Home » Cultura
Lucera: stasera la finale di miss Puglia Monopoli: Cristina Zavalloni canta Charles Aznavour per ricordare il genocidio armeno. Replica a Bari martedì. Martina Franca: Gegè Telesforo in concerto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-08-2015/miss-puglia-e-miriana-farella-di-altamura/
Con inizio alle 21, a Lucera la finale di miss Puglia, per eleggere la rappresentante della regione alla fase finale della 76/ma edizione di miss Italia. Si elegge, nella manifestazione in programma al grand hotel Villa Nocelli, anche miss cinema Puglia.
A Martina Franca, con inizio alle 22, concerto di Gegè Telesforo, per la rassegna jazz che ha preso via nelle scorse serate. Sul sagrato della basilica di San Martino la performance musicale dell’artista pugliese.… Read More »
Polignano a Mare: Meraviglioso Modugno Grande partecipazione di pubblico e prevedibile successo tv per lo spettacolo in onore di Mister Volare
Il pubblico, di Polignano a Mare e di molte altre parti del territorio, ha celebrato nel migliore dei modi Mister Volare. Ieri Meraviglioso Modugno ha richiamato, oltre alla gente in piazza, anche il pubblico televisivo che decreterà, con i dati odierni, anche un successo di ascolti.
Sul palco, per onorare Domenico Modugno, tanti artisti: Ornella Vanoni, Nicolò Fabi, Piero Pelù, il tarantino Diodato che ha aperto la serata, fra gli altri interpreti, nonché alcuni cantanti emergenti. In più, varie testimonianze,… Read More »
Taranto: visite guidate alla città vecchia Per tre domeniche successive da domani
Di Vito Piepoli:
Come ogni anno e fin dal 2003, l’Associazione “Taranto Centro Storico” organizza “Alla riscoperta delle nostre radici”.
Per tre domeniche successive, vi saranno visite guidate gratuite in città vecchia, con tre itinerari diversi.
Si effettueranno il 30 agosto, il 6 e il 13 settembre dalle ore 9 e 30 alle 12 e 30, con la partenza da piazza Castello e l’arrivo in piazza Fontana.
Le visite guidate saranno particolari: entrando nei meandri più nascosti del centro storico,… Read More »
Al Bano, cancellato il concerto di Torre del Lago: fondazione festival Puccini, “sopraggiunti impegni” Il cantante pugliese avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto. Annullato, nel corso della stagione, anche il concerto di Loredana Berté
Con una nota ufficiale, la fondazione festival ha comunicato che il concerto di Al Bano è annullato. Il cantante pugliese, autentico ambasciatore della Puglia e della musica italiana nel mondo, avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto, lunedì prossimo dunque, a Torre del Lago, il paese di Giacomo Puccini (tant’è che il nome completo è Torre del Lago Puccini). La fondazione festival che porta il nome del compositore toscano motiva con impegni internazionali sopraggiunti per Albano Carrisi, l’annullamento del concerto del… Read More »
Polignano a Mare: Piero Pelù, caporalato da affrontare con maturità alla faccia dei neonazisti come Salvini Il fondatore dei Litfiba partecipa al concerto Meraviglioso Modugno. Serata aperta dall'interpretazione del tarantino Diodato
Migrazione, sfruttamento del lavoro e abbandono dei campi sono temi fondamentali da affrontare “con maturità, alla faccia dei neonazisti come Salvini”. Lo ha detto, a Polignano a Mare dove si trova e rilasciando una dichiarazione all’agenzia Ansa, Piero Pelù. Il fondatore dei Litfiba è fra i protagonisti del concerto in programma stasera “Meraviglioso Modugno”, assieme ad altri importantissimi artisti fra cui, ad esempio, Ornella Vanoni. La serata verrà aperta dall’interpretazione, appunto, di “Meraviglioso” affidata al tarantino Diodato. In quanto a… Read More »
Regione Puglia, ipotesi di aiuto per viaggi e affitti agli insegnanti che dovranno trasferirsi Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti sindacali del settore scuola, non meno di duemila persone destinate a cambiare regione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato ai sindacati l’ipotesi di sostegno agli insegnanti che dovranno cambiare territorio. Aiuti per affrontare i viaggi in treno e per sostenere i costi degli affitti: almeno duemila insegnanti pugliesi, precari che hanno aderito al progetto Buona scuola e che dunque vengono stabilizzati ma dovranno cambiare regione. La cosa non riguarda solo la Puglia e infatti Emiliano intende dare luogo ad un coordinamento con altre regioni, del Mezzogiorno nello specifico.… Read More »
Trinitapoli: al museo “Suono al gusto di vino” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il 28 agosto 2015 con “Suono al gusto di vino” al museo la celebrazione della terra che ci regala i suoi frutti e ci restituisce patrimoni culturali ed archeologici come quello degli ipogei di Trinitapoli e San Ferdinando. Il quarto e ultimo evento del festival I Sensi della Terra è un omaggio al vino, la bevanda che accompagnava i contadini nel duro lavoro in campagna. Furono i Romani già nel II secolo… Read More »
Taranto: Ugl alla nuova direttrice del museo archeologico, più che all’Ilva guardi all’arsenale "Struttura adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
“C’è una struttura che ha attraversato circa 130 anni di storia e due Guerre Mondiali adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa e questa è l’Arsenale”, a lanciare la proposta è il segretario generale Ugl di Taranto. Giovanni Lippolis così si rivolge direttamente all’archeologa neodirettrice del Museo Nazionale chiedendole di guardare piuttosto ai cantieri navali che all’Ilva per partnership virtuose nella promozione culturale del territorio.
“La mia non è una provocazione, ecco… Read More »
Monopoli: stasera “Pictures at Another Exhibition” per Ritratti 2015 Chiostro del palazzo San Martino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dai quadri di un’esposizione all’altra. Giovedì 27 agosto, alle ore 21, il Festival Ritratti, diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds, passeggia all’interno di un museo immaginario che prenderà forma nel chiostro di Palazzo San Martino, a Monopoli, sulle musiche di Leo Brouwer e Modest Musorgskij, cui il grande compositore e chitarrista cubano, classe 1939, qualche anno fa strizzò l’occhio parafrasando I quadri di… Read More »
Lecce, Ostuni e altri centri, oggi festa patronale: Sant’Oronzo Manifestazioni religiose e culturali. Variazioni alla viabilità
Festa patronale a Lecce, festa patronale ad Ostuni. Festa anche a Turi, Botrugno, Muro Leccese, Campi Salentina, Diso, Acaya, Paola.
Sant’Oronzo, per celebrare il primo vescovo di Lecce, morto il 26 agosto 68 (era nato a Rudiae nel 22). Lecce, Ostuni e anche altri centri del Salento e non solo, festeggiano il loro patrono, oggi.
Per la verità le celebrazioni, come tradizione, hanno preso il via da alcuni giorni, praticamente in ogni località in cui si venera sant’Oronzo. Da ricordare… Read More »
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Expo2015: performance sui Grifoni di Ascoli Satriano Auditorium di Palazzo Italia oggi alle 18,30. Presente anche Michele Emiliano. Settimana Puglia fino a domani
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Milano, Expo2015, per dare voce ai Grifoni di Ascoli Satriano. L’auditorium di Palazzo Italia ospita, con inizio alle 18,30, la manifestazione caratterizzata anche da una tavola rotonda. All’evento culturale è prevista anche la presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oltre a quelle degli assessori Gianni Liviano (Cultura) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura) presenti a Expo2015 sin dal giorno dell’inaugurazione della Settimana Puglia, il 21 agosto. Settimana che, appunto, di concluderà domani.… Read More »
Andria: festival Castel dei mondi. Monopoli: concerto del violoncellista Umberto Clerici Martina Franca: Mimmo Di Francia, autore di Peppino Di Capri, ha presentato il suo libro "Cameriere, champagne!"
Con il palazzo ducale di Martina Franca sullo sfondo, ieri presentazione all’aperto. garden bar Carriero, del libro “Cameriere, champagne!”. Mimmo Di Francia (secondo da sinistra nella foto) autore di Peppino Di Capri, racconta con il suo scritto, mezzo secolo di storie e aneddoti, di successi e di impegno, altra sfaccettatura del percorso di un mostro sacro della musica italiana.
Appuntamenti della serata: prosegue ad Andria il festival Castel dei mondi, fino al 30 agosto la rassegna fra le più importanti… Read More »
Ostuni: la figlia di Totò. Martina Franca: l’autore di Peppino Di Capri Oggi la presentazione del libro "Cameriere, champagne!". Viene presentato il premio "Fuori dal tempo". Serranova: Racconti nelle case del parco, "Storia d'amore e alberi"
Alle 19, a Martina Franca, spazio aperto del bar Carriero in piazza Roma, “Cameriere, champagne!”. Viene presentato il libro di Mimmo Di Francia, autore dei successi di Peppino Di Capri. Dunque, si tratta di uno che ha fatto cantare, ballare, sognare, innamorare milioni e milioni di persone, per decenni.
Ad Ostuni si presenta oggi “Fuori dal tempo”, il premio che, alla sua prima edizione, è assegnato a Totò. Nella cerimonia del 30 agosto, lo ritirerà Liliana De Curtis, figlia del… Read More »
Anniversari: Sacco e Vanzetti, Rodolfo Valentino L'attore di Castellaneta, autentico primo divo del cinema, morì il 23 agosto di 89 anni fa. I due anarchici italiani uccisi negli Usa il 23 agosto 1927
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti (da sinistra nella foto) anarchici italiani, vennero uccisi negli Stati Uniti d’America. A Charlestown, il 23 agosto 1927. Nicola Sacco, pugliese di Torremaggiore, aveva 36 anni; Bartolomeo Vanzetti, piemontese di Villafalletto, ne aveva 39. Vennero mandati alla sedia elettrica con l’accusa di avere ucciso un contabile e il titolare di un calzaturificio. L’assassinio di Sacco e Vanzetti è una vergogna raccontata nella storia e in molte iniziative culturali, come film e canzoni. Stasera a Torremaggiore,… Read More »
Certe notti della Taranta Melpignano, al concertone il rock di Luciano Ligabue con i ritmi della pizzica
All’una e mezza, il via alla performance di Luciano Ligabue. Il suo brano più famoso, al concertone di Melpignano, ci sta benissimo: Certe notti.
Il rocker di Correggio, ospite principale di questa diciottesima edizione, ha rielaborato la sua musica, per l’occasione, contaminandola con le sonorità e i ritmi salentini, quelli della pizzica. Accompagnato, nella sua performance, da altri importanti protagonisti del concertone, per intepretare anche Il muro del suono e due brani della tradizione salentina. È stata una gran cosa,… Read More »
Notte della Taranta: a Melpignano il concertone con i centocinquantamila Da Milano l'assessore regionale: bravi, facciamo il tifo per voi
“Da Milano il cuore è anche con La Notte della Taranta: bravi, facciamo il tifo per voi”.
Gianni Liviano, assessore regionale della Puglia alla Cultura e al Turismo, impegnato in questi giorni con la Settimana Puglia a Expo2015, a tarda sera invia il messaggio al concertone, iniziato alle dieci e mezza di una serata, di una nottata, lunghissima.
All’una, Ligabue, con quattro brani: anche Tony Allen (foto sopra a destra) Paul Simonon (foto in basso a sinistra) tantissimi altri artisti… Read More »
Ambra Angiolini a Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino Valle d'Itria: festival dei sensi. Martina Franca: festival del cabaret e villaggio medievale. Locorotondo: balconi fioriti, settima edizione
Ambra Angiolini legge Medea per le notti al museo di Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino. La serata, dunque, non è solo Notte della Taranta, ci sono anche altri appuntamenti di rilievo in Puglia. In valle d’Itria, seconda serata del festival dei sensi e sempre in valle d’Itria, a Locorotondo, settima edizione della rassegna dei balconi fioriti, con la conclusione prevista domani. A Martina Franca, seconda serata del festival del cabaret, la cui diciannovesima edizione avrà il… Read More »
Notte della Taranta: da stasera a domani mattina Melpignano capitale della musica Luciano Ligabue e moltissimi altri protagonisti per un evento che richiamerà nella piazza salentina, secondo le stime, fino a duecentomila persone. Diretta tv e radio. Spazio anche a una voce contro
Spiazzeremo tutti, dice Massimo Manera, presidente della Notte della Taranta. Lo stupore arriverà dalle nuove sonorità che Phil Manzanera, maestro concertatore, porta per la Notte della Taranta 2015, un mix fra le tradizioni salentine e ciò che gli è più vicino per esperienza diretta.
Luciano Ligabue è l’ospite più importante in un avvenimento che peraltro è pieno di ospiti importanti, da tutto il mondo, per celebrare la Notte della Taranta: da stasera, in piazza a Melpignano, si suona, si canta… Read More »




