rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Oggi comincia il Carnevale di Putignano, edizione 622 Nel pomeriggio la festa delle Propaggini

putignano propaggini
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: Con la festa de Le Propaggini parte ufficialmente il Carnevale più lungo d’Europa. Quattro sfilate di carri allegorici, eventi per i bambini, grandi nomi del mondo dello spettacolo, tantissimi eventi collaterali e non mancheranno i giovedì a tema, da quello dedicato ai vedovi a quello per i pazzi, senza dimenticare le donne sposate e i cornuti. Il Carnevale di Putignano ha costruito nei secoli una sua grande personalità; oggi, secondo le statistiche dell’Osservatorio di TRIVAGO,… Read More »

Bari: stasera concerto del Florilegium Vocis Chiesa di San Marco, rassegna "Natale in... canto"

Ensemble Florilegium Vocis 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Santo Stefano con il Florilegium Vocis. Dopo il magico concerto inaugurale dedicato alla musica sacra di Händel, la rassegna «Natale in…canto» prosegue sabato 26 dicembre (ore 20, ingresso libero) nella chiesa di San Marco, al quartiere Japigia. L’iniziativa, diretta da Sabino Manzo per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella, sta ospitando i migliori cori di Terra di Bari, realtà con una tradizione puntualmente certificata dalla… Read More »

Foggia: “Ælfio e i Satanelli”, la squadra di calcio e Carolina Morace protagonisti del libro illustrato La campionessa del calcio femminile ha aderito al progetto editoriale, ricavato delle vendite al Telefono Rosa

Parte 2.3
  Carolina Morace, prima donna al mondo ad essere inserita nell’Hall Of Fame è la protagonista di un libro illustrato per ragazzi dedicato al mondo del calcio. Per la prima volta una società sportiva si lega a un progetto editoriale di questo tipo e parte dei ricavati dalle vendite saranno devoluti al Telefono Rosa così come proposto dalla stessa Carolina Morace. Di seguito il comunicato: È uscito “Ælfio e i Satanelli”, il primo libro illustrato della collana per ragazzi fantasy-sportiva 
Read More »

“La maledicció dels Palmisano”, il romanzo ambientato a Locorotondo è un caso letterario in Spagna Rafel Nadal racconta le vicende di una famiglia numerosa alle prese con la seconda guerra mondiale VIDEO

la meladiccio dels palmisano
Il servizio di Grazia Rongo, del tgnorba24, descrive il caso letterario in Spagna, del libro ambientato a Locorotondo: https://www.youtube.com/watch?v=lpZIzZdT8eY&feature=share… Read More »

Bari: da stasera al 30 dicembre sei concerti nelle chiese "Natale in... canto", musica sacra e canti natalizi

Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Vocis 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Fine d’anno nelle chiese di Bari, con musica sacra e canti natalizi, tra antico e contemporaneo. Da lunedì 21, quando a Santa Teresa dei Maschi verrà reso omaggio al genio di Händel, il capoluogo celebrerà la natività sino a mercoledì 30 dicembre con i sei concerti a ingresso libero della rassegna «Natale in…canto», iniziativa diretta da Sabino Manzo per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi». La manifestazione ha ottenuto il sostegno del Municipio I dopo… Read More »

Ceglie Messapica: il conservatorio incontra la città Presentazione del libro di Flavia Gervasi ed esibizioni di alcuni allievi

IMG 6793
Di seguito la comunicazione: Lunedì 21 dicembre dalle ore 18,30 presso l’auditorium del Conservatorio di Musica Tito Schipa sede di Ceglie Messapica l’evento “Il Conservatorio incontra la città ” che prevede la presentazione del libro edito dalla casa editrice Besa della Prof. Essa Flavia Gervasi musicologa e ricercatrice con la presentazione dell’autrice da parte della musicologa e docente del Conservatorio Elsa Martinelli. Seguiranno gli interventi musicali di giovani allievi quali: Francesca Di Pierro pianoforte Chiara De Quarto Pianoforte Ylenia Longo… Read More »

Martina Franca: La parte cattiva dell’Italia, presentazione del libro Manufacta Xmas, terza edizione

IMG 20151219 171215
La parte cattiva dell”Italia. È il titolo del libro che oggi (ore 19) viene presentato a Martina Franca, casa Cappellari, nell’ambito della terza edizione natalizia della rassegna Manufacta. Moderatore, il giornalista Massimiliano Martucci.… Read More »

Bari: Gianni Morandi alle prese con ricci e tartufi di mare, al molo San Nicola E in attesa dei concerti 2016, l'altro "capitano coraggioso" Claudio Baglioni ieri sera in grotta a Castellana

gianni morandi a bari
L’altro capitano coraggioso, Claudio Baglioni, ieri sera ha cantato a Castellana Grotte. Nella grotta, proprio. Uno spettacolo molto suggestivo. A febbraio 2016 riprenderà la serie di “Capitani coraggiosi”, i concerti proprio con Claudio Baglioni che hanno emozionato milioni di spettatori (anche tv) in estate. Oggi Gianni Morandi è a Bari. E nella mattinata ha fatto il turista. Gianni Morandi la racconta così; 19 dicembre, Bari. Passeggiata al molo San Nicola, patria dei pescatori locali. I baresi amano questo posto, che… Read More »

Martina Franca: Umanesimo della pietra, presentazione della rivista Riflessioni Trentottesimo numero

umanesimo della pietra riflessioni 38
Di seguito un comunicato del gruppo Umanesimo della pietra: In collaborazione con l’Assessorato alla Attività Culturali del Comune di Martina Franca sabato 19 dicembre alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale verrà presentato dal direttore Domenico Blasi, alla presenza degli autori e dei redattori, il trentottesimo numero (2015) della rivista Riflessioni-Umanesimo della Pietra, della quale s’allega la copertina dell’artista Biagio Magliani. L’annuario ospita in 164 pagine dieci saggi degli autori di seguito riportati: Riccardo DI LEVA, Proposta di… Read More »

Viaggio nell’arte e nella cultura, fra Napoli e Martina Franca Oggi il convegno: nella località della valle d'Itria presente anche l'assessore alla Cultura del capoluogo campano, Gaetano Daniele

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Venerdì 18 dicembre 2015, alle ore 18.00, nella Biblioteca comunale del Comune di Martina Franca si terrà l’iniziativa “Viaggio nell’arte e nella cultura” tra Napoli e Martina”.   Presenti, il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi, il Rettore della Basilica di San Martino, don Franco Semeraro, il Presidente del Festival della Valle d’Itria, Franco Punzi, il Direttore della Rivista “Umanesimo della pietra”,… Read More »

Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia

taranto mobilitazione studenti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti: Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici. Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Read More »

Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"

gianni liviano
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Read More »

Taranto: stamani gli studenti in piazza Viene presentato alla Provincia il progetto "ReseTaranto" per "una scuola del progresso che parta dal basso"

taranto mobilitazione studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale Fds-Taranto, e Simone Andrisani, segretario Uds-Taranto e, a seguire, il documento presentato alla Provincia di Taranto: La Federazione degli Studenti e l’Unione degli Studenti si mobiliteranno in data giovedì 17 Dicembre 2015, insieme alla collettività scolastica tarantina, per rivendicare una scuola che permetta agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico di svolgere un’attività didattica dignitosa, che dia agli studenti gli strumenti per costruire il loro futuro. E… Read More »

Martina Franca: stagione teatrale, stasera e domani “Il mistero dei Worthington” In programma al Verdi, messa in scena della compagnia Retropalco

il mistero dei worthington
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La Compagnia Teatrale “Retropalco” di Martina Franca, dopo l’allestimento del fortunato e applauditissimo “Tutta colpa del doganiere” del 2014, ultima rappresentazione della compagnia martinese in ordine di tempo, torna in scena con una nuovo spettacolo firmato dal regista fasanese Mimmo Capozzi.   Mercoledi 16 e giovedi 17 dicembre al Teatro Verdi di Martina Franca andrà in scena “IL MISTERO DEI WORTHINGTON” commedia brillante liberamente tratta da Il Mistero dell’assassino misterioso di Lillo & Greg.… Read More »

Bari: nuovo modello per cinema e teatri come spazi di comunità Convegno promosso da Agis e Anec, svolto al palazzo ex Poste

foto convegno cinema bari
Di seguito un comunicato diffuso da Agis e Anec: “Il nuovo pubblico tra lo schermo e la scena” è il titolo della Giornata di studio che si è svolta a Bari nel Centro Polifunzionale per studenti Ex Palazzo delle Poste, promossa dall’AGIS e dall’ANEC di Puglia e Basilicata con il sostegno dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia nell’ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2013-2015”. L’iniziativa, che ha avuto l’obiettivo di individuare un nuovo modello per… Read More »

Latiano: mostra per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri A palazzo Imperiali da ieri al 28 febbraio le 34 opere del maestro Gianfranco Rontani

Locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 12 dicembre presso il Palazzo Imperiali di Latiano si è tenuta la cerimonia inaugurale dell’attesa mostra “L’inferno di Dante” del maestro Gianfranco Rontani. All’inaugurazione della mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latiano per celebrare i 750 anni della nascita di Dante Alighieri, hanno preso parte l’artista Gianfranco Rontani, il docente dell’Università del Salento Massimo Guastella, il docente del Liceo Classico “Vincenzo Lilla” di Francavilla Fontana Guglielmo Cozzolino ed il docente… Read More »

Cinepanettone: Peppino Di Capri, “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale” Il cantante rivela in un'intervista lo spavento per il figlio, "vivo per miracolo. La sera degli attentati a Parigi doveva essere al Bataclan" AUDIO

peppino di capri
Da Radio Club 91: Peppino Di Capri rivela: “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale, ma non vedo volentieri il Napoli allo stadio con lui perché è scaramantico: se perde se la prende con me che in famiglia ho molti juventini. Ho temuto di essere accusato dai tifosi del Napoli che per prendere me al cinema, non ha acquistato giocatori. Facciamo fare soldi a De Laurentiis così compra i calciatori”. E contro la… Read More »

Brindisi: “Istantanea di una città”, premiazione Ance: ha vinto "Brindisi in a day", réportage degli studenti del Fermi Monticelli

ance brindisi 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili provinciali brindisini dell’associazione nazionale costruttori edili, Ance Brindisi: Si è tenuta ieri, nel teatro del Centro di aggregazione giovanile del quartiere Perrino di Brindisi, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Istantanea di una Città”, iniziativa organizzata da Ance Brindisi, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Brindisi. Presenti all’evento, oltre al Presidente della sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili Pierluigi Francioso, anche il Sindaco di Brindisi Mimmo… Read More »

Taranto comix, oggi si comincia Fiera mercato di fumetti, giochi e animazione

fumetto labo
Di seguito un comunicato diffuso da Labo: Oggi inizia la seconda edizione del Taranto Comix, attesa Fiera-Mercato di fumetti, giochi e animazione localizzata nella città dei due mari. L’evento è organizzato da “Cape di Nerd” (alias Luigi Minonne e Danilo Curatti) e Andrea Romandini, in collaborazione con il blog Se Dico Taranto, Grafite – Scuola di Grafica e Fumetto e LABO – Il Laboratorio del Fumetto, associazione di creativi da anni impegnata nella valorizzazione della cultura fumettistica locale. Il Taranto… Read More »

Inaugurata la Stazione dell’innovazione Partenza dalla vecchia stazione ferroviaria di Altamura

altamura
Di seguito in formato pdf il comunicato: Comunicato stampa 04_2015Read More »