Home » Cultura
Martina Franca: “Un poster per la pace”, domani la premiazione Organizzato dal Lions club Host
Di seguito un comunicato diffuso dal Lions club Host di Martina Franca:
IL Lions Club Martina Franca Host a conclusione del Concorso Lions International “Un Poster Per La Pace”, organizza, lunedì 30 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura, la manifestazione finale, per la premiazione dei partecipanti.
Al concorso hanno partecipato gli alunni degli Istituti Comprensivi della città:
Istituto Comprensivo “ A.R. CHIARELLI” Dirigente Scolastico: Dott.ssa Roberta LEPORATI… Read More »
***Morto Giorgio Albertazzi*** Mostro sacro del teatro italiano
Morto a Fiesole, dove era nato il 20 agosto 1923.
Giorgio Albertazzi aveva dunque 93 anni e fino all’ultimo è stato protagonista assoluto del teatro italiano, un vero mostro sacro del palcoscenico. Pure divo dei primi tempi della televisione italiana, protagonista di sceneggiati e di letture poetiche. La sua interpretazione più famosa, probabilmente, l’Edipo Re alla Scala di Milano, inizi anni Settanta. Protagonista di letture dantesche, risale ad alcuni anni fa la registrazione per Raidue dell’intera lettura della Divina Commedia.… Read More »
Oggi e domani “Cantine aperte” in tutta Italia ELENCO PUGLIA Movimento turismo del vino, ventiquattresima edizione
Di seguito il comunicato del Movimento turismo del vino:
L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al… Read More »
Martina Franca: “Quel fiume che è la notte”, oggi la presentazione del libro di Flavia Piccinni Presente l'autrice
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi, la Commissione Pari Opportunità e Manufacta, un incontro con Flavia Piccinni che presenta “Quel fiume è la notte”(Fandango).
L’evento si svolgerà sabato 28 maggio p.v. presso la Fondazione Paolo Grassi, via Metastasio, 20- Martina Franca (TA), alle ore 19.30.
Mariarosaria Palmieri dialogherà con l’Autrice.
Ingresso libero
Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione Puglia- Assessorato all’industria turistica e culturale,… Read More »
Rutigliano: FestAmbiente, da oggi a domenica Iniziativa del primo circolo didattico e di Legambiente, dedicata quest'anno alla memoria di Angelo Vassallo
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Mettere a dimora tanti piccoli semi. BiodiverSO, progetto della Regione Puglia a salvaguardia delle specie orticole a rischio di estinzione o erosione genetica, si rivolge anche ai bambini per seminare in loro il rispetto per l’ambiente e la comprensione dell’importanza della biodiversità in agricoltura. Nella settimana che ha celebrato la Giornata nazionale dedicata alla biodiversità di interesse agricolo e alimentare (il 20 maggio), Rutigliano ospita venerdì 27 e sabato 28 maggio presso il Museo… Read More »
Katia Ricciarelli a Taranto e Martina Franca "Vi canto una storia": la cantante lirica presenta il suo libro fra la fondazione Paolo Grassi, la scuola e la biblioteca
Alle 19, biblioteca civica “Acclavio” di Taranto, via Salinella. L’impegno di stasera conclude una serie di incontri che da ieri Katia Ricciarelli tiene fra il capoluogo ionico e Martina Franca. Ieri sera, nella sede della fondazione Paolo Grassi, un convegno. Stamani (ore 10) all’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, l’incontro con gli alunni. “Vi canto una storia” è il suo libro, che l’autrice (con Marco Carrozzo) presenta in questi due giorni.… Read More »
Grottaglie: concorso internazionale di esecuzione musicale Da oggi a sabato il festival musicale "Città delle ceramiche" organizzato dall'associazione "Domenico Savino" di Taranto
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Avrà inizio mercoledì 25 maggio, una quattro giorni dal respiro internazionale, occasione di confronto per centinaia di giovani musicisti, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. E’ tutto pronto, infatti, per il 3° Concorso internazionale di esecuzione musicale “Festival musicale Città delle ceramiche”, promosso dall’associazione “Domenico Savino” di Taranto. Centocinquanta gli artisti iscritti alla competizione artistica che si svolgerà al Teatro Monticello di Grottaglie dal 25 maggio sino a sabato 28 maggio.
Direttori… Read More »
Shakespeare in biblioteca, oggi iniziativa all’università del Salento Ciclo "2016 Non di soli libri"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Sensibilizzare gli studenti alla lettura dei classici, promuovere la conoscenza delle arti, fornire occasioni di incontro e socializzazione nella “Piazza del sapere” della propria biblioteca: è l’obiettivo della nuova iniziativa promossa nell’ambito del ciclo “2016 Non di soli libri” delle Biblioteche dell’Università del Salento, in programma lunedì 23 maggio 2016 alle ore 10, nella Biblioteca dipartimentale aggregata di Scienze dell’Economia – Sezione Settore Economico (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), sul tema… Read More »
Giornate nazionali delle dimore storiche, il patrimonio architettonico apre le porte al pubblico. Oggi e domani In Puglia a Bitonto, Lecce, Martina Franca, Monopoli, Noci e Polignano a Mare
Di seguito in formato pdf l’elenco delle manifestazioni in tutta Italia. Quelle pugliesi si trovano a partire dalla pagina 19:
QUI-Il-Comunicato-Stampa-in-italiano5
Di seguito il comunicato dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
In collaborazione ed in rete con l’Associazione nazionale delle Dimore Storiche, Martina Franca ospiterà sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 la IV edizione delle “Giornate Nazionali delle Dimore Storiche”, iniziativa finalizzata alla valorizzazione del grande patrimonio storico-architettonico di proprietà privata, pubblica ed ecclesiastica promosso dagli Assessorati… Read More »
Brindisi: progetto Puglia capitale sociale, “Riscopriamo Sant’Apollinare” Oggi l'inaugurazione della mostra
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Verrà inaugura sabato 21 maggio alle ore 18:00, presso la Casa del Turista (viale Regina Margherita, Brindisi), la mostra artistico-documentaria “Riscopriamo Sant’Apollinare” organizzata nell’ambito del progetto regionale Puglia Capitale Sociale, “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi”, di cui Auser/ Br è capofila.
La mostra è stata curata dalle associazioni facenti parte dell’“Asse Intergenerazionale” del progetto “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi” (Auser/Br, Auser/territoriale, Sociologia in progress, No al Carbone, Acli/Br, Touring Club/Br,… Read More »
Latiano: cultura, oggi il premio Ottava edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 20:00 presso il Teatro Olmi di Latiano l’VIII Edizione del “Premio alla Cultura Città di Latiano”, l’evento più atteso dell’anno promosso da Taberna Libraria e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Latiano con partners del calibro di Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano.
Una serata che vedrà la presenza istituzionale del Sindaco di Latiano Mino MAIORANO e l’Assessore alla Cultura Maria… Read More »
Università del Salento: da oggi a martedì, da Shakespeare alla filosofia al cinema al lavoro Gli appuntamenti
Di seguito, diffusi dall’Università del Salento, gli appuntamenti culturali nei giorni fra oggi e martedì:
> “L’Università incontra la Magistratura sulle orme diSan Bernardino Realino Magistrato Santo”
Il 21 maggio, alle ore 9.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza è in programma l’incontro/rappresentazione teatrale “L’Università incontra la Magistratura sulle orme di San Bernardino Realino Magistrato Santo”, organizzato in occasione dei 400 anni dalla morte di San Bernardino Realino. Programma: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/LocandinaUniSalento21maggio.jpg
> “2016 Non di soli libri”
Per il ciclo di… Read More »
Ostuni: alternanza scuola-lavoro, project work di Telcom con università e politecnico Anche per studenti di scuole ostunesi
Di seguito il comunicato diffuso da Telcom Ostuni:
Partita nel mese di Maggio la collaborazione fra la Telcom Spa, affermata azienda internazionale con base in Ostuni (Br) ed alcuni istituti superiori di Ostuni ed il Politecnico di Bari. Si tratta di alcuni “Project Work” facenti capo al moderno concetto di “alternanza scuola-lavoro”introdotti dal Governo nel 2015 con la Legge 107. Il project work rappresenta una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante un percorso didattico, un efficace strumento formativo che richiede… Read More »
Regione Puglia al salone del libro di Torino Bilancio della presenza
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia spende 200 mila euro per partecipare all’edizione 2016(12-16 maggio) del Salone internazionale del Libro di Torino. Finanziamento e avvenimenti gestiti da Pugliapromozione guidata dal commissario Paolo Verri,piemontese, nonchè direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Nel Villaggio Puglia “sono stati realizzati 90 eventi seguiti da una media di 20 persone, 200-300 all’incontro Russia e Puglia con il cantante Al Bano”.
Folla in delirio,600 individui, per il cabarettista Zalone alla presentazione del libro “Quo chi? Di cosa… Read More »
Donato Carrisi diventa produttore di film Lo scrittore pugliese dà vita alla Gavila con tre soci d'eccezione. Sarà la casa del giallo. Presentazione a Cannes
Donato Carrisi, scrittore pugliese (è di Martina Franca) famoso nel mondo, preannunciava da giorni che il 17 maggio sarebbe successo qualcosa. Ha scritto su facebook, poi, ciò che è successo. Lo abbiamo copiato pari pari. Pure la foto. Di seguito:
Il mio bimbo cammina da un giorno, il suo papà a Cannes fonda una società di produzione cinematografica (Gavila) insieme a Colorado Film, con Maurizio Totti (un premio Oscar) e il grandissimo Alessandro Usai (un genio che mi onora della… Read More »
Carpino: “a mangiare bene si impara a scuola” Progetto alimentazione
|
||
|
Asso della grammatica: vince la “Tattoli-De Gasperi” di Corato Fra le scuole primarie. L'istituto comprensivo di San Vito dei Normanni arriva terzo nella competizione riservata alle scuole secondarie di primo grado, vince una scuola calabrese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ben 510 alunni di tutte le scuole italiane si sono sfidati sui quiz realizzati da Formac Educational e dall’Università di Catania per lo strumento di didattica ludica “Chi è l’asso? La grammatica è un gioco”
Una sfida a colpi di verbi e aggettivi, un gioco da tavolo creato specificatamente per l’apprendimento della grammatica italiana nelle scuole secondarie di ogni ordine e grado con quiz di grammatica italiana e relative soluzioni sulla morfologia, sulla… Read More »
Cisternino: “L’alba di un nuovo giorno”, stasera lo spettacolo teatrale per le donazioni di organi Organizzato da "Lo sportello di Mattia": in memoria di Mattia Tagliente, 24enne di Martina Franca morto tre anni fa in conseguenza di un incidente stradale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 19 Maggio, alle 21.00 presso il Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, andrà in scena lo spettacolo “L’alba di un nuovo giorno”, scritto da Roberta Romito, Valentina Colucci e Carlo Dilonardo, organizzato dall’associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti.
Con le attrici e gli attori de “Lo Sportello… Read More »