rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


EY Technology Competence Center, presentazione al politecnico di Bari Oggi

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato: Presentazione del nuovo EY Technology Competence Center di Bari, venerdì 17 maggio alle ore 11.30, presso il Palazzo Rettorato del Politecnico di Bari (via Amendola, 126/B). Si tratta di un progetto che, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, intende investire nel capitale umano pugliese e facilitare l’inserimento di giovani del territorio nel mondo del lavoro. Sarà un Centro di Competenze altamente innovativo e ciò è reso possibile anche grazie alla collaborazione tra EY e il Politecnico di… Read More »

Piano lab, oggi la presentazione della terza edizione Università di Bari

IMG 20190517 070804
La terza edizione di Piano lab prende il via oggi all’università di Bari. Presentazione della rassegna itinerante che si concluderà a Martina Franca. Le prime due edizioni hanno costituito un successo di pubblico e di critica, per lo stile con cui si è riusciti a coinvolgere notevoli quantità di spettatori in una manifestazione culturale. La terza volta ha tutte le premesse per essere in continuazione con le precedenti. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Ha poco più di tre secoli… Read More »

Benedetto Lupo in concerto a Lucera il 18 maggio Uno dei più importanti pianisti del mondo per "Fatti ad Arte"

Benedetto Lupo 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per il decimo appuntamento della stagione “Fatti ad Arte” torna a Lucera Benedetto Lupo, uno dei più famosi pianisti italiani al mondo. Il 18 maggio alle 20.30 il Teatro Garibaldi ospiterà l’evento più atteso dell’intera rassegna 2019, la terza targata “Musicalis Daunia”, progetto dell’associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e dall’Opera bvs di Foggia. “L’ultima esibizione del grande interprete di origini baresi nella città federiciana risale a 14 anni fa –… Read More »

Festival della Valle d’Itria, calendario della 45/ma edizione Presentata a Milano

IMG 20190514 135528
È stara presentata stamani a Milano la 45/ma edizione del festival della Valle d’Itria. Si svolgerà a Martina Franca. Di seguito in formato immagine il programma completo.… Read More »

Ostuni: concorso “Antonio Legrottaglie”, primo premio per il coro scolastico di Martina Franca Giovanni XXIII al top nella rassegna internazionale

IMG 20190513 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Si è svolta dal 6 al 9 maggio 2019 la VII edizione del Concorso Musicale Internazionale “Antonio Legrottaglie” che ha visto esibirsi e gareggiare numerose Scuole passando dalla bellezza dell’antico Chiostro San Francesco di Ostuni agli artistici saloni del Castello “Dentice di Frasso” di Carovigno. In questa splendida cornice il Coro Polifonico di Voci Bianche “Giò23” dell’I.C. Giovanni XXIII di Martina Franca ha guadagnato il Primo Premio Assoluto… Read More »

Lucera: tre affermati musicisti in concerto Oggi

Manifesto12maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tre affermati artisti pugliesi suoneranno per la prima volta insieme al Teatro Garibaldi di Lucera. Accadrà domenica 12 maggio nel nono appuntamento di “Fatti ad arte”, stagione concertistica di Musicalis Daunia, progetto dell’associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e de L’Opera bvs di Foggia. L’inedito trio è composto dalla pianista di origini foggiane Viviana Lasaracina, dalla violinista tarantina Cristina Ciura e dal violoncellista foggiano Francesco Mastromatteo. Vincitori di numerosi premi internazionali,… Read More »

Francavilla Fontana: tre spazi della città intitolati a donne Concorso fra le scuole

UN MOMENTO DELLA CERIMONIA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Si è svolta in una sala Belvedere gremita la cerimonia di premiazione del concorso rivolto agli Istituti Comprensivi di Francavilla Fontana per intitolare uno spazio della Città ad una donna. Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dalla Commissione Pari Opportunità, aveva l’obiettivo di stimolare negli studenti un lavoro di ricerca sul ruolo storico, politico e culturale che hanno ricoperto le donne nella Città degli Imperiali, riflettendo sul non… Read More »

Foggia: concorso “Umberto Giordano”, i vincitori Decima edizione della rassegna nazionale organizzata da Suoni del sud

IMG 20190512 060143
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cinque giornate intense di musica, esibizioni, super ospiti e tante emozioni. Si è chiusa venerdì sera, con la premiazione delle orchestre, l’undicesima edizione del Concorso nazionale musicale “Umberto Giordano”, kermesse che dal 6 al 10 maggio ha portato a Foggia centinaia di giovani talenti che si sono esibiti nel teatro dedicato al grande compositore. La manifestazione è organizzata dall’associazione musicale “Suoni del Sud” in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia,… Read More »

#WeekHero/Lucifer, la serie sul diavolo che si racconta all’analista fa riflettere un po’ tutti noi. La quarta stagione è disponibile su Netflix Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

fb084b35 a7a5 4fe2 b5b7 74f030465f58 maxw 654
di Angela Maria Centrone Questa settimana vi parlerò, senza spoilerare, di Lucifer. La serie, trasposizione del fumetto omonimo di Mike Carey, lo scorso anno, al termine della terza stagione – prodotta fino ad allora dalla Fox – rischiava la chiusura, per poi essere salvata da Netflix. È stata realizzata così, per la gioia dei fan, una quarta stagione – che non esclude una quinta – disponibile sulla piattaforma dall’8 maggio scorso. Il perché questo personaggio, che nell’immaginario comune incarna il Read More »

Clavdio e Fulminacci in concerto a Putignano per Art in Progress 2019 Le due nuove rivelazioni della scena indie saranno in concerto questa sera presso la Grotta del Trullo - Art in Progress è una giornata dedicata alle espressioni artistiche e per questa nona edizione la direzione artistica è stata affidata ad Ubique Concerti

ArtinProgress2019
Sabato 11 maggio (apertura dalle ore 10, inizio concerti ore 21) si svolgerà, nella Grotta del Trullo a Putignano (BA), la nona edizione di Art in Progress, un evento che ha l’intento di dar voce ad ogni espressione artistica. La giornata è voluta e organizzata dagli studenti del polo liceale “Majorana-Laterza” di Putignano e l’IIS “Da Vinci” di Noci, in collaborazione con l’associazione culturale MALA Studenti e con la direzione artistica di Ubique Concerti. Art in ProgressRead More »

Mola di Bari: Duo des Alpes Teatro comunale "Niccolò van Westerhout"

Duo Des Alpes
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giganti, come certe vette montane. Ma titani della musica, da Paganini a Mendelssohn, da Rachmaninov a Robert Schumann. Accanto a compositori meno frequentati, sono gli autori scelti dal violoncellista svizzero Claude Hauri e dal pianista Corrado Greco, ovvero il Duo des Alpes, per il concerto in programma sabato 11 maggio (ore 21), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, per le Stagioni 2019 dell’Agìmus dirette da Piero Rotolo. E per il programma… Read More »

Quindici studentesse del “Poerio” di Foggia protagoniste al Salone del libro di Torino Continua la collaborazione riguardante il liceo

La delegazione del Poerio che sarà presente al Salone del Libro di Torino
Di seguito il comunicato: Continua la collaborazione del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Anche quest’anno una delegazione di studenti, coordinata dalle professoresse Elisabetta de Palma e Raffaella Cantelmi, arriverà nel capoluogo piemontese per il festival culturale più importante del Paese, diretto dal pugliese Nicola Lagioia e in programma dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere. Il liceo foggiano, diretto da Enza Maria Caldarella, è stato invitato a presentare all’interno del Bookstock… Read More »

Alì Ehsani, arrivato da Kabul aggrappato sotto un camion "I ragazzi hanno grandi sogni", libro presentato al "Maria Pia" di Taranto

I ragazzi hanno grandi sogni
Di Vito Piepoli: Alì Ehsani è arrivato in Italia da Kabul, aggrappato sotto un camion, rischiando di finire sotto le ruote. Nel viaggio ha perso il fratello, ma è andato avanti con la fede, da qui la sua determinazione e i suoi sacrifici. È stravolto ma non demorde e tenta a sua volta la traversata. Ha alle spalle la fatica di un viaggio lungo e doloroso. Per anni ha camminato nel deserto e si è arrampicato sulle montagne, si è… Read More »

Duomo di Lecce: la tela va al restauro "Il martirio di San Fortunato"

lecce rosario fiorello
Di seguito il comunicato: Lunedì 6 maggio (ore 11), presso il Duomo di Lecce, l’Arcivescovo Michele Seccia e il parroco del centro storico Don Antonio Bruno consegneranno nelle mani della restauratrice Rossana Loiacono la tela settecentesca “Il Martirio di San Fortunato”, opera del celebre pittore tardo-barocco di scuola napoletana Oronzo Tiso, dedicata al compatrono di Lecce (con Sant’Oronzo e San Giusto), e custodita sopra l’altare barocco della Cattedrale realizzato dall’architetto Giuseppe Zimbalo. Alla cerimonia, che successivamente proseguirà nel Salone dell’Episcopio… Read More »

È morto Walter Scotti, Taranto perde un grande pittore Decesso a Ferrara

IMG 20190505 121346
È morto a Ferrara il pittore Walter Scotti. Tarantino di mascita, trasferitosi in gioventù a Roma, la sua formazione e l’impegno sociale, abbinati all’estro artistico, ne hanno fatto un grande pittore e, in generale, un esponente culturale di primo piano. In ambito non solo tarantino ma nazionale. Nell’ultimo periodo della sua vita risiedeva a Ferrara. Aveva 85 anni. Tratta da Gruppo LiArt: Walter Scotti è nato a Taranto. Dopo varie esperienze dilettantistiche, fraternizza con il gruppo più rappresentativo di artisti… Read More »

Barletta: troupe tedesca per “Rino, il ragazzo della carne” Libro di Tommy Di Bari

Lido di Barletta 2
Di seguito il comunicato: domenica 5 maggio, alle ore 17, arriverà a Barletta direttamente da Berlino una troupe composta dalla giornalista Julika Brandestini e dal videomaker Malte Heynen per girare delle immagini nel centro storico, che saranno poi utilizzate per la realizzazione di un documentario su “Rino, il ragazzo della carne”, racconto scritto daTommy Dibari nell’ambito del progetto “Inchiostro di Puglia”. Julika Brandestini è una freelance, già traduttrice di autori come Michela Murgia, Michele Serra e Daria Bignardi. Ha già… Read More »

Due mari di libri, “questa è la Taranto vera” Dichiarazioni di Rocco De Franchi

rocco de franchi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Questa è la Taranto vera, non quella della difficoltà, della fatica per i problemi connessi al lavoro e soprattutto alla mancanza di lavoro». Lo ha detto l’altra sera Rocco De Franchi, consigliere per la tutela ambientale del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, intervenendo alla Fiera della Letteratura del Mare «Taranto Due Mari di Libri» che oggi si chiude al Castello Aragonese». «Abbiamo accolto con grande entusiasmo e con grande favore – ha… Read More »

#WeekHero/Che si tratti di Uno o Primo Maggio l’importante è celebrarlo Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

lunch atop a skyscraper c 1932 u l enkmu0
di Angela Maria Centrone Mercoledì scorso in tutta Italia si è celebrato il Primo Maggio, la festa dei lavoratori. Ormai il classico concerto di Roma non è più il solo evento presente in Italia, come accadeva fino ad una decina di anni fa, quando l’unica alternativa, per chi non ci poteva andare, era la diretta su Raitre. Ogni città ha il suo Primo Maggio, è questa, in fondo, è l’unica cosa che conta. Il 1° maggio del 1867 a Chicago,… Read More »

Bari: oggi si conclude il Bif&st Decima edizione

IMG 20190504 064007
Ultima masterclass di quesra edizione, stamani al Petruzzelli, di Valerio Mastandrea. Quindi sarà la volta dei premi. Resi noti quelli attribuiti dalla giuria del pubblico, presieduta da Lidia Ravera, per la sezione Opere prime e seconde: Premio Ettore Scola per il miglior regista: Valerio Mieli Per il film “Ricordi?” Per aver saputo evocare, con la forza dei dettagli che rimangono impigliati nella memoria, la storia sempre uguale e sempre diversa di un amore. Ma anche l’incedere implacabile del tempo che… Read More »

Foggia: Histoire de Carmen, “in scena il femminicidio più famoso dell’opera lirica” Musica civica, domenica ultimo appuntamento

Protagonisti evento 5 5 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per l’ultimo appuntamento della decima edizione Musica Civica porta in scena Histoire de Carmen, spettacolo ispirato alla Carmen di Bizet e al racconto originale di Merimè. Dopo un fortunato tour in varie città italiane, domenica 5 maggio alle 19 arriva al Teatro Giordano di Foggia questa apprezzata mise en espace che farà gustare, in una versione molto originale, in perfetto equilibrio tra musica e teatro, una delle trame più note della produzione lirica… Read More »