rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Campobasso: “Poietika”, dal 16 aprile Tahar Ben Jelloun, Emel Mathlouthi, Pupi Avati, Ian Goldin e Steve Mc Curry fra i protagonisti della rassegna organizzata dalla fondazione Molise cultura

Manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Campobasso dal 16 aprile riapre i battenti la kermesse multiculturale che indagherà fino ad agosto sul tema della Bellezza, declinata in ambito filosofico, letterario, musicale, cinematografico. “L’obiettivo – dichiara il direttore artistico Valentino Campo – è cogliere nella poliedricità concettuale che sottende alla parola, sia le implicazioni artistiche che quelle legate alla più cogente attualità, la bellezza che si coglie anche nella sua quotidiana negazione, nella omologazione della società dei consumi.” Nel… Read More »

Palagiano: ” Nati per leggere” Oggi la presentazione del progetto

IMG 20180406 055526
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Investire sui bambini e trasformare il paese in un territorio ad alta possibilità educativa. Questo era un impegno che l’attuale sindaco Domiziano Lasigna e la sua squadra avevano preso in campagna elettorale e che ora comincia a concretizzarsi attraverso il progetto “Nati per Leggere”. E’ dedicato ai bambini tra i sei mesi e i sei anni e si salda col progetto “Scacchi” dedicato ai bambini dai sei ai 13 anni, partito con l’inizio dell’anno… Read More »

Martina Franca: il libro di Alessandro Seggioli viene presentato alla fondazione “Paolo Grassi” "Pittoriche esalazioni di una foresta inglese"

IMG 20180406 055711
La presentazione è in programma stasera, ore 19,30.… Read More »

Barletta: evento, Noa in concerto Stasera la cantante israeliana al teatro Curci

IMG 20180405 203336
Tweet di Noa: Tonight in Barletta, Italy, one hour to concert, sold out for weeks , we are thrilled and honored… Read More »

Lecce: prorogata la mostra di Castelluccio Rimarrà allestita fino al 20 aprile

Oronzo Castelluccio Donna col velo 1977 olio su tela.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Resterà aperta sino a venerdì 20 aprile la mostra “Oronzo Castelluccio. Opere dagli anni ’70 al 2000”, inaugurata il 14 febbraio scorso, nella sala espositiva del Rettorato dell’Università del Salento, a Lecce, in piazza Tancredi 7, la cui chiusura era prevista per venerdì 30 marzo. La decisione è stata presa dagli organizzatori della rassegna di arti visive “Sull’arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi disponibilità dell’Università”, Letizia Gaeta e Massimo Guastella, e… Read More »

Bari: “L’agente sportivo” Oggi la presentazione

Valentina Porzia
Govedì 29 marzo, alle 18 al “J’erome Cafè” (via Argiro, 74 a Bari) presentazione del libro “L’agente sportivo”. All’evento sarà presente l’autrice Valentina Porzia.… Read More »

Dialetto unificante: anche San Giovanni Rotondo all’incontro fra le comunità Tenuto a Eboli

Patto Dialetto 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Tante radici per un unico albero: quello della tutela e valorizzazione del dialetto. Questo lo spirito che ha animato l’appuntamento ospitato ad Eboli. Una giornata memorabile, che ha visto coinvolte le città di Atri, Matera, Larino, Guardialfiera, Auletta, Amatrice, Sant’Angelo a Fasanella, Olevano sul Tusciano, Altavilla Silentina e Capaccio Paestum. Giornata inaugurata dalla piantumazione di un albero d’ulivo, segno di pace e di fratellanza a suggello del gemellaggio culturale… Read More »

Adelfia: Passione di Cristo, stasera la rappresentazione Quindicesima edizione, duecento figuranti

IMG 20180327 053019
Di seguito il comunicato degli organizzatori: La Parrocchia San Nicola di Bari in Adelfia organizza la XV Edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, dal titolo “Sono in cerca dei miei fratelli, di generazione in generazione”. L’iniziativa rientra nel cammino di evangelizzazione  e  missione della Parrocchia, in sintonia con la traccia pastorale del vescovo Cacucci, “Di generazione in Generazione”. I 200 figuranti faranno rivivere le ultime ore di vita di Gesù, utilizzando come “anfiteatro naturale” il suggestivo Corso Umberto… Read More »

Giornate Fai di primavera, oggi e domani Mille luoghi aperti in tutta Italia ELENCO PUGLIA

giornate fai
Oggi e domani, in tutta Italia, le giornate Fai di primavera. Si valorizza il patrimonio cultutale italiano. Di seguito in formato pdf tutte le iniziative in Puglia, provincia per provincia (fonte: Fai). bari barletta-andria-trani brindisi foggia lecce tarantoRead More »

Mottola: maltempo, rinviato il musical della Passione Programmato per dopodomani slitta all'8 aprile

IMG 20180322 181515
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Musical della Passione Vivente slitta all’8 aprile, ottava di Pasqua. La decisione, necessaria, a causa del maltempo che in questi giorni sta interessando il territorio e, in particolare, la zona di Mottola. Non casuale il rinvio a dopo Pasqua, che coincide con i suggestivi festeggiamenti per la Madonna del Carmine. Il santuario rupestre che ospita il Musical, infatti, porta il suo nome e, il prossimo 8 aprile, sarà fulcro di una serie… Read More »

Martina Franca e Cisternino, il libro di Simona Dalla Chiesa "Un papà con gli alamari". Manifestazione per commemorare le vittime innocenti di mafia

IMG 20180322 095205
Alle 9,30 nella scuola “Chiarelli” di Martina Franca. Poi, nel pomeriggio a Cisternino (locandina sotto).… Read More »

Trani: in mostra gli scatti delle rappresentazioni per la Passione di Cristo Da domenica

Screenshot 2018 03 21 17 38 47
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I piedi scalzi sulla pietra bagnata, grandi ceri pesanti e pronti per percorrere le vie della città, la città con la cattedrale sul mare, Trani. Gli occhi profondi abitati da anime devote e capo coperto in segno di rispetto per lei, la Madre delle madri, la Madonna Addolorata, colei che va in cerca di suo figlio nel cuore delle tenebre, nella notte buia e fredda, con un pugnale nel cuore trafitto dal dolore… Read More »

Donato Carrisi, il premio consegnato da Steven Spielberg Cinema, David di Donatello: il pugliese è miglior regista esordiente

IMG 20180321 221520
“La ragazza nella nebbia”. Il libro, un successo clamoroso. In quanto al film, giusto per iniziare, si vede consegnare il premio da Steven Spielberg. Donato Carrisi, miglior regista esordiente, ha vinto il David di Donatello. Lo scrittore di Martina Franca, talento assoluto, ha detto fra le altre cose, sul palco, delle due origini pugliesi, ha evidenziato le donne come protagoniste e ha dedicato il riconoscimento al figlio Antonio. (immagine Rai)… Read More »

Università del Salento, l’accoglienza di 16 studenti stranieri Da atenei di Albania, Bulgaria, Macedonia e Romania

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Domani giovedì 22 marzo alle 12.30 si terrà a Lecce, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, edificio Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, 2), nell’aula De Maria, un incontro di benvenuto per salutare i 16 studenti vincitori di borse di studio nell’ambito del progetto CSH – “Studi Umanistici oltre i confini. Cross-border Studies in the Humanities”. Interverranno: Giovanni Tateo (direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Gianluca Tagliamonte (direttore del Dipartimento di Beni… Read More »

Martina Franca: “Il compimento è la pioggia”, stasera presentazione Il libro di Giorgia Lepore

IMG 20180321 193340
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali, un incontro con Giorgia Lepore che presenta “Il compimento è la pioggia” (Edizioni E/O).   L’evento si svolgerà mercoledì 21 marzo p.v. presso la Biblioteca comunale- Palazzo Ducale – Martina Franca (TA), alle ore 20.00. Roberto Romano dialogherà con l’Autrice. IL COMPIMENTO È LA PIOGGIA «Le nuvole sono una promessa. L’adempimento è la pioggia».… Read More »

Taranto: Festa del papà con lo Zecchino d’oro Oggi al teatro Orfeo il musical che celebra i sessant'anni della manifestazione canora per l'infanzia

Il magico Zecchino dOro 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Festa del Papà davvero speciale, a Taranto, con lo Zecchino d’Oro. Lunedì 19 marzo, al Teatro Orfeo (ore 18), per la 74a Stagione concertistica, gli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» ospitano il musical che celebra i sessant’anni del popolare festival canoro dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie (biglietti 20/18/16 euro, ridotti per bambini 17/14/13 euro, info 099.7303972 www.amicidellamusicataranto.it). Generazioni di bambini sono cresciute con le canzoni della nota trasmissione televisiva,… Read More »

Mottola: la mostra di santini apre le celebrazioni per San Giuseppe Devozione popolare

IMG 20180318 055238
Di seguito un comunicato degli organizzatori: È una mostra su “Santini e devozione popolare”, a cura di Giorgio Loperfido, ad aprire il programma delle iniziative organizzate, in occasione della festività di San Giuseppe, dalla parrocchia omonima, retta da Padre Domenico Kyriakos Cantore. È stata inaugurata nella serata di sabato 17 marzo, alle ore 19 nei locali parrocchiali di via Cadorna 1 ed è visitabile sino al giorno delle Palme, dalle 18.30 alle 22. Si tratta di circa una sessantina di… Read More »

La biotecnologa industriale, di Martina Franca e trapiantata in Scozia, vince il premio internazionale "Italy made me" a Francesca Carrieri per le ricerche sulla somitogenesi

IMG 20180316 181433
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione comunale esprime viva gioia per il riconoscimento ricevuto dala martinese Francesca Anna Carrieri per il premio “Italy made me” – sezione “Life Science”assegnato dall’Ambasciata italiana in Gran Bretagna e dall’Istituto italiano di cultura di Edimburgo per la ricerca che la concittadina sta portando avanti sulla “somitogenesi”, un processo che avviene durante lo sviluppo embrionale e che porta alla formazione di muscoli, vertebre e tessuti. Francesca, classe 1987, è una… Read More »

Triggiano: oggi la presentazione di #Johnny–Cruel Summer Romanzo dello scrittore barese Gabriele Del Buono. Libro e conversazione al Caffè d'Autore

copertina Johnny
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il 16 Marzo alle ore 18.30 presso il Caffè d’Autore di Triggiano (Via Giovanni Casalino 69), presentazione del romanzo #Johnny – Cruel Summer, opera del giovane autore barese Gabriele Del Buono. Il testo, pubblicato nelle scorse settimane dall’editore Primiceri, e che già sta riscuotendo successo tra il pubblico giovanile ma non solo, narra la storia di Johnny, giovane dj che si ritrova suo malgrado protagonista di un mistero, decidendo di risolverlo con i mezzi… Read More »

“Pertini-il combattente”, da oggi il film sul presidente più amato. A Bari e Lecce Scritto da Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo, prodotto da Gloria Giorgianni con Cesare Fragnelli e Tore Sansonetti

pertini locandina leggera
A Bari al cinema Ciaky. A Lecce, cinema Db d’essai. Di seguito il comunicato: Attivista, detenuto, partigiano, politico integerrimo e infine Presidente della Repubblica, il “più amato dagli italiani”: questo e molto altro è stato Sandro Pertini, come ci racconta il nuovo film ‘documento’ Pertini – Il combattente. Scritto e diretto da Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo, prodotto da Gloria Giorgianni con Cesare Fragnelli e Tore Sansonetti, il film sarà al cinema dal 15 marzo, distribuito da Altre Storie.… Read More »