Home » Cultura
Università del Salento, sesta nella classifica Censis La soddisfazione del rettore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata pubblicata la classifica delle Università italiane (edizione 2018/2019) elaborata dal Censis, un supporto all’orientamento per migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano attraverso la valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensione) relativamente alle strutture disponibili, ai servizi erogati, al livello di internazionalizzazione e alla capacità di comunicazione 2.0. A questa classifica si aggiunge… Read More »
Due poetesse pugliesi nel festival di Villapiana Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, con inizio alle ore 21, la giovane poesia italiana al femminile sarà protagonista in Calabria, nel centro storico di Villapiana.
La prima edizione della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 (www.kultazione.it) è organizzata da Macabor Editore con il patrocinio del comune di Villapiana (CS).
Cinque sono le giovani poetesse protagoniste quest’anno: Clery Celeste, Giulia Martini, Eleonora Rimolo, la tarantina… Read More »
Polignano a Mare: al via Pianolab Stasera il primo evento della rassegna itinerante che si concluderà il 12 agosto a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Pianolab:
Al via Piano Lab. Parte nella Chiesa della Natività di Polignano a Mare, venerdì 29 giugno (ore 20.30), con un concerto di Roberto Esposito dedicato a Bach, Schubert, Mascagni e Mozart, il progetto della Ghironda organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo, progetto interamente dedicato al re degli strumenti. Piano Lab sarà presente per tutta l’estate in otto città… Read More »
Ruvo di Puglia, tappa per “La misura del tempo” Di Elisabetta Stragapede
Di seguito il comunicato:
Vivere dove ancora
gli uomini hanno odore di terra
e le donne il gesto lento, ieratico
del tempo impartito,
dove intonaci sgretolati
disvelano fatica e dolore
ad occhi ignoranti,
dove a sera avverti
l’odore pungente
dell’erba che passa,
dove posso richiamarti
sicura del riverbero.
La Misura del Tempo di Elisabetta Stragapede in cammino poetico fa tappa a Ruvo di Puglia. L’associazione culturale Calliope Presidio del libro in collaborazione con In folio Associazione Culturale, con il patrocinio… Read More »
Taranto: “Quel pasticciaccio brutto di Via Duomo” Stasera presentazione del libro
Di seguito il comunicato:
Venerdì, 29 giugno, nella suggestiva location di Mad in Puglia (c/o Molo Santa Lucia – Via delle Ceramiche), alle ore 20.30 verrà presentato in anteprima il romanzo “Quel pasticciaccio brutto di Via Duomo” (Edit@ 2018), ultima fatica della scrittrice Silvia Quero. Dopo il successo de “L’esorcismo di Pietro”, già vincitore del Premio Ciaia per la letteratura, con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la scrittrice torna a parlare di Taranto, stavolta, però, in chiave diversa.… Read More »
Officina di Faggiano: LabEventi con Sud Sound System, Papa Leu e la Shanty Crew Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ritmi in levare, all’Officina di Faggiano (Ta), dove venerdì 29 giugno (ore 22.15) LabEventi propone una serata con Sud Sound System, Papa Leu e la Shanty Crew. Una serata tutta all’insegna del reggae made in Puglia con i padri fondatori del genere, i Sud Sound System, che in versione dj set proporranno i loro più grandi successi. Tra battiti giamaicani, dance hall e sonorità tipicamente salentine si muove anche l’ultimo album della band… Read More »
“Anima-li e Sacre scritture” Libro presentato a Taranto
Di Vito Piepoli:
Leandro Borino è un medico veterinario che ho avuto il piacere di conoscere nel periodo di Natale per una emergenza animalista e che ho seguito nel tempo. Mi sono avvicinata a lui perché l’ho considerato da subito una voce fuori dal coro, leggendo i suoi libri come “Animali e fiori di Bach” che rappresenta un approccio olistico alla floriterapia di Bach sugli animali, pubblicato nel 2002 e lo scorso anno “Anima-li e Sacre Scritture” che ritengo uno… Read More »
Lecce: convegno internazionale di francesisti, da oggi a sabato Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Onestà, cortesia, galanteria, buone maniere, savoir-faire, politesse, bienséance sono le parole chiave del convegno “L’honnêteté au Grand Siècle: belles manières et Belles Lettres”, in programma all’Università del Salento dal 27 al 30 giugno 2018 (Rettorato, sala conferenze e sala della Grottesca, piazza Tancredi 7 – Lecce) e organizzato in occasione del 48mo congresso internazionale della North American Society Seventeenth Century French Literature (Associazione Accademica Nordamericana di Francesisti Secentisti) con il coordinamento della… Read More »
Trani: “Fuori museo”, oggi il programma di eventi estate 2018 Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 27 giugno alle 10, la Fondazione S.E.C.A. nella sua sede, il Polo museale di Trani (Museo della macchina per scrivere – Museo diocesano – Sinagoga museo Sant’Anna), in piazza Duomo 8/9, con la Città di Trani e la preziosa collaborazione di Fondazione Megamark e Università LUM Jean Monnet, presenterà il cartellone di «Fuori museo – Eventi d’estate 2018».
Nel corso della mattinata saranno diffusi grandi nomi e date di un’estate appena iniziata,… Read More »
È morto il fisico Carlo Bernardini, era nato a Lecce. Aveva 88 anni Scienziato di fama mondiale
Era nato a Lecce nel 1930.
Carlo Bernardini era un fisico di livello mondiale. Il sincrotrone, la direzione della rivista “Sapere”, la presidenza di facoltà universitarie, la passione per la divulgazione.
Era considerato una sorta di erede dei ragazzi di via Panisperna.
Carlo Bernardini è morto all’età di 88 anni.
(foto: 1961,Carlo Bernardini all’aeroporto di Fiumicino, fonte Provincia di Roma-CineCittà Luce)… Read More »
Fasano: successo per il concerto degli allievi dell’Accademia musicale “Le nove muse” Zona sound
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si è concluso con un Teatro Sociale straripante di spettatori il V concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Le Nove Muse – ZonaSound.
I bambini a partire da 4 anni e i ragazzi hanno affrontato un repertorio variegato misurandosi sul prestigioso palco insieme ai loro insegnanti professionisti che sono: Andrea Semeraro (batteria), Daniele Bove (pianoforte), Lucia Carparelli (violino), Nicola Cataletto (chitarra) e Tiziana Felle (canto).
Si conclude così il quinto Anno Accademico che ha visto… Read More »
Festa europea della musica: il concerto in fabbrica A Martina Franca
La festa europea della musica è fatta di migliaia e migliaia di esibizioni, oggi. Anche nel nostro Paese, nella nostra regione.
Tante le iniziative di significato particolare e particolarissimo. A Martina Franca, nel pomeriggio, un concerto in fabbrica, la Icoman che produce abbigliamento.
Nel laboratorio aziendale, fatto di macchine e di odori e calore propri di un’industria ha trovato spazio un pianoforte. Ciò per l’esibizione di talentuosi cantanti lirici, quelli dell’accademia di belcanto “Rodolfo Celletti”.
Due eccellenze del territorio, il… Read More »
Festa europea della musica: dove si svolge in Puglia ELENCO Manifestazioni in paesi e città oggi
Si svolgono manifestazioni nei seguenti paesi e città della Puglia, per la festa europea della musica (fonte festadellamusica.beniculturali.it da consultare per gli eventi in programma):
Alberobello
Altamura
Andria
Aradeo
Avetrana
Bari
Barletta
Bitonto
Brindisi
Cagnano Varano
Calimera
Carovigno
Casamassima
Castellana Grotte
Cisternino
Corato
Foggia
Ginosa
Gioia del Colle
Giovinazzo
Ischitella
Latiano
Lecce
Lizzano
Locorotondo
Manfredonia
Martina Franca
Maruggio
Melissano
Minervino Murge
Molfetta
Montemesola
Nociglia
Ostuni
Palo del Colle
Pietramontecorvino
Ruvo di Puglia
Santagata di Puglia
San Ferdinando di Puglia
San… Read More »
Ostuni: “Visioni urbane”, oggi inaugurazione Mostra di Luigi Casale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nuova prestigiosa tappa del programma dell’Associazione Espressioni d’Arte Ostuni, che prevede al suo interno appuntamenti che stanno appassionando sempre di più gli amanti dell’arte e della cultura. Il prossimo evento, che con orgoglio abbiamo il piacere di presentare, vede l’esposizione delle opere pittoriche e multimediali di Luigi Casale, nella giornata di martedì 19 Giugno alle ore 19:00 al piano terreno dello storico palazzo Tanzarella in Via della Cattedrale in Ostuni (BR). La mostra,… Read More »
Taranto: Alberto Ferro al pianoforte, stasera Concerti nel chiostro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 18 giugno (ore 21), il pianoforte protagonista con Alberto Ferro dei «Concerti nel Chiostro», rassegna in svolgimento nell’incantevole cortile dell’ex Convento di Sant’Antonio, dove la musica di qualità sposa la bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Taranto, per un connubio artistico che vede insieme gli Amici della Musica Arcangelo Speranza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Per quest’appuntamento, inserito nella… Read More »
Martina Franca: Piano lab, Stefano Bollani il 5 agosto Atrio Ateneo Bruni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Se si parla di pianoforte, e di musicisti top jazz, il primo nome che viene in mente è quello di Stefano Bollani. E Piano Lab, il festival pugliese che celebra il re degli strumenti, quest’anno ospita l’eclettico pianista e compositore di fama internazionale in un «solo concert» che domenica 5 agosto, a Martina Franca (atrio Ateneo Bruni, ore 21.30), sarà lo «special event» della manifestazione targata Ghironda che, alla due giorni di «Suona… Read More »
Foggia: “Io, avvocato di strada” Libro di Massimiliano Arena
Di seguito il comunicato:
Da oggi, è in tutte le librerie “Io, avvocato di strada”, il libro di Massimiliano Arena edito da Baldini-Castoldi. Massimiliano Arena, avvocato divorzista di Foggia, è fondatore e responsabile dal 2005 del locale sportello degli Avvocati di Strada, che offre assistenza legale a senzatetto e immigrati. Lo fa a Foggia, profondo Sud, terra del compositore Umberto Giordano e del suo Andrea Chénier celebrato in tutto il mondo, una delle province più agricole d’Italia. E’ qui che… Read More »
Locorotondo: “Sulle tracce di David Bowie”, oggi apertura della mostra Posticipata per il maltempo
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo:
Il Gruppo di Ricerca MEM avvisa che a causa del maltempo l’apertura della mostra “Sulle tracce di David Bowie” è posticipata sabato 16 giugno.
H.12.00: conferenza stampa
H. 17.30: vernissage… Read More »
Martina Franca: concerto nella base del XVI Stormo Aeronautica militare, stasera "Note dal mondo"
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare:
Venerdì 15 giugno 2018, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), avrà luogo il concerto “Note dal Mondo”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, con il patrocinio della Città di Martina Franca.
Nel corso della serata, numerosi giovani allievi dell’Accademia, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiranno nell’esecuzione di… Read More »
Gravina in Puglia e il Ss. Crocifisso Il culto raccontato in un libro
Di Nino Sangerardi:
L’antica devozione della città di Gravina verso il Santissimo Crocifisso. Raccontata nel libro “Il culto del SS. Crocifisso”,realizzzato dall’Associazione culturale SS.Crocifisso. Si leggono interventi di Mons.Giovanni Ricciuti Arcivescovo di Altamura,Gravina e Acquaviva delle Fonti,del Parroco Don Nicola Scarcella,del presidente Associazione culturale SS.Crocifisso Serafino Dipalma. E scritti interessanti di Isabella Di Liddo del Dipartimento LeLia Università degli Studi di Bari,dell’avvocato Giuseppe Schinco, della Docente di Lettere Carmen Morra, con la collaborazione di Giuseppe Ardito e Mauro Barnaba.
Sfogliando… Read More »