Home » Cultura
Taranto: “Matera i Sassi” Stasera l'inaugurazione della mostra
Di Mevore:
Si inaugura sabato 24 agosto alle 20 la mostra Fotografica di Cataldo Albano dal titolo “Matera i Sassi” con esposizione nel castello aragonese di Taranto, galleria meridionale. L’appuntamento, nella città dei due mari, è la seconda tappa per l’artista, dopo quella di Matera lo scorso giugno.
Durante la mostra saranno presentati al pubblico elaborati foto – video di grande bellezza della città lucana.
Al vernissage la partecipazione di:
– Salvatore Vitiello (Ammiraglio di Divisione comandante il Comando Marittimo… Read More »
Cisternino / Da stasera il via alla seconda edizione di Genera Festival con Canarie, Cacao Mental, Costiera, Lorenzo BITW e Montoya Il festival come lo scorso anno parte da un'idea di condivisione, coinvolgimento e cittadinanza attiva Tema centrale del 2019 è "People mean the World"
Torna il Genera Festival di Cisternino – manifestazione fortemente voluta e ideata dal Comune del bel borgo della Valle d’Itria, nella persona dell’assessore alla cultura Francesca Tozzi – che, attraverso la musica, ha coinvolto un gruppo di esercenti, i cosiddetti generatori, e i cittadini stessi nell’organizzazione. Il Festival si svolgerà dal 23 al 25 agosto in piazza Garibaldi e vedrà protagonisti del main stage tre gruppi di matrice elettro-indie che mescolano melodie provenienti da luoghi lontani e tropicali alla… Read More »
Brindisi-Foggia finisce a sassate fra tifosi, malore per un poliziotto La partita di calcio valida per la coppa Italia di serie D è terminata 0-1
Poliziotti in azione in assetto antisommossa. Vigili del fuoco impegnati a spegnere un incendio divampato fra gli alberi. Un poliziotto ha accusato un malore. Questo il violento dopopartita all’esterno del “Fanuzzi” di Brindisi, con sostenitori delle opposte tifoserie che si sono fronteggiati duramente. Anche con lancio di sassi. Stando a ricostruzioni, all’origine un tentativo di “avvicinamento” da parte di supporters di casa nei confronti degli altri che si apprestavano a lasciare lo stadio scortati.
Si è anche giocato: Brindisi-Foggia 0-1,… Read More »
Bitonto opera festival: “Il re si diverte” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quarto appuntamento con il Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale”, giunta alla sua sedicesima edizione.
Martedì 20 agosto, a partire dalle 20 al Torrione Angioino di Bitonto andrà in scena “Il re si diverte”, la Guida all’ascolto dell’opera “Rigoletto”, a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”.
Il capolavoro verdiano sarà analizzato dalla professoressa Annalisa Dell’Aquila. Il pubblico potrà inoltre ascoltare alcune delle più… Read More »
Mottola: Thea Crudi in concerto Stasera
Di seguito il comunicato:
Un concerto speciale, armonie vocali sperimentali, intrecciate a melodie orientali. Una voce senza tempo e molto evocativa, in grado di coniugare in modo unico i mantra con la musica.
Si terrà nella splendida cornice di Villino Odaldo, a Mottola, in contrada Tamburello, il concerto di Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, performer, compositrice e operatrice olistica, che dedica la sua ricerca spirituale al suono come meditazione, come ponte fra il… Read More »
Festival della Valle d’Itria, com’è andata "Importanti traguardi"
Di seguito il comunicato:
Il belcanto e l’opera barocca, attraverso preziose rarità e inattese riscoperte, hanno caratterizzato anche quest’anno la 45a edizione del Festival della Valle d’Itria che ha raccolto a Martina Franca, nel cuore della Puglia, pubblico e critica da tutto il mondo.
34 manifestazioni fra opere, concerti e altre iniziative dedicate nella programmazione 2019 alla Scuola musicale napoletana e al ricordo di Paolo Grassi – intellettuale e operatore culturale di origini martinesi nel centenario della nascita – hanno… Read More »
Bitonto opera festival: “Aspettando Rigoletto”, stasera A Mariotto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Terzo appuntamento con il Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale”, giunta alla sua sedicesima edizione.
Lunedì 12 agosto a Mariotto sarà proposto l’evento “Aspettando Rigoletto”.
Alle 20 nell’accogliente scenario di Villa Jannuzzi, si terrà la Guida all’ascolto dell’opera, a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”, in collaborazione con l’associazione “Just Imagine”.
Ad analizzare il tema del capolavoro verdiano sarà Domenico Saracino, giornalista e… Read More »
Bitonto opera festival: “Cantar leggendo” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento con il Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale”, giunta alla sua sedicesima edizione.
Dopo il successo registrato a Palombaio, la guida all’ascolto di “Rigoletto” torna a Bitonto martedì 6 agosto.
Alle ore 20 a Villa Giovanni XXIII (via Giovanni Dossetti, 8), si terrà “Cantar leggendo”, evento a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”.
Il capolavoro verdiano sarà analizzato dal maestro Andrea… Read More »
Commissario Montalbano, è morto anche il regista Alberto Sironi aveva 79 anni
Diciannove giorni dopo l’autore è morto amche il regista.
Alberto Sironi, 79 anni, ha diretto tutti i film del Commissario Montalbano, “creatura” di Andrea Camilleri. E ne è stato parte fondamentale dello straordinario successo. Aveva scelto lui, fra l’altro, Luca Zingaretti per il ruolo del commissario.
(Immagine: tratta da video Radiocorriere tv)… Read More »
“Suoni del sud”, l’orchestra foggiana al Mercurio d’Argento Suonerà con Roma sinfonietta diretta da Andrea Morricone. Massa, dall'8 al 10 agosto
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra foggiana “Suoni del Sud” di nuovo protagonista di un prestigioso evento: il Mercurio d’Argento, Festival di musica per l’immagine che si svolgerà a Massa dall’8 al 10 agosto.
E proprio nella serata conclusiva dell’appuntamento nato da un’idea di Stefano de Martino, con il patrocinio di ACMF, Associazione compositori musica per film, la “Suoni del Sud” suonerà insieme all’Orchestra Roma Sinfonietta, fondata da Ennio Morricone, diretta in questa occasione da Andrea Morricone.
Ad arricchire il concerto… Read More »
Ostuni: “Ubu re ubu chi?”, unica data in Puglia Domani, parco archeologico Santa Maria di Agnano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domani, martedì 6 agosto, andrà in scena – UNICA DATA IN PUGLIA – per Teatro Madre 2019, un grande classico del teatro “UBU RE UBU CHI?”, rivisitato in chiave ironica e irriverente dalla compagnia Kanterstrasse Teatro di Arezzo.
L’appuntamento è al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano (Ostuni): l’accesso allo spettacolo dà diritto a partecipare gratuitamente alla visita guidata al Parco (partenza ore 19.30).… Read More »
VIVA! Festival | Una Erykah Badu che supera, positivamente, tutte le aspettative Ospite di punta dell'ultima serata del VIVA!, Dj Lo Down Loretta Brown aka Erykah Badu si esibita in un live set raffinato, divertente ed emozionante
di Angela Maria Centrone
Pullulano di gente le strade di Locorotondo, lo scorso 3 agosto, quando sta per cominciare la terza ed ultima serata del VIVA! Festival che ospita sul palco di Masseria Grofoleo in sequenza Nicola Conte con Carolina Bubbico, Apparat live e la star più attesa: Erykah Badu, regina del neo-soul, in veste di dj. Dall’altra parte, sul palco allestito nell’adiacente – e bellissima – Masseria Aprile, ci sono i progetti made in Italy: FunkRimini, Ninos du Brasil… Read More »
Il dramma di Cosimo Cinieri, grande attore tarantino: l’appello del padre di Federico Zampaglione Da un anno lotta con la malattia. Risolvere la procedura da parte dell'Inps, operare per l'applicazione della legge Bacchelli
Scrive Domenico Zampaglione che diffonde, nel suo profilo facebook (appello rilanciato da Tiromancino) anche la foto di Cosimo Cinieri:
Voglio segnalare agli amici un caso che mi sta a cuore. Da qualche anno mi onoro di essere amico di un grande attore pugliese, Cosimo Cinieri, la cui vita teatrale si è svolta insieme a quella di Carmelo Bene, del quale Cosimo era amico e stretto collaboratore. Dopo la morte di Carmelo lui ha continuato a lavorare in teatro fino a… Read More »
Bitonto: “Terra è Arte” Mostra da oggi per tre settimane
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ruralità, come senso di appartenenza alla terra di origine. È questo il tema della mostra di arte contemporanea “Terra è Arte”, organizzata dal Gal Nuovo Fior d’Olivi, in collaborazione con la Fondazione “Michele Cea” di Milano.
Dal 4 al 25 agosto, la sala espositiva del Torrione Angioino di Bitonto (BA) ospiterà le opere di 33 artisti provenienti da tutta Italia che, attraverso la pittura, la scultura o la fotografia, hanno interpretato il tema… Read More »
Trani: un quartetto per Jazz a corte Oggi
Di seguito il comunicato:
Una città straordinaria, un palazzo nobiliare, contenitore culturale a tutto tondo, una corte en plein air di rara atmosfera, un festival jazz tra i più importanti in Puglia per ospiti di prestigio nazionale e internazionale, la direzione artistica di un grande musicista e degustazioni di qualità. È Jazz a Corte, il festival jazz di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT), la rassegna di successo iniziata lo scorso 26 maggio con il Larry Franco quartet, che… Read More »
VIVA! Festival / Esplosiva apertura della terza edizione con Jon Hopkins Ieri la serata inaugurale della terza edizione del VIVA! Festival a Locorotondo. Stasera si continua con Gilles Peterson, Yves Tumor, Todd Terje, Nicola Conte, Priestess e altri
di Angela Maria Centrone
Ieri sera ha inaugurato l’attesissimo VIVA! Festival che si concluderà il 4 agosto con il concerto all’alba a Savelletri (aperto solo a chi ha acquistato il full pass) e che vedrà sabato 3 agosto, come ospite di punta, oltre al live di Apparat, il dj set di Erykah Badu.
La bellezza del VIVA!, fin dal primo anno è proprio l’atmosfera coinvolgente che viene a crearsi ogni giorno, fra le persone, attraverso la musica e la condivisione… Read More »
45° Festival della Valle d’Itria | “Ecuba” è il trionfo del Belcanto a Palazzo Ducale Pizzi vince ancora una volta la sfida alla superstizione in Teatro: nonostante il viola, una prova memorabile di tutti i protagonisti dello spettacolo. Dodici minuti di applausi per Lidia Fridman nel ruolo protagonista
di Angela Maria Centrone
In scena lo scorso 30 giugno Ecuba di Nicola Manfroce, lo spettacolo più atteso e chiacchierato per gli abiti di scena viola e la stalker del direttore Quatrini. Ma anche per le sostituzioni last minute: dal direttore d’orchestra, che doveva essere Fabio Luisi, poi sostituito egregiamente da Sesto Quatrini, a Carmela Remigio, che per un malore ha lasciato il ruolo protagonista al giovane soprano russo Lidia Fridman, rivelazione della serata.
Insomma, tanta curiosità di assistere alla… Read More »




