rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Cinema: al via la multiprogrammazione, fase sperimentale Monosala e monoschermo: prodotti distinti e di diverso genere nella medesima giornata

ciak nero1
Di seguito il comunicato: Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una fase di sperimentazione che prevede la possibilità per gli esercenti di programmare, nella medesima giornata, prodotti cinematografici distinti e di diverso genere. È un’iniziativa fortemente voluta dal Sottosegretario del Ministero Beni e Attività Culturali con delega per il Cinema, Lucia Borgonzoni, che ha accelerato la riflessione in atto tra le Associazioni del Cinema, firmatarie di apposita convenzione da cui sono scaturite poche e… Read More »

Legge regionale sulla Bellezza, oggi appuntamento a Ruvo di Puglia Processo partecipativo

ex convento domenicani Ruvo di Puglia
Di seguito il comunicato: La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Dopo lo straordinario successo della prima tappa dello scorso 18 gennaio presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà il disegno di legge approderà giovedì 31 gennaio dalle ore 15 alle 21 nel Comune di Ruvo di Puglia (Ba), nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, presso la Pinacoteca comunale di arte contemporanea “Domenico Cantatore” c/o ex Convento dei… Read More »

International Opera Awards, tra i finalisti c’è il festival della Valle d’Itria Sei candidature per il premio, l'annuncio in onda sul canale radio Bbc3

IMG 20190130 153715
Di seguito il comunicato: Ogni anno il mondo della musica internazionale attende con trepidazione, in questo periodo, l’annuncio sul canale radiofonico inglese BBC3 dei finalisti dell’International Opera Award: una grande sorpresa e molta gioia ha quindi accolto la notizia della presenza del Festival della Valle d’Itria fra i 6 finalisti nella categoria “Festival”. I “contendenti” insieme al festival martinese sono: Garsington Opera (festival inglese, a poca distanza da Londra, attivo dal 1989), Janáček Brno Festival (l’omaggio della città ceca, al… Read More »

Martina Franca: “I funghi nel mito” Oggi il primo incontro

IMG 20190129 144919
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca patrocina l’Associazione Micologica della Valle d’Itria e vi invita al 1° incontro previsto per il 29 gennaio 2019 dal titolo *I FUNGHI NEL MITO* dalle ore 18.00 al Palazzo Ducale nella sala del Museo delle Pianelle. Interverrà Angelita Salamina, Presidente Commissione Cultura del Comune di Martina Franca. Questo è solo il primo di una serie di incontri (gratuito) che l’Assomico ha organizzato per il 2019… Read More »

San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani

IMG 20190129 055327
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio. Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Read More »

Massafra sotterranea, visita guidata Domenica

IMG 20190129 054248
Di Anna Lodeserto: Domenica 3 febbraio 2019 dalle 9.30 alle 12.30 è prevista una visita guidata ai tesori della Massafra sotterranea. L’itinerario è stato organizzato da quivalleditria.it in collaborazione con passaturi.it ed è dedicato alla visita e scoperta delle Chiese rupestri e dei tesori dell’arte medievale. Il percorso ha inizio sul ponte della Gravina di San Marco, dove si potrà notare un canyon scavato dagli agenti atmosferici e delle casegrotte coperte da vegetazione naturale. Si proseguirà visitando l’omonima Chiesa rupestre… Read More »

Bari: l’ascolto e lo sguardo per fare l’esperienza della bellezza I concerti del politecnico

Locandina2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Che cosa vogliamo dire quando esclamiamo “che bello!”? Cosa accade quando percepiamo la bellezza? E’ solo un’emozione, un sentimento, o anche una conoscenza peculiare di noi stessi e del mondo? Che esperienza facciamo nello scoprire attraverso lo sguardo e l’ascolto una realtà che ci attrae? A queste domande, e, soprattutto alle possibili risposte, è dedicato il Seminario, “Che significa fare l’esperienza della bellezza? L’ascolto e lo sguardo”, primo dei cinque seminari… Read More »

Bari: Wiki Loves Monuments, mostra fotografica Dal 2 al 10 febbraio

1599px La fortezza è un faro che domina la valle 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 2 al 10 febbraio lo SpazioGiovani di Bari ospiterà la mostra fotografica degli scatti premiati per l’edizione italiana 2017 di Wiki Loves Monuments, il grande concorso che valorizza il patrimonio culturale sul web, entrato nel Guinness dei Primati per numero di fotografie raccolte in tutto il mondo. La mostra è promossa da Wikimedia Italia – l’Associazione per la conoscenza libera, che promuove Wiki Loves Monuments nel nostro Paese. Le fotografie esposte, più… Read More »

Bari: “Simon Boccanegra” inaugura la stagione lirica del Petruzzelli Una delle più belle opere di Giuseppe Verdi

petruzzelli 1
Una delle opere più belle di Verdi. Debutto senza molto successo nel 1857, “Simon Boccanegra” ebbe una sorta di nuova partenza nel 1880, trentadue anni dopo. In un’Italia totalmente diversa, dopo l’Unità. “Simon Boccanegra” ha inaugurato, stasera, la stagione lirica del teatro Petruzzelli di Bari.… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, stasera il secondo appuntamento Teatro Forma

foto Compagnia Flamenco Nuevo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo appuntamento del 2019 della decima Rassegna dell’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’ con un concerto fuori abbonamento domani, giovedì 24 gennaio. Alle 21,00 sul palco del Teatro Forma a Bari si esibirà laCompagnia Flamenco Nuevo diretta da Dario Carbonelli. La Compagnia nasce dalla volontà di creare un gruppo di lavoro che rappresenti il flamenco nella sua forma più completa e rispettosa della tradizione, ma con uno sguardo all’evoluzione del… Read More »

Bari: festival organistico al via stasera Auditorium "Nino Rota"

IMG 20190123 062022
Di Anna Lodeserto: Stasera alle 20 prenderà il via il festival organistico all’auditorium “Nino Rota” di Bari. Il concerto inaugurale della rassegna che si chiuderà il 23 maggio 2019 è affidato all’esibizione del Maestro Giovanni Feltrin, docente al conservatorio di Rovigo ed organizzatore dei festival concertistici “Cattedra Sonora” e “Musica nell’Agordino”. Protagonista dell’evento musicale sarà l’organo monumentale Tamburini/Zanin. “Parte questa prima edizione del Festival Organistico che apre un nuovo capitolo della storia organistica di questo auditorium, di questo conservatorio, di… Read More »

Monopoli: Beatrice Rana, concerto-evento al teatro Radar

Beatrice Rana 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Salentina doc e nuova stella internazionale del pianoforte. È Beatrice Rana, artista considerata a soli ventiquattro anni tra i grandi esegeti della tastiera e straordinaria protagonista di un concerto al teatro Radar di Monopoli, mercoledì 23 gennaio (ore 21), primo della serie di eventi «Grandi interpreti al Radar» organizzato per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli (e in collaborazione con Teatri di Bari) dall’Associazione Musicale Euterpe, il sodalizio diretto da Antonia Valente… Read More »

Lino Banfi rappresenta l’Italia nella commissione Unesco L'annuncio del ministro Di Maio

lino banfi
Lino Banfi è stato nominato dal governo nella commissione italiana Unesco. Si tratta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Un grande riconoscimento per l’attore pugliese. L’annuncio della nomina è stato dato dal vicepremier Luigi Di Maio. Dunque, l’Unesco ha sede a Parigi. Primo discorso del nuovo commissario sarà “se Parigi avesse lu mere sarebbe una piccola Beri”? O anche: Notre Dame cambierà nome in Madonna benedetta dell’Ingoroneta di Foggia cinofila? A questo punto, il professor… Read More »

Sold out in Puglia per Vittorio Sgarbi Successo ovunque per i suoi appuntamenti

IMG 20190122 WA0010
Di Enrico Tedeschi: Vittorio Sgarbi, in Puglia ancora sold out anche per il suo “Novecento” Successo in ogni dove dei suoi appuntamenti Scienza e coscienza (della quale l’Arte è il punto sublime) in continua evoluzione anche tra loro, è un’operazione straordinaria la recente tournée di Vittorio Sgarbi per l’Italia che, conciliando una presentazione del suo volume “Novecento” ad esibizioni durante concerti classici in selezionati templi dello spirito, è divenuta un’occasione per spiegare a coloro che partecipano alle kermesse del critico,… Read More »

Trani: Ron in concerto venerdì Jazz & dintorni

ron locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: E’ uno dei più grandi cantautori italiani, Ron, ad aprire la nuova stagione di “Jazz & dintorni”, il festival diretto da Carlo Gallo e organizzato dal Babalù di Trani e dalla Music Art Management, in collaborazione con il Teatro Impero di Trani e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Trani. L’appuntamento è per venerdì 25 gennaio, con inizio alle 21. Dopo uno splendido tour estivo nelle più suggestive località italiane,… Read More »

Taranto: “Le meraviglie d’Italia”, stasera Vittorio Sgarbi e l’orchestra della Magna Grecia Maestro Michele Nitti. Al teatro Orfeo

Sgarbi e Nitti
Di Vito Piepoli: In attesa che lo sterminato patrimonio culturale italiano venga integrato, meglio di quanto sia accaduto fino a questo momento, con il sistema economico, come riferisce Vittorio Sgarbi, ci “godiamo” questa serata in programma lunedì 21 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto. Orbene , di godimento si tratta: “Ho voluto raccontare il piacere che le opere d’arte trasmettono” ha dichiarato Sgarbi, convinto che si debbano abbandonare termini come ‘fruizione’ per tornare ad altri come ‘godimento’. Si tratta di… Read More »

Taranto: “Pinocchio Testadura” Oggi

Pinocchio Testadura ph Marco Costantino 2
Di seguito un comunicato del Crest: domenica 20 gennaio, ore 18 al TaTÀ di Taranto Pinocchio Testadura il racconto del burattino più famoso del mondo animato da disegni creati con la sabbia In rime e musica. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 20 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Pinocchio Testadura”, testo, interpretazione e disegni di sabbia Greta Belometti, ispirato al testo di Gianni Rodari, regia Piero Bonaccurso, produzione… Read More »

Matera capitale europea della cultura, la cerimonia inaugurale Presente il presidente della Repubblica

IMG 20190119 185411
La globalizzazione delle culture. Questo chiede Gigi Proietti, conduttore della cerimonia, nel momento inaugurale di Matera capitale europea della cultura 2019. Alla cerimonia inaugurale prende parte Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Molto emozionante il ricordo della Matera dei decenni scorsi, quelle prima della rinascita, fatto da Gigi Proietti nell’interpretazione di una poesia di Rocco Scotellaro. Il presidente della Repubblica, in chiusura della manifestazione, ha parlato di Matera che ha saputo rielaborare la sua identità. Oggi è immagine dell’Europa. Mattarella ha… Read More »

#WeekHero/Schindler’s list torna nei cinema dopo 25 anni Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

coverlg home
Di Angela Maria Centrone Ad una settimana dal 27 gennaio – Giorno della Memoria – è inevitabile non menzionare Oskar Schindler, soprattutto se ricorre il 25° anniversario dall’uscita del film che raccontò la storia della sua famosa “lista”, grazie alla quale salvò la vita ad un migliaio di ebrei alla fine della seconda guerra mondiale. Nel gennaio del 1993 usciva nelle sale cinematografiche “Schindler’s list”, diretto da Steven Spielberg con Liam Neeson nel ruolo di Oskar Schindler: un industriale tedesco… Read More »

Bari-Matera, dall’aeroporto alla capitale europea della cultura potenziati i collegamenti Onesti: banco di prova per un intero sistema

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Matera, Capitale Europea 2019 della cultura. Appuntamento internazionale che rappresenta un momento storico per la cultura e il turismo del nostro Paese. Aeroporti di Puglia assicura un prezioso supporto tecnico agli Enti locali per l’aumento delle corse bus tra l’aeroporto di Bari e Matera per garantire un’ampia copertura delle frequenze giornaliere nell’intero arco della settimana. Sotto il profilo organizzativo l’aeroporto di Bari è chiamato ad assolvere un ruolo strategico per il… Read More »