rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Pulo di Molfetta: rinvenuto idoletto, forse di settemila anni fa Reperto neolitico trovato da archeologi molfettesi

IMG 20201016 133426
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Molfetta: Si tratta di uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi anni. Durante i lavori di rifunzionalizzazione della Pulo, dolina carsica alla periferia della città, gli archeologi molfettesi Alessia Amato e Nicola de Pinto, sotto la guida scientifica di Anna Maria Tunzi, funzionario archeologo, hanno rinvenuto un idoletto neolitico. La scultura è stata ottenuta dalla lavorazione di un ciottolo calcareo sul quale sono stati rappresentati tratti antropomorfi e incisioni. Il reperto votivo,… Read More »

Martina Franca: “Vite vissute”, mostra fotografica Palazzo ducale, fino al 12 novembre

IMG 20201015 065131
Di Anna Lodeserto: Dal 12 ottobre al 12 novembre a Martina Franca, Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli – sarà possibile visitare la mostra fotografica Vite Vissute. “Il Palazzo si apre al disagio che si fa arte. Una mostra eretica” ha pubblicato su un noto social l’Assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca Antonio Scialpi. La mostra nasce da un laboratorio teatrale, presso il Villaggio di Sant’Agostino, a cui hanno partecipato gli utenti del Centro Diurno PPOP del CSM… Read More »

Bari: Passepartout, il progetto europeo dedicato al monitoraggio di gas inquinanti e tossici Comune, politecnico e università: il finanziamento consentirà studi su sensori ottici di gas su stazioni fisse, mobili e su drone per il controllo della qualità dell'aria e dei processi industriali

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “L’inquinamento atmosferico, costituito da gas tossici e particolato, è una delle principali cause di mortalità prematura. Si stimano oltre 4 milioni di morti all’anno a causa di ictus, malattie cardiache, cancro ai polmoni e problemi respiratori cronici”. Lo afferma il prof. Vincenzo Spagnolo docente di Fisica del Politecnico di Bari. “Il 97% delle città dei paesi a basso e medio reddito con più di 100.000 abitanti non soddisfa le linee guida… Read More »

Noicattaro: con “La Ridiculosa Commedia” ripartono I nuovi scalzi Poi rappresentazioni a Molfetta e Monopoli

IMG 20201010 051726
Di seguito il comunicato: Per “I Nuovi Scalzi” il 2020 è iniziato con un colpo di scena tutt’altro che piacevole: il furto di una copiosa quantità di maschere, strumento fondante delle loro produzioni teatrali. Dopo un periodo di stallo tutt’altro che statico, in cui la pandemia ha costretto tutti a reinventarsi a misura anti Covid, la compagnia pugliese ha deciso di ripartire in modo nuovo, ritornando alla radice del proprio linguaggio teatrale, rimettendosi in carreggiata alla guida di un camion:… Read More »

Bari: World press photo, da oggi gli incontri con gli autori Teatro Margherita: ci sono Alessio Mamo e Marta Bellingreri

IMG 20201010 061417 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: World Press Photo Bari dà il via agli incontri con gli autori e i protagonisti delle opere della mostra. Il primo Public Lecture&Talk è in programma sabato 10 ottobre alle ore 18 al teatro Margherita di Bari con Alessio Mamo, premiato a questa edizione del World Press Photo nella categoria General News (e già vincitore in scorse edizioni) e Marta Bellingreri, giornalista indipendente con cui Mamo collabora sui progetti in Medio Oriente. I… Read More »

Giornata europea dell’arte rupestre preistorica, tavola rotonda dell’Università del Salento Oggi pomeriggio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione della “European Day of Rock Art”,  la Giornata Europea dell’Arte Rupestre Preistorica, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento ha organizzato una tavola rotonda sul patrimonio preistorico pugliese: appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, alle ore 16, online su https://bit.ly/3iDn1oJ. Dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice, della Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto Maria Piccarreta e del Direttore del Dipartimento… Read More »

Matera: “Fuori mondo. In viaggio per il clima” Mostra fotografica di Gaetano Plasmati

IMG 20201008 070659
Di Nino Sangerardi: Presso la H-sa Guest House(via Pasquale Vena,87) di Matera è possibile visitare la nuova Mostra ideata e realizzata dal fotografo Gaetano Plasmati : “Fuori mondo. In viaggio per il clima”. Tragitto internazionale per documentare,osservare gli effetti del cambiamento climatico. Esposizione itinerante nel tentativo di coinvolgere e sensibilizzare i visitatori in un percorso straordinario per immagini che propone temi e fatti di stretta attualità : l’acqua,il paesaggio e i problemi ad essi legati. Viaggio interessante, messo in opera… Read More »

Martina Franca: la moda protagonista oggi al festival dell’immagine Anche in senso culturale e produttivo

IMG 20201006 061739
L’amministrazione comunale di Martina Franca e in particolare gli assessori al Diritto allo Studio (Antonio Scialpi) e allo Sviluppo economico (Bruno Maggi) possono dirsi orgogliosi di avere ottenuto per la città l’istituto tecnico con indirizzo moda. In questo senso si inserisce il convegno odierno nell’ambito del festival dell’immagine, decima edizione in corso a Martina Franca. La manifestazione odierna è caratterizzata proprio dal protagonismo degli studenti: sfilata di 15 capi di abbigliamento dipinti da artisti partecipanti alla rassegna, con la collaborazione… Read More »

Ruvo di Puglia: passeggiata letteraria nel ricordo di Biagia Marniti Sabato

post fb wa@2x
Di seguito il comunicato: Mio paese, grappolo di uva che splendi sul mare quale futuro il millennio ci prepara? Grappolo teso che intorno smuovi profumi umori soccorsi grida, ascolta la voce di chi ama la vita. Sull’orizzonte corrono nubi e invano invochiamo giorni a nostra misura. Mio paese, grappolo di uva splendente con la tua incoscienza pensi forse di navigare, senza scaronzare, fra l’insano potere del mondo? (Biagia Marniti) Nell’ambito del progetto Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e… Read More »

Taranto: stati generali per l’istruzione. Università: Medicina, inaugurazione il 12 ottobre Riunione in prefettura

Ejj5AXZX0AE5IUY
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Prefettura di Taranto: riunione degli Stati generali per l’istituzione di una università autonoma nel capoluogo jonico. Un punto di arrivo rilevantissimo per una città che, attraverso la formazione di eccellenza, può riprendere il suo ruolo di città guida del Mediterraneo. Quella di oggi è stata una riunione molto importante, non solo per la facoltà di medicina di Taranto, che verrà inaugurata il 12 ottobre, ma per l’idea più ampia e complessiva di… Read More »

Politecnico di Bari: da oggi lezioni in presenza per gli studenti del primo anno Il rettore: programmata l'attività secondo gli scenari che si prospetteranno

POLITECNICO BARI
Da oggi le lezioni in presenza perble matricole del politecnico di Bari. Ne dà comunicazione il rettore che, illustrando i contenuti dell’organizzazione di questo anno accademico, parla della programmazione dell’attività didattica del politecnico secondo gli scenari delle prossime settimane e nei prossimi mesi.… Read More »

Bari: World press photo, inaugurazione Oggi, teatro Margherita

IMG 20201001 084740
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La 63esima edizione del World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo, arriva a Bari. CIME, organizzazione pugliese, nonché uno dei maggiori partner europei della Fondazione World Press Photo di Amsterdam, porta per l’ottavo anno consecutivo la mostra a Bari. Una finestra sul mondo: al teatro Margherita saranno esposte dal primo ottobre al primo novembre 157 immagini realizzate dai finalisti dell’edizione 2020. L’inaugurazione si terrà alle ore 18.30, l’apertura… Read More »

Daunia tour: Troia, “giornalisti ammaliati dalla Città del Rosone” Patrimonio storico-architettonico e culturale e vocazione agroalimentare

IMG 20200930 062648
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Insieme, il patrimonio storico-architettonico e culturale dei borghi e la loro vocazione agroalimentare rappresentano un attrattore turistico di eccezionale interesse e dalle grandi potenzialità. E’ quanto hanno avuto modo di constatare blogger e giornalisti arrivati a Troia da Campania, Lazio, Toscana e Piemonte per partecipare “Per vino e olio”, press tour svoltosi dal 24 al 27 settembre e che, oltre all’antica Città di Troia, ha fatto tappa anche ad Ascoli Satriano, Orsara di… Read More »

Fondazione Paolo Grassi: stagione concertistica Martina Franca, dal 2 ottobre

IMG 20200928 WA0013
Di Anna Lodeserto: Riparte dal 2 ottobre, presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, la rassegna concertistica curata da Liubov Gromoglasova. L’evento Pianisti del XXI secolo è promosso dal Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e vanta il sostegno della Regione Puglia. Protagonisti indiscussi degli appuntamenti in calendario saranno il pianoforte e cinque pianisti di fama internazionale provenienti dall’Italia e dalla Russia. La pianista pugliese Viviana Lasaracina aprirà la rassegna con un recital… Read More »

Mola di Bari: esibizione di artisti tarantini Stasera

IMG 20200925 194919
Di seguito il comunicato: Una serata culturale, quella in programma per le 20,30 di venerdì 25 settembre, a Mola di Bari, nella suggestiva cornice di Palazzo Pesce, in cui arte, musica e danza riaccenderanno i colori del cuore: il linguaggio dell’arte si trasformerà in espressione libera dell’anima e la “diversità” diventerà abilità, riconfermando di essere un valore aggiunto per la società. “Melodie colorate”: è questo il titolo dell’evento, che vede in prima linea il maestro mottolese Leo Caragnano, definito il… Read More »

Trani: stasera premiazione del concorso letterario indetto dalla fondazione Megamark Nell'ambito dei Dialoghi

IMG 20200925 064544
Di seguito il comunicato: Stasera, a partire dalle 19 nel Palazzo delle Arti Beltrani, l’evento finale e la premiazione del vincitore del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” promosso dalla Fondazione Megamark e giunto alla quinta edizione; a condurre la serata, organizzata anche quest’anno nell’ambito de ‘I Dialoghi di Trani’, sarà la giornalista e inviata della trasmissione televisiva ‘Le Iene’ Nina Palmieri. Compongono la cinquina dei finalisti ‘Emanuele nella battaglia’ (Ed. Einaudi) del laziale Daniele Vicari, ‘Le… Read More »

Bari: “Zvi Zvi Rosa Luxemburg”, stasera il debutto all’Abeliano Teatro: domani ad Acquaviva delle Fonti

IMG 20200920 062129
Di seguito il comunicato: “Zvi Zvi”, come il canto dolce delle cinciallegre che Rosa Luxemburg amava. Perché il suo coraggio di donna protagonista della vita politica, in un secolo dominato dagli uomini, faceva sempre coppia con la sua profonda umanità. Anche nei momenti più bui. Dopo il rinvio di marzo a causa del lockdown, è arrivato il momento del debutto per “Zvi Zvi Rosa Luxemburg – Economista, Politica, Rivoluzionaria”, scritto e diretto da Ilaria Cangialosi e interpretato da Antonella Ruggiero.… Read More »

Santa Maria di Leuca: premio Iolanda, sabato premiazione I finalisti

IMG 20200920 061607
Di seguito un comunicato dagli organizzatori: Sostenere il mondo della ristorazione italiano, fortemente colpito dalla crisi dovuta al Covid-19, attraverso un premio quest’anno “diverso” ma che raddoppia, anzi triplica i riconoscimenti.Si terrà infatti il 26 settembre alle 18 a Santa Maria di Leuca, sul lungomare all’aperto presso Villa La Meridiana,la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Iolanda, primo concorso letterario dedicato esclusivamente ai libri di cucina e di ricette, che quest’anno si arricchisce di un’apposita sezione dedicata alla… Read More »

Tre riconoscimenti ai progetti di studenti dedicati ad Alberobello e Trani Politecnico di Bari

IMG 20200920 065046
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ben tre riconoscimenti, su nove, sono stati attribuiti ad altrettanti progetti elaborati dagli studenti di architettura del Poliba, in gara alla XXX edizione del Premio SACU di Camerino (MC). Lo ha decretato l’apposita commissione che ha passato in rassegna ben 64 proposte in concorso nella corrente edizione 2020 su tema: “Città futura: Progetti di rinnovamento urbano”. Alberobello, città famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, patrimonio UNESCO, simboli della… Read More »

“Il patrimonio della Puglia” Assocastelli: ecco l’occasione per i giovani

IMG 20200919 062914
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli: Assocastelli annuncia una iniziativa con due importanti risvolti. Avvicinare i giovani al patrimonio pugliese come occasione di lavoro e promuovere lo stesso. Il tutto grazie alla partnership tra Assocastelli e MyCicero, l’applicazione sviluppata da Pluservice e SisalPay, che ha lanciato l’iniziativa per una mappatura dei siti del patrimonio architettonico pugliese aperti alla fruibilità, sia privati che pubblici. Una mappatura che verrà affidata ai giovani laureati e laureandi nelle discipline dei beni culturali, storia… Read More »