Home » Cultura
Taranto, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di Lolita Lobosco al teatro Orfeo
Ha ringraziato Rossella Santoro che era già un punto di riferimento, alla guida del Libro possibile, la valorizza quando era alle prime armi sedici anni fa. Ha ricordato l’intellettuale tarantino Alessandro Leogrande ispiratore anche del suo lavoro.
Così ha esordito sul palco la scrittrice Gabriella Genisi, fra la già citata Santoro ed Emanuele Di Palma presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che, con il Libro possibile, organizza gli incontri tarantini.
Gabriella Genisi ha presentato… Read More »
Gabriella Genisi oggi a Taranto Teatro Orfeo
Di seguito la comunicazione:
L’appuntamento della rassegna culturale BCC San Marzano al Teatro Orfeo: eccezionalmente interverrà per noi la scrittrice pugliese Gabriella Genisi, nota per aver dato vita al personaggio Lolita Lobosco, il famoso commissario interpretato da Luisa Ranieri nella serie TV Rai che ha raggiunto record di ascolti.
Gabriella Genisi presenterà il suo ultimo libro “Terrarossa”, un romanzo dedicato al nuovo caso di Lolita Lobosco ambientato in Puglia.… Read More »
Lecce: presentazione di due libri dedicati a Carmelo Bene Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
mercoledì 30 marzo 2022, alle ore 19, nel Museo Castromediano (via Gallipoli, 28) di Lecce si svolgerà l’incontro di presentazione di due nuove pubblicazioni che la casa editrice KURUMUNY, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato a Carmelo Bene nel ventennale della sua morte, con l’intento di rinnovare il dibattito sull’opera del più importante artista pugliese del Novecento, aprendosi anche ai contributi delle nuove generazioni di studiosi… Read More »
“Studenti, fotografate l’Italia”: concorso, oggi presentazione al Senato Sigea-Aps e Ispra, per raccontare i geositi attraverso immagini
Di seguito il comunicato:
“Invitiamo tutti gli studenti italiani a fotografare l’Italia. Società Italiana di Geologia Ambientale e ISPRA, danno il via al Concorso Fotografico: “Scopri e Fotografa i Geositi delle Regioni Italiane”. Lunedì 28 marzo alle ore 12.30, presso la sala Nassirya del Senato, alla presenza dei Sottosegretari di Stato, On. Ilaria Fontana e On. Barbara Floridia, presenteremo il concorso nazionale, grazie al quale gli studenti italiani potranno scoprire, fotografare e dunque narrare, descrivere i geositi italiani attraverso la… Read More »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani: ecco dove in Puglia ELENCO Trenta anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Fondo per l’ambiente italiano:
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere
Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale
In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.
IN PUGLIA
Elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante… Read More »
Giornata mondiale della matematica: medaglia d’oro a Taranto Piday 2022
Di seguito il comunicato:
Taranto sale sul podio più alto della Matematica e conquista il Piday 2022. Gli studenti del Liceo “Battaglini” della nostra città hanno infatti sbaragliato oltre mille colleghi, provenienti dalle diverse città italiane, conquistando il concorso generale organizzato dal Politecnico di Milano, in occasione della giornata mondiale della matematica (14 marzo). Già l’anno scorso i giovani allievi avevano ottenuto il primo posto nella sezione video animati, ma in questa edizione la squadra, supervisionata dal prof. Vincenzo Valentini… Read More »
Martina Franca: “Il potere”, convegno Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 24 marzo 2022, ore 18:30, sarà ospite di un interessante dibattito organizzato a Palazzo dell’Università (nei pressi della splendida Basilica di San Martino).
“Lo studiare il potere, il formarsi per esercitarlo, il verificare continuamente la sua qualità umana ed etica, ci portano a prendere sempre più coscienza di quanto il potere sia una parabola umana per eccellenza”.
Una frase da cui partire per l’ampia riflessione. Chi è Rocco D’Ambrosio?
È ordinario della… Read More »
“Voto Vico del Gargano perché ti fa sentire tre metri sopra il cielo” Il borgo dei borghi, il sostegno di Federico Moccia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Anche Federico Moccia – regista, scrittore, sceneggiatore, autore televisivo e teatrale – ha cliccato sul link https://tinyurl.com/385ermyw per votare Vico del Gargano, località pugliese in lizza con altri 19 paesi (uno per ogni regione italiana) per diventare “Il Borgo dei Borghi 2022”. Giocando con i titoli delle sue stesse opere, Moccia ha realizzato un video a sostegno della candidatura vichese dichiarando che “Vico del Gargano, in provincia di Foggia,… Read More »
“La contrada verde”, presentazione a Bari Libro di Luigi Triggiani
Riscoprire e tutelare le nostre contrade e risorse nel pieno rispetto della natura, rilanciando la filiera agroalimentare attraverso i giovani.
È l’invito che rivolge Donato Pentassuglia, assessore all’agricoltura della Regione Puglia, intervenendo alla presentazione.
La riscoperta e tutela è possibilità di guardare al futuro senza immobilizzare i terreni, anche con io supporto della ricerca scientifica per innovare l’agroalimentare, continua l’assessore.
“La contrada verde” viene presentato oggi pomeriggio a Bari dall’autore Luigi Triggiani in un convegno moderato da Luciano Sechi ed… Read More »




