rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: Sguardi sospesi nel frattempo, fino a martedì In mostra i quadri di Vito Marzo, scopertosi pittore durante il lockdown per la pandemia di corona virus

IMG 20210829 054224 scaled
Escluso il momento in cui tutto ebbe inizio, ogni istante è il frattempo di tutti gli altri istanti. Una sospensione interminabile tra il passato ed il futuro. È questo il senso dell’opera di Vito Marzo, che a sua volta si era dato un frattempo: consulente filosofico, chiuso in casa come tutti per il lockdown, ha iniziato a dipingere. Nel frattempo, per l’appunto. Prima, praticamente, non aveva mai toccato un pennello. Da un anno e mezzo in qua il tarantino Vito… Read More »

Matera: Senza confini Mostra fotografica fino a martedì

Screenshot 20210829 052800
Di seguito il comunicato: Un evento di fotografia che vuole onorare i vari autori, pensatori, artisti che hanno contribuito con la loro personalità sincera e libera, a edificare un nuovo rifugio di idee e creatività; creando durante la pandemia, che ha stravolto le nostre esistenze,  un lungo viaggio virtuale di fotografia e non solo. Del resto, quello che continueremo a fare sarà seguire una direzione che si modella e si accresce a ogni nuovo incontro.   Lo Stato Sociale della… Read More »

Martina Franca: fascicolo di idee sulla Laudato si’, presentazione Stasera

IMG 20210828 WA0006
Di seguito il comunicato: Si terrà domenica 29 agosto, alle 20, la presentazione del fascicolo di idee dedicato alla Laudato Sì (Villaggio di Sant’Agostino) Questo incontro, patrocinato dal Comune di Martina Franca, è tra le iniziative culturali della Festa di Santa Monica e Sant’Agostino che si svolge annualmente al Villaggio Sant’Agostino, nel centro storico di Martina . A discutere con Mario Castellana ci sono, dopo l’introduzione di don Martino   Mastrovito, presidente della Congrega dei preti, e il saluto di Antonio… Read More »

Notte della Taranta, il concertone Da stasera a Melpignano

Screenshot 20210828 070141
È stato presentato nel Palazzo Marchesale di Melpignano il Concertone della 24esima edizione de La Notte della Taranta che si terrà il 28 agosto nel Piazzale Ex Convento degli Agostiniani. L’evento andrà in onda per la prima volta su Rai Uno, il 4 settembre alle ore 23:15. Dirette dal maestro Enrico Melozzi sul palco ci saranno l’Orchestra Popolare della Taranta e l’Orchestra Notturna Clandestina. Ad affiancare Melozzi ci sarà la giovane artista Madame che interpreterà tre brani: Marea in chiave… Read More »

Film girato a Martina Franca, produttore di Martina Franca, fra le anteprime mondiali al Bif&st "Bentornato, papà" prodotto da Cesare Fragnelli con Rai cinema

IMG 20210827 WA0014
Di seguito il comunicato: Nella sezione ItaliaFilmFest del Bif&st-Bari International Film Festival (25 settembre-2 ottobre) saranno presentati al Teatro Piccinni 7 film italiani in anteprima mondiale assoluta che verranno valutati da una giuria del pubblico presieduta dalla giornalista Antonella Matranga e composta da 24 spettatori che attribuiranno il Premio Ettore Scola per il miglior regista, il Premio Mariangela Melato per il cinema per la migliore attrice protagonista e il Premio Gabriele Ferzetti per ilbmiglior attore protagonista. Questi i 7 film… Read More »

Bisceglie: “Libri nel Borgo antico” al via con Dante Stasera l'inaugurazione

Screenshot 20210822 051548
Di Stefano Inchingolo: Sono numerosissimi gli appuntamenti da oggi per “Libri nel Borgo antico” a Bisceglie. Dopo il prologo di Trani si entra nel vivo del ricco programma di presentazioni e dibattiti previsti in questa dodicesima edizione,  in particolare da domani. “Dante nel borgo antico” è il tema della prima serata.… Read More »

Il sindaco vuole organizzare ad Ascoli Satriano gli stati generali della cultura Appello ai vertici regionali

Screenshot 20210825 063930
Di seguito il comunicato: “Organizziamo ad Ascoli Satriano un summit pugliese della cultura, anche in vista della esposizione internazionale di Dubai, dove Ascoli Satriano rappresenterà non solo la Puglia ma una parte significativa della cultura e storia italiana.“ È questa la proposta avanzata dal sindaco di Ascoli Satriano, avv. Vincenzo Sarcone, alla festa regionale del movimento ‘Con’ che si è svolta a Manfredonia. “Non abbiamo più alibi. B In riferimento alle risorse messe a disposizione dal Recovery Fund, bisogna aprire… Read More »

Conversano: “Imaginaria”, terza serata Festival internazionale del cinema di animazione d'autore

Screenshot 20210825 045451
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Terza serata con il festival Imaginaria a Conversano per poter ammirare il meglio del cinema di animazione internazionale d’autore.   Si continua questa sera con le opere in concorso per le tre categorie: Independent, Student e Kids oltre ai vari programmi speciali fuori concorso curati dalla programmer Maria Pia Santillo. Ecco il programma della serata:   Chiostro di San Giuseppe – Ore 20.30/23.00 – Ingresso libero  Site-specific Cinema PROGRAMMA SPECIALE: PLAYA IMAGINARIA A… Read More »

Da oggi in libreria il libro su Giuseppe Di Vagno: pugliese, primo parlamentare vittima cento anni fa del fascismo La figura del deputato socialista di Conversano morto a 32 anni descritta dal giornalista tarantino Fulvio Colucci

Screenshot 20210824 095109
Di seguito un comunicato diffuso da Radici Future: Sarà disponibile in libreria da mercoledì 25 agosto 2021, l’ultimo libro del giornalista Fulvio Colucci dedicato alla figura di Giuseppe Di Vagno, a cento anni dalla morte. Si intitola “Giuseppe Di Vagno. Martire socialista” ed è stato pubblicato dalla casa editrice Radici Future per la collana I Formiconi (pg. 272, € 16,00).   Giuseppe Di Vagno, il “Gigante buono”, ha avuto una vita straordinaria e intensissima, seppure breve. Ucciso a 32 anni… Read More »

Martina Franca | Da domani al via la rassegna culturale RE – GENERACTION Editoria, musica e teatro dal 25 agosto 2021 all'8 settembre 2021 nell'Anfiteatro della Villa Carmine a Martina Franca

1
Ripartono le attività di Underground! I nostri ragazzi ritornano in campo con un evento di qualità dedicato all’arte e all’editoria con un attenzione particolare ai giovani e con l’aiuto di talenti e Associazioni del nostro territorio.  Never Gonna Stop again! Prima la crisi economica del 2008 e poi la pandemia. Come hanno risposto a queste catastrofi i Millenials (I nati fra il 1981 e il 1996) e la generazione “Z”? Quanto lettura, scrittura, musica, teatro e arte in generale hanno… Read More »

“Chiari di luna”, stasera a Maglie Festival teatrale

Screenshot 20210823 053620
Di seguito il comunicato: L’ultima settimana di agosto comincia con un nuovo appuntamento, lunedì 23, per “Chiari di Luna”, festival teatrale in corso a Villa Tamborino (Maglie, Lecce) fino al 6 settembre con la direzione artistica di Massimo Giordano in collaborazione con Pietro Valenti: “Totò e Vicé” – teneri e surreali clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati, poeta, attore e drammaturgo palermitano – legati da un’amicizia reciproca assoluta e “abitati” da frammenti di sogni che li fanno stare in… Read More »

Bisceglie: Libri nel Borgo antico, la prossima settimana Ieri prologo a Trani

Screenshot 20210822 051548
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival Letterario Libri nel Borgo Antico torna a Bisceglie (BT, Puglia) dal 26 al 30 agosto. Un’esperienza unica per gli appassionati di lettura: nelle splendide piazze del centro storico e sul porto Bandiera Blu il pubblico potrà incontrare 120 autori, conoscere 80 case editrici, farsi coinvolgere dall’entusiasmo di 400 giovani volontari. Nelle calde serate di fine estate, uno degli scrigni più preziosi della Puglia ospiterà il meglio della cultura, del giornalismo e… Read More »

Grottaglie: Oltre lirica, stasera la conclusione Conferenza-concerto di Emiliano Toso

Screenshot 20210822 053356
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 22 agosto alle 19,30, alle Cave di Fantiano di Grottaglie, si conclude la quarta edizione del festival Oltre Lirica con l’appuntamento più atteso: Emiliano Toso, biologo cellulare, musicista, filosofo e compositore, terrà una speciale conferenza-concerto – intitolata «Guarigione e rinascita» – per ragionare di musica, biologia, filosofia e molto altro ancora (biglietti in vendita su liveticket.it e alle Cave di Fantiano, intero 25 euro, ridotto 20 euro per disabili, under 18 e… Read More »

Taranto swing festival Fino a domenica

Screenshot 20210820 062423
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna in questo weekend il “Taranto Swing Festival”, la manifestazione che, giunta alla seconda edizione, anche questa estate farà rivivere in città le spensierate e scatenate atmosfere dello Swing, tipiche dell’America tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta. Tre giorni di festa, suoni e colori con concerti di musica Swing, R&B, Rock&Roll e Rockabilly di importanti artisti italiani ed internazionali, accompagnati dalle sfrenate coreografie dei ballerini swing che giungeranno a Taranto da… Read More »

Enrico Lo Verso, niente spettacolo stasera: a Martina Franca salta un altro spettacolo Comunicazione dei produttori

Screenshot 20210819 150407
I produttori hanno comunicato il forfait. Causa, una complicazione nella tournée. Niente spettacolo di Enrico Lo Verso a Martina Franca. Il secondo saltato nel giro di quattro giorni: in precedenza il concerto della Pfm.… Read More »

Fasano: “Clitemnestra” di Luciano Violante Stasera, organizzato dall'istituto comprensivo di Martina Franca

Screenshot 20210820 061033
Il presidente emerito della Camera dei deputati è l’autore del testo teattale portato in scena stasera.                                        … Read More »

Trani: “L’isola dei pirati”, stasera "Raccontando sotto le stelle"

Screenshot 20210820 060854
Di seguito il comunicato: Continua a stupire e affascinare piccoli e famiglie ‘Raccontando sotto le stelle’. Venerdì 20 agosto andrà in scena dalle ore 21,00 presso il Centro Jobel a Trani (BT) L’Isola dei Pirati della compagnia abruzzese I Guardiani dell’Oca. È il terzo spettacolo principale in cartellone del Festival di Teatro per i più piccoli, giunto alla XIV edizione, organizzato da Marluna Teatro e Libreria Miranfù, con la direzione artistica di Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli, patrocinato dal… Read More »

La storia di Taranto rivive nei racconti dell’undicesimo secolo Armi, rievocatori, narrazioni, giochi, musica ed enogastronomia nei due week end di living history

Screenshot 20210819 143144
Di seguito il comunicato: Armi, rievocatori, narrazioni, giochi, musica ed enogastronomia nei due week end di living history. Un cammino e una narrazione. Torna con qualche novità lo storico evento “La Battaglia dell’XI secolo”. Quest’anno tema centrale saranno “I Racconti” con una formula modificata rispetto alla sola battaglia tra Normanni e Bizantini. E allora non resta che segnare in calendario il duplice appuntamento nei week end del 28 e 29 agosto e dell’ 11 e 12 settembre a Taranto. Nella… Read More »

“Fate l’amore”, mostra a Manduria Dal 25 agosto

Screenshot 20210819 060912
Di seguito il comunicato: Inedita mostra personale dell’artista Rosanna Baldari nella sua amata città di Manduria,  al primo piano del Museo Civico Manduria, ex Palazzo delle Servite in via L. Omodei 28, dal 25 agosto al 3 settembre 2021. La mostra è stata organizzata con l’ausilio della cooperativa Spirito Salentino, capofila della cordata Cuore Messapico e attuale cooperativa di gestione del Museo Civico e del Parco Archeologico delle Mura Messapiche e inoltre  col patrocinio morale del Comune di Manduria. Il… Read More »

Nel lockdown ha scoperto la pittura: da oggi la mostra di Vito Marzo a Martina Franca L'artista tarantino espone "Sguardi sospesi nel frattempo"

Screenshot 20210818 013915
In mostra ci saranno le rappresentazioni di volti e corpi femminili. In mostra ci sarà la tecnica dell’acquerello, con dei dipinti di notevole bellezza. Ma in mostra ci saranno anche e soprattutto i contenuti e l’esperienza della pittura di Vito Marzo: un’esperienza iniziata un anno e mezzo fa, con il lockdown. Prima non aveva mai fatto niente, in materia di pittura. Nel volgere di breve tempo è emerso un talento inarrestabile con una voglia altrettanto inarrestabile di racconto al pubblico,… Read More »