Home » Cultura
È morto Alessandro Caroli, fondatore del festival della valle d’Itria. Nel giorno del suo compleanno Deceduto a Roma all'età di 95 anni
Negli anni Settanta fondò, a Martina Franca, il festival della valle d’Itria. Successivamente corrispondente Rai dall’Australia, divenne poi dirigente della radio australiana Sbs.
Tornato negli ultimi anni in Italia si è dedicato all’attività culturale. Alessandro Caroli è morto oggi a Roma. Oggi che ha compiuto 95 anni.
Di Pietro Andrea Annicelli:
Alessandro Caroli, ideatore e fondatore del Festival della Valle d’Itria, è morto a Roma nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno. Lascia la figlia Elisabetta, i fratelli Anna Maria e… Read More »
“Puglia autentica meraviglia” alla Bit di Milano Borsa internazionale del turismo, la prossima settimana
Di seguito il comunicato:
Sarà il regista ed attore Sergio Rubini a presentare il NUOVO SPOT DI PUGLIAPROMOZIONE. C’è grande attesa per questo lavoro col quale il pugliese Rubini ha portato lo stile del grande cinema nel racconto della sua terra d’origine: la Puglia. La conferenza stampa si svolgerà l’11 aprile nella B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) a Fieramilanocity nella sala conferenze del Padiglione Regione Puglia alle ore 11.30, con diretta streaming su https://www.facebook.com/puglia365/. Interverranno: Michele Emiliano presidente Regione… Read More »
Taranto, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di Lolita Lobosco al teatro Orfeo
Ha ringraziato Rossella Santoro che era già un punto di riferimento, alla guida del Libro possibile, la valorizza quando era alle prime armi sedici anni fa. Ha ricordato l’intellettuale tarantino Alessandro Leogrande ispiratore anche del suo lavoro.
Così ha esordito sul palco la scrittrice Gabriella Genisi, fra la già citata Santoro ed Emanuele Di Palma presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che, con il Libro possibile, organizza gli incontri tarantini.
Gabriella Genisi ha presentato… Read More »
Gabriella Genisi oggi a Taranto Teatro Orfeo
Di seguito la comunicazione:
L’appuntamento della rassegna culturale BCC San Marzano al Teatro Orfeo: eccezionalmente interverrà per noi la scrittrice pugliese Gabriella Genisi, nota per aver dato vita al personaggio Lolita Lobosco, il famoso commissario interpretato da Luisa Ranieri nella serie TV Rai che ha raggiunto record di ascolti.
Gabriella Genisi presenterà il suo ultimo libro “Terrarossa”, un romanzo dedicato al nuovo caso di Lolita Lobosco ambientato in Puglia.… Read More »
Lecce: presentazione di due libri dedicati a Carmelo Bene Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
mercoledì 30 marzo 2022, alle ore 19, nel Museo Castromediano (via Gallipoli, 28) di Lecce si svolgerà l’incontro di presentazione di due nuove pubblicazioni che la casa editrice KURUMUNY, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato a Carmelo Bene nel ventennale della sua morte, con l’intento di rinnovare il dibattito sull’opera del più importante artista pugliese del Novecento, aprendosi anche ai contributi delle nuove generazioni di studiosi… Read More »
“Studenti, fotografate l’Italia”: concorso, oggi presentazione al Senato Sigea-Aps e Ispra, per raccontare i geositi attraverso immagini
Di seguito il comunicato:
“Invitiamo tutti gli studenti italiani a fotografare l’Italia. Società Italiana di Geologia Ambientale e ISPRA, danno il via al Concorso Fotografico: “Scopri e Fotografa i Geositi delle Regioni Italiane”. Lunedì 28 marzo alle ore 12.30, presso la sala Nassirya del Senato, alla presenza dei Sottosegretari di Stato, On. Ilaria Fontana e On. Barbara Floridia, presenteremo il concorso nazionale, grazie al quale gli studenti italiani potranno scoprire, fotografare e dunque narrare, descrivere i geositi italiani attraverso la… Read More »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani: ecco dove in Puglia ELENCO Trenta anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Fondo per l’ambiente italiano:
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere
Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale
In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.
IN PUGLIA
Elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante… Read More »
Giornata mondiale della matematica: medaglia d’oro a Taranto Piday 2022
Di seguito il comunicato:
Taranto sale sul podio più alto della Matematica e conquista il Piday 2022. Gli studenti del Liceo “Battaglini” della nostra città hanno infatti sbaragliato oltre mille colleghi, provenienti dalle diverse città italiane, conquistando il concorso generale organizzato dal Politecnico di Milano, in occasione della giornata mondiale della matematica (14 marzo). Già l’anno scorso i giovani allievi avevano ottenuto il primo posto nella sezione video animati, ma in questa edizione la squadra, supervisionata dal prof. Vincenzo Valentini… Read More »