rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


È morto Alessandro Caroli, fondatore del festival della valle d’Itria. Nel giorno del suo compleanno Deceduto a Roma all'età di 95 anni

IMG 20220406 WA0010
Negli anni Settanta fondò, a Martina Franca, il festival della valle d’Itria. Successivamente corrispondente Rai dall’Australia, divenne poi dirigente della radio australiana Sbs. Tornato negli ultimi anni in Italia si è dedicato all’attività culturale. Alessandro Caroli è morto oggi a Roma. Oggi che ha compiuto 95 anni. Di Pietro Andrea Annicelli: Alessandro Caroli, ideatore e fondatore del Festival della Valle d’Itria, è morto a Roma nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno. Lascia la figlia Elisabetta, i fratelli Anna Maria e… Read More »

“Puglia autentica meraviglia” alla Bit di Milano Borsa internazionale del turismo, la prossima settimana

Screenshot 20220406 055909
Di seguito il comunicato: Sarà il regista ed attore Sergio Rubini a presentare il NUOVO SPOT DI PUGLIAPROMOZIONE. C’è grande attesa per questo lavoro col quale il pugliese Rubini ha portato lo stile del grande cinema nel racconto della sua terra d’origine: la Puglia. La conferenza stampa si svolgerà l’11 aprile nella B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) a Fieramilanocity nella sala conferenze del Padiglione Regione Puglia alle ore 11.30, con diretta streaming su https://www.facebook.com/puglia365/. Interverranno: Michele Emiliano presidente Regione… Read More »

Bari: Salone dello studente, da oggi Fino al 7 aprile

Screenshot 20220405 074047
Di seguito il comunicato: La pandemia anticipa le ragioni del futuro. Il Covid e le sue spietate leggi hanno chiamato la società contemporanea ad una riorganizzazione epocale, creando le premesse dello smart working in uffici e aziende e dell’istruzione da remoto per ogni genere di allievo, dalle scuole elementari agli atenei. Alla luce di questo scenario, che probabilmente accelera il non ritorno alle antiche consuetudini, è illuminante la partnership tra Musa Formazione e le università telematiche leader del panorama italiano… Read More »

Con i premi a Giuseppe Tornatore e Miriam Leone concluso il Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220403 062654
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “In realtà il Bifest non finisce mai, non solo perché il lavoro per l’edizione successiva comincia il giorno dopo che lo spettacolo si chiude. Ma soprattutto perché viviamo un anno intero non solo nell’attesa ma anche nell’accurata preparazione di questo evento. Voglio ringraziare tutto il popolo pugliese e in particolare la città di Bari, e il suo sindaco, perché non è semplice riemergere dalle proprie debolezze. E noi anche grazie al Bifest,… Read More »

Taranto, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di Lolita Lobosco al teatro Orfeo

IMG 20220402 195300 scaled
Ha ringraziato Rossella Santoro che era già un punto di riferimento, alla guida del Libro possibile, la valorizza quando era alle prime armi sedici anni fa.  Ha ricordato l’intellettuale tarantino Alessandro Leogrande ispiratore anche del suo lavoro. Così ha esordito sul palco la scrittrice Gabriella Genisi, fra la già citata Santoro ed Emanuele Di Palma presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che, con il Libro possibile,  organizza gli incontri tarantini. Gabriella Genisi ha presentato… Read More »

Oggi chiusura del Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’edizione 2022 del Bif&st si conclude con due grandi ospiti, Giuseppe Tornatore e Miriam Leone. Tornatore sarà protagonista al Teatro Petruzzelli dell’incontro con il pubblico in programma dopo la proiezione di Ennio (ore 8.30- in sala Andrea Occhipinti e Georgette Ranucci di Lucky Red) film per il quale, in serata (ore 20.30) riceverà il Premio Mario Monicelli per il miglior regista. Durante la serata finale sarà consegnato a Miriam Leone il Premio Anna… Read More »

Gabriella Genisi oggi a Taranto Teatro Orfeo

Screenshot 20220402 075608
Di seguito la comunicazione: L’appuntamento della rassegna culturale BCC San Marzano al Teatro Orfeo: eccezionalmente interverrà per noi la scrittrice pugliese Gabriella Genisi, nota per aver dato vita al personaggio Lolita Lobosco, il famoso commissario interpretato da Luisa Ranieri nella serie TV Rai che ha raggiunto record di ascolti.   Gabriella Genisi presenterà il suo ultimo libro “Terrarossa”, un romanzo dedicato al nuovo caso di Lolita Lobosco ambientato in Puglia.… Read More »

Oggi al Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà la proiezione (ore 9:00) del film Ghiaccio di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, ad aprire la penultima giornata del Bif&st 2022, al Teatro Petruzzelli, seguita dall’incontro con Vinicio Marchioni, che ritirerà alle ore 21:00 il Premio Vittorio Gassman per il migliore attore protagonista consegnato da Milena Mancini; nella stessa serata è prevista anche la Premiazione Panorama Internazionale. Per la sezione Anteprime Internazionali, il teatro ospiterà la visione di… Read More »

Oggi al Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La giornata di giovedì 31 marzo si apre al Teatro Petruzzelli (ore 9.00) con la proiezione de L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni e a seguire l’incontro con il regista e gli attori Benedetta Porcaroli e Riccardo Scamarcio, quest’ultimo sarà premiato in serata (ore 21.00) con il Federico Fellini Platinum Award. Dopo la premiazione, per la sezione Anteprime Internazionali, sarà proiettato Settembre di Giulia Louise Steigerwalt con Barbara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio (presente in… Read More »

Oggi al Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito il comunicato: È Fresh di Mimi Cave con Daisy Edgard-Jones e Sebastian Stan (ore 21:00), per la sezione Anteprime Internazionali, ad aprire la serata di mercoledì al Teatro Petruzzelli, preceduto dalla consegna dei Premi Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista e Mariangela Melato per l’attrice rivelazione (consegnato da Anna Melato), rispettivamente a Fabrizio Ferracane e Lina Siciliano. Alle ore 9:00 è previsto l’incontro con gli stessi, seguito dalla proiezione, a ingresso libero, del film… Read More »

Lecce: presentazione di due libri dedicati a Carmelo Bene Oggi

MC social card 30 MAR scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: mercoledì 30 marzo 2022, alle ore 19, nel Museo Castromediano (via Gallipoli, 28) di Lecce si svolgerà l’incontro di presentazione di due nuove pubblicazioni che la casa editrice KURUMUNY, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato a Carmelo Bene nel ventennale della sua morte, con l’intento di rinnovare il dibattito sull’opera del più importante artista pugliese del Novecento, aprendosi anche ai contributi delle nuove generazioni di studiosi… Read More »

Oggi al Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito il comunicato: Martedì 29 marzo gli appuntamenti al Teatro Petruzzelli si aprono con la proiezione di Leonora addio di Paolo Taviani (ore 9.00) a cui seguirà l’incontro con Donatella Palermo che riceverà in serata (ore 21) il premio Franco Cristaldi per il miglior produttore consegnato da Zeudi Araya. Dopo la premiazione sarà presentato in anteprima internazionale Vous ne désirez que moi (I Want To Talk About Marguerite Duras) di Claire Simon con Swann Arlaud e Emmanuelle Devos, presente… Read More »

Oggi al Bif&st. Italia, niente Oscar Bari

IMG 20220327 WA0028
L’Italia era in corsa per tre statuette, non ne è arrivata neanche una nella notte degli Oscar. Di seguito il comunicato: La giornata di lunedì 28 marzo inizia al Teatro Petruzzelli con la proiezione di I fratelli De Filippo di Sergio Rubini, presente in sala (ore 9:00), seguita dall’incontro con Nicola Piovani, che ritirerà il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore. Alle 21:00 è in programma, per la sezione Anteprime Internazionali, la proiezione di La fortuna Read More »

“Studenti, fotografate l’Italia”: concorso, oggi presentazione al Senato Sigea-Aps e Ispra, per raccontare i geositi attraverso immagini

Screenshot 20220328 061035
Di seguito il comunicato: “Invitiamo tutti gli studenti italiani a fotografare l’Italia. Società Italiana di Geologia Ambientale e ISPRA, danno il via al Concorso Fotografico: “Scopri e Fotografa i Geositi delle Regioni Italiane”. Lunedì 28 marzo alle ore 12.30, presso la sala Nassirya del Senato, alla presenza dei Sottosegretari di Stato, On. Ilaria Fontana e On. Barbara Floridia, presenteremo il concorso nazionale, grazie al quale gli studenti italiani potranno scoprire, fotografare e dunque narrare, descrivere i geositi italiani attraverso la… Read More »

Giornate Fai di primavera, anche oggi: ecco dove in Puglia ELENCO Trentesima edizione

Screenshot 20220326 050857
Al link di seguito: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?regione=PUGLIARead More »

Oggi al Bif&st Bari

Screenshot 20220325 062900
Di seguito il comunicato: La sera di domenica 27 marzo (ore 21), al Teatro Petruzzelli, in programma la consegna a Nicola Piovani del Premio Ennio Morricone per il miglior compositore per il film I fratelli De Filippo di Sergio Rubini e a seguire la proiezione, per la sezione Anteprime Internazionali, di Operation Mincemeat di John Madden con Colin Firth e Kelly MacDonald. La giornata al Teatro Petruzzelli si aprirà con la proiezione di Tre piani di Nanni Moretti a… Read More »

Giornate Fai di primavera, oggi e domani: ecco dove in Puglia ELENCO Trenta anni

Screenshot 20220326 050857
Di seguito un comunicato diffuso dal Fondo per l’ambiente italiano: Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere  Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale  In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.   IN PUGLIA   Elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it   Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante… Read More »

Oggi al Bif&st Alessandro Gassmann a Bari in serata dopo la presentazione del suo libro a Taranto nel pomeriggio

Screenshot 20220325 062900
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Alessandro Gassmann è stato di parola e oggi ha consegnato i 200 alberi promessi a Taranto. Non è stato solo un atto di estrema generosità ma un gesto simbolico che ha significato prendersi cura di un luogo, di una comunità, delle persone, del paesaggio e dell’ambiente. Ha deciso di acquistare gli alberi, piantati nei pressi della casa circondariale, con i proventi del suo libro “Io e i Green Heroes”, che ha presentato… Read More »

Bari: preinaugurazione del Bif&st con tributo a Gianni Minà Stasera

Screenshot 20220325 062900
Di seguito,  dal sito Bif&st: Venerdì 25 marzo (ore 18.00), nella serata di pre-inaugurazione del Bif&st 2022 al Teatro Kursaal Santalucia, è previsto un tributo a Gianni Minà con la proiezione in anteprima mondiale del film Gianni Minà una vita da giornalista di Loredana Macchietti (presente in sala la regista) e con il conferimento al grande reporter del Premio Bif&st alla carriera. Il premio sarà consegnato dal direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Oscar Iarussi. Il docufilm narra la storia professionale… Read More »

Giornata mondiale della matematica: medaglia d’oro a Taranto Piday 2022

IMG 20220324 WA0028
Di seguito il comunicato: Taranto sale sul podio più alto della Matematica e conquista il Piday 2022. Gli studenti del Liceo “Battaglini” della nostra città hanno infatti sbaragliato oltre mille colleghi, provenienti dalle diverse città italiane, conquistando il concorso generale organizzato dal Politecnico di Milano, in occasione della giornata mondiale della matematica (14 marzo). Già l’anno scorso i giovani allievi avevano ottenuto il primo posto nella sezione video animati, ma in questa edizione la squadra, supervisionata dal prof. Vincenzo Valentini… Read More »