Home » Cultura
Martina Franca: “Volti di donne dal paradiso”, il 23 ed il 24 luglio Mostra
Di seguito il comunicato:
Martina Franca, Maison Afrochic presso Palazzo Colucci
Via Cavour 21
23-24 Luglio 2022 ore 10.00-13.00 e 18.00-22.00
Ingresso libero e gratuito secondo le normative antiCovid
N. B.: Suonare SOLO al campanello “Dott.ssa Ida Chiatante / AFROCHIC”
Infoline 3287024035 (Damiano Nicolella)
Dopo il successo della 4a edizione, torna nell’incantevole cornice del 700esco Palazzo Colucci in via Cavour 21 presso Maison Afrochic la mostra ad ingresso libero dei cimeli delle famiglie Nicolella, De Vicaris, Carone e Martucci. Nelle… Read More »
Bisceglie: Digithon, il successo della piacentina Cshark Nanosatelliti
Ad aggiudicarsi Digithon “la startup piacentina Cshark che opera nel settore dell’Information Technology che, con il nano-satellite Pilot-1, vuole fare da apripista alla creazione di una rete di device orbitanti interconnessi ad una rete ibrida. L’obiettivo principale di CShark è quello di creare una costellazione privata di nano-satelliti compiendo un primo piccolo passo verso la private space economy. La mission aziendale a lungo termine riguarda l’impiego di tale collegamento per avere dispositivi sempre più eterogenei e innovativi e fornire una… Read More »
Il libro possibile: dopo la chiusura a Polignano a Mare arrivederci a Vieste A fine mese
Ieri si è chiusa la ventunesima edizione del festival del Libro possibile. Almeno a Polignano a Mare. Perché come avviene da qualche anno in qua c’è una seconda tappa della rassegna: a Vieste. Si svolgerà dal 28 luglio.
… Read More »
Bisceglie: Digithon, oggi chiusura Settima edizione
Si conclude oggi Digithon. La rassegna di Bisceglie, che mette a confronto idee sull’innovazione ed in particolare sulle tecnologie digitali, è giunta alla settima edizione. L’organizzazione guidata da Francesco Boccia ha anche organizzato importanti confronti di tipo politico.
Oggi la presentazione del migliore progetto di start-up fra i cento in concorso. In palio un assegno da diecimila euro offerto da Confindustria Bari-Bat.
… Read More »
Torre Guaceto, patrimonio archeologico: necropoli, scoperte altre venti tombe Riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sale a 35 il numero delle tombe portate alla luce dagli archeologi nell’ambito delle campagne di scavo 2021/2022 condotte nella riserva di Torre Guaceto. I reperti della necropoli a cremazione rinvenuta sotto la sabbia della spiaggia delle conchiglie sono già stati in parte restaurati e ora si pensa alla creazione di un museo.
Sono 20 le tombe rinvenute grazie agli scavi archeologici condotti nell’area protetta da… Read More »
Il libro possibile: stasera conclusione a Polignano a Mare Ventunesima edizione
Di seguito il programma, da libropossibile.com:
Sabato 09 luglio 2022
Piazza Aldo Moro
19:15
Gigi Marzullo
La vita è un sogno
Presenta: Enzo Magistà
20:00
Umberto Galimberti
Le emozioni. Una terra ancora abbastanza sconosciuta
Introduce: Rosella Santoro
20:45
Andrea Orlando
Il lavoro che c’è e il lavoro che verrà
Interviene: Dario Vergassola
Presenta: Enzo Magistà
21:30
Roberto Garofoli
Il tempo dell’incertezza e delle grandi sfide: i valori costituzionali al centro dell’agenda istituzionale
Presenta: Ferruccio De Bortoli
22:15
Laura Boldrini
Questo … Read More »
Vari appuntamenti nel leccese Oggi
Di seguito il comunicato:
Io non l’ho interrotta al Convitto Palmieri di Lecce
Nel Chiostro ‘500 del Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci a Lecce si conclude nel week end l’ottava edizione di “Io non l’ho interrotta. Giornalismo, comunicazione, politica“. Sabato 9 luglio (ore 20:30 – ingresso libero e gratuito) si parlerà di Guerra, tv e comunicazione. Come è stata raccontata la guerra in Ucraina dai media italiani e internazionali? Si partirà da questa domanda per cercare di approfondire il… Read More »
Mottola: festival internazionale della chitarra, unica data in Puglia per Marco Tamayo Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per l’unica data in Puglia di Marco Tamayo. Sabato 9 luglio (ore 20:45, auditorium Manzoni di Mottola, ingresso libero) riflettori puntati su questo chitarrista cubano di fama internazionale che sarà ospite del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in corso di svolgimento nella cittadina in provincia di Taranto sino a domenica.
Vincitore di numerosi premi, vanta un repertorio che copre tutti gli stili. È membro di giurie internazionali e ospite… Read More »
Mario Desiati: le congratulazioni del sindaco di Martina Franca Lo scrittore ha vinto il premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Congratulazioni di cuore al nostro illustre concittadino Mario Desiati – è il commento del Sindaco Gianfranco Palmisano – siamo felici per la sua meritatissima vittoria. È stata una gioia immensa vederlo vincere il Premio Strega 2022. Per settimane abbiamo atteso con ansia e fiducia la finalissima, perché è entrato in pole position nel gruppetto dei sette scrittori. Mario ci ha fatto emozionare leggendo alcune pagine del libro in cui abbiamo… Read More »
Mario Desiati ha vinto il premio Strega, lo scrittore di Martina Franca al successo con “Spatriati” Settantaseiesima edizione
Con 166 voti Mario Desiati ha vinto la finale mettendo in fila gli altri sei concorrenti. Lo scrittore di Martina Franca, con “Spatriati”, si è così aggiudicato la settantaseiesima edizione del premio Strega.
(immagine: da trasmissione diretta tv Rai)
Aggiornamento qui:
Mario Desiati: le congratulazioni del sindaco di Martina Franca Lo scrittore ha vinto il premio Strega… Read More »
Bassetti ad Ostuni, la terza serata del Libro possibile a Polignano a Mare Nella città bianca "Un'emozione chiamata libro"
Matteo Bassetti oggi presente ad Ostuni per “Un’emozione chiamata libro”.
Di seguito, dal sito libropossibile.com:
Venerdì 08 luglio 2022
Piazza Aldo Moro
20:00
Da Leonardo Del Vecchio a Mark Zuckerberg: come si diventa leader globali
Intervengono: Tommaso Ebhardt e Ferruccio De Bortoli
20:45
Antonella Viola
Premio Valore Donna BCC San Marzano: Antonella Viola – Il sesso è (quasi) tutto
Intervengono: Emanuele di Palma e Dario Vergassola
Presenta: Annamaria Ferretti
21:30
Luca Telese
La scorta di Enrico
Presenta: Gianni Messa
22:15… Read More »
Matera: “Continuum”, dal 14 luglio Mostra
Di Nino Sangerardi:
Si inaugura il giorno 14 luglio prossimo ore 19, nello Spazio SculptureArt di Margherita Serra(via Madonna delle Virtù 81/83 Rioni Sassi), la Mostra “ CONTINUUM – Gillo Dorfles Ugo Nespolo Margherita Serra”.
Patrocinio del Comune di Matera, Circolo La Scaletta, MUSMA(museo della scultura contemporanea Matera).
Manifestazione artistico-culturale ideata e messa in opera da Margherita Serra che nasce a Brescia, fin dalla “giovane età esprime il suo amore per l’arte e dalla metà degli Anni Sessanta è presente… Read More »
Il libro possibile e l’attesa per Mario Desiati stasera in finale del premio Strega Lo scrittore di Martina Franca è favorito per la vittoria con "Spatriati"
Seconda serata per il festival del Libro possibile a Polignano a Mare. La ventunesima edizione si è aperta ieri e l’inaugurazione è avvenuta, in piazza Aldo Moro, con Marco Tardelli, autore del secondo gol nella finale Italia-Germania 3-1 del campionato mondiale di calcio 1982.
Non solo la celebrazione del quarantennale di quella vittoria ma una miriade di altri temi trattati, così come avverrà stasera e fino a sabato, con numerosissimi ospiti anche di livello internazionale.
L’attesa, peraltro, è per uno… Read More »
Noicattaro: in piazza “Il barbiere di Siviglia” Stasera e sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna il tradizionale appuntamento con la lirica a Noicàttaro. In scena giovedì 7 luglio e sabato 9 luglio alle ore 21.00 in piazza Dossetti a Noicàttaro, il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con la partecipazione dell’Orchestra sinfonica metropolitana, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.
Prestigioso il cast di artisti di fama internazionale composto da Tina D’Alessandro (Rosina), Carlo Sgura (Figaro), Manuel Amati (Il Conte d’Almaviva), Domenico Colajanni (Don Bartolo), Nikolai Bikof (Don… Read More »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera il primo romanzo della giornalista tv "Tutto il bene, tutto il male" di Carola Carulli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento con la rassegna “Un’emozione Chiamata Libro”, ospite la giornalista della redazione cultura e spettacolo del TG2 Carola Carulli, che presenterà il suo primo romanzo dal titolo “Tutto il bene, tutto il male” edito da Salani. A dialogare con l’autrice la giornalista di Telenorba Pamela Spinelli. La 26esima edizione della rassegna letteraria, è organizzata dall’Associazione culturale “Una valle di libri” con il supporto del Comune di Ostuni – Settore Cultura.
Dopo… Read More »
Mottola: festival internazionale della chitarra, concerto di Cristina Galietto Stasera anche Granatiero-Pompilio in "Las lagrimas de amor y popular anime"
Di seguito il comunicato:
Parola d’ordine: magia. Ecco che al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola arrivano altri straordinari nomi del panorama internazionale. Tutti in concerto gratuito, scelti per celebrare i 30 anni di attività della prestigiosa rassegna.
Primo, doppio appuntamento, martedì 5 luglio (auditorium Manzoni, dalle 20:45, ingresso libero). La serata si apre con il concerto di Cristina Galietto, vincitrice del concorso europeo EuroStrings 2021 che interpreterà opere di Niccolò Paganini e Mario Castelnuovo Tedesco.
A seguire, il … Read More »
Ottanta milioni di euro complessivi a tremila beneficiari: “Custodiamo turismo e cultura in Puglia” Di varie categorie
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia promozione:
Si sono conclusi venerdì sera i lavori dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione per completare le concessioni economiche che daranno sollievo alle aziende pugliesi del settore turismo e cultura, colpite dalla pandemia.
I lavori inerenti il bando 2 erano ripresi nel mesi di aprile 2022 e sono andati avanti no stop con la verifica di ben 1230 domande. Le imprese che riceveranno il contributo richiesto durante questa seconda finestra del bando 2, sono… Read More »
Cerignola: “Dalla torre al tramonto” Mercoledì
Di seguito il comunicato:
Ritornano le serate di condivisione e conoscenza a Torre Alemanna, alla scoperta del nostro territorio e dei suoi sapori, per vivere una piacevole serata all’insegna della musica e delle eccellenze enogastronomiche a Km 0 del territorio di Capitanata. Musica e gusto che si uniscono per far trascorrere piacevoli momenti sulla terrazza medievale dell’insediamento teutonico che affonda le sue radici nelle affascinanti vicende dei cavalieri legati all’imperatore Federico II. “Dalla Torre al tramonto” è la nuova iniziativa… Read More »