Home » Cultura
Festa della Madonna di Cerrate, anche oggi nell’abbazia Fai delegazione di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Domenica 23 e lunedì 24 aprile torna la Festa della Madonna di Cerrate, popolare ricorrenza del periodo successivo alla Pasqua che si celebra all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, Bene in concessione al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dalla Provincia di Lecce dal 2012.
Dal 2018 – anno di conclusione dei restauri della chiesa e della sua riapertura al culto – la Fondazione ripropone questa grande festa del territorio con… Read More »
Martina Franca nell’epoca rinascimentale: opera di Piero Marinò Presentazione venerdì prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Asterisco:
Oltre 350 pagine impreziosite da un ricchissimo materiale fotografico (circa 450 foto realizzate in gran parte dallo stesso autore) per ripercorrere la storia, forse meno conosciuta, rispetto a quella della Martina Barocca, ma altrettanto fondamentale, della Martina Rinascimentale.
Questo propone il nuovo lavoro di ricerca dello storico Piero Marinò, che sarà presentato ufficialmente, in anteprima e in esclusiva, venerdì 28 aprile (alle 18.30), nella Sala Congressi del Park Hotel San Michele, a Martina… Read More »
Matera, quel luogo in rovina fotografato da Bresson Preda dell'abbandono
Di Nino Sangerardi:
Triste osservare, 20 aprile 2023, il vicinato fotografato da Henri Cartier Bresson preda dell’abbandono e del disfacimento.
Camminando dentro i Rioni Sassi si giunge al termine di via Purgatorio Vecchio ed ecco il fabbricato rupestre immortalato da Bresson nel mezzo del 1951.
Il 6 marzo dello stesso anno l’on.Michele Bianco,avvocato nato a Miglionico provincia di Matera, presenta alla Camera dei Deputati la proposta di Legge sul risanamento dei quartieri popolari dei Sassi e costruzione di abitazioni per… Read More »
Martina Franca: “Il ventaglio”, presentazione Oggi
Di seguito il comunicato:
A cura dell’associazione “La Città che legge”, sarà presentato iggi alle ore 18.00 – nell’elegante atmosfera del Salotto Cinese di Palazzo Ducale – l’ultima fatica editoriale di Flora De Vergori. La docente martinese, che vive ed opera Bari, è da lungo tempo schierata nel campo della difesa dei diritti dell’adolescenza ed è fortemente attiva nel dialogo interreligioso e interculturale di una città pulsante di spiritualità come il capoluogo regionale. In particolare, la scrittrice è legata alla… Read More »
Martina Franca | Stasera il debutto della rassegna “Dependence Day” con lo spettacolo sulla ludopatia “Rien ne va plus” Il progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze presenta "Rien ne va plus" di e con Marina Romondia. Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato:
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV, della Regione Puglia coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.
Stasera, venerdì 21 aprile alle ore 20:45, presso il Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli di Martina Franca, debutta la rassegna “Dependence… Read More »
Martina Franca: stasera Peppe Barra, “Non c’è niente da ridere” Teatro Verdi, finisce la stagione
Di seguito il comunicato:
Nono e ultimo spettacolo del cartellone della stagione teatrale promossa dal Politeama Verdi di Martina Franca, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia.
Venerdì 21 aprile chiuderà la stagione lo spettacolo di Peppe Barra, a Martina Franca per una tappa del tour del suo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, lavoro che incuriosisce, sorprende e diverte, fin dalla prima scena e che… Read More »
Smart walking: da Celle San Vito oggi il cammino nella parte foggiana della Via Francigena Davide Fiz arriva in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
Da marzo a ottobre 2022, ha percorso 20 cammini in Italia (uno per ogni regione) camminando di mattina e lavorando in smart working nel pomeriggio, da luoghi sempre diversi. Oggi, giovedì 20 aprile 2023, attorno alle 14.30 è previsto il suo arrivo a Celle di San Vito. Davide Fiz, infatti, comincerà proprio dalla prima tappa pugliese della Via Francigena il suo cammino in provincia di Foggia. Dal 20 al… Read More »
Martina Franca: la “Giovanni XXIII” per il museo della basilica Scuola
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto questa mattina per l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca l’evento conclusivo del progetto “A Scuola di OpenCoesione”, il percorso didattico di educazione alla cittadinanza attiva che da dieci anni ormai sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. L’evento è stato ospitato nella sala consiliare di Palazzo Ducale; relatori i diciotto alunni della 2aB. In questa decima edizione l’iniziativa è… Read More »
Teatro: il nuovo Billy Elliot è di Taranto, ha dodici anni ed ha debuttato al Sistina Andrea Loconsole protagonista dello spettacolo con Rossella Brescia
Di seguito il comunicato:
È tarantino il nuovo Billy Elliot dell’omonimo musical in scena dal 13 aprile al teatro Sistina di Roma, con la regia e l’ adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo. Andrea Loconsole, 12 anni è il giovanissimo performer che porterà sul palco una delle storie più amate del cinema europeo. Allievo dell’ADAPT di Taranto e figlio dei maestri di danza Simona Licci e di canto Fabrizio Loconsole, Andrea vestirà i panni del ragazzo che aveva nel sangue… Read More »
Apricena: festival dell’architettura. “Storia della pietra e di un territorio” Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
Inaugurata ad Apricena, presso l’Auditorium Casa Matteo Salvatore, la seconda edizione del Festival Architettura *Stone Landscapes: new stories for Mediterranean quarries!* con la mostra “STONE STORIES” a cura dell’ Arch. Dario Curatolo.
Storia della pietra, delle persone che ci lavorano, degli imprenditori che investono, di dialogo con architetti e designer, storia di un territorio: la Puglia.
La mostra resterà aperta fino al 30 aprile.
Il Festival è promosso dalla Direzione Generale… Read More »
Taranto: tutto esaurito per “Zorro” di Sergio Castellitto Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Un vagabondo che ripensa alla sua vita e alle scelte che l’hanno portato ad abitare la strada; un monologo forte ed emozionante in cui uno dei più versatili attori italiani, Sergio Castellitto, farà ridere e riflettere gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 17 aprile alle 21.00 e martedì 18 alle 18.00.
Si tratta dell’ennesimo appuntamento d’eccezione con la fortunatissima stagione di prosa messa a punto dal Teatro tarantino, dall’amministrazione comunale con il supporto del Teatro… Read More »
Brindisi: le notti bianche al teatro Kopò Appuntamento stasera
Di seguito il comunicato:
Simona Epifani e Claudio Boschi il 15 aprile ore 21:00 e il 16 aprile ore 18:00 sono i prossimi interpreti, al teatro Kopó de: “Le Notti bianche”, un libero adattamento, in chiave moderna, del più famoso racconto di Fëdor Dostoevskij, realizzato dallo scrittore e attore Armando Di Lillo.
La regia dello spettacolo é firmata da Simona Epifani.
Un tuffo negli anni ‘80, lontani da schermi, iPad ed e-mail, dove la nostalgia dell’ attesa, anche di una… Read More »
Capo della Wagner suggerisce di annunciare la fine del conflitto. Missili anche il Venerdì Santo Invasione russa dell'Ucraina
Il capo della Wagner che lotta per Bakhmut suggerisce ai vertici russi di annunciarebla fine del conflitto per il raggiungimento degli obiettivi.
All’atto pratico, nel Donbass in particolare ma anche in altre zone dell’Ucraina, missili russi e distruzione anche ieri, Venerdì Santo.
… Read More »
Conversano: “Amore Amaro”, oggi presentazione Rassegna "Hibernum"
Di seguito il comunicato:
Ultimo appuntamento con la Rassegna “Hibernum”, ideata e organizzata da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus. Sabato 15 aprile, ore 18.00, nella Sala G. Ramunni della Pro Loco, in Piazza Castello, a tu per tu con lo scrittore Paolo Meli che presenta il libro: “Amore Amaro” edito da SECOP edizioni. Una raccolta di racconti tratti da storie (quasi) vere, undici spaccati di vita, di amore quotidiano, di sentimenti antichi alle prese con moderne, mendaci tecnologie. Sullo… Read More »
Martina Franca: presentata la rassegna “Dependence day” Teatro contro ogni forma di dipendenza
Di seguito il comunicato:
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV, della Regione Puglia coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.
È stata presentata ieri sera nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca la rassegna “Dependence Day – Il Teatro… Read More »
Vieste: oggi la ginecologa-influencer Il libro possibile winter
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conoscere il corpo di una donna, al di là di luoghi comuni e falsi miti, è necessario per le donne come per gli uomini, affinché la relazione con se stessi e con l’altro sesso, possa fondarsi su rispetto, consapevolezza e responsabilità.
Monica Calcagni, la ginecologa più famosa del web, offre una guida sul tema, con la competenza di un medico e l’efficacia espositiva di una divulgatrice, nel suo libro “Cose da donne, che… Read More »