Home » Cultura
Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 629
Dal profilo del Carnevale di Putignano:
Il 26 dicembre parte la 629^ edizione del Carnevale di Putignano.
“A Natale ogni scherzo vale – Solo a Putignano il Carnevale inizia a Natale”, organizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano con il Comune di Putignano e la preziosa partnership del Teatro Pubblico Pugliese, dal 26 dicembre al 6 gennaio porterà un pizzico di carnevale in pieno periodo natalizio.
Seguiteci
26 dicembre 2022 – ore 10.00 Corteo Storico e scambio del cero nel centro… Read More »
Pierfranco Bruni, trilogia di romanzi in uscita Per Natale
Di seguito il comunicato:
In uscita per natale la nuova trilogia di romanzi di Pierfranco Bruni che promette di lasciare con il fiato sospeso e in cui l’autore condensa tutta la sua esperienza letteraria e personale. Dai primi mesi del 2023 disponibile anche in un prezioso cofanetto.
<<Raccontare è anche cercare di vivere un destino>>
La trilogia, composta da La notte degli incendi, Lo sciamano e la curandera e Al canto del muezzin, è pubblicata da Pellegrini Editore per festeggiare… Read More »
Apprezzo della città di Gravina in Puglia, anno 1608 Libro
Di Nino Sangerardi:
“Ho accettato di buon grado la richiesta fattami dagli amici de Il Grillo Editore di ripubblicare l’apprezzo di Gravina, esaurito da tempo. Decisione dovuta sia all’interesse suscitato dall’apprezzo sia alla possibilità di ampliare le note ponendo l’accento sulla vita del nostro popolo nel secolo che è chiamato “di ferro” a causa degli eventi che lo contraddistinsero, dalle guerre continue alle crisi economiche e, per finire, alle epidemie”.
Parole di Franco Amodio curatore del libro “Apprezzo della città… Read More »
Martina Franca | I numeri del Torneo di Scacchi per Famiglie sono da record nazionale Circa 100 persone (record nazionale per i corsi di scacchi organizzati da Generali Italia) hanno partecipato alle lezioni del corso
Si è svolto presso le sale della Parrocchia di Cristo Re a Martina Franca il Torneo di Scacchi delle famiglie organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese e dall’agenzia di assicurazioni Generali di Via Oronzo De Mita (agente Arcangelo Fanigliulo, collaboratore Valentino Zaccaria).
Al torneo hanno partecipato gli iscritti ai corsi di 5 lezioni, tenute presso le stesse sale, e i familiari degli iscritti.
A livello nazionale i corsi e i tornei sono stati organizzati e sponsorizzati dal Circolo Alfiere Bianco di… Read More »
Ossolotomonto, opera donata all’università del Salento Di Uccio Biondi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Con la performance “Respect” è stata presentata al pubblico l’opera “Ossolotomonto”, che l’artista Uccio Biondi ha donato all’Università del Salento. Concepita da Biondi secondo l’idea di un’arte partecipativa che ricalca il leitmotiv del suo discorso estetico abbinato a una funzione ideologica del fare arte, “Respect” ha visto la partecipazione di studenti dei corsi di laurea UniSalento in Storia dell’Arte, DAMS e Beni culturali, di docenti e personale dell’Ateneo, di studenti dell’Accademia di… Read More »
Manfredonia: “Racconti del Mediterraneo” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Dopo un mese e mezzo di attività, il cammino della seconda edizione di “Racconti dal Mediterraneo” giunge al termine. Libri, teatro sociale, video-documentario, lettura scenica. Linguaggi artistici e culturali differenti per raccontare e far conoscere le storie, le vite e i volti dei migranti che vivono nei nostri territori attraverso un percorso di animazione territoriale che è partito da Foggia per arrivare a Bari, facendo tappa a Manfredonia. Mercoledì 21 dicembre 2022,… Read More »
Martina Franca: “Eterna”, presentazione Stasera
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 21 Dicembre, alle ore 19.00, la scrittrice martinese Ilaria Spadaccini presenterà a Martina Franca, presso la birreria Fratelli di Pinta, il suo ultimo libro, “Eterna”, della New- Book Edizioni. Un ritorno alla narrativa dopo la pubblicazione di “Papavero bianco”, silloge poetica illustrata edita da Foschi Editore nel 2020.
Di mattina l’autrice presenterà lo scritto ad alcune classi del Liceo Classico Tito Livio, scuola che ha frequentato lei stessa non più tardi di un decennio fa,… Read More »
Latiano: “Adotta un esordiente”, i finalisti del concorso letterario Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come ormai accade da anni, con l’arrivo del mese di dicembre, la Commissione Esaminatrice di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, completa il proprio lavoro consegnando letteralmente nelle mani degli studenti-giurati la cosiddetta “terna finalista”, ossia i 3 libri di altrettanti scrittori esordienti sullo scenario letterario italiano tra… Read More »
“Marcovaldo, ovvero le Stagioni in città” oggi in regalo ai bambini della scuola di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano "Dove è più azzurro il cielo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 20 dicembre alle 18:30 il Museo Civico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce ospita un importante appuntamento del progetto “Dove è più azzurro il cielo” della compagnia Astràgali Teatro, sostenuto dalla Fondazione Puglia (Concorso di idee 2021 – diffusione della lettura tra i giovani in età scolare). Gli studenti e le studentesse di quindici classi dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano riceveranno, infatti, in dono… Read More »
Carlantino: ieri music body & soul
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Uno spettacolo da mozzare il fiato, con due artisti conosciuti e apprezzati sul panorama italiano e internazionale: domenica 18 dicembre, nella palestra dell’edificio scolastico, a Carlantino lo spettacolo “Music Body & Soul” con gli artisti Giovanna Russo e Mickael Brest. “Si tratta di uno show di animazione da lasciare senza fiato – ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia – una esibizione che contiene energia, musica, emozioni e anche sorrisi”.… Read More »
La Lucania di Carlo Levi, Giovanni Russo e Beniamino Placido Libro
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo sbandato dentro lo storico mercato delle pulci Fiera di Sinigallia in Milano(quartiere Ticinese) per caso, tra i molti testi usati, si rinviene un libro interessante : “ Il paese di Carlo Levi. Aliano, cinquant’anni dopo”. Finito di stampare nel settembre 1985 da Giuseppe Laterza & Figli per conto della CARIPLO(Cassa di risparmio delle province lombarde, nel 1998 confluisce in Banca Intesa).
Consta di 124 pagine, 18 foto in bianconero e a colori, ideato e… Read More »
Ceglie Messapica: oggi l’omaggio di Morgan a Carmelo Bene Ghironda winter festival
Di seguito il comunicato:
Morgan porta anche a Ceglie Messapica l’inedito omaggio a Carmelo Bene, da sempre suo beniamino. L’appuntamento, programmato nell’ambito del Ghironda Winter Festival, è previsto domenica 18 dicembre, alle ore 21, nel Teatro Comunale (biglietti 20 euro su vivaticket). Un concerto molto atteso, quello del leader e fondatore dei Bluvertigo, recentemente definito dal sottosegretario Vittorio Sgarbi «il Carmelo Bene dei nostri giorni» nel chiaro tentativo di creare un parallelo tra due uomini di arte e spettacolo entrambi… Read More »
Putignano: “Viaggio Mediterraneo”, oggi Libri al museo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Libri al Museo. Continua il #Booktour di #viaggiomediterraneo22 con Gino Locaputo e Maria Sportelli. Appuntamento Domenica 18 dicembre, ore 17.00, nel Museo Civico Principe Romanazzi Carducci, piazza Plebiscito 16 a Putignano. Dialoga con gli autori la scrittrice Cinzia Cofano, musiche dal Mediterraneo con Anita Viesti la Calliope di Puglia dea del bel canto.
L’evento è patrocinato dal Comune di Putignano, assessorato alla Cultura e promosso dalla Libreria Emmaus di Conversano di Silvia Serena… Read More »
Taranto: mostra del giocattolo storico, oggi e domani aperture straordinarie "I balocchi"
Di seguito il comunicato:
Un’apertura straordinaria e prenatalizia per “I balocchi”, la mostra del giocattolo storico che ha
portato in tutto il mondo i capolavori della collezione Marzadori.
Oltre i consueti orari di visita (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18), sarà
possibile scoprire i piccoli tesori in esposizione al primo piano della biblioteca comunale “Pietro
Acclavio” anche sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 9 alle 13.
Promossa dal consiglio regionale della Puglia,… Read More »
Monopoli: oggi in scena “Anna dai capelli rossi” Un Natale di cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il ricco calendario di eventi curato dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps nell’ambito della rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli prosegue con due spettacoli/animazioni teatrali per bambini in occasione delle festività natalizie.
Alla Biblioteca Rendella, alle 18.00, andranno in scena sabato 17 dicembre Anna dai capelli rossi e martedì 27 dicembre Peppino e il tesoro dei briganti, due appuntamenti adatti dai 7 anni in su.… Read More »
Take zero: concerto a Lecce stasera Teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
TAKE ZERO
Danilo Rea, pianoforte
Massimo Moriconi, contrabbasso
Ellade Bandini, batteria
La passione per la musica, il gioco, la grinta e la fantasia di tre amici, ancor prima che rispettati professionisti, si amalgamano in una strabiliante interazione musicale che trascende dal tradizionale stile jazzistico, esaltando le melodie dei grandi autori italiani. Tutto questo è “Take Zero”, il nuovo progetto che vedrà protagonisti Danilo Rea al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini… Read More »