rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: all’Abeliano stasera Davide Pannozzo Chitarrista

Davide Pannozzo 2
Di seguito il comunicato: Settimana di grande musica e danza per l’Accademia dello Spettacolo Unika. Si comincia con Davide Pannozzo Trio che lunedì 10 luglio porterà il modern blues al Teatro Abeliano e terrà una Masterclass per il pubblico appassionato. Dopo tre anni di assenza, il talentuoso chitarrista e compositore tornerà in Italia per un evento imperdibile. Pannozzo e il suo organ trio, con Etienne Stadwijk alle tastiere e synth bass e Simone Pannozzo alla batteria, direttamente da New York… Read More »

Taranto: Il bestiario, da una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana Oggi e domani

Bestiario 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana ha ispirato il «Bestiario», spettacolo diretto e adattato da Andrea Santantonio che il Centro di arti integrate Iac presenta a Taranto per la rassegna «In Cortile» del Teatro Crest lunedì 10 luglio (ore 20.30) nella parrocchia Sant’Egidio e martedì 11 luglio (ore 19) nella parrocchia San Massimiliano Kolbe. In scena ci sono le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla che, con i musicisti Tommaso Di… Read More »

Locorotondo: mostra di Ugo Plat ad agosto Un'altra in programma a Montesilvano

IMG 20230609 212218
Di seguito il comunicato: Saranno due gli eventi che vedranno nell’estate 2023 come protagonista l’artista foggiano Ugo Plat. Due esposizioni, la prima nella splendida cornice della valle dei trulli, a Locorotondo, che si terrà in Corso XX settembre 52, dal 1 al 31 agosto, presso la galleria d’arte allestita dal decano animatore culturale Vito Leone; la seconda mostra sarà allestita a Montesilvano, presso la galleria Arte incontro di Fabrizio Serafini con l’esposizione di due dipinti tratti dalla serie “Foggia metafisica”.… Read More »

“Adotta un esordiente”: ad Oria vince Enrico Losso Lo scrittore veneto si aggiudica la dodicesima edizione del premio letterario

Da sx sindaco Oria C.Ferretti Enrico Losso Vice sindaco Oria M.Locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un sorridente ed entusiasta Enrico Losso ha ritirato il manufatto in terracotta realizzato dal Maestro Pisso Cariolo di Latiano che spetta al vincitore del Concorso letterario Adotta un Esordiente. È stato quindi lo scrittore veneto, trapiantato a Ferrara, ad aggiudicarsi il primo posto della kermesse ideata e promossa dalla Taberna Libraria di Latiano con il libro dal titolo “Dove nascono le rondini” (Edizioni Garzanti) selezionato nella terna finalista dalla Commissione Esaminatrice presieduta in… Read More »

Ceglie Messapica: si conclude “Terra Rossa” Terza edizione

Daria Paoletta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo giorno della terza edizione di Terra Rossa, il Festival di Narrazione in Valle d’Itria, con la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, e realizzato grazie alla piena adesione dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessore alla Cultura Antonello Laveneziana al progetto di Armamaxa. La rassegna, che ha riscosso un eccezionale coinvolgimento di pubblico di qualsiasi età, si chiuderà domenica 9 luglio 2023, sempre a Ceglie Messapica, in un angolo del paese oggi poco… Read More »

Trani: “Note da Oscar”, stasera la Rimbamband Palazzo Beltrani

Loc. orizz. Eventi speciali Rimbamband Note da Oscar 9 luglio@Plazzo delle Arti Beltrani Trani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Direttamente dai teatri di tutta Italia e dalla ribalta nazionale della rete ammiraglia Mediaset, che la vede protagonista nel programma estivo “Paperissima Sprint Estate”, la Rimbamband con “Note da Oscar” sarà ospite domenica 9 luglio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani per il primo degli eventi speciali della programmazione artistica 2023 del Centro culturale polifunzionale della città. Un appuntamento che coniuga in maniera mirabile teatro e musica, fortemente voluto dal direttore artistico… Read More »

Lecce: concerto di Giuseppe Magagnino e spettacolo della Banda Gaber Stasera

70x100 after the rain 9 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo oltre vent’anni di tour italiano insieme, arriva al TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023 la BANDA GABER, la storica formazione dei musicisti di Giorgio Gaber. I brani di uno dei maestri più influenti della canzone italiana rivivranno domenica 9 luglio 2023 alle ore 21.15 nell’Ortale del Teatro Koreja con lo spettacolo BANDA GABER RACCONTA IL SIG. G, un omaggio fatto di canzoni e aneddoti sul noto cantautore milanese raccontati tramite una scaletta… Read More »

Villa Castelli: stasera “Sanpa-Madre amorosa e crudele” Presentazione del libro di Fabio Cantelli Anibaldi

Sanpa Fabio Cantelli
Di seguito il comunicato: “Sarà Domenica 9 Luglio alle ore 20:00 il terzo appuntamento dell’edizione estiva della Rassegna Culturale “Una Piazza di Libri”. La rassegna giunta alla sua seconda edizione, presenta “Sanpa – Madre amorosa e crudele” scritto da Fabio Cantelli Anibaldi, edito da Scrittori Giunti. Nella suggestiva Piazza Caduti di Nassiriya (Ex Largo Chiesa Vecchia) a Villa Castelli (Br), l’associazione di promozione sociale Villa Castelli On Line, con il patrocinio del Comune di Villa Castelli e dell’Assessorato alla Cultura,… Read More »

Il libro possibile: Polignano a Mare, stasera chiusura PROGRAMMA Ventiduesima edizione

Screenshot 20230705 053550
Al link di seguito il programma di stasera: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2023/08-luglio-2023/                … Read More »

Bari: concerto Stasera

Screenshot 20230708 062234
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per la terza edizione di «MusicAperta» diretta da Flavio Maddonni e organizzata dall’associazione Misurecomposte col sostegno del Comune di Bari, sabato 8 luglio (ore 19), nella chiesa Maria degli Angeli di Bari, di fronte al Castello Svevo, concerto vocale del soprano Nicoletta Guarasci accompagnata dall’organista Luigi Vincenzo, che proporrà anche un concerto di Antonio Vivaldi ripensato da Johann Sebastian Bach (l’ingresso è libero). Il recital si aprirà con un pezzo d’impronta sacra di… Read More »

Mesagne: tango, Totò, mostra e moda Oggi

Una serata con Toto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Mesagne Tango in Love”, appuntamento con l’asd “Los Puglieses Tango”, spettacolo di canto e musica dal vivo dedicato alle origini del Tango – Villa comunale ore 20. La serata, presentata da Alessandra Clementini, vedrà la partecipazione dei ballerini professionisti Ettore Morra e Sara Ruggio, Stefano Calogiuri e Daniela Rizzo, e del noto cantante argentino Jorge Barreto. La manifestazione ospiterà comunità tanghere provenienti da diverse regioni d’Italia. Ingresso gratuito.   Inaugurazione della mostra “Musa… Read More »

Libro pugliese sugli scrittori meridionali del Novecento letterario "Sulle sponde della Magna Grecia", saggio di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo a cura di Rosaria Scialpi

Sulle sponde della magna grecia copertina
Di seguito il comunicato: Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri costituisce un’eccezione nel panorama editoriale italiano. Il saggio, scritto a quattro mani da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo e a cura di Rosaria Scialpi,  ripercorre la più recente storia letteraria del meridione attraverso una lente d’ingrandimento unica: l’appartenenza alla Magna… Read More »

Tremiti: “Cronache di un viaggio”, giovedì presentazione Trimerus

page 0
Di seguito la comunicazione dell’associazione Trimerus: Nell’ambito delle attività svolte da questa Associazione, intese a promuovere e valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio locale, sotto l’Alto Patrocinio del Parco Nazionale del Gargano e Comune delle Isole Tremiti verrà presentato il volume “Cronache di un viaggio” di Giovanni Marcone Giovedì 13 luglio 2023 ore 21:00 Terrazza Belvedere – Isola di San Domino Ingresso libero Una raccolta di episodi e ricordi di vita conservati dall’autore sin dagli anni… Read More »

Il libro possibile: terza serata a Polignano a Mare. Premio Strega: Ada d’Adamo succede a Mario Desiati Consegnato al marito della scrittrice deceduta

Screenshot 20230705 053550
Terza serata del festival del libro possibile a Polignano a Mare. La ventiduesima edizione della manifestazione è un successo annunciato, di pubblico e di qualità. Ieri presente, fra gli altri, Pierferdinabdo Casini “ultimo democristiano”, nella serata in cui è arrivata la notizia della morte di Arnaldo Forlani (97 anni) che fu segretario Dc, presidente del Consiglio e candidato alla presidenza della Repubblica. Al link di seguito il programma della terza serata: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2023/07-luglio-2023/ —– Di seguito un comunicato diffuso dalla banca… Read More »

Puglia, docufilm sui teatri storici: protagonista Francesco Pannofino Presentazione a Noicattaro, nel più piccolo d'Europa

image00001
Di seguito il comunicato: Sono iniziate in Puglia le riprese del documentario “IL SOGNO E LA MATERIA” – prodotto da Nicolangelo De Bellis per HGV ITALIA (da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e dei beni culturali pugliesi), con la regia di Sebastiano Rizzo, un progetto scritto a quattro mani, oltre al regista, Corrado Azzollini, Andrea Ferrante e Luigi Dimitri. Nel cast Francesco Pannofino, Beatrice Giovani e Michele Piccolo. Le riprese saranno realizzate interamente in Puglia e i luoghi del… Read More »

Valentina Lodovini stasera a Lecce, omaggio ad Anna Politkovskaja giornalista morta per la libertà Teatro

Foto Valentina Lodovini di Roberta Krasnig
Di seguito il comunicato: Attrice di cinema e teatro, volto noto del piccolo schermo in numerose serie TV fra cui Distretto di Polizia, Il segreto dell’acqua, L’ispettore Coliandro, Il commissario Montalbano, vincitrice nel 2011 del David di Donatello come Migliore attrice non protagonista e, nel 2021, Nastro d’argento come Migliore attrice di film commedia oltrechè vincitrice del Ciak d’oro nel 2009 come rivelazione dell’anno, arriva al TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023, Valentina Lodovini: umbra di nascita ma cresciuta a… Read More »

Manfredonia: Villa Rosa sotto tutela, dichiarata bene di interesse culturale La relazione

Screenshot 20230706 191753
Di seguito il comunicato: Il segretario regionale della commissione per il patrimonio culturale del Ministero della Cultura, arch. Maria Piccareta, ha notificato il provvedimento con il quale l’immobile Villa Rosa, a seguito della verifica ex art. 12 comma 2 del D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, è stato sottoposto alle disposizioni di tutela di cui al predetto Decreto Legislativo. Il provvedimento fa seguito all’analisi documentale, verifiche d’ufficio e del contesto mediante sopralluogo ispettivo eseguita diligentemente dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti… Read More »

Il libro possibile: Emiliano-Zaia per l’apertura, oggi seconda serata PROGRAMMA Polignano a Mare, ventiduesima edizione del festival

Screenshot 20230706 051342
Al link di seguito il programma della seconda giornata: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2023/06-luglio-2023/ Ieri una ricca serata inaugurale. Fra gli incontri quello per la presentazione del libro di Luca Zaia. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Devo dare il benvenuto – ha detto Emiliano  – al presidente della regione Veneto che è una regione sorella adriatica della Puglia. Una regione con la quale abbiamo fatto insieme anche battaglie molto importanti per la tutela del mare Adriatico e mi riferisco soprattutto… Read More »

Cambiamenti climatici: spedizione in Groenlandia Team di 3B Meteo. Sono i giorni più caldi mai registrati .

18062023 DSC 4429 scaled
Il 3 luglio era stata rilevata la giornata con la temperatura media della Terra più alta mai registrata. Il 4 luglio poi è stato anche più caldo. —– Di seguito un comunicato diffuso da 3B Meteo: In Groenlandia ci sono le zanzare! E sono numerose e cattive! È una delle stranezze osservate direttamente dal team di 3B Meteo sull’isola. Dal 16 al 29 giugno, infatti, Paolo Corazzon, meteorologo e responsabile media 3B Meteo, Sergio Brivio, fondatore e socio, Luca Pace,… Read More »

Taranto: progetto europeo, evento al conservatorio Mobilità internazionale

IMG 20230706 131020 scaled
Di seguito il comunicato: Un Evento straordinario, moltiplicatore delle attività di “disseminazione” del Progetto Erasmus + “EU-READ&ART. The first “European digital library of book trailers and adults creative expressions” è ciò che si è tenuto presso il Conservatorio Statale “Paisiello di Taranto” Si tratta di un progetto di mobilità internazionale della durata di due anni, creato da un partenariato di 7 organizzazioni in rappresentanza di 6 Paesi che affronta le sfide dell’insegnamento e della formazione di studenti adulti con scarse… Read More »