Home » Cronaca
Il gip: l’Ilva si è solo rifatta il trucco, continua a inquinare Respinta un'istanza di dissequestro
L’Ilva continua ad inquinare e le opere di risanamento non vanno al di là di interventi di maquillage. Lo scrive il gip di Taranto Patrizia Todisco respingendo la richiesta di dissequestro della somma di 233.193,79 euro presentata dai legali del commissario Enrico Bondi per conto di Ilva. Nel provvedimento il gip scrive che ”non risulta ancora intervenuta l’approvazione del piano industriale” e vi sono ”accertate violazioni delle prescrizioni di tutela ambientale e sanitaria”. (ANSA)… Read More »
C’è un premio per gli animalisti: è intitolato a Hitler Organizzato da Federfauna
Non c’entra molto con il nostro territorio ma va raccontata. La notizia ha dell’incredibile ma è vera. La riportiamo nella sua totalità, secondo quanto pubblicato dal Quotidiano, a firma di Paola Ancora che racconta una vicenda, per chi la pensa come noi, disgustosa:
Un premio alle personalità che si sono distinte “nell’animalismo”. Lo ha indetto Federfauna, la Confederazione sindacale degli allevatori, commercianti e detentori di animali con sede a Bologna. Tutto nella norma, se non fosse che il premio in… Read More »
Furto: arrestati due minorenni Taranto, un arresto per evasione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal comando provincia di Taranto dei carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri, in un comune del versante occidentale della Provincia, i Carabinieri hanno arrestato due minorenni per il furto di una bicicletta, commesso in concorso tra loro.
I due adolescenti, intorno a mezzogiorno, si erano impossessati di una bicicletta che il proprietario aveva lasciato, momentaneamente, nei pressi di un esercizio commerciale ove si era recato per effettuare degli acquisti. All’uscita, la vittima si era accorta… Read More »
Incidente mortale sulla Laterza-Castellaneta la scorsa notte Morto un trentottenne
La vittima è un trentottenne, Francesco Romano.
Alla guida di un’Alfa Romeo, con a bordo altre due persone, per cause ancora da accertare ha subìto le conseguenze fatali dello scontro con una Renault Clio, che aveva a bordo il solo guidatore.
L’incidente è avvenuto la scorsa notte sulla strada Laterza-Castellaneta.… Read More »
Ferrari con targa personalizzata: sequestro a Conversano
Da appena un anno era riuscito a personalizzare la sua amatissima Ferrari testa rossa, con targa riportante il suo storico soprannome. Per farlo L. M., imprenditore 47enne di Conversano ha dovuto avviare una scrupolosa procedura di radiazione dal pubblico registro automobilistico italiano, facendo risultare l’autovettura esportata all’estero.
Un particolare non sfuggito alla cittadinanza e nemmeno agli investigatori della Direzione investigativa antimafia di Bari, che continuavano a monitorarne il patrimonio all’indomani del maxi sequestro di beni societari per oltre 1,6 milioni… Read More »
Beni per milioni di euro confiscati a un pregiudicato di Martina Franca Provvedimento della procura tarantina
La notizia è riportata oggi dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La procura tarantina ha disposto la confisca nei confronti del martinese Ernesto Spezio, di beni per almeno sette milioni di euro ritenuti direttamente nella sua titolarità o ritenuti riconducibili a lui. Spezio è pregiudicato per vari reati. Fra i beni sequestrati la sede, ormai ex, del liceo artistico a Martina Franca, ec sede perché proprio nel ponte di Ognissanti si è provveduto al trasferimento della scuola nel rione Carmine.
C’è anche… Read More »
Valenzano: litiga con la moglie, picchia i carabinieri Condomini violenti: Torre a Mare, ubriaco terrorizza il caseggiato. Triggiano: una 7,65 nascosta nella fioriera del palazzo
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Bari hanno arrestato un 41enne bulgaro con le accuse di danneggiamento e resistenza a P.U..
In piena notte l’uomo, in stato di ubriachezza, si è portato presso un condominio di via Della Fenicia e, verosimilmente allo scopo di raggiungere una connazionale che abita nello stabile, ha dapprima svegliato tutti suonando i vari citofoni e successivamente, non avendo risposta, ha sfondato il portone mandando in… Read More »
Sacra corona unita: operazione della Guardia di finanza, quindici ordini di custodia cautelare Fra il sud brindisino e il nord leccese
Sacra corona unita, sono una quindicina gli ordini di custodia cautelare per associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina a mano armata e varie altre accuse. Ordini di custodia cautelare che dall’alba vengono eseguiti dagli uomini della Guardia di finanza, nel sud brindisino e nel nord leccese.… Read More »
Ilva: giovedì convegno organizzato dalla curia tarantina. Lunedì caso-Ilva a Report
Lunedì prossimo la puntata di Report, trasmissione di Raitre, sarà dedicata all’Ilva, ai Riva, all’inquinamento, alle inchieste.
Dopodomani invece, per iniziativa della curia tarantina, la vicenda-Ilva sarà analizzata a Taranto, dal punto di vista scientifico, politico e sociale, in un convegno al quale prenderanno parte anche due ministri: Andrea Orlando (Ambiente) e Beatrice Lorenzin (Salute). L’arcivescovo Filippo Santoro in prima persona ha voluto questa analisi della situazione: ”Ci dicano se c’è una soluzione possibile” è la dichiarazione dell’arcivescovo ripresa dall’Ansa.… Read More »
Pistole-fucili 3-2: Ceglie Messapica, rapinati cacciatori
In due sono andati a caccia, nel territorio di Ceglie Messapica, ieri. Ci sono andati con i fucili, naturalmente (e purtroppo, a seconda di come la si pensi).
Ma non hanno calcolato che potevano anche esserci altre persone armate, nel caso specifico i tre rapinatori che, pistole in pugno, hanno imposto ai due cacciatori di lasciare i fucili e insomma, li hanno rapinati. Per far capire che non si scherzava, da quelle pistole sono stati anche esplosi dei colpi.
Indagini… Read More »
Incassi record di Checco Zalone, fanno festa anche i ladri: furto da centomila euro al cinema di Brindisi
I 18,6 milioni di euro incassati nel weekend dal nuovo film di Checco Zalone, ‘Sole a catinelle’, hanno fatto gola anche ai ladri che la notte scorsa hanno rubato la cassa continua del cinema ‘Andromeda’ di Brindisi nella quale, stando ai primi accertamenti, c’erano più di 100.000 euro, l’incasso dei biglietti del fine settimana. Per mettere a segno il colpo i ladri hanno disattivato allarme e telecamere. (ANSA)… Read More »
Arriva il maltempo: allerta meteo
La prefettura di Taranto ha emesso oggi l’allerta meteo a partire da stasera ore 20, sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione cvile:
Dalla serata di oggi, 4 novembre 2013, e per le successive 24-30 ore, si prevedono precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo e Molise, in estensione in nottata a Basilicata, Calabria e Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla serata di… Read More »
Checco Zalone: record per “Sole a catinelle” Nei primi quattro giorni di programmazione 18,6 milioni di euro
Nei primi quattro giorni di programmazione, “Sole a catinelle” ha fatto registrare incassi per 18,6 milioni di euro. Superato il precedente primato, che lo stesso Checco Zalone aveva stabilito in 16,3 milioni per i primi quattro giorni di programmazione con “Che bella giornata”. Quel film detiene il record assoluto, con 31 milioni e mezzo di euro al botteghino cinematografico durante l’intero periodo. Date le premesse di “Sole a catinelle”, un record che comincia a vacillare, per fare spazio a un… Read More »
Martina Franca, randagismo: cani molti, chiacchiere anche, fatti zero
L’ultima segnalazione della serie è relativa a sabato ed è sul social network locale Vox populi. Una donna attaccata dai cani randagi, a Martina Franca, mentre portava a spasso il cane di famiglia.
Nelle scorse settimane, negli scorsi mesi, segnalazioni di questo genere (che per la verità vanno avanti da anni) si sono susseguite con frequenza sempre maggiore e hanno anche toccato vette di grottesco piuttosto alte, come quella della donna che è andata buttare la spazzatura e si è… Read More »
Martina Franca-Crispiano: oggi la presentazione della Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale Nella sede della Casa del volontariato a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento delle associazioni di volontariato:
Lunedì 4 Novembre 2013 ore 18:00 presso la Casa del Volontariato di Martina Franca
“I nuovi diritti delle persone con disabilità in ospedale”
Presentazione della Carta dei diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale alla presenza del direttore generale Asl Fabrizio Scattaglia, dei Sindaci di Crispiano e Martina Franca e Antonio Finazzi, presidente nazionale dei progettisti per il sociale. Prima presentazione in Puglia.
… Read More »
Martina Franca: morto dopo essere caduto da albero che stava potando in campagna
Un uomo di 58 anni, Domenico Semeraro, di Martina Franca, è morto dopo essere caduto da un albero che stava potando in una campagna di proprietà privata in contrada Grassi, a Martina Franca. Quando è arrivato il personale del 118 l’uomo era ancora vivo, ma le sue condizioni sono apparse subito gravissime.
Il 58enne ha avuto un arresto cardiaco ed è morto poco dopo a causa delle lesioni riportate. Sul posto, oltre al medico legale e ai tecnici dello Spesal… Read More »
Oggi Desiati presenta Veleno "Il libro dell'amore proibito", incontro a Locorotondo
Viene presentato alle 18,30 oggi “Il libro dell’amore proibito”, il nuovo libro edito da Mondadori e scritto da Mario Desiati, nato a Locorotondo e cresciuto a Martina Franca.
Presentazione proprio a Locorotondo, al Dock’s di via Nardelli 101.
La storia è ambientata a Martina Franca ed è la relazione fra un allievo, Veleno, e una professoressa. Questo l’amore proibito, che è tale per le convenzioni sociali, per gli stereotipi, per le maldicenze.
Proibito. Però è amore.
… Read More »