Home » Cronaca
“Diversi da Equitalia”
Dopo il travaglio di Tributi Italia, ecco Serti. Tributi, una diversa prospettiva rispetto a Equitalia. Ci sono anche lavoratori pugliesi in questa organizzazione. Di seguito un articolo pubblicato da Prima pagina news:
Serti Spa, dopo l’acquisizione di Tributi Italia in AS, entra in una posizione importante nel settore della riscossione dei tributi degli Enti locali. La Società europea riscossione tributi e imposte punta ad attivare un sistema di riscossione più efficiente contro l’evasione, migliorando al contempo il rapporto con i… Read More »
Acquaviva delle Fonti: incendia due macchine, arrestato piromane
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In piena notte utilizzando degli stracci imbevuti con liquido infiammabile ha appiccato il fuoco ad una “Fiat Multipla” e ad una “Smart” in sosta. Scoperto è finito in manette. Si tratta di un 40enne di Acquaviva delle Fonti arrestato in quel centro dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di danneggiamento a seguito di incendio.
Sul posto è intervenuta una pattuglia dell’Arma, allertata da una telefonata effettuata al numero di emergenza “112”, che… Read More »
A Vieste niente tifosi del Manduria Decisione del prefetto di Foggia
La prefettura di Taranto comunica che il prefetto di Foggia ha deciso quanto segue:
in occasione della partita di calcio Vieste-Manduria, del 26 gennaio, valida per il campionato regionale di calcio di Eccellenza pugliese, è stabilita la vendita dei biglietti di accesso allo stadio “Riccardo Spina” di Vieste ai soli residenti nel Comune di Vieste, la chiusura del settore ospiti dell’impianto sportivo e l’incedibilità del titolo di accesso allo stadio.… Read More »
Licei musicali e ad indirizzo sportivo: le novità della scuola in Puglia Presentate oggi dall'assessore regionale
Un nuovo liceo musicale, 5 licei ad indirizzo sportivo ed il polo tecnico professionale per il turismo:sono le novità riguardanti l’organizzazione delle scuole pugliesi sul territorio,già dal prossimo anno scolastico. Sono previste dal nuovo Piano di dimensionamento scolastico regionale, presentato oggi a Bari dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Alba Sasso.Il nuovo assetto, in vigore dall’anno scolastico prevede 685 istituzioni scolastiche (452 del primo ciclo e 233 del secondo). (ANSA)… Read More »
Puglia: sanità, visite in ospedale fino a mezzanotte Per eliminare le liste di attesa
A Lecce e Casarano si parte stasera. Fra le 20 e le 24 in quei due ospedali saranno 46 le persone che si sottoporranno agli esami specialistici richiesti. Si è già partiti in altre zone della Puglia, quelle setteentrionali ad esempio.
Di seguito quanto comunicato dall’Asl Taranto per la provincia ionica (fonte martinanews.it sulla base di un comunicato dell’azienda sanitaria locale):
Risonanze Magnetiche Neurologiche:
Ospedale “Valle d’Itria” di Martina Franca sabato 25 gennaio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 19:00,… Read More »
Ginosa: dopo il crollo si teme lo sciacallaggio. Al lavoro i carabinieri Campomarino, trovati 82 chili di marijuana. Taranto, arrestato un sorvegliato speciale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ginosa, immediatamente intervenuti in occasione del crollo verificatosi nell’abitazione di via Matrice di Ginosa, unitamente ai colleghi della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, accorsi in ausilio, hanno da subito eseguito vari sopralluoghi nelle aree a ridosso della zona interessata per accertare che nel crollo non fosse rimasto coinvolto qualcuno.
Dopo aver ascoltato gli inquilini, già evacuati, dell’abitazione da cui si è originato il tutto, sono stati identificati ed ascoltati… Read More »
Ilva: nuovo video diffuso dal fondo antidiossina, “scioccante” "Emissioni incontrollate soprattutto la notte"
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina di Taranto, e a seguire il link del relativo video:
Con questo nuovo video scioccante si può valutare bene la differenza tra le nubi formate dai vapori e quelle che si formano a causa delle emissioni di polveri e dei fumi che provengono dall’Ilva di Taranto. Le emissioni, come si vede, fuoriescono incontrollate dalle aree basse (non dai camini!), soprattutto durante la notte, anche con ripetuti fenomeni di… Read More »
Orimini, criminali in azione Buttate nel bosco lampade al neon, inquinanti e pericolosissime
Chi ha fatto questo è un delinquente. Chi è stato deve averlo fatto la notte fra martedì e ieri perché il giorno prima non c’erano, secondo Giuseppe, un lettore che ha inviato questa foto. Numerose lampade al neon buttate nel bosco dell’Orimini inferiore (territorio fra Martina Franca e Crispiano), un’area protetta. Ma chi ha fatto questo è un criminale perché, certamente consapevole di quanto sia inquinante il neon, è anche a conoscenza di quanto possa essere pericoloso per l’uomo, in… Read More »
Taranto: saldo imprese positivo
Secondo il Corriere del giorno che ne fa la notizia di apertura oggi, il 2013 si è chiuso per il territorio di Taranto e della provincia con un saldo positivo in tema di presenza di imprese. Se ne sono aperte più di quante abbiano cessato l’attività. Siamo nell’ordine delle tremila, secondo il quotidiano tarantino.
Un esito positivo, magari non nella sostanza ma almeno nelle prospettive, perché rappresenta comunque una maniera di appiattirsi al cospetto della crisi senza precedenti del sistema… Read More »
Due storie di abusi sessuali nel Salento: sulle bambine dell’asilo e su un immigrato Bidello condannato a otto anni e mezzo, prete a tre anni e mezzo
Un bidello di Leverano è stato condannato a otto anni e mezzo di reclusione, al termine del processo di primo grado a Lecce. L’uomo, Bruno My, 65 anni, è stato ritenuto colpevole di abusi sessuali nei confronti di alcune bimbe della scuola materna in cui lavorava.
Altro processo a Lecce, altra condanna in primo grado: un prete di 37 anni, don Quintino De Lorenzis, parroco di San Gerardo Maiella a Nardò, è stato condannato a tre anni e mezzo di… Read More »
Uggiano Montefusco: donna morta carbonizzata in casa sua Aveva 66 anni
Nel pomeriggio è stato trovato, a Uggiano Montefusco nel tarantino, il cadavere di Maria Buscema, 66enne. Morta in casa sua, corpo carbonizzato, davanti al caminetto. Le fiamme che fuoriuscivano dalla casa hanno allarmato alcune persone e da lì sono stati allertati i soccorsi. I pompieri del distaccamento di Manduria hanno domato le fiamme ma purtroppo la tragedia era già avvenuta, con la donna morta per le fiamme sprigionatesi in modo incontrollato dal camino.
(foto: non strettamente connessa al fatto descritto,… Read More »
Ginosa: sessanta famiglie evacuate dopo il crollo di ieri Oggi vertice al Comune, paura per il centro storico
Oggi si è deciso di evacuare altre famiglie ancora, dopo che ieri una settantina di persone erano state sgomberate dalla zona di via Matrice a Ginosa. La zona del crollo di una palazzina, con il miracoloso scampato pericolo per pochi secondi di quattro persone che quell’immobile occupavano nei frangenti del crollo.
Oggi a palazzo di città un vertice con amministratori e tecnici, non solo comunali, e con i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, la protezione civile. In discussione ci… Read More »
Domenico Modugno ha un figlio in più: Fabio Camilli Riconosciuta la paternità del cantautore pugliese
L’attore Fabio Camilli è figlio di Domenico Modugno. Lo ha stabilito ieri il Tribunale di Roma e lo si è appreso da fonti legali. Camilli, nato nel 1962 dalla relazione di ‘Mister Volare’ con la coreografa Maurizia Calì, viene così riconosciuto all’anagrafe civile come quarto figlio di Modugno oltre ai tre nati dal matrimonio del cantante pugliese con Franca Gandolfi. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Read More »
Rubano in una masseria a Fasano, li fermano i carabinieri. Scappano ma lasciano la refurtiva Valore diecimila euro, ora si cercano i ladri
I carabinieri di Fasano e Pezze di Greco sono alla ricerca, dalla scorsa notte, dei ladri che sono entrati in una masseria, hanno rubato oggetti e preziosi per diecimila euro, poi si sono messi in macchina e sono andati via da lì. E sono stati, appunto, fermati dalla pattuglia dei carabinieri, nella zona a ridosso di Pezze di Greco. Stavano andando verso Ostuni. Sono stati dei frangenti un po’movimentati, fortunatamente senza conseguenze alle persone, e i ladri, visti i militari,… Read More »
“Il sistema non ha funzionato”. Sindaco proclama lutto cittadino per un detenuto suicida
Protesta ”contro un sistema che non ha funzionato” il sindaco di Zapponeta, Giovanni Riontino (Lista civica), che il 20 gennaio ha proclamato il lutto cittadino per il funerale di Alberigo Di Noia, impiccatosi il 14 gennaio a 38 anni nel carcere di Lucera.
”Volevano chiudere il caso – racconta all’ANSA – dopo poche ore, facendoci credere che Di Noia, padre di tre bambini, era morto d’infarto. Il ragazzo fra un mese sarebbe uscito. Deve essere successo qualcosa”. (ANSA)
(foto: fonte… Read More »
Calcio: a che gioco giochiamo? Camorra, sequestri, partite farsa. E c'entra pure la Puglia
Dopo decenni a raccontare il pallone domenica dopo domenica, a uno viene una sorta di disgusto nel verificare che quanto racconta, è stato deciso chissà dove. Così, da calciopoli, meglio fare un passo indietro. Ma anche da quel passo indietro, da quello sguardo meno impegnato, del pallone uno si interessa comunque. Ed è un erroraccio, perché frequentare questo calcio non di rado è conferma di quanto fosse giusta la decisione, difficile, del passo indietro.
Bene, detti alcuni fatti personali (e… Read More »
Brindisi: assessore comunale indagato, ufficio perquisito
Un decreto di perquisizione e sequestri con avviso di garanzia per tentata concussione è stato notificato dagli agenti della Digos a Raffaele Iaia, assessore Attività produttive del Comune di Brindisi dei centristi, già indagato in inchieste correlate per esercizio abusivo di investigazioni private e per porto e detenzione abusiva di arma da fuoco. La perquisizione avviene nell’ambito del filone d’indagine riguardante la denuncia di una imprenditrice per presunte pressioni da lei ricevute. (ANSA)… Read More »
Taranto: sparatoria a Paolo VI, un arresto
Gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato a Taranto Alfredo Noce, di 34 anni, con l’accusa di detenzione di arma clandestina e munizioni.
Dopo l’esplosione di 11 colpi di pistola avvenuta nel primo pomeriggio di ieri al Quartiere Paolo Sesto, gli investigatori hanno proceduto ad una perquisizione in casa dell’uomo che subito dopo l’episodio si era reso irreperibile. Noce e’ stato rintracciato la scorsa notte in un bar del quartiere Tamburi, dove si era rifugiato in un bagno del retrobbottega.… Read More »
Ilva: mandato d’arresto per Fabio Riva, truffa allo Stato Da pm di Milano. Altri due arrestati
Nuova ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Fabio Riva, che si trova a Londra da un anno. Considerato latitante, i pm di Milano ne hanno chiesto l’arresto nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco, con i pm Mauro Clerici e Stefano Civardi.
L’accusa è di truffa allo Stato, per centinaia di milioni di euro ottenuti attraverso l’erogazione di contributi all’esportazione. Altre due persone sono state arrestate: un dirigente della Riva Fire e un professionista. Indagata anche la società… Read More »
Maxisequestro di uova in Puglia Operazione del Corpo forestale dello Stato
Gli agenti del Corpo forestale della Puglia hanno sottoposto a sequestro in circa 52.000 uova, risultate di origine e qualità diversa da quella dichiarata. Le uova, in particolare, venivano dichiarate come prodotte da galline allevate in impianti a terra ma, come emerso dagli accertamenti, così non era. L’operazione è stata fatta in due aziende che svolgono l’attività di produzione, centro di imballaggio e commercializzazione di uova che si trovano nella provincia Bat. (ANSA)… Read More »