Home » Cronaca
Foggia: usura, quattro arresti Fra le vittime un imprenditore con crediti per un milione di euro nei confronti della pubblica amministrazione
Anche un imprenditore con crediti per un milione di euro nei confronti della pubblica amministrazione, fra le vittime (presunte, fino a sentenza passata in giudicato) di usura per cui sono stati arrestati in quattro. La banda, secondo l’accusa, pretendeva interessi fino al cento per cento annuo. I presunti usurai sono Matteo e Nardino Piserchia, fratelli di 63 e 59 anni; un loro zio, Luigi Matteo Piserchia di 69 anni; Michele De Tinno, di 64 anni. Sono ai domiciliari.… Read More »
Contraffazione e commercio online: sequestro a Modugno Borse, abbigliamento e orologi, oltre a 31mila euro in contanti. Tutto nato da un controllo di un'utilitaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Stroncata dai Finanzieri del Gruppo Bari un’agenzia per il commercio, via internet, di articoli contraffatti. Ad essa, i militari sono risaliti dopo un casuale controllo, nella zona industriale di Modugno (BA), di una utilitaria.
Dopo quel controllo casuale, si è andati in casa dell’operaio 38enne incensurato che guidava l’auto. In 11 cartoni, in casa sua, secondo l’accusa l’operaio teneva borse, articoli di abbigliamento, orologi e 31mila euro in contanti, considerati frutto… Read More »
Allevamento e macellazione clandestina di cavalli, sequestri e denunce in provincia di Brindisi Mesagne: quattro chili di droga in macchina, arrestato. Francavilla Fontana, tenta di acoltellare un operaio, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Mesagne, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato ACCOLLI Vincenzo, classe 1983 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, intercettato a bordo della propria autovettura e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 1,050 Kg. di marijuana contenuta in una busta di cellophane e 3 Kg. di… Read More »
Ilva: incontro con Bondi, “entro lunedì faremo conoscere la nostra posizione” dice Claudio Riva "Incontro interessante e civile, futuro molto complicato"
“Interessante e civile, ci siamo scambiati le reciproche informazioni e faremo avere al commissario la nostra posizione nei termini di legge, cioè lunedi prossimo” è quanto dice alla Reuters uno dei Riva, Claudio, dopo l’incontro odierno con il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi.
Claudio Riva, insieme al cugino Cesare, ha guidato la delegazione dei titolari dell’azienda che, al commissario intenzionato a farsi approvare (soprattutto è alla ricerca di sostegno economico, si parla di 1,8 miliardi di euro) il piano approntato, ha… Read More »
Fragagnano: depositi abusivi di gasolio Denuncia della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Tenenza di Manduria hanno effettuato una serie di controlli nei confronti di esercizi che commercializzano prodotti petroliferi sottoposti ad accisa. Nel territorio del Comune di Fragagnano (TA) le Fiamme Gialle hanno scoperto, nel corso di distinte operazioni eseguite presso due aziende operanti nel settore del noleggio delle macchine e delle attrezzature industriali, altrettanti depositi abusivi di gasolio per autotrazione.
… Read More »
Martina Franca: il (dis)servizio dello sportello gestito dall’Agenzia delle Entrate a palazzo ducale La denuncia di una consigliera comunale, Magda Balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliere comunale di Martina Franca:
Lo sportello dell’Agenzia delle Entrate è uno dei servizi fondamentali necessari al cittadino. Come tutti ben sanno l’Agenzia delle Entrate è il luogo deputato ai rapporti tra Fisco e cittadino.
A Martina Franca abbiamo un vergognoso servizio di solo un giorno a settimana in cui una popolazione ingente come quella martinese s’illude di poter sbrigare faccende fiscali quali registrazioni atti privati, richiesta di codici fiscali… Read More »
Caso Scazzi: nuova udienza, nuova tv Oggi a "I fatti vostri" e "La vita in diretta" ospite l'avvocato Luigi Palmieri
L’avvocato martinese Luigi Palmieri va in tv. Prima a “I fatti vostri” su Raidue poi, nel giro di qualche ora, “La vita in diretta” ascolterà il suo parere a proposito del caso Scazzi. L’assassinio di Sarah, la ragazzina di Avetrana, risalente al 26 agosto 2010, presenta novità sul piano giudiziario e così si ridiscute tutto di nuovo. Compreso il dibattito tv. Dunque, il 18 giugno si celebrerà un’udienza straordinaria perché le motivazioni della sentenza, in quelle 1631 pagine, contengono delle… Read More »
Taranto: Chiarelli, solidarietà al questore. Piuttosto è l’amministrazione che deve andare via Dopo le violenze di ieri mattina in consiglio comunale
Dopo la situazione violenta verificatasi ieri mattina in consiglio comunale a Taranto è stata anche chiesta la testa del questore. Lo difende il parlamentare Gianfranco Chiarelli il cui comunicato è di seguito:
Ieri i lavoratori dell’appalto arsenale hanno scioperato e inscenato un sit-in davanti a Confindustria; l’appalto Ilva, a causa dei notevoli ritardi nei pagamenti rischia di esplodere a breve. Marcegaglia conferma il disimpegno da Taranto; la riduzione di badget mette in discussione centinaia di posti di lavoro nei servizi… Read More »
Rapine a gioiellerie fra Puglia, Marche, Liguria, Emilia Romagna: sette arresti Base a Brindisi, arrestati anche a La Spezia. Bottino complessivo, secondo l'accusa, due milioni di euro. Bisceglie: benzinaio rapinato, arrestati due amici in nottata
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di questa mattina, in Brindisi, i Carabinieri di questo Comando Provinciale e del locale Comando Provinciale hanno eseguito un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale della Spezia, nei confronti di 6 persone, ritenute responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine. Contestualmente, in La Spezia, Aulla (MS) e nello stesso capoluogo pugliese sono state operate 15 perquisizioni domiciliari e locali, disposte dalla… Read More »
Furti: cinque tonnellate di miele di agrumi nella piana jonica Tra Castellaneta, Massafra e Palagiano
Il responsabile di Apipuglia, Giuseppe Rositi, denuncia che nelle ultime due settimane si sono verificati furti di miele di agrumi fra i territori di Massafra, Castellaneta e Palagiano. Una serie di atti criminosi, quella del furto di circa 300 contenitori in cui si trovava il miele, che mette a rischio un intero settore e che mina la credibilità del territorio, perché alla piana jonica avevano guardato con interesse numerosissimi allevatori di api, nel periodo della fioritura degli agrumi, per la… Read More »
Giornata della legalità No alla mafia. Oggi ventimila studenti a Palermo, molti anche dalla Puglia, per commemorare le vittime della strage di Capaci di 22 anni fa
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (foto: fonte oltrelostretto.blogisicilia.it) ha salutato ieri la nave della legalità che è salpata dal porto di Civitavecchia. In arrivo a Palermo, per una giornata intensissima, nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vittime della mafia.
L’auto del giudice Falcone con la compagna e quella della scorta, saltarono in aria, sull’autostrada A29, mentre dall’aeroporto tornava nel capoluogo siciliano. Esplosione telecomandata.
A… Read More »
Taranto, consiglio comunale violento: i Cobas, “chiediamo lavoro e ci danno arresti” Due arrestati, una terza indagata a piede libero. Accuse pesanti del comitato di base a sindaco e vigili urbani. Cannone (Fi): il sindaco si dimetta
Manifestazione a Taranto per i due arrestati Massimo Portacci e Francesco Tagliente, del Cobas. Due disoccupati che hanno manifestato stamani in consiglio comunale, in una mattinata tesissima tanto che la seduta è stata sospesa. Una terza persona che era stata fermata, Fiorella Masci, è stata rilasciata pur rimanendo indagata, secondo quanto afferma il comitato di base. Le accuse nei confronti dei due fermati sono considerate “gravi e false imputazioni”. Il comunicato dello Slai Cobas: “chiediamo lavoro, ci danno arresti vergogna.… Read More »
Martina Franca: presentato il libro sul made in Italy (e in valle d’Itria) del tessile-abbigliamento Scritto da Evelina Romanelli
L’autrice, Evelina Romanelli. Poi l’amministratore pubblico, Nunzia Convertini assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Poi il docente universitario, Federico Pirro dell’università di Bari. E gli industriali, i sindacalisti, tutti a dibattere di storia, presente e futuro del tessile-abbigliamento per la valle d’Itria. “Il made in Italy in valle d’Itria” è il titolo del volume, da qui il dibattito, organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Cos’era, cos’è e cosa vuole e può essere, la ex locomotiva economica del territorio.… Read More »
Muore dopo essere caduto dall’albero un uomo di San Vito dei Normanni Vittima Luigi Carlucci. Inutile il ricovero al "Perrino"
Era salito, servendosi di una scala, su un albero, in campagna. Probabilmente per eseguire lavori di potatura del periodo. Però ha perso l’equilibrio ed è precipitato in terra. Luigi Carlucci è la vittima dell’incidente avvenuto a San Vito dei Normanni. Ancora da definire i dettagli della ricostruzione. L’uomo è stato trasportato ancora vivo in ospedale, al “Perrino” di Brindisi, ma ogni tentativo di salvarlo si è rivelato inutile.… Read More »
Ilva: la procura di Taranto indaga sulle morti nel reparto di manutenzione carpenteria Domani attesa la sentenza nel processo sulle morti per amianto
Dopo la morte (fra giovedì e venerdì scorsi) di Nicola Darcante, dopo due relazioni dello Spesal (il servizio di prevenzione in materia di salute dei lavoratori) la procura della Repubblica di Taranto ha aperto un’inchiesta. Nel reparto di manutenzione carpenteria dell’Ilva potrebbe esserci qualche causa scatenante di malattie letali, Darcante lavorava lì e, morto di carcinoma a 39 anni, è stato il sesto della serie.
Intanto in tribunale a Taranto è attesa per domani la sentenza sulle morti per la… Read More »
Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book:
instant_book2014… Read More »




