rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Taranto: il 31 marzo sciopero dei lavoratori delle mense e delle pulizie nelle sedi della marina A rischio 350 posti di lavoro. Sit-in davanti alla prefettura

disoccupati 1
Il 31 marzo sciopero dei lavoratori degli appalti mense e pulizie della marina militare, sedi di Taranto. Sono i dipendenti della Dussmann, che appunto in appalto detiene quei lavori. Tertminato il periodo dell’appalto, terminata la proroga, il futuro è una sorta di nebulosa che si fa a tinte sempre più fosche, tanto che superato il termine del 31 marzo, per quei lavoratori sarà probabilmente la fase della mobilità. Il licenziamento. I sindacati confederali hanno preso l’iniziativa dello sciopero dopo che… Read More »

Un vescovo pugliese segretario generale della Cei Monsignor Nunzio Galantino, di Cerignola. Lo ha nominato il papa

galantino
Per cinque anni monsignor Nunzio Galantino sarà segretario generale della conferenza episcopale italiana. Cessa così, con la nomina odierna da parte di papa Francesco, l’interim al quale lo stesso monsignor Galantino era stato chiamato, per guidare la Cei, lo scorso dicembre. Adesso è segretario in pieno, fino al 2019. Monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano Ionico, è pugliese, di Cerignola; ha 64 anni. (foto: fonte chiesacattolica.it)… Read More »

Sequestrate 49 discariche abusive In 15 Comuni della provincia di Foggia

discarica
Soprattutto nei centri del subappennino dauno si sono verificati i sequestri. In totale, 49 discariche abusive in questi 15 Comuni: Ascoli Satriano, Margherita di Savoia, Stornara, Stornarella, Trinitapoli, Lucera, Biccari, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Roseto Val Fortore, Faeto, Celle San Vito, Castelluccio Valmaggiore, Motta Montecorvino e San Marco la Catola. Proprio a San Marco La Catola si è registrata la situazione peggiore: accanto a un centro di stoccaggio autorizzato nel 2007 ma mai entrato in funzione, sono stati trovati… Read More »

Marò: domani ne parleranno Renzi e Obama Girone e Latorre non andranno a processo, dice De Mistura

latorre girone
Staffan De Mistura, che oggi è in audizione nelle commissioni Esteri e Difesa della Camera, ha parlato del caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lui è l’inviato speciale del governo italiano in India per la soluzione di questo caso complicatissimo, sul piano diplomatico e giuridico. De Mistura ha riferito che domani, nel corso della visita del presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama, in Italia, il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, proprio con il presidente statunitense affronterà anche… Read More »

Francavilla Fontana e Latiano: furto e rapina a mano armata in tabaccherie Cisternino: denunciato per manomissione del contatore Enel. Brindisi: tentano di incassare assegno falso

carabinieri
I carabinieri sono al lavoro per risalire ai responsabili del furto a una tabaccheria a Francavilla Fontana, la scorsa notte, mentre a Latiano una tabaccheria è stata rapinata ieri sera, all’ora della chiusura. In particolare a Latiano, in tre a volto coperto e armati di coltello, si sono fatti consegnare dal titolare della rivendita un assegno da 770 euro e 438 euro in contanti, nonché valori bollati e schedine del gratta e vinci per altri quattrocento euro. A Francavilla Fontana,… Read More »

Massafra: impresa di costruzioni accusata di evasione da 700mila euro Ispezione Gdf di Martina Franca

finanza martina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’impresa con sede a Massafra (TA), operante nel settore delle costruzioni di edifici, riscontrando gravi violazioni tributarie, tra le quali l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni dal 2008 al 2012, nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini I.R.Pe.F. E’ stato costatato che l’imprenditore ha sottratto a tassazione ai fini delle II.DD. e dell’I.R.A.P. oltre 660 mila… Read More »

Bari: nuovo sequestro di beni a Francesco Vavalle, capannoni e immobile da quindici vani Dopo un sequestro da cinquanta milioni di euro

dia
Nuovo sequestro di beni a carico di Francesco Vavalle. Lo hanno operato i carabinieri del comando provinciale di Bari i quali hanno messo i sigilli a un immobile uso ufficio, da quindici vani, risultato (secondo l’accusa) fittiziamente di proprietà di parenti o prestanome dell’uomo, ma in realtà riconducibile a lui. Sequestrati anche due capannoni industriali per una superficie complessiva di ventimila metri quadrati. Francesco Vavalle, nelle settimane scorse, aveva subìto un sequestro di beni da cinquanta milioni di euro. I… Read More »

Cancelli e grate rubati: due denunce Un 39enne di Erchie e un 38enne di Avetrana

carabinieri
I carabinieri li hanno trovato, a bordo di un autocarro, intenti a trasportare cancelli in ferro e grate. Tali materiali, hanno accertato i militari, erano stati rubati da un deposito del consorzio di bonifica Arneo. Così i carabinieri di Manduria hanno denunciato, per ricettazione in concorso e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, un trantanovenne di Erchie e un trentottenne di Avetrana, entrambi pregiudicati. L’automezzo è stato sequestrato e la refurtiva restituita al responsabile dell’impianto.… Read More »

Casamassima: furto nell’ipermercato, denunciati quattro minorenni Bari: duecento euro per restituire un iPhone, arrestato sedicenne

carabinieri
Un sedicenne è stato arrestato a Bari dai carabinieri con l’accusa di tentata estorsione nei confronti di un altro minorenne. Nei pressi di una scuola nella zona Palese, prima dell’ingresso, il sedicenne, già segnalato alle forze dell’ordine, ha rubato, secondo l’accusa. il telefono al diciassettenne pretendendo duecento euro per restituirlo. Al luogo convenuto per fare ciò si sono presentati i carabinieri. L’arrestato è stato portato al “Fornelli” di Bari. Invece a Casamarrima quattro minori sono stati denunciati con l’accusa di… Read More »

Ostuni: accusa, evasione totale da un milione di euro. Nei guai grossista di olive

finanza ostuni
La Guardia di finanza ha denunciato un grossista di Ostuni, al termine di un’ispezione fiscale. Secondo le fiamme gialle, l’imprenditore operante nel settore del commercio all’ingrosso di olive,non ha presentato dichiarazioni dei redditi per gli anni 2011 e 2012 ed è da ritenersi evasore totale. Importo di tale presunta evasione fiscale, circa un milione di euro.… Read More »

Brindisi: sequestro di beni per 2,5 milioni di euro a boss della sacra corona unita Salvatore Buccarella

dia
La direzione distrettuale antimafia ha disposto il sequestro di beni nei confronti di Salvatore Buccarella, considerato boss della sacra corona unita, operante nei territorio di Brindisi e Tuturano, Valore del sequestro, due milioni e mezzo di euro. Detenuto dal 1988 e condannato all’ergastolo, Buccarella è ritenuto dagli inquirenti tuttora colui che regge le fila del clan.… Read More »

Regione: niente voto, 52 centri a rischio chiusura Asili nido, centri disabili, case di riposo; manca il numero legale

consiglio regionale
Il consiglio regionale ieri ha terminato i suoi lavori per mancanza del numero legale. Ha chiuso i lavori senza deliberare la proroga dell’accreditamento per le strutture sociosanitarie della regione. Accreditamento che era scaduto a febbraio. Niente proroga, niente soldi. Niente soldi, niente servizi, niente personale. Sono 52 gli asili nido, le case di riposo e i centri per disabili, in tutta la Puglia, che adesso rischiano la chiusura. Viene assicurato in ambito regionale che la prossima seduta del consiglio sarà… Read More »

Martina Franca: Comune, interessi fuorilegge Tributi: nel regolamento delle entrate l'aliquota che supera i limiti

palazzo ducale 1
A Martina Franca le entrate tributarie sono regolamentate come in ogni ente locale. E per la norma sulla trasparenza il regolamento delle entrate è pubblicato nel sito istituzionale del Comune. In quel regolamento, varato in epoca di commissariamento comunale nel 2011, dirigente del settore finanziario la stessa persona che lo è attualmente, figura la percentuale degli interessi per versamento, riscossione e rimborsi di ogni tributo: la percentuale, ai sensi della legge del 244/2007 (articolo 1, comma 150) è dell’1,5 per… Read More »

Taranto: processo Soget, quattro condanne Interessi di troppo per la convenzione del 2003

sentenza
Tre dirigenti e funzionari comunali e la presidente della Soget. Sono i quattro condannati dal tribunale di Taranto, in primo grado, per la vicenda della convenzione fra il Comune di Taranto che gestiva il servizio legato alle imposte e tasse per l’ente locale. La convenzione risaliva al 2003 e al centro dell’indagine c’erano gli interessi, ritenuti di troppo, che il Comune avrebbe dovuto riconoscere alla Soget per l’anticipo di somme. La vicenda è raccontata dal Corriere del giorno.… Read More »

Busta con proiettile a un consigliere regionale della Puglia Dino Marino, candidato sindaco a San Severo

dino marino
Dino Marino è consigliere regionale della Puglia e candidato sindaco a San Severo. In ambito regionale presiede la commissione Sanità. A Dino Marino è stata recapitata una busta, con un foglio bianco. E un proiettile di pistola. Nuova intimidazione per un amministratore pubblico in Puglia, dunque. Ieri era stata anche scoperta una busta con proiettile indirizzata al sindaco di Novoli.… Read More »

—Inchiesta su tangenti Finmeccanica: indagato Cesa— Il segretario nazionale dell'Udc avrebbe percepito finanziamenti illeciti per 200mila €

Read More »

Martina Franca: Wonder woman (ma anche no) al teatro Verdi stasera E nel pomeriggio manifestazioni: temi, lavoro, giovani, violenza sulle donne

io sono wonder woman ma anche no
Angela Calefato, autrice e protagonista di “Io sono Wonder woman… ma anche no” presenta il suo spettacolo stasera nella sua città, Martina Franca. Sipario alle 21 per la commedia che sarà portata in scena al teatro Verdi. Sarà la conclusione di una giornata intensa di manifestazioni a Martina Franca: soprattutto il pomeriggio. Alle 18, nella sede della fondazione”Paolo Grassi”, Davide Simeone, autore di “Rewind” edito da Nuove proposte, presenta il suo libro dialogando con giornalisti e operatori culturali, nonché componenti… Read More »

Brindisi: clamoroso errore nella rapina al supermercato, i ladri rubano la bilancia invece della cassa Stasera, al Dok del quartiere Casale

polizia
Poco prima della chiusura, stasera al supermercato Dok del Casale, c’è stata una rapina. Un uomo è entrato, a volto coperto e pistola (forse giocattolo) in pugno mentre un complice lo aspettava fuori in auto. Doveva, insomma, essere un’azione fulminea, che forse prevedeva non di farsi consegnare l’incasso, ma di portare via direttamente la cassa. Così, quello con la pistola ha portato via qualcosa dal supermercato: ma ha sbagliato e invece del registratore di cassa ha preso la bilancia. Poi… Read More »

L’ambulanza resta bloccata nel mercato, uomo muore Casarano: vittima un 64enne colto da infarto

ambulanza
Un uomo, Cosimo Coppola, 64 anni, è stato colpito da infarto oggi a Casarano, nella giornata del mercato settimanale. L’ambulanza si è mossa in tempo, le condizioni dell’uomo erano gravi. Poi c’è stata la perdita di tempo fatale: non è riuscita a passare speditamente, l’ambulanza, perché c’era il mercato. E l’uomo è morto. I soccorritori hanno fatto l’impossibile, addirittura si sono caricati bombola dell’ossigeno e tutto ciò che potevano, correndo a piedi verso casa dell’infartuato, in via Ungaretti, piena zona… Read More »

Regione Puglia: il consiglio delibera un ordine del giorno per la sicurezza Dopo la strage di Palagiano e l'omicidio di Monte Sant'Angelo della settimana scorsa

consiglio regionale
Un ordine del giorno con cui si impegna il governo nazionale a tenere alta l’attenzione nei confronti del territorio pugliese e dell’esigenza di sicurezza pubblica. Questo è il senso della delibera varata oggi dal consiglio regionale della Puglia. L’iniziativa è stata presa dopo i gravissimi fatti malavitosi della scorsa settimana: la strage di Palagiano, con l’uccisione di un bimbo di tre anni, della sua mamma e del compagno e della dona, e l’assassimio di Monte Sant’Angelo, in un bosco, con… Read More »