Home » Cronaca
Truccato pure l’olio fritto Puglia: 16 arresti, 15 aziende chiuse. Traffico illecito da 100 milioni di euro. La Finanza sequestra 400 tonnellate di olio, esausto e di provenienza estera, spacciato per italiano biologico
La Guardia di finanza di Andria ha arrestato 16 persone, sequestrato 400 tonnellate di olio. Si evolve così l’inchiesta della procura di Trani. Chiuse 15 aziende. Gli arrestati sono prettamente imprenditori. Nell’olio sequestrato c’è anche quello esausto da ristorazione secondo l’accusa. Veniva spacciato, stando all’inchiesta, per biologico 100 per cento italiano, prodotto proveniente da altri Paesi e adulterato. Frode in commercio, falsità di registri contabili, associazione a delinquere, queste le accuse. Stando ad alcune stime, il traffico illecito era da… Read More »
Martina Franca: videosorveglianza, la sicurezza in città può aspettare. Lo stadio no Il (non sicuro) ripescaggio della squadra di calcio trova risposta prima del contrasto a furti e rapine
A Martina Franca c’è chi spera nel ripescaggio della società calcistica in legapro. Nel campionato di serie C unica, insomma. Per la domanda di ripescaggio c’era da mettersi in regola anche dal punto di vista dell’impiantistica sportiva. Così sono state spese varie decine di migliaia di euro per fare con grande celerità i lavori di allestimento di un impianto di videosorveglianza allo stadio “Tursi”. Lo stadio è comunale. Pubblico. Nessuno mette in discussione la necessità di alimentare le speranze di… Read More »
Brindisi: la centrale di Cerano è fra le dieci più inquinanti d’Europa, rapporto sull’ambiente Ilva: revocato l'obbligo di dimora per Nicola Riva e Luigi Capogrosso
La centrale Enel di Cerano è fra le dieci più inquinanti d’Europa. Lo sostiene il rapporto “Europès Dirty 30”, compilato da Climate Action Network, dal Wwf, dallo European Environmental Bureau e altri organismi ancora. Quello più inquinante si trova in Polonia, a Belchatow. Ce ne sono cinque tedeschi: a Neurath, Niederaussem, Jaenschwalde, Weisweiler, Lippendorf e Boxberg. Poi Drax in Gran Bretagna, Agios Dimitros in Grecia. Nel poco invidiabile club dei dieci, quindi, c’è anche Brindisi.
Sul fronte Ilva, che è… Read More »
Notte della Taranta, novità per il 2014 e concertone di Melpignano il 23 agosto
Novità per la Notte della Taranta 2014. Ci saranno anche artisti, noti nel mondo, provenienti da India, Mongolia e Turchia e, fra gli altri, anche Hevia, suonatore di cornamusa asturiana, Nour Eddine e Nassouli El Mehdi e la sua musica gnawa. Concertone finale a Melpignano il 23 agosto.
(foto: fonte industriadelturismo.com)… Read More »
Da “Cado dalle nubi” a Regina Coeli. Arrestato l’attore Alberto Gimignani, accusato di truffa Fu tra i protagonisti del primo clamoroso successo cinematografico di Checco Zalone
Appena rientrato dagli Stati uniti d’America dove stava girando un film, è andato a Regina Coeli. L’attore toscano Alberto Gimignani, come descrivemmo nei giorni scorsi, deve rispondere di truffa perché è considerato dagli inquirenti una sorta di terminale tecnologico di una banda specializzata in telefoni e tablet rubati. L’inchiesta è coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Roma e per Gimignani, oggi, è stata dunque attuata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Alberto Gimignani recitò nel ruolo del professore, nel film… Read More »
Maltempo: allerta meteo Possibili temporali fino a notte
A mezzogiorno il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Validità fino alla mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti: raffiche nei temporali. Mari: localmente molto mosso lo Ionio meridionale, con moto ondoso in graduale attenuazione”.… Read More »
Taranto: favori in corso Accusa: truffa aggravata. Soldi pubblici e opere mai realizzate, sequestro di 16 case pericolanti e di beni a sette fra imprenditori e funzionari. Gli appartamenti nel centro storico erano occupati da famiglie regolarmente assegnatarie, che ora sono senza casa
Di seguito, in formato pdf, il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2601_23.07.2014 – Comunicato stampa Procura… Read More »
Sospensione del trasporto oncologico nel territorio dell’Asl Taranto, il consigliere regionale solidale col cittadino
Dopo che Angelo Gianfrate, cittadino di Martina Franca, ieri si è incatenato per protestare contro la sospensione del trasporto oncologico, oggi interviene Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia. Di seguito il suo comunicato:
“Condivido pienamente la preoccupazione e le difficoltà manifestate ieri in Consiglio regionale da parte di alcuni cittadini di Taranto e provincia contro la sospensione del trasporto oncologico”, così interviene il Consigliere Regionale Antonio Martucci in merito alla protesta di ieri durante la seduta del Consiglio Regionale della… Read More »
Da un disastro italiano un capolavoro italiano: la Concordia saluta il Giglio per l’ultimo viaggio Un lavoro di ingegneria senza precedenti per rimettere su il relitto. Nel disastro morì anche il musicista-eroe di Alberobello
C’era anche un musicista di Alberobello, Giuseppe Girolamo, che in quell’inverno 2012 aveva 30 anni. Fece salire sulla scialuppa una bambina e le salvò la vita, e andò a morire lui, che a bordo della Concordia lavorava. Era al suo primo lavoro lì, il batterista della valle d’Itria. Il suo corpo venne trovato tre mesi dopo il naufragio. Giuseppe, vittima pugliese della sciagura della Costa Concordia, trenta mesi fa.
Quel disastro italiano che non fa dimenticare le 32 vittime e… Read More »
Locorotondo: al supermercato, nel bancone della carne, anche la droga Arrestato il macellaio
Nel bancone della carne, al supermercato, c’era anche la droga. I carabinieri hanno così arrestato il macellaio 29enne di quell’esercizio commerciale di Locorotondo (non è stato diffuso il nome dell’esercizio: questo però penalizza chi non c’entra niente e va auspicata una maggiore completezza nella comunicazione, a tale riguardo). La droga è stata scoperta anche grazie ai cani appositamente addestrati. Trovati 91 grammi di hashish e 10 grammi di marijuana nascosti nell’intercapedine del bancone. C’era pure un bilancino di precisione e… Read More »
Canosa di Puglia: truffa sulle vendite online di telefoni e articoli sportivi, quattro arresti Secondo l'accusa gli articoli venivano pagati ma ai clienti non arrivava niente
Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri. Si tratta di un gruppo che secondo l’accusa era organizzato per le truffe sulle vendite online. I quattro, di Canosa di Puglia, stando ai provvedimenti restrittivi, vendevano telefoni cellulari e articoli sportivi attraverso siti di commercio elettronico. Si facevano pagare la merce che però ai clienti non arrivava. I quattro sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe informatiche attuate mediante vendite on line. Secondo l’accusa le vittime sono una… Read More »
Tribunale di Lecce: illegittima la segnalazione alle banche dati dei cattivi pagatori Accolta l'istanza di una imprenditrice leccese contro una banca locale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sono sempre più numerosi i cittadini, piccoli imprenditori e artigiani rivoltisi allo “Sportello dei Diritti”, lamentando situazioni di estrema difficoltà determinate dalle incalzanti richieste di somme di denaro, sempre maggiori e sproporzionate, provenienti da banche e finanziarie che usano il sistema della “comunicazione dati alla CRIF” quale strumento, spesso illegittimo, per costringerli a pagare.Tipico esempio di ciò che è successo ad una imprenditrice leccese la… Read More »
Taranto: l’arrivo dei 1164 migranti A bordo della nave San Giorgio. Due posti di pronto soccorso nel porto tarantino
A bordo della nave San Giorgio, a Taranto sono arrivati 1164 migranti. Sono 861 uomini, 146 donne (una incinta) e 157 minori. Salvati al largo della Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, giungono da Centro Africa, Africa sub sahariana, Ghana, Nigeria, Eritrea, Gambia, Senegal, Sierra Leone e Uganda. Quindici di loro, affetti da scabbia, sono stati subito portati in ospedale. Gli altri, dopo la visita nei due presìdi di pronto soccorsi allestiti sul molo: Taranto, 130 al palaRicciardi, 37 minori non… Read More »
Sviluppo industriale, tre contratti di area per la Puglia: 102 milioni di euro E altri tre sono già pronti
La Bridgestone, poi un’azienda che si occupa di energie alternative e una di Palo del Colle che fa lavorazione di carni. Centodue milioni di euro complessivi, per i tre contratti di area (rispettivamente: 45, 41 e 16 milioni di euro) sono quelli messi a disposizione nell’ambito del programma complessivo di livello nazionale, con le firme dei contratti ieri. Per la Puglia sono già pronti altri tre contratti e riguardano i colossi della telefonia.… Read More »
Il Tar di Lecce è salvo. Approvato l’emendamento alla legge sulla pubblica amministrazione Anche quelli di Bolzano, Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno
La sezione distaccata di Lecce del tribunale amministrativo regionale non chiuderà. L’emendamento al decreto legge sulla pubblica amministrazione è stato infatti approvato e prevede che dai tagli previsti per le sedi giudiziarie, saranno escluse quelle di città che sono anche sedi di corti d’appello: Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno. Anche il Tar di Bolzano resta in vita e quelli destinati alla chiusura dovranno farlo entro luglio 2015 e non più entro la scadenza originaria di ottobre 2014.
(foto home… Read More »
Campomarino di Maruggio: spiagge accessibili a tutti, mobilitazione popolare
Il tema dell’accessibilità delle spiagge è un tema grave, soprattutto in Puglia. “Sabe the date” organizza una conferenza stampa, alle 19 a Campomarino di Maruggio (posto 9, località Commenda) per presentare “la più grande mobilitazione collettiva mai realizzata sul territorio, con l’intento di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sullo scottante tema dell’accessibilità alla spiaggia e al mare da parte di tutti”.
(foto: fonte tripadvisor.it)… Read More »
Affissioni abusive: il semaforo di Cisternino E il nome di Martina Franca finisce in un'altra violazione
Un lettore invia una foto. Non si pensi a un problema solo di Martina Franca e Mottola, con quelle affissioni abusive. Anche a Cisternino, dove quel semaforo è stato corredato di una locandina. Una violazione alla legge. Peraltro si nota, nel segnale di curva, un’altra insegna pubblicitaria. Un’altra violazione.
A proposito di quella piazzata sul palo del semaforo: c’è scritto, in quella locandina, che la manifestazione è a Martina Franca. Un'”esportazione” del nome che, sul piano dell’immagine della località più… Read More »
Roberta Vinci e Sara Errani ricevute da Matteo Renzi a palazzo Chigi dopo la vittoria di Wimbledon Il presidente del Consiglio: nulla è impossibile. Le due tenniste gli regalano una racchetta
La vittoria di Roberta Vinci, tarantina, e Sara Errani, emiliana, a Wimbledon, dimostra che nulla è impossibile e che nessun sogno è troppo grande per due ragazze italiane. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che a palazzo Chigi ha ricevuto le due tenniste trionfatrici nel doppio femminile del più importante torneo del mondo, alcune settimane fa. Roberta Vinci e Sara Errani, a Renzi, hanno regalato una racchetta.
(foto: fonte ansa.it)… Read More »




