rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Foggia: lauree false, un arresto e 19 denunce Operazione "Zero in condotta"

finanza 1
In diciannove sono stati denunciati. Il ventesimo è stato proprio arrestato perché colto in flagrante, afferma la Guardia di finanza, nello svolgere ancora attività didattica. I venti indagati nell’operazione “Zero in condotta” sono, secondo l’accusa, insegnanti che presentando autocertificazioni agli istituti scolastici, hanno dichiarato il possesso di diplomi di laurea, e titoli di specializzazione, falsi. Il totale degli indagati nell’operazione che ha preso il via con le perquisizioni del 13 marzo, sale così a 40, in particolare fra gli insegnanti… Read More »

—Arrestato pure il presidente della lega basket: frode fiscale. Quattro arresti, denunce, sequestro beni per 14 milioni di euro— Nella giornata di politici, faccendieri, imprenditori, lo sport mancava. Minucci presiede la lega del campionato in cui milita Brindisi

Read More »

—Bari: incidente sul lavoro, operaio fa un volo di due metri e finisce infilzato su spunzoni di ferro e cemento armato— Prognosi riservata per il ventiseienne ricoverato al policlinico. Il cantiere è in zona Japigia

noi notizie logo
Read More »

Polizia e carabinieri: tamponamento Sulla statale 16 nella zona di Trani mentre inseguivano una macchina

carabinieri e polizia
Un’auto della polizia e una dei carabinieri, le protagoniste del tamponamento. Senza conseguenze per le persone, ieri sera, ma l’incidente ha provocato danni alle vetture, oltre ad essere un po’grottesco. Le due automobili erano impegnate nell’inseguimento di un’altra macchina, una Golf, inseguimento iniziato nella zona di Cerignola. Poi verso Trani il patatrac.… Read More »

Ilva: Angeletti, i Riva mettano i soldi per il risanamento oppure ce li metta lo Stato Il leader della Uil parla dal congresso dei metalmeccanici

ilva
Il segretario della Uil, Luigi Angeletti, parla dal congresso provinciale Uilm di Taranto. E dice: se non si risana, lì diventa un deserto. I Riva devono metterci i soldi, il commissario Bondi se li faccia dare. E se non li mettono i Riva, ce li metta chi ha disposto il commissariamento. Cioè lo Stato. Le preoccupazioni si addensano sul colosso industriale e sul siderurgico tarantino in particolare. Piano ambientale, piano industriale, possibili aperture di carattere finanziario da banche o investitori… Read More »

Martina Franca: dalla prossima notte disinfestazione e disinfezione Finestre chiuse. Il calendario degli interventi

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca: A partire dalla mezzanotte di stasera (8-9 maggio) e fino alle 7 di domattina (9 maggio) la Tradeco effettuerà interventi di disinfestazione  e disinfezione nel centro abitato della città. Si invitano, pertanto, i cittadini a mantenere porte e finestre chiuse. Di seguito il calendario dei prossimi interventi che verranno effettuati condizioni meteo permettendo: 06 giugno 2014 20 giugno 2014 11 luglio 2014 25 luglio 2014 08 agosto 2014 29  agosto… Read More »

—Appalti Expo 2015: sette arrestati— Fra essi Paris e Greganti. Nell'inchiesta, non arrestati, anche i nomi di Berlusconi e Previti

Read More »

Giochi e scommesse, controlli in tutta Italia: irregolarità nel 31 per cento dei casi Nel foggiano uno dei casi più eclatanti fra le 2266 ispezioni compiute: invece di andare a scuola media, i ragazzi erano nel centro scommesse

finanza 1
Nel foggiano, una pattuglia della Guardia di finanza intervenuta di primo mattino in un centro scommesse nei pressi di una scuola media, “ha individuato minori che si intrattenevano nel locale contro la prescrizione”. Quello pugliese è uno dei casi più eclatanti riscontrati nell’ambito delle ispezioni compiute dai baschi verdi nelle ultime settimane in tutta Italia: 2266 ispezioni compiute, 719 irregolarità accertate secondo la Guardia di finanza. I denunciati sono 487, i centri scommesse chiusi sono 201 e le slot machines… Read More »

Taranto: sequestro in un negozio in pieno centro Gestito da un cinese. Accusa: articoli elettrici ed elettronici ed accessori per la telefonia contraffatti e pericolosi

taranto finanza sequestro
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel mirino dei “Baschi Verdi” del Gruppo di Taranto è finita un’altra attività commerciale ubicata nel centro cittadino del capoluogo jonico e gestita da un soggetto di nazionalità cinese. I militari delle Fiamme Gialle hanno accertato che all’interno del negozio venivano tranquillamente posti in vendita sia congegni elettrici ed elettronici che accessori per telefonia (pellicole touch-screen e cover), risultati pericolosi i primi in quanto privi dei requisiti imposti dalla normativa… Read More »

Adelfia: minaccia con un’ascia il fratello. Arrestato Gravina in Puglia: aggredisce assistente sociale, arrestato

Un trentaseienne di Adelfia è stato arrestato dai carabinieri con le accuse di tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo l’accusa, l’uomo è entrato nel bar di una stazione di servizio, gestito dal fratello, e ha preteso da questi denaro, settecento euro. Lo ha fatto minacciando il congiunto con un’ascia. Arrivati i carabinieri, allertati da un cliente, l’aggressore è stato disarmato dopo una colluttazione. Movimentato anche ciò che è accaduto a Gravina in Puglia, dove un uomo è stato… Read More »

Incidente mortale, vittima un ventiquattrenne Alessandro Pindinello, di Felline. Auto fuori strada la scorsa notte

incidente stradale
L’auto, una Fiat Multipla, è finita fuori strada e per lui lo schianto è stato mortale. Così è deceduto Alessandro Pindinello, 24 anni, di Felline, la scorsa notte. La macchina è finita contro il cordolo di una rotatoria, si è ribaltata più volte e nella carambola, il giovane salentino ha perso la vita. In corso di accertamento l’origine dell’incidente.… Read More »

Bari: la messa dell’arcivescovo sul molo San Nicola Stamani per la festa patronale

SanNicola2
L’arcivescovo Francesco Cacucci celebra la messa per la festa del patrono, San Nicola, e lo fa sul molo che porta il nome del patrono di Bari. Alle 10 la celebrazioni, in una giornata densa di appuntamenti religiosi, come si articolano dall’alba, con l’apertura della basilica alle quattro e mezza e la processione delle 6,45 odierne. Poi in giornata, ancora, processione in mare e benedizione della manna. Tantissimi i pellegrini, dall’Italia e dall’estero, per celebrare San Nicola: ieri sera il corteo… Read More »

Puglia e Basilicata, da oggi al 15 maggio la festa del cinema Il programma delle iniziative

ciak nero1
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigenza per Puglia e Basilicata dell’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, e a seguire il programma di iniziative riguardanti Martina Franca: Duecentocinquanta gli schermi che aderiscono alla Festa del Cinema, la totalità degli schermi in Puglia e Basilicata, 8 giorni di ingressi agevolati a 3€ (5€ per il 3D), oltre 30 video messaggi di attori e registi a sostegno dell’iniziativa: sono questi i numeri della seconda edizione della «Festa del Cinema», iniziativa che farà tappa… Read More »

Arrestato l’ex ministro Claudio Scajola Disposizione della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria

claudio scajola
Un ministro dell’Interno è il vertice dell’organizzazione statale che, fra le altre cose, assicura i delinquenti alla giustizia. Claudio Scajola, che fu ministro dell’Interno in uno dei governi Berlusconi, è stato arrestato perché accusato di avere favorito la latitanza di un (presunto) delinquente, Amedeo Matacena, ex deputato di Forza Italia. I due, con sette persone fermate, sono indagati dalla direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. (foto: Claudio Scajola, fonte renews.wordpress.com)… Read More »

—Beppe Grillo a Bari: Renzi e Berlusconi, morti— Comizio del leader del movimento 5 stelle nel parco 2 giugno. Presente anche il candidato sindaco Sabino Mangano

elezioni urna
Read More »

Martina Franca: Tares, “calcolo e cartelle errati, contribuenti penalizzati” I motivi per i quali l'associazione di consumatori Noiconsut chiede la sospensione

tares 2013
  Di seguito il testo della lettera firmata da Nicola Pepe e Sandro Corbascio, rispettivamente presidente di As.Pim. Europa e presidente di Noiconsut, e indirizzata al sindaco di Martina Franca. Con la lettera sono specificati i motivi a causa dei quali si chiede la proroga della sospensione del pagamento Tares: Gent.mo Sig. Sindaco, abbiamo seguito la vicenda TARES di questi giorni e la delibera che la sua giunta ebbe a fare qualche settimana fa, che abbiamo apprezzato ma ritenevamo e… Read More »

Maglie: cede un pezzo di statua, grave l’operaio che la stava pulendo Giuseppe Presicce, 60 anni

noi notizie logo
Incidente sul lavoro a Maglie. Il sessantenne Giuseppe Presicce, operaio comunale, è gravemente ferito dopo aver pulito il basamento alto due metri di una colonna di una statua, quella della Madonna delle Grazie. L’uomo si è aggrappato, forse senza dispositivi di protezione, in fase di discesa, agli ornamenti floreali in pietra leccese, che si sono staccati e sono caduti sul corpo dell’uomo.… Read More »

—La giunta per le autorizzazioni della Camera vota l’autorizzazione all’arresto di Francantonio Genovese— Deputato Pd indagato per fondi legati alla formazione professionale in Sicilia. Ora sarà l'Aula a decidere

Read More »

Strage di Palagiano: oggi riunione fra gli inquirenti Per fare il punto sulle indagini del triplice assassinio del 17 marzo

domenico 1
Sette settimane dopo la strage di Palagiano, la novità di oggi è una riunione. Gli inquirenti si sono riuniti a Taranto, al comando provinciale dei carabinieri, incontro di circa un’ora e mezza al quale ha preso parte anche Cataldo Motta, responsabile della direzione distrettuale antimafia di Lecce. La strage della sere del 17 marzo scorso, al momento, non ha responsabili accertati, anche se le indagini sono incessanti e qualche rinvenimento è avvenuto, vedi auto e armi. Ma chi sia stato,… Read More »

Rifiuti tombati: le preoccupazioni di Legambiente In Puglia ci sono 2579 cave dismesse, si teme che nel foggiano sia emersa solo la punta dell'iceberg

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: «Speriamo che quello che sta emergendo in Provincia di Foggia, da Ordona a Cerignola, non sia l’apice di una situazione ben più grave – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Purtroppo dal 2006 ad oggi sono state diverse le inchieste sullo smaltimento illegale di rifiuti in questa provincia: Rabbit, Veleno, Black River, sulla megadiscarica che ha deviato il percorso del fiume Cervaro, Black Wear, sui rifiuti tessili bruciati e sotterrati.… Read More »