Home » Cronaca
Bitonto: al casello autostradale con 223 chili di droga nel furgone, due arrestati Incensurati della provincia di Matera
Due incensurati della provincia di Matera sono stati arrestati da agenti della squadra mobile di Bari. Al casello autostradale di Bitonto, nel loro furgone sono stati trovati 223 chili di droga contenuta in sedici sacchi. Provenivano, secondo l’accusa, dal brindisino.… Read More »
Ilva: il ministero dello Sviluppo economico parte civile nel processo a Riva e altri due Presunta truffa da cento milioni di euro, procedimento a Milano
Il ministero dello Sviluppo economico ha chiesto di costituirsi parte civile in sede di processo a Milano nei confronti di Fabio Riva, Riva Fire e altri due soggetti, per un’ipotesi di truffa da cento milioni di euro. Anche la Cassa depositi e prestiti ha avanzato analoga richiesta: le difese si sono opposte. Decisione del tribunale, il 19 maggio.… Read More »
Numerosi arresti in tutta la Puglia per droga, furti e ricettazione di mezzi industriali, carburante, alimentari Da parte della polizia stradale di Taranto
Arresti in tutta la Puglia, da parte degli agenti della polizia stradale di Taranto. Ancora imprecisato in quanti siano finiti in manette, ma si parla di numerosi arresti, i cui dettagli saranno forniti in una conferenza stampa oggi pomeriggio. Gli arrestati sono ritenuti responsabili di furto e ricettazione di mezzi industriali, carburante, prodotti alimentari e spaccio di sostanze stupefacenti.… Read More »
Lecce: il Salento oggi marcia contro il racket Alle 18 la manifestazione organizzata dal Quotidiano
Un’iniziativa lodevole. Organizzata da un giornale. Il Quotidiano ha promosso per oggi alle 18 una marcia, con partenza da porta Napoli, perché tutto il Salento dica no al racket. L’escalation di attentati, sparatorie, intimidazioni, tutto ciò che è legato alla criminalità, imponeva una risposta importante da parte della società civile. Un giornale ha assunto su di sé la responsabilità di organizzare tale risposta. Oggi a Lecce è atteso l’intero Salento, sia nelle forme dell’associazionismo di ogni genere sia nelle vesti… Read More »
Martina Franca: centro storico, i risultati della consultazione popolare La stragrande maggioranza: più rigore per l'accesso di auto
Hanno votato in 551 ieri a Martina Franca. La consultazione popolare, con cui si chiedeva un sì o un no rispetto alla necessità di regolamentare in modo più rigoroso l’accesso di auto nel centro storico martinese, si è risolta di 472 sì, 74 no e 5 schede nulle. Una consultazione promossa dal comitato per il centro storico, un voto che non ha un valore di carattere amministrativo ma che ha un significato politico, di cui l’amministrazione pubblica dovrà tenere conto.… Read More »
Taranto, sono ripartiti tutti I 380 migranti andati via da ieri sera verso Milano, Roma o altri Paesi
Gli ultimi, via stamani. Una quarantina di siriani, che ieri non hanno fatto in tempo a prendere il treno. Stanotte hanno dormito alla “Martellotta” e stamattina, dopo colazione, trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria. Da lì, via.
Taranto è stata solo una tappa, per i 380 migranti siriani ed eritrei arrivati ieri mattina nella città ionica. Alcune ore dopo l’accoglienza, avvenuta non senza qualche protesta (subito trasformatasi in gara di solidarietà) tutti hanno colto l’opportunità di proseguire il viaggio, come… Read More »
La notte rosa di Taranto E a Bari arrivano i ciclisti
Taranto si prepara ad ospitare il giro d’Italia. La quinta tappa della corsa rosa partirà mercoledì dalla città dei due mari che si prepara, appunto, in rosa. Una lunga vigilia fatta di tante manifestazioni. Come la notte rosa, documentata in queste foto.
A Bari, dalla scorsa notte, arrivano mezzi e ciclisti. Gli atleti sono attesi verso mezzogiorno, in aereo. Dall’Irlanda, dove si sono svolte le prime tappe del giro d’Italia. Domani la tappa Giovinazzo-Bari, dopo domani come detto, la partenza… Read More »
Incidente: muore in Emilia Romagna un uomo di Cellino San Marco Romeo Alemanno, 56 anni, finito con lo scooter in un canale
Un uomo di 56 anni originario di Cellino San Marco è stato trovato morto stamani in un canale. L’incidente è avvenuto sulla strada che conduce a Villalunga di Casalgrande da Reggio Emilia, dove Alemanno viveva. Per cause ancora imprecisate, Romeo Alemanno ha perso il controllo del motorino ed è finito nel canale. Al sopraggiungere dei primi soccorsi, l’uomo era già morto e il suo cadavere è stato recuperato, dai vigili del fuoco, insieme allo scooter.… Read More »
Marò: tornato in India l’ambasciatore italiano Dopo quasi tre mesi
Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India, è tornato nella notte a Delhi, dopo quasi tre mesi dal ruo richiamo in Italia per consultazioni. Dopo il periodo, cioè, in cui le continue dilazioni che l’India si stava concedendo nel decidere sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, avevano fatto alzare di molto la tensione. Elaborata una via da seguire, evidentemente, Mancini torna al suo posto, come aveva preannunciato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini. La decisione dell’alta corte di Delhi… Read More »
Martina Franca: rapinata e colpita la cassiera del supermercato. Bottino 11600 euro Ieri sera in via della Resistenza. Indagano i carabinieri
Orario di chiusura, pià o meno le nove di ieri sera. Martina Franca, via della Resistenza. La cassiera del supermercato che si trova lì, mentre portava l’incasso di giornata alla cassa continua, è stata avvicinata da due uomini dei quali uno, volto coperto da passamontagna e pistola in mano, ha colpito la donna con il calcio dell’arma e le ha sottratto la borsa con i soldi. In mattinata (fonte extramagazine.eu) si è saputo che il bottino consiste in 11600 euro.… Read More »
Taranto, arrivati i migranti Sono 380, salvati dalla nave Aliseo. Ospiti in città o già in partenza
Ci sono 34 donne e sette bambini, fra loro. Nel porto mercantile di Taranto, sporegente Rinfuser del molo polisettoriale, lo sbarco intorno alle otto e mezza. della fregata Aliseo della marina militare. A bordo 380 migranti salvati l’altro ieri, nell’ambito di un soccorso prestato a 1600 persone. Ad accogliere i migranti anche il sindaco Ippazio Stefàno con il vice e l’assessore comunale alla Sanità. Si tratta di siriani.
Operazioni di visite sul molo tarantino, con numerose ambulanze e una tenda… Read More »
Come lo volete? Martina Franca: oggi consultazione popolare, sì o no alle auto. Oggi anche giornata del riciclo
Oggi a Martina Franca è una delle giornate del riciclo, per favorire l’incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti. Oggi è la giornata della carta: dalle 10 alle 20 in piazza D’Angiò il conferimento.
Oggi, sempre dalle 10 alle 20, la consultazione popolare per dire sì o no a questo: circolazione auto per i soli residenti nel centro storico di Martina Franca, va bene? Il seggio è allestito in piazza Plebiscito 16, ai piedi della basilica di San Martino.… Read More »
San Vito dei Normanni: oggi i funerali di Christian D’Agnano, ucciso dal cancello a 7 anni. Lutto cittadino Sopralluogo dei carabinieri: il cancello era montato male
Alle 15, nella chiesa di San Domenico a San Vito dei Normanni, i funerali di Christian D’Agnano. Il bimbo di 7 anni è morto l’altro ieri pomeriggio, ucciso dal cancello all’esterno dell’abitazione di famiglia in ristrutturazione. Il pubblico ministero brindisino De Nozza ha aperto un fascicolo d’inchiesta, senza indagati al momento. I carabinieri hanno compiuto un sopralluogo e ritengono che il cancello fosse montato male: una parte del basamento saldato male avrebbe causato l’uscita dalle guide superiori del pesante cancello… Read More »
Sarà promosso il poliziotto di Lecce che ha incastrato il killer della prostituta a Firenze Paolo De Giorgi, 37 anni
Si deve alla memoria e all’intuito di Paolo De Giorgi (foto) poliziotto leccese in servizio alla questura di Firenze, la soluzione del caso del killer della prostituta crocifissa. De Giorgi, facendo mente locale su un episodio di due anni fa, ha consentito di risalire a Roberto Viti, l’idraulico di 55 anni arrestato, con la confessione poi, per l’assassinio della prostituta romena e altri episodi di violenza compiuti nel capoluogo toscano. Per il 37enne Paolo De Giorgi il questore di Firenze… Read More »
Schiacciato dalla motozappa e dall’albero muore dirigente dell’università di Lecce Michele Linciano aveva 64 anni
Mentre stava eseguendo lavori nella masseria lungo la strada per Arnesano, il dirigente dell’università di Lecce è rimasto schiacciato fra la motozappa che stava usando e un albero. Incastrato, è deceduto. L’infortunio mortale è avvenuto a tarda sera, inutile perfino l’intervento dei soccorritori del 118 un cui operatore ha provato a disincastrare Michele Linciano dalla morsa in cui si era trovato. L’uomo, 64 anni, era dirigente del settore informatica dell’ateneo salentino.… Read More »