rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Droga, è un continuo Corato: una casa in affitto trasformata in laboratorio di stupefacendi, sequestro di quasi 50 chili. Foggia: 525 piante di marijuana in casa. Per nascondere alla polizia la droga, la butta dalla finestra. Porto di Bari: sequestrati 22 chili di eroina, arrestata trentenne. Ieri due tonnellate recuperate in mare, fra Puglia e Molise

droga porto bari 1
A Foggia è stato arrestato dalla polizia il 45enne Gaetano Pipoli. Gli agenti, nell’ispezione in casa dell’uomo, hanno verificato (stando all’accusa) che l’abitazione era stata trasformata in una serra di marijuana: 525 piante. Nel tentativo di occultare la droga, Pipoli l’ha buttata dalla finestra. Tentativo vano. A Bari, nel porto, arrestata dalla Guardia di finanza una trentenne serba. Era alla guida di un’auto appena sbarcata da un traghetto proveniente dall’Albania. Nella vettura, 22 chili di eroina confezionata in panetti. A… Read More »

—Ilva: sostituto procuratore di Cassazione, il processo non va spostato da Taranto— Per i difensori degli imputati che hanno chiesto il trasferimento a Potenza, i giudici tarantini non hanno la "serenità" necessaria. In serata o domani il verdetto della I sezione penale della Cassazione

Read More »

Martina Franca: il buco nero della Tasi Rendita catastale fino a 799 euro, aliquota del 2 per mille; rendita catastale da 800 euro in su, aliquota del 2,5 per mille. E per la rendita catastale fra 799,01 e 799,99?

palazzo ducale
La delibera di consiglio comunale con cui a Martina Franca è stata approvata la Tasi contiene la (solita, ci sarebbe da dire) imprecisione. Dunque: stabilite le aliquote, si paga il 2 per mille per rendita catastale fino a 799 euro. Poi, si paga il 2,5 per mille in caso di rendita catastale dagli 800 euro in su. E per rendite catastali fra 799,01 euro e 799,99 euro, che si fa? Sembra una specie di lotteria (involontaria, naturalmente) e la vince… Read More »

Moglie e marito, di Crispiano, feriti in incidente sulla A14 nei pressi del casello di Trani Accaduto la scorsa notte. La macchina è finita in una scarpata

incidente stradale
Moglie e marito, di Crispiano. Lei, 43 anni, ha avuto la peggio, è ricoverata in ospedale ad Andria. Ci sono voluti circa 40 minuti perché i vigili del fuoco la tirassero fuori dalla macchina, in cui era rimasta incastrata. La donna, comunque, non è in pericolo di vita. Ferite più lievi per il marito, conducente dell’auto che alle tre e mezza di notte, per cause ancora in accertamento, ha superato la barriera di protezione ed è finita in una scarpata,… Read More »

Corato: sequestrati 20 chili di eroina e 29 chili di polveri per tagliare la droga Un appartamento in affitto trasformato in laboratorio di stupefacenti

droga corato appartamento
In un appartamento di Corato, i carabinieri hanno scoperto un ingente quantitativo di eroina e di sostanze da taglio. Complessivamente i militari hanno sequestrato 20 kg di droga pura e 29 kg di polveri inerti con le quali veniva ‘tagliato’ lo stupefacente, due centrifughe utilizzate per miscelare le sostanze, e una pressa utilizzata per confezionare i ‘panetti’ di droga. Irreperibile l’affittuario dell’abitazione, un cittadino italiano ora attivamente ricercato, che e’ accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.(AGI)… Read More »

Ginosa: 7 ottobre 2013, l’alluvione con quattro morti Dopo un anno, manifestazione per commemorare Rossella Pignalosa, Giuseppe Bianculli, Chiara Moramarco e Giuseppe Bari

ginosa manifestazione
Rossella Pignalosa, 30 anni. Giuseppe Bianculli, 32 anni. Chiara Moramarco, 25 anni, e Giuseppe Bari, 35, marito e moglie. Morirono loro quattro, esattamente un anno fa nell’alluvione di Ginosa. Il corpo di Bianculli, l’ultimo trovato fra gli scomparsi, era sotto cinque metri di fango. Furono travolti in circostanze diverse, dalla furia dell’acqua, in quella disastrosa alluvione. Oggi a Ginosa si ricordano le vittime del 7 ottobre 2013, non tutte ginosine ma non certo la provenienza non può costituire una discriminante.… Read More »

Fiera del Levante: abuso d’ufficio e false comunicazioni sociali, inchiesta su ex presidente ed ex dg Ilva: oggi la Cassazione decide se mantenere il processo a Taranto

fiera levante
Si indaga su Gianfranco Viesti e Leonardo Volpicella, rispettivamente ex presidente ed ex direttore generale della fiera del Levante, oltre che su un dipendente. Secondo l’accusa nei loro riguardi, i vertici fecero false comunicazioni sociali, ovvero quelle sui numeri del bilancio dell’ente barese. Documentazione e anche le dichiarazioni dell’attuale presidente della fiera Ugo Patroni Griffi hanno originato l’inchiesta. Gli investigatori che operano sono i militari della Guardia di finanza. Il bilancio della fiera ha accumulato nel tempo un passivo fino… Read More »

Puglia: progetto Geositi, da oggi i seminari sulla geodiversità Primo incontro a Gravina in Puglia

Versante destro eremi Pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Iniziano oggi i Seminari sulla geodiversità in Puglia: aspetti normativi, tutela e valorizzazione, attività compresa nel Progetto Geositi della Puglia. Quest’ultimo è il primo censimento dei siti pugliesi d’importanza geologica ai sensi della legge regionale n.33/2009, finanziato dalla Linea 4.4 Po Fesr 2007-2013. È stato attuato da un raggruppamento temporaneo d’imprese (Rti) che riunisce il Consorzio Uni.Versus, la Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea), l’Università di Bari e l’Università di Genova. I… Read More »

Taranto: dissesto del Comune, assolta l’ex sindaco Rossana Di Bello Condannati tre dirigenti, cinque assoluzioni

rossana di bello
Luigi Lubelli, ex dirigente del settore finanziario del Comune di Taranto, condannato a due anni di reclusione per abuso d’ufficio. Stessa pena per Francesco De Francisci e per Antonio Cancellara, dirigenti dell’ex banca Opi (poi Biis e successivamente Intesa San Paolo). Il caso è quello dell’emissione di buoni ordinari comunali, i Boc, operazione da 250 milioni di euro, risalente a dieci anni fa, che portò al dissesto il Comune di Taranto nel 2006. Ancora se ne pagano le conseguenze, per… Read More »

Università, ricorrenti: il ministero, potranno iscriversi a Medicina a Bari Sono circa 700 gli studenti italiani che avendo vinto il ricorso dopo il test, rischiavano di dover iscriversi in altre sedi

università bari
“Si porta a conoscenza che il Tar ha accolto le domande cautelari, disponendo l’immatricolazione con riserva e che i posti sono stati assegnati in modo esplicito”. Il ministero dell’Università ha inviato oggi questa circolare agli atenei italiani, quello di Bari compreso. Questa nota significa che gli iscritti (per esempio) a Bari, ricorrenti a Bari dopo il test di ammissione a Medicina, e avendo vinto il ricorso, potranno iscriversi alla stessa università. Nel caso specifico, quella barese. Inizialmente il ministero aveva… Read More »

Estorsioni, rapine, droga, armi, omicidio: gli arrestati Oggi nell'operazione antimafia "Alias" fra Taranto, Verona e Sassari. Carcere anche per i capiclan De Vitis e D'Oronzo e il politico Pomes

dia
Le accuse sono a vario titolo, per i 52 raggiunti da ordine di custodia cautelare. Fra loro i capiclan Orlando D’Oronzo e Nicola De Vitis e un politico e imprenditore, Vincenzo Fabrizio Pomes (il quale deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa e fittizia intestazione di beni). C’è anche Michele De Vitis, marito di una consigliera provinciale. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla questura di Taranto a proposito dell’operazione antimafia “Alias”: SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA DELLA CUSTODIA… Read More »

Taranto: anche il politico Vincenzo Fabrizio Pomes fra i 52 arrestati nel blitz antimafia L'inchiesta "Alias": non escluso un livello amministrativo pubblico. All'esame degli inquirenti un appalto trasformato in prosecuzione di affidamento

fabrizio pomes
Anche un livello amministrativo pubblico, nell’inchiesta “Alias” che ha portato a Taranto all’arresto di 52 persone? Cataldo Motta, procuratore della direzione distretuale antimafia di Lecce, non lo nasconde. C’è un appalto, affidamento di nuovo servizio, che in realtà è stato prosecuzione di affidamento, e questo non convince gli inquirenti. Fra i 52 arrestati, per questo, c’è un ex consigliere comunale ed ex consigliere circoscrizionale tarantino, il 49enne socialista Vincenzo Fabrizio Pomes (foto home page) imprenditore. Per lui l’accusa è concorso… Read More »

Valenzano: ritrovati resti umani, forse sono di Alessandro Leopardi Il corniciaio che denunciò il pizzo e che è sparito nel nulla cinque giorni fa

alessandro leopardi
Ieri il ritrovamento di ossa bruciate, nei pressi di Valenzano. La procura di Bari ha immediatamente disposto esami per verificare se si possa risalire a un’identità. C’è il dubbio atroce che possano essere di Alessandro Leopardi, il corniciaio del quale non si hanno più notizie da alcuni giorni. L’uomo è irreperibile da mercoledì scorso: la moglie, tornando a casa da scuola con una delle due figlie (stranamente il padre non era andato a prenderla) aveva trovato la porta aperta, il… Read More »

Incidente sulla Muro Leccese-Santa Cesarea Terme: morta Emanuela Cianci, 26 anni Brindisi: muore il 41enne Fernando Greco, di Torre Santa Susanna, il suo furgone contro il guard-rail

incidente stradale
Il 41enne Fernando Greco, di Torre Santa Susanna, è morto stamattina per l’impatto fra il furgone che conduceva il guard-rail, in tangenziale alla periferia di Brindisi. L’automezzo, di una lavanderia, è andato a sbattere per cause ancora non dettagliate. Salentina anche un’altra vittima della strada, nelle ultime ore: una ragazza di 26 anni, deceduta per l’impatto fra la sua Fiat 500 e un minibus con a bordo una ventina di turisti, sulla Muro Leccese-Santa Cesarea Terme. Emanuela Cianci, originaria di… Read More »

Cavalli, maiali e droga. Arrestato allevatore di Altamura Nella masseria del 58enne sequestrati cinquanta chili di marijuana

carabinieri
Allevava maiali e cavalli ma in un locale della masseria adibito ad essiccatoio aveva sistemato circa duecento piante. Cinquanta chili di marijuana sequestrati, un allevatore di Altamura, 58enne, arrestato dai carabinieri con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. L’uomo è ai domiciliari, in attesa del processo con rito direttissimo.… Read More »

Estorsioni, rapine, droga, armi, un omicidio: 52 arrestati, sgominato il clan D’Oronzo-De Vitis Taranto: personaggi della malavita, fra essi i protagonisti della guerra di mala degli anni Ottanta e Novanta. Ramificazioni a Verona e Sassari

dia
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e condotta dalla polizia a Taranto. Arrestati in 52, nell’operazione che va avanti dalle 4 della notte. Si tratta, secondo l’accusa di personaggi della mala tarantina e, per una ventina di essi, di protagonisti della guerra di mala che insanguinò Taranto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. Insomma, dopo una trentina di anni, stando all’accusa, si erano riorganizzati. Ramificazioni dell’organizzazione anche in altre città italiane: Verona, Sassari. Contestazioni… Read More »

Lecce 2019, il giorno della città salentina. Arriva l’ispezione dei valutatori europei Domani toccherà a Matera

lecce
Un giorno speciale per Lecce. La città salentina si gioca oggi le sue carte per diventare capitale europea della cultura 2019. Domani toccherà a Matera (che fra l’altro ha il sostegno di alcuni centri della Murgia). Oggi, dunque, gli ispettori a Lecce, seconda delle sei città ad essere visitata. I cinque membri, tre della commissione europea e due del ministero dei Beni e Attività culturali, saranno messi a contatto con la realtà salentina. Numerosissime le iniziative organizzate, per offire il… Read More »

Un mare di droga. Due tonnellate, recuperata in acqua fra Molise e Puglia I primi trenta chili finiti nella rete dei pescatori che hanno dato l'allarme. Operazione Gdf andata avanti fino a notte

finanza 1
Il traffico di droga Albania-Italia ieri ha subìto una pausa. Grave. Evidentemente i trafficanti via mare hanno avuto un problema molto serio e hanno dovuto abbandonare in acqua i sacchi con lo stupefacente. I primi trenta chili sono andati a finire nella rete dei pescatori che hanno dato l’allarme, così è intervenuta la Guardia di finanza. Le operazioni di recupero in mare, nello specchio d’acqua al largo fra Puglia e Molise, sono andate avanti fino a notte. Trecento chili si… Read More »

Taranto: sassi contro il pullman di città, vetri rotti e passeggeri sfiorati Foggia: picchiano due fidanzati, un disabile col padre e un 14enne. Vicino alla scuola di polizia. Arrestati un 25enne e un 26enne

polizia
I poliziotti li hanno arrestati. Il 25enne e il 26enne hanno provato una fuga ma avendo agito proprio davanti alla scuola di polizia, fuga praticamente inutile. Arrestati perché, prima di provare a scappare, avevano fatto quanto segue: aggrediti due fidanzati; poi se la sono presa con un disabile e con il padre; infine con un quattordicenne. Così, per fare i bulli. A Taranto invece il bullismo ha preso i contorni della sassaiola. Un gruppo di ragazzi i quali hanno preso… Read More »

Maltempo: Puglia, lunedì con i temporali. In particolare sulla zona meridionale Rischio idrogeologico: livello di attenzione per Gargano, Salento, parte del tarantino e Puglia centrale adriatica

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20 di lunedì 6 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati, puntualmente elevati sulla Puglia meridionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Read More »