Home » Cronaca
Poliziotto pugliese diviso fra Scajola e Gomorra Cosimo Campagna, 57 anni, di San Pancrazio Salentino, in servizio alla Camera dei deputati: è ai domiciliari, fra i 18 arrestati per presunte infiltrazioni camorristiche in Toscana e la latitanza di Matacena
Due poliziotti, il napoletano Franco Caputo di 56 anni e il pugliese Cosimo Campagna, cinquantasettenne di San Pancrazio Salentino, sono fra i 18 arrestati (13 in carcere, gli altri ai domiciliari) su disposizione della direzione distrettuale antimafia, per presunte infiltrazioni camorristiche in Toscama. I due poliziotti sono ai domiciliari. Si presume, nell’inchiesta, che alcune persone fossero legate al clan dei casalesi.
In particolare, i due poliziotti sono in servizio alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla Camera dei deputati.… Read More »
Andria: tremila posizioni assistenziali irregolari, presunto danno erariale da seicentomila euro Indagine della Guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
andria finanza… Read More »
San Vito dei Normanni: minaccia di morte la moglie, arrestato. San Michele Salentino: minaccia i passanti con un coltello, arrestato Fasano, Torre Santa Susanna, Oria, Brindisi: furti, rapine, truffa al postamat. Arresti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato COBZARIU Viorica, 22enne di origine romena e SOLTUN Maria, 19enne di origine polacca, e deferito in stato di libertà una minore, di origine romena, tutte domiciliate presso il campo nomadi di Bari, per furto aggravato in concorso.
Costoro, nel coso della mattinata, dopo essersi fatte consegnare l’elemosina per 130,00 euro da un pensionato del… Read More »
Non c’è solo Balotelli: la baby-cervellona è Anna Pan Figlia di due commercianti ambulanti cinesi emigrati a Prato, rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi delle neuroscienze
Ha vinto la fase nazionale e ora dovrà andare a Washingotn. Con gli occhi a mandorla, l’Italia si presenta alle Olimpiadi delle neuroscienze. La nostra cervellona è toscana, ora vive nel novarese, non è neanche maggiorenne. Si chiama Anna Pan (foto: fonte lastampa.it che ha raccontato la vicenda). I suoi genitori, emigrati dalla Cina, per fare i commercianti ambulanti.
Alla facciaccia di tutti quelli che non considerano i nuovi italiani un patrimonio insostituibile per il nostro Paese. Balotelli non è… Read More »
Le cose si complicano Elezioni in India: ha vinto il centrodestra, sarà premier l'anti-marò
Premessa: non è un giudizio di innocenza o colpevolezza che si vuole pronunciare da qui, la competenza è naturalmente della magistratura.
Premessa numero due: per una vicenda accaduta in acque internazionali deve essere la magistratura italiana, non quella indiana.
Adesso la situazione per i due marò pugliesi potrebbe diventare preoccupante. Stando ai proclami della campagna elettorale, per l’aspirante premier, candidato del centrodestra, Modi, era inspiegabile che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre dovessero ancora essere senza processo, e con tutte quelle… Read More »
Martina Franca: oggi convegno sull’imprenditoria femminile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà l’incontro – dibattito “Intraprendenti, donne alle specchio”.
L’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri “Pari e Dispari”, è organizzata dalla Camera di Commercio di Taranto – Centro per l’imprenditoria femminile, dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalla Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Taranto.
Saranno presenti i rappresentanti istituzionali, che porteranno i saluti, e… Read More »
Salento: cinquanta chilometri di costa chiusa per erosione Altri nove divieti di balneazione. Da Otranto a Leuca, off-limits. Procura: inchiesta per disastro colposo
Disastro colposo, è ciò su cui indaga la procura di Lecce. Il disastro è quello che sta mettendo gravemente a rischio l’ambiente nella zona costiera salentina, con altri nove divieti di balneazione, pesca e navigazione che l’ufficio compartimentale marittimo ha emesso. Adesso siamo a cinquanta chilometri di costa interdetta. E i divieti iniziano a esserci anche per lo Jonio, nella zona di Gallipoli. L’erosione non dà scampo e siamo, appunto, al disastro ambientale che si rischia di concretizzare, nonché il… Read More »
Vendola, scontro con il commissario Ilva: affermazioni diffamatorie Il presidente della Regione Puglia scrive a Renzi per criticare il modo di difendersi dell'azienda
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. “In un giudizio amministrativo del 2009”, dice Vendola, l’Ilva ha prodotto difese che “contengono affermazioni gravemente diffamatorie, se non calunniose, nei confronti di Regione ed Arpa, travalicando i limiti della normale dialettica processuale”. Così Vendola mette in risalto, a renzi chiedendogli di intervenire, che all’Ilva magari si sono dimenticati “lo scopo e la fonte di legittimazione della gestione commissariale”.… Read More »
Martina Franca: nuovi orari per buttare l’immondizia. Centro storico: dalle 6 alle 8. Altre zone (anche in campagna) dalle 19 alle 6 Per chi non rispetta l'ordinanza, multa di 150 euro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stata pubblicata l’ordinanza che disciplina il conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati per le utenze domestiche e dei cartoni da imballaggio per le utenze non domestiche. Un documento che stabilisce gli orari e i luoghi dove i residenti e le attività commerciali devono, da oggi, depositare i rifiuti che producono.
Gli abitanti del Centro Storico e Zone Limitrofe dovranno depositare le pattumiere ed i sacchetti esclusivamente sulla soglia esterna… Read More »
Taranto: la morte del feto non convince il magistrato, disposta autopsia Deceduto pochi giorni prima del parto. Indagato un ginecologo
Il medico legale Luigi Strada ha compiuto l’autopsia sul feto che, pochi giorni prima del parto, è deceduto, in grembo alla mamma. Il parto era programmato in una clinica privata di Taranto. Fino all’ultimo tracciato era tutto regolare, poi appunto, con l’ultimo traciato si è rivelato che non c’era più il battito cardiaco del nascituro. Il pubblico ministero Ida Perrone ha disposto l’esame medico legale per comprendere se fosse normale o meno, quel decesso prima di nascere. Un ginecologo della… Read More »
—Terribile fine di Lucky: è stato trovato morto— Il cane che un allevatore voleva uccidere nel foggiano e che, ricoverato in un canile, stanotte è stato rapito
Lo hanno trovato morto. Lucky, il cane che era stato dato per rapito, è stato trovato cadavere non lontano dal canile dal quale qualcuno lo aveva portato via in nottata, secondo la denuncia dell’Enpa.
I due ultimi giorni, per Lucky, sono stati allucinanti e sono finiti in un modo terribile. Per colpa dell’uomo. Ieri, un allevatore voleva ucciderlo, avendolo legato all’automobile e poi essendo partito, e avendo compiuto un tragitto di chilometri. Questo perché Lucky, per quell’allevatore che è stato… Read More »
Maltempo, non è finita: allerta Fino alla mezzanotte di domani possibili temporali e mareggiate, temperature in calo. Adriatico molto agitato
Dalle 12 odierne e per 24-36 ore la validità dell’allerta meteo della protezione civile, dipartimento della Puglia. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali con possibili mareggiate lungo le coste esposte; agitato o molto agitato l’Adriatico meridionale”.… Read More »
Foggia: il cane che era stato maltrattato dall’allevatore ora è stato rapito Denuncia dell'Enpa
Il cane che dava fastidio all’allevatore, perché indisponeva il bestiame. Così l’allevatore legò Lucky, il cane, alla macchina, mise in moto e camminò per molti chilometri, allo scopo di uccidere il cane, secondo la denuncia per maltrattamento di animali che è stata formalizzata nei confronti dell’uomo. Era accaduto ieri nel foggiano, una vicenda turpe.
Il cane è stato poi affidato all’Enpa, ente nazionale protezione animali, per le cure successive a quella disavventura. Ma la scorsa notte, denunciano i responsabili dell’prganizzazione,… Read More »
Ilva: già realizzati ordini per 580 milioni di euro per il risanamento del siderurgico di Taranto
L’Ilva ha già dato luogo a ordini per 580 milioni di euro al fine di risanare lo stabilimento di Taranto. Lo sottolinea l’azienda, evidenziando che malgrado le difficoltà finanziarie e le complicazioni tecniche, si va avanti con il piano ambientale, secondo i tempi previsti. Più di mezzo miliardo di euro già impegnato, dunque, “anche se iniziano a manifestarsi rallentamenti da parte delle imprese, connessi con le difficoltà finanziarie”.… Read More »
La nuova legge sul lavoro, ecco le novità Oggi il via libera definitivo alla Camera
Oggi, con il voto della Camera, diviene legge il dl lavoro. Ecco le caratteristiche principali: 36 mesi il limite massimo dei contratti a termine acasuali, per un massimo di cinque proroghe. Tetto del 20 per cento per i contratti a tempo determinato rispetto all’organico complessivo: sanzioni per i datori di lavoro che non rispettano tali limiti (sanzione amministrativa del 20 per cento se l’unità lavorativa in eccesso è una, del 50 per cento per le altre). Le piccole imprese, fino… Read More »
Il pullman della gita scolastica “assicurato” con una fotocopia a colori: denunciato l’autista La scolaresca di Peschici era diretta a Lucera
La scolaresca era diretta da Peschici a Lucera, tutti bambini, gli accompagnatori e nel pullman, naturalmente, anche l’autista. Un uomo di 24 anni di Vico del Gargano. All’alt della polizia stradale di Vieste, per l’autista si è messa male: una ruota posteriore in cattive condizioni e anche il cronotachigrafo rotto e, al momento di esibire il contrassegno assicurativo, è stato il patatrac. Una fotocopia a colori, cioè un contrassegno falso. Pullman sequestrato, scolaresca fatta accomodare su un altro mezzo, e… Read More »