rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Taranto: il sindaco scrive ai ministri dopo i dati sulla mortalità infantile Stefàno a Lorenzin: si nomini una commissione

ippazio stefàno
I dati sulla mortalità infantile, superiore del 21 per cento rispetto alla media regionale, hanno atterrito un intero territorio, quello di Taranto. I dati diffusi dall’Istituto superiore di sanità hanno indotto il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, a scrivere al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nonché al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e all’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia. Al ministro Lorenzin, il sindaco di Taranto chiede la nomina di una commissione per la prevenzione, il controllo e la terapia.… Read More »

Meraviglioso Modugno: il tarantino Antonio Diodato e il martinese Renzo Rubino per il concerto di Polignano a Mare Il 6 agosto, nel ventennale della morte di Mister Volare. Ci saranno anche Gino Paoli, Malika Ayane, Danilo Rea, Marta sui tubi e Rocco Hunt

domenico modugno
Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta Sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt e Renzo Rubino. Saranno loro i protagonisti di “Meraviglioso Modugno”, il 6 agosto a Polignano a Mare. In piazza Aldo Moro si terrà il concerto, la sera del ventennale della morte di mister Volare. Manifestazione organizzata da Comune di Polignano a Mare e Puglia Sounds. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Ammazzato in strada Copertino: c'è un testimone per l'assassinio di Fabio Frisenda, 33 anni, pregiudicato. Ucciso a colpi di arma da fuoco in via San Cosimo

fabio frisenda 1
Il cadavere di Fabio Frisenda, 33 anni, è stato trovato a Copertino, in un uliveto, in via San Cosimo. Lo hanno ammazzato con due colpi di arma da fuoco al petto. In pieno giorno. C’è un testimone dell’accaduto. Ha già reso la sua deposizione ai carabinieri, ha assistito alla parte finale dell’esecuzione, quando Frisenda dopo avere tentato di scappare e dopo avere gridato aiuto, è stato colpito a morte. Il testimone è stato anche soccorso dal personale del 118 perché… Read More »

Martina Franca: la clamorosa protesta dei bambini per le giostre Seduti in terra davanti al municipio. Il dirigente tecnico conferma, lo stadio Pergolo è ok

protesta bambini giostre
Questa, forse, non ha precedenti a Martina Franca. Siccome gli adulti hanno saputo creare un gran caos per le giostre, una parola di chiarezza l’hanno detta i bambini, gli adolescenti. Vogliono le giostre per la festa patronale e l’hanno fatto capire con una protesta, appunto, senza precedenti: seduti, in terra, davanti al municipio. Intanto, in mattinata, il dirigente dell’ufficio tecnico comunale è tornato a confermare, con una nota, l’idoneità dello stadio Pergolo, per installare le giostre. Di seguito il testo… Read More »

È morto Giorgio Faletti Scrittore e cabarettista, aveva 63 anni

giorgio faletti
Un tumore ha ucciso Giorgio Faletti, scrittore, cabarettista e cantante. Aveva 63 anni, era di Asti, è morto a Torino. Giallista di primissimo piano ma anche protagonista del “Drive In” di trent’anni fa con il personaggio di Vito Catozzo e tante tante altre cose ancora, come autore e come interprete, al cinema, in tv, al teatro e ancora, una interpretazione al festival di Sanremo 1994, che è entrata nella storia di quella manifestazione e della musica italiana: “Signor tenente”, che… Read More »

Frodi tecnologiche: la Guardia di finanza sequestra piattaforma web con accesso a milioni di opere

grafico finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari e del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche Roma hanno oscurato un noto sito composto da oltre 120 server collocati dapprima in Francia e poi in Olanda, gestiti da un noto fornitore di servizi della rete. La piattaforma oscurata consentiva l’accesso a milioni di opere protette da diritto d’autore, tra queste: tracce musicali, film e opere cinematografiche, serie tv Sky, videogiochi e prodotti editoriali. Secondo quanto… Read More »

Truffa da tre milioni di euro, 1314 falsi braccianti Questa l'accusa della Guardia di finanza. Operazione a Francavilla Fontana e in altri centri della provincia brindisina

finanza 1
La Guardia di finanza ritiene di avere scoperto, nelle ispezioni insieme all’Inps, 1314 falsi braccianti che, nel brindisino, avrebbero dato luogo a una truffa da circa tre milioni di euro. A Francavilla Fontana e in centri limitrofi si è sviluppata l’operazione delle Fiamme gialle, che ritengono di avere scoperto gente per nulla impegnata nei campi eppure figurante col titolo di bracciante, compresi assoluti insospettabili.… Read More »

Fasano: all’alt dei carabinieri riparte, poi una colluttazione. Alla fine, arrestato Malconci i due militari: quaranta e quindici giorni di prognosi

PALAZZO Salvatore
I carabinieri di Fasano hanno arrestato il 34enne Salvatore Palazzo, che è a sua volta di Fasano, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. Ieri sera, secondo l’accusa, fermato dai militari per un controllo dell’auto che guidava, all’avvicinarsi di un carabiniere lo ha afferrato per un braccio ripartendo a forte velocità. Il carabiniere, trascinato per alcuni metri, è caduto in maniera rovinosa. Palazzo è poi scappato. Rintracciato al pronto soccorso ospedaliero, ha poi dato vita a una colluttazione… Read More »

Cutrofiano: oggi si scava per cercare mezzo milione di tonnellate di rifiuti tombati

guardia di finanza
La procura della Repubblica di Lecce ha disposto che la Guardia di finanza si occupi di carotaggi nella zona di Cutrofiano. In alcune cave, nello specifico. Si ipotizza l’esistenza, in quel territorio, di circa cinquecentomila tonnellate di rifiuti, anche pericolosissimi, tombati.… Read More »

Barletta: scomparso da quattro giorni, appello per Giuseppe Dibari Il macellaio 52enne non dà tracce di sé dall'1 luglio. Trovata la sua auto

giuseppe di bari 1
Di seguito l’appello diffuso da alcuni amici di Giuseppe Dibari: Da 01/07/2014 alle h. 10 circa è scomparso da Barletta nei pressi di Montaltino il nostro amico Giuseppe Dibari, anni 52 altezza 1 metro e 80, corporatura robusta. Al momento della scomparsa indossava una polo verde ed un jeans blu. Confidiamo nelle segnalazioni di tutti gli amici di Barletta e di tutto il territorio nazionale…non esitate a contattarci al nostro gruppo [il Vespa Club di Barletta ndr] o vi invitiamo… Read More »

—Bari e provincia: blitz della polizia, decine di arresti— Operazione contro i clan Di Cosola e Stramaglia

Read More »

Allarme mortalità infantile Taranto: +21% rispetto a media regionale. Con la Terra dei fuochi è la zona d'Italia con i dati peggiori. Rapporto Istituto superiore di sanità. Talsano: ieri i funerali di Roberta, 4 anni, morta di meningite

ambulanza
L’Istituto superiore di sanità ha diffuso l’aggiornamento del rapporto “Sentieri” riguardante le insorgenze tumorali in Italia. Sono Taranto e la Terra dei fuochi, le zone in cui ci si ammala di più, in relazione alle altre zone delle rispettive regioni. In particolare, l’area intorno all’Ilva fa registrare dati relativi ai tumori infantili, superiori del 21 per cento rispetto alla media regionale. Lo studio evidenzia, per l’area sottoposta a rilevamenti, un eccesso di incidenza del 54 per cento di tutti i… Read More »

Lecce: due macchinari per la risonanza magnetica comprati 14 mesi fa, mai montati. Tre milioni di euro spesi Esposto di Federconsumatori

ospedale vito fazzi lecce
Federconsumatori ha mandato un esposto, tre destinatari: il nuovo assessore regionale alla Sanità della Puglia, la procura della Repubblica di Lecce e l’Asl leccese. Motivo: quattordici mesi fa, sulla base di una gara, vennero comprati due macchinari per la risonanza magnetica, al costo complessivo di tre milioni di euro, e ancora non sono stati installati. Dovevano essere installati in neuroradiologia del “Vito Fazzi” e all’oncologico “Giovanni Paolo II”, sono ancora imballati nel magazzino dell’azienda vincitrice della fornitura. Dall’Asl hanno comunicato… Read More »

Brindisi: chi è? Le autorità hanno diramato la foto dell'uomo ritrovato cadavere in acqua, nel porto interno. per risalire all'identità

foto morto a brindisi
Non ci sono ancora notizie sull’identità dell’uomo ritrovato cadavere l’altro ieri sera, riaffiorato dall’acqua nel porto interno di Brindisi. Le autorità hanno pertanto diramato la fotografia del volto, affinché chiunque possa, fornisca delle indicazioni utili. Pertanto, chi ritiene di essere a conoscenza della persona, si rechi al più presto in un ufficio delle forze dell’ordine per le comunicazioni del caso.… Read More »

Martina Franca: piazza centrale, chiusa al traffico

centro storico martina franca
Read More »

Festival della valle d’Itria, presentata a Bari l’edizione dei 40 anni

festival 2014
La donna serpente, immagine sulla locandina del festival della valle d’Itria. “La donna serpente”, del resto, è  il titolo dell’opera che inaugura l’edizione dei 40 anni. Il festival è stato presentato stamani a Bari dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, con il presidente della fondazione, Franco Punzi, e il direttore artistico Alberto Triola. Il festival si terrà a Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto.… Read More »

—Governo e Regioni firmano il Patto della Salute— La suddivisione del fondo complessivo da oltre 337 miliardi di euro fino al 2016 premierà le regioni virtuose

Read More »

Lecce: gambizzato con tre colpi di pistola, è grave Alessandro Sariconi, 34 anni, si è presentato in una clinica poco distante dall'agguato

polizia
Stando alle prime ricostruzioni, è in condizioni gravi Alessandro Sariconi, 34 anni. Gli hanno sparato tre colpi di pistola, in via Potenza, a Lecce. A poche centinaia di metri dall’agguato si trova la clinica Petrucciani, in via Aldo Moro, dove si è presentato il ferito. Indaga la polizia. Sariconi è l’autore, reo confesso, di un agguato, un anno e mezzo fa, in cui rimase ferito Davide Vadacca, in una stazione di carburante.… Read More »

Equitalia: si riapre la rateazione, un’operazione da 20 miliardi di euro In Puglia 181176 rateazioni per oltre 1 miliardo 690 milioni di euro

equitalia2
Nuova possibilità per chi non ce l’ha fatta a pagare a rate le cartelle del fisco: Equitalia ha riaperto la rateizzazione che riguarda in tutto debiti fiscali per 20 miliardi. La domanda va presentata entro il 31 luglio. La misura è contenuta nel decreto legge Irpef. In Puglia, al 30 giugno, la situazione degli importi rateali era la seguente: in numero di 181176 per un importo di 1 miliardo 690 milioni 441 mila 878 euro. Solo Lombardia, Lazio, Campania, Toscana… Read More »

Foggia: rinviati a giudizio per usura dirigenti e funzionari Credem Accusa: interessi fra il 10 e il 50 per cento imposti a due imprenditori clienti della filiale di Celenza Valfortore

credem
Secondo l’accusa, tenuta dal pubblico ministero Elisa Sabusco, a due imprenditori clienti della filiale di Celenza Valfortore sono stati applicati interesse fra il 10 e il 50 per cento, nel periodo fra il 2001 e il 2009. Per questo motivo il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Foggia, Marco Giacomo Ferrucci, ha rinviato a giudizio sette persone, fra alti dirigenti e funzionari del Credito emiliano spa (Credem banca). Gli imputati dovranno rispondere di usura bancaria.… Read More »