rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Bari: l’ha fermata in strada e le ha tagliato i capelli. L’ex passa dai domiciliari al carcere Il trentenne era stato denunciato dalla donna per molestie nei confronti di lei e del suo nuovo compagno

violenza
Da un pezzo molestava la sua ex, secondo l’accusa. La donna lo aveva denunciato per vessazioni nei confronti di lei e del nuovo compagno, così il trentenne barese era finito ai domiciliari. Ma, stando all’accusa, non si è dato per vinto. Anzi. In una circostanza, è il senso della contestazione nei suoi confronti, ha aspettato la ex in strada, l’ha fermata e le ha dato una sforbiciata ai capelli. Ed è passato, lui, dai domiciliari al carcere.… Read More »

Lecce: accusa, picchia selvaggiamente la compagna, che è in prognosi riservata. Arrestato 31enne Il nigeriano secondo gli investigatori ha aggredito la connazionale al culmine di una lite per futili motivi. La 25enne è stata operata: ha milza, fegato e surrene spappolati

violenza
La polizia ha arrestato a Lecce un 31enne. L’uomo è accusato di avere picchiato in maniera brutale la sua compagna e connazionale, una nigeriana 25enne, al culmine di una lite per futili motivi. La donna è ricoverata al “Vito Fazzi”, è in prognosi riservata. Sottoposta a intervento chirurgico: ha milza, fegato e surrene spappolati.… Read More »

Lecce: il palo della luce in mezzo al marciapiede E le carrozzelle dei disabili non passano

lecce palo luce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Un palo della luce installato in centro al marciapiede proprio non ci dovrebbe stare. Soprattutto per il fatto che le carrozzelle dei disabili non riescono a passare. E l’alternativa per loro sarebbe scendere in mezzo alla strada, che però è viale Della Libertà a Lecce, via centrale, che è anche una strada trafficatissima anche dagli autobus soprattutto negli orari di uscita degli studenti dai plessi scolastici. A… Read More »

San Vito dei Normanni: deve scontare 6 anni e 3 mesi per furti aggravati, arrestato 52enne Maurizio Martena trasferito in carcere a Brindisi. Condannato per vicende a Brindisi, Latiano e Mesagne fra il 1999 e il 2007

MARTENA Maurizio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER ESPIAZIONE DI PENA DETENTIVA IN CARCERE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI MARTENA MAURIZIO, CLASSE 1963 DEL POSTO. L’UOMO DEVE ESPIARE LA PENA DI 6 ANNI E 3 MESI DI RECLUSIONE, PER VARI FURTI AGGRAVATI COMMESSI A BRINDISI, MESAGNE E LATIANO FRA IL 1999 E IL 2007. MARTENA MAURIZIO, DOPO LE FORMALITÀ DI… Read More »

Massafra: Pd, il Comune blocchi i tributi locali per chi lavora nell’indotto Ilva Chiesta la moratoria per lo stato di emergenza

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario sezionale Pd di Massafra: Il Comune di Massafra blocchi i tributi locali dei lavoratori e delle aziende dell’indotto ILVA che stanno vivendo un particolare momento di crisi. È questa la richiesta che il Gruppo del Partito Democratico di Massafra, attraverso il suo capogruppo Vito Miccolis, ha avanzato nel Consiglio Comunale di ieri 13 febbraio 2015. Sono circa 700 i cittadini dipendenti delle tante aziende massafresi che lavorano con l’indotto dell’ILVA e… Read More »

Martina Franca: il responsabile della cassa cambiali, “inferno e ritorno” Gianni Carbotti, 55 anni, arrestato ieri all'alba per un presunto caso di usura, liberato ieri pomeriggio. Rimangono in carcere gli altri due, padre e figlio

polizia
A tardissima sera, una sola considerazione: sono andato all’inferno e sono tornato. Dieci ore di carcere scarse, per Gianni Carbotti, arrestato ieri all’alba e poi liberato nel pomeriggio. Non aggiunge nessuna considerazione, il responsabile della cassa cambiali di Martina Franca: c’è tutta una procedura giudiziaria, che potrebbe essere in procinto di chiudersi oppure, al contrario, potrebbe essere lunga e complicata, che si è appena aperta. Comunque lui è in libertà, dopo averla persa all’alba. Un caso che ha provocato molto… Read More »

Ilva: il governo promette l’arrivo di quasi quattro miliardi di euro Ai rappresentanti istituzionali del territorio

autotrasportatori a roma 1
Due miliardi grazie al decreto, più i 156 milioni di Fintecna e i 400 di Cassa depositi e prestiti. Poi il miliardo 200 milioni che arriveranno dalla Svizzera, soldi sequestrati ai Riva. In totale fanno 3 miliardi 800 milioni di euro circa, promessi dal governo per migliorare la disponibilità economica dell’Ilva, e di conseguenza dell’indotto. Le rassicurazioni per fare tutto celermente sono arrivate ieri, nel corso del vertice fra Graziano Delrio e i rappresentanti istituzionali del territorio tarantino, a conclusione… Read More »

Norman Atlantic, l’arrivo a Bari Attracco al molo 12 dello scalo barese per il relitto del traghetto trasferito da Brindisi. Ieri trovato un cadavere a bordo

norman atlantic incendiata
Partito ieri sera da Brindisi, il relitto arriva stamani a Bari. Molo 12 del porto barese. Il relitto rimane lì ed è a disposizione della magistratura per le indagini. Il Norman Atlantic, a un mese e mezzo dal disastroso incendio del 28 dicembre in mare al largo dell’Albania, ha restituito ieri un altro cadavere, si tratta dell’undicesima vittima accertata. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni, le procedure per identificazione e autopsia.… Read More »

San Valentino: strictula di Vico del Gargano

strictula vico del gargano
San Valentino, festa degli innamorati. Molte possibilità di celebrarlo, per le coppie. Ce n’è una particolare, a Vico del Gargano, dove oggi, fra l’altro, è anche festa patronale. Di seguito, fonte adnkronos.com: Il 14 febbraio è festa doppia a Vico del Gargano, in provincia di Foggia. San Valentino è il santo patrono, protettore degli innamorati e degli agrumeti che vengono benedetti durante la messa solenne e durante la processione. Vico, Comune del Parco nazionale del Gargano e Borgo d’Italia, è… Read More »

Festival di Sanremo: eliminato Raf Con Biggio e Mandelli, Lara Fabian e Anna Tatangelo. In finale una leccese: la direttrice d'orchestra Carolina Bubbico

festival sanremo 2015
Se con Al Bano e Romina Power si è celebrato l’evento del festival 2015 e se Emma Marrone è una spigliata co-conduttrice della rassegna, la Puglia con le canzoni in gara a Sanremo è andata così così. Dopo Serena Brancale, barese, eliminata fra le Nuove proposte (ha vinto “Ritornerò da te”, interprete il siciliano Giovanni Caccamo, a proposito) fra i big è stata la volta di Raf. Il cantautore pugliese (“Come una favola”) è escluso dalla finale, come Biggio e… Read More »

Bari: due anni di udienze, poi processo azzerato. Prescrizione per dieci, sei assolti. Anche il boss Capriati Fatti risalenti a un periodo compreso fra il 2003 e il 2006. Richiesta di processo nel 2009. Processo dal 2011: il giudice si dichiarò incompetente. Si ripartì dall'inizio nel 2013

sentenza
Sei assolti, fra loro il boss Antonio Capriati. Dieci prescrizioni. Restituzione dei beni sequestrati. Si è concluso così a Bari il processo contro il clan, per fatti risalenti a un periodo compreso fra il 2003 e il 2006. Un procedimento tortuoso: la richiesta di processo arrivò nel 2009, si cominciò solo dopo due anni e poi, dopo varie udienze, il gludice dichiarò la sua incompetenza, rinviando gli atti al collegio. Nel 2013 si ripartì, da zero. Fino a questo verdetto.… Read More »

Martina Franca: scarcerato il responsabile della cassa cambiali Clamoroso: il caso di presunta usura, dura poche ore l'ordinanza di custodia cautelare per Gianni Carbotti. Arrestato all'alba, libero nel pomeriggio

scarcerazione carbotti 2
Dura poche ore la custodia cautelare per Gianni Carbotti. Arrestato all’alba, liberato nel pomeriggio. Era ai domiciliari, anche se abbiamo parlato di scarcerazione riferendoci alla revoca del provvedimento di arresti. Il responsabile di una cassa cambiali di Martina Franca era stato arrestato, e con lui due commercianti di automobili, Leonardo e Giancarlo Calabretto, padre e figlio, per un presunto caso di usura ed estorsioni. Carbotti è libero dopo poche ore. E adesso qualcuno è pregato, fra inquirenti e investigatori, di… Read More »

Lecce: ritirati 61 pass auto per invalidi

polizia municipale
Di seguito un comunicato del Comune di Lecce: Sessantuno pass per invalidi ritirati e 120 multe comminate per uso improprio degli stessi. E’ il risultato di una lunga e capillare attività di controllo eseguita dagli agenti della Polizia Locale di Lecce, in abiti civili – in collaborazione con gli ausiliari del traffico della società Sgm – quotidianamente impegnati in un servizio specifico per la repressione del fenomeno dell’utilizzo improprio dei contrassegni che consentono la sosta negli stalli destinati alle persone… Read More »

Ventisei migranti rintracciati nel sud Salento, arrestato il presunto scafista: è di Brindisi Marina di Andrano, sequestrato gommone

finanza 1
Gommone sequestrato, il presunto scafista arrestato: è un brindisino 31enne. I militari di una motovedetta della Guardia di finanza di Otranto hanno così concluso l’operazione successiva all’individuazione di 26 migranti, sedicenti siriani, appena sbarcati a Marina di Andrano, zona sud del Salento.… Read More »

Foggia: condannato il concessionario che non dava ai Comuni i soldi dei tributi, 22 milioni di euro Sentenza di primo grado: Lanfranco Tavasci era accusato con altre cinque persone. Recuperati 17 milioni e mezzo

sentenza
Sentenza del giudice per l’udienza preliminare di Foggia, al termine del rito abbreviato. Lanfranco Tavasci, ex responsabile della società Gema incaricata di riscuotere i tributi per vari Comuni, è stato condannato a tre anni e cinque mesi di reclusione. Il verdetto è arrivato perché Tavasci è stato ritenuto colpevole di aver fatto sparire 22 milioni di euro, appunto dovuti ai Comuni. Era accusato insieme ad altre cinque persone. Due anni fa, sequestro di beni, nei confronti di tutti e sei,… Read More »

Statte: le 28 bombe a mano sono state fatte brillare Gli ordigni della seconda guerra mondiale trovati l'altro ieri in un campo, sono stati portati in una cava dagli artificieri che li hanno fatti esplodere

Statte Rinvenimento
Trovate da un agricoltore in un campo l’altro ieri mattina, sono state fatte brillare oggi. Ventotto bombe a mano della seconda guerra mondiale, fabbricazione inglese, erano state fortuitamente dissotterrate dall’agricoltore che stava percorrendo il campo a bordo del suo trattore. Accortosi degli ordigni ha allertato i carabinieri. Quindi, l’intervento degli artificieri. Le bombe sono state portate in una cava, a Statte, e fatte esplodere.… Read More »

Ilva: gli autotrasportatori da Taranto a Roma. Il sindaco Stefàno e Cesareo (Confindustria) ricevuti da Delrio e Guidi

autotrasportatori a roma 1
Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ha chiesto un incontro al presidente del Consiglio. Renzi. Invece, con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, è stato ricevuto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha illustrato, dal canto suo, le caratteristiche dei provvedimenti del periodo, dal decreto agli emendamenti: ci sono i soldi per pagare immediatamente le spettanze attuali, per il pregresso il discorso è più… Read More »

Norman Atlantic: trovato un cadavere sul ponte 3 Undicesima vittima accertata. Il relitto è ormeggiato nel porto di Brindisi, slitta il trasferimento a Bari

norman atlantic incendiata
Un cadavere è stato trovato sul ponte 3 del relitto del Norman Atlantic. Il traghetto incendiatosi il 28 dicembre continua dunque a restituire corpi, nonostante sia passato un mese e mezzo da quel 28 dicenbre. Si tratta dell’undicesima vittima accertata. Il ritrovamento oggi, durante un’ispezione al relitto ormeggiato nel porto di Brindisi. Al riguardo, è probabile che slitti il programmato trasferimento al porto di Bari.… Read More »

Bari: rapina all’ufficio postale vicino al tribunale Bottino magro

bari
Rapina alla posta, stamattina, a Bari. L’ufficio vicino al tribunale. Sono entrati in due, hanno imposto ai dipendenti di svuotare le casse. Ma il bottino non sembra per nulla pingue: poche banconote, secondo una prima stima.… Read More »

Martina Franca: anche il responsabile di una cassa cambiali fra i tre arrestati per usura ed estorsioni Giovanni Carbotti, 55 anni, accusato con Leonardo e Giancarlo Calabretto, padre e figlio, di avere agito in concorso. Questi ultimi due, già arrestati nei mesi scorsi per lo stesso motivo

polizia
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/14-02-2015/martina-franca-il-responsabile-della-cassa-cambiali-inferno-e-ritorno/ https://www.noinotizie.it/13-02-2015/martina-franca-scarcerato-il-responsabile-della-cassa-cambiali/ Padre e figlio, Leonardo e Giancarlo Calabretto, di 79 e 35 anni, vennero arrestati il 25 luglio nell’ambito dell’operazione “Ragnatela”. Si trovavano ai domiciliari, fino all’alba quando sono stati arrestati dalla polizia. Con loro, commercianti di auto, un terzo arrestato: si tratta di Giovanni Carbotti, 55 anni, responsabile di una cassa cambiali. Gli arresti sono scattati a Martina Franca. Accuse: usura ed estorsioni, continuate e in concorso. Sequestrati beni per due milioni di euro:… Read More »