Home » Cronaca
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fa paura la piena del Fortore Sul resto della regione, previste precipitazioni fino a domani sera. Domani incontro fra Vendola e 14 sindaci del Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli. Transito della piena sul F. Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica). Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per… Read More »
Expo 2015, “molto più di una grandissima fiera” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano: "dobbiamo far capire dal basso il vero significato dell'esposizione universale"
Milano è ormai calata nell’Expo 2015. Pure la bottiglia di acqua minerale griffata. Le bandiere delle nazioni in corso Vittorio Emanuele. Le infrastrutture (per la verità non tutte pronte, vedi metropolitana). L’aria che tira al Comune, dove c’è la consapevolezza di essere al centro del mondo. Stessa aria che tira in tutta la città. Dal centro-centro ai quartieri periferici, il clima è quello di Expo. L’altro ieri è stata inaugurata una mostra itinerante nei quartieri, pittura e poesia, di un’artista… Read More »
Arrestato a Bordighera il quarto presunto responsabile di estorsione a danno di un professionista di Brindisi Luciano Giglio, 39 anni, si trovava in Liguria per lavoro. Gli altri tre erano stati presi dai carabinieri nelle ore precedenti
Di seguito un comunicati diffuso dai carabinieri:
A Bordighera (IM), nella tarda mattinata, i Carabinieri dell’Arma locale unitamente al personale del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto GIGLIO Luciano, classe 1976 di Brindisi da poco trasferito in Liguria per motivi di lavoro, anch’egli destinatario dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi per il reato di estorsione, commesso da gennaio a marzo 2015, e già eseguita nella… Read More »
Nardò: esonda il canale Asso, campi allagati e case evacuate. Chiusa la strada Copertino-Leverano Fortore ma non solo fra le conseguenze del maltempo in Puglia
Il previsto ingrossamento dei corsi d’acqua, con il codice rosso per il Fortore, si è verificato. Ma non solo la zona settentrionale della Puglia è stata gravata da allagamenti, Anche il Salento.
Nel territorio esonda il canale Asso, di recente realizzazione. Campi allagati, case evacuate. Decine di ettari di territorio alle prese con questo problema molto serio. Una strada provinciale, quella che collega Copertino e Leverano, è stata chiusa al traffico perché allagata.… Read More »
Taranto: assemblea lavoratori Teleperformance. Jobs act, delocalizzazione e appalti, le priorità della vertenza Riunione indetta dai sindacati, presenti alcuni rappresentanti politici e istituzionali del territorio IL DOCUMENTO CONCLUSIVO
Un’assemblea dei lavoratori e un documento. I sindacati che operano in rappresentanza dei lavoratori di Teleperformance, stamani a Taranto hanno indetto l’incontro al quale hanno partecipato anche alcuni esponenti istituzionali e politici del territorio. Del resto, sottolineano i responsabili delle organizzazioni sindacali, la questione di 2400 lavoratori, forza lavoro di cui circa un terzo con contratto a progetto, è questione non “semplicemente” dell’azienda di call center ma di una città intera, di un territorio intero. La seconda azienda dopo Ilva… Read More »
Stalking: 39enne arrestato a Brindisi
| Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI CASALE HANNO TRATTO IN ARRESTO UN UOMO, CLASSE 1976 DEL POSTO, COLPITO DA UNA MISURA CAUTELARE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI PER IL REATO DI ATTI PERSECUTORI. LO STESSO, DOPO LE FORMALITà DI RITO, è STATO POSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI. |
Il papa riapre il caso Moro Bergoglio farà testimoniare lunedì dinanzi alla commissione parlamentare d'inchiesta il confessore dello statista rapito e ucciso 37 anni fa
Papa Francesco farà testimoniare il confessore di Aldo Moro. Dopodomani l’arcivescovo Antonio Mennini, nunzio apostolico nel Regno Unito, sarà a palazzo San Macuto a Roma, per deporre davanti ai membri della commissione parlamentare d’inchiesta per il rapimento e l’assassinio dello statista di Maglie. Bergoglio ha dunque optato per la ricerca della verità, sciogliendo nel caso specifico dalla tutela di cui godono i diplomatici (un nunzio apostolico lo è) l’arcivescovo Mennini. Il prelato aveva 31 anni, all’epoca del caso Moro e… Read More »
Lupiae team Salento, aggrediti a Palermo i cestisti disabili. Colpevoli di avere vinto in trasferta I responsabili della società leccese di basket in carrozzina chiederanno la radiazione degli aggressori
Hanno vinto in trasferta e per questo motivo sono stati aggrediti. Gli atleti disabili della Lupiae team Salento sono stati malmenati, secondo la loro denuncia, a Palermo, a margine della trasferta del campionato di pallacanestro in carrozzina. Il risultato sportivo dei leccesi non è andato bene a qualcuno dei siciliani ed è scattata l’aggressione, stando a quanto denunciano i responsabili della società leccese i quali chiederanno la radiazione degli aggressori.… Read More »
Foggia: sequestrate dieci tonnellate di materie prime per produrre gelati. Scadute anche da sette anni Operazione Nas, sequestri in tutta Italia. Nel laboratorio di gelateria di Capitanata, "accertata la presenza di volatili ed escrementi di animali sul pavimenti". Denunciato il titolare
Secondo una nota diffusa dagli investigatori, “il Nas di Foggia ha rinvenuto e sequestrato, in una industria dolciaria della Capitanata, 10 tonnellate di materie prime (farine, margarina, ingredienti per dolci, aromi fruttati, granella di nocciola, sciroppi, caramello) utilizzate per la produzione di coni e cialde per gelati, scaduti di validità anche da sette anni, nonchè prodotti dolciari pronti per la vendita, detenute all’interno di locali in evidente stato di degrado, con sporco diffuso che ricopriva anche i macchinari e le… Read More »
Acquaviva delle Fonti: guide turistiche, oggi la giornata di formazione Assoguide di Puglia, quindicesimo anniversario
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa e a seguire, in formato pdf, il programma del seminario:
Tutto pronto per la Giornata Formativa che si svolgerà sabato 7 marzo ad Acquaviva delle Fonti sul tema “La Madonna dell’Odegitria, protettrice delle Guide Turistiche di Puglia. Iconografia, Culto e Luoghi”, a cura dell’“Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia”.
L’iniziativa organizzata su interessamento della socia Rosa Rizzi, latrice e coordinatrice del programma, è in collaborazione con il Comune di Acquaviva che ha… Read More »
Martina Franca: appalto dei rifiuti, sette concorrenti Apertura dei plichi il 12 marzo
Di seguito una comunicazione dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa mattina lle ore 12.00 si sono chiusi i termini per la presentazione delle offerte relative all’appalto dei Servizi di Igiene Urbana e la realizzazione di alcune strutture di servizio nei Comuni dell’Ambito di Raccolta Ottimale Taranto/2.
Sono pervenuti sette plichi e il 12 marzo, alle ore 10.00, in seduta aperta avverrà l’apertura degli stessi.… Read More »
Online i patrimoni dei politici italiani Dichiarazioni relative al 2013
Sono consultabili online le situazioni patrimoniali dei parlamentari italiani e dei membri del governo. Per i deputati e i senatori, basta accedere alla scheda personale di ciascun parlamentare dal sito camera.it o senato.it e da lì verificare quale sia la situazione patrimoniale. Resi disponibili i dati relativi al 2013 e dunque comunicati l’anno scorso. Chi è più ricco di, quanto guadagna chi, è l’esercizio di queste ore. Ognuno potrà fare la ricerca come meglio crede, si va da livelli a… Read More »
Poste italiane: Taranto, da lunedì il postino non suona due volte. Forse neanche una. Sciopero di un mese Per le prestazioni aggiuntive al recapito. Protesta indetta da tutti i sindacati esclusa la Cisl
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sindacali:
SLC CGIL, UILPOST, FAILP CISAL, CONFSAL COMUNICAZIONI e UGL COMUNICAZIONI dichiarano sciopero per i portalettere: “i cittadini sappiano che stiamo scioperando per tutelare un loro diritto”
Tutte le sigle sindacali presenti in Poste Italiane, ad eccezione della CISL, hanno indetto , con decorrenza 9 Marzo, sciopero di 1 mese per le prestazioni aggiuntive e straordinarie sull’area del Recapito, quindi per i portalettere.
Ci scusiamo fin da subito con la cittadinanza che, ancor… Read More »
Il governo mette all’asta su ebay altre 11 auto blu Fino al 12 marzo è possibile fare offerte
Di seguito un comunicato diffuso dal governo italiano:
È partita la vendita di un nuovo lotto di auto blu sul negozio eBay del Governo: 11 vetture, all’asta fino a giovedì 12 marzo. Questa asta segue la prima tranche di 10 auto, di cui sono state aggiudicate 9, in vendita nella settimana dal 26 febbraio al 5 marzo.
In totale saranno 33 le auto blu, tutte provenienti dal ministero della Difesa, messe in vendita in tre lotti fino al 19 marzo.… Read More »
Lecce: forum internazionale delle donne imprenditrici
Oggi a Lecce (Torre del Parco) prima giornata dell’International Women Entrepreneurs Forum. “Il più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia” lo definisce così la Regione Puglia: due giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, “nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le colleghe che, partendo dalla Puglia, hanno fatto impresa all’estero e hanno avuto successo. Dai lavori dei 7 tavoli – sui temi Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali. Basso Fortore, codice rosso per rischio idraulico: preallarme Vento forte settentrionale e possibili mareggiate. Bari: vento forte, il mobile si abbatte sull'automobile e la distrugge
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. In uno si fa riferimento, con validità fino alle 21 di domani, a “venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte”. L’altro messaggio: con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intero sabato, “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, su Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da deboli a… Read More »
Xylella: “giu le mani dagli ulivi” dice il candidato M5S Il numero degli alberi da abbattere è in continua crescita però, secondo il piano di emergenza
Il piano di emergenza delle ultime ore fa supporre un numero di alberi da abbattere anche superiore rispetto alle stime delle ultime settimane. Il ragionamento che viene fatto è questo: per salvare il salvabile bisogna eliminare ciò che è già contaminato. Sarà una strage di ulivi. O meglio, secondo l’emergenza, la strage è stata già fatta dal virus e adesso bisogna evitare il diffondersi ulteriore della xylella, nel Salento. Non tutti condividono questo tipo di azione.
Di seguito un comunicato… Read More »




