Home » Comunicati
Rutigliano: incendio a scuola, denunciati quattro minorenni e un maggiorenne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio, un incendio aveva devastato parte dell’Istituto Superiore Montale – Alpi di Rutigliano, con danni per svariate migliaia di euro. Le fiamme, di chiara natura dolosa, avevano coinvolto l’ingresso principale, la stanza professori e l’ufficio di presidenza. Gli autori del reato, dopo aver rotto un vetro della finestra della biblioteca, si erano introdotti all’interno della scuola e, dopo aver saccheggiato il bar, avevano ammassato carta… Read More »
Cognomi: il più diffuso in Puglia è Santoro A seguire Leo e Lorusso
Di seguito il comunicato:
I cognomi non sono solo etichette anagrafiche, ma si tratta di veri e propri testimoni di storie e tradizioni tramandate nel tempo. Dietro ad ogni cognome si nascondono infatti antichi mestieri, legami con la religione, appartenenze geografiche e tanti altri aspetti che riflettono la nostra storia e identità culturale.
Ma se escludiamo i soliti Bianchi e Rossi, quali sono i cognomi più rappresentativi di ogni regione?
Per rispondere a questa domanda uno studio di Preply… Read More »
Puglia e Lombardia protagoniste a Futura Expo 2025 In corso a Brescia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Transizione energetica e sviluppo sostenibile al centro della seconda giornata di incontri e dibattiti di Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione che, in questa edizione, vede protagoniste le regioni Puglia e Lombardia.
“Sostenibilità: Transizione energetica e decarbonizzazione”, il titolo del panel in programma a partire dalle 11, con interventi del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin (in video collegamento), della direttora del Dipartimento Sviluppo… Read More »
Foggia: oggi la pentolaccia Pro Loco
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
L’attesa è finita! Domenica 9 marzo 2025, Foggia si
prepara a vivere una serata di grande musica in Piazza Cesare Battisti con l’evento
“Foggia, nel Cuore della Musica” – Festeggiamo insieme la Pentolaccia,
L’evento, che segna la chiusura ufficiale dei festeggiamenti carnevaleschi, offrirà
alla città una serata all’insegna del divertimento, della socialità e della musica dal
vivo.
Protagonisti della serata saranno Ilan e Antonio Affortunato, due giovani talenti
dell’attuale edizione di… Read More »
Taranto: stasera Mariella Nava in concerto Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 9 marzo alle 19.00, al Teatro Orfeo di Taranto, concerto di Mariella Nava. La città di una delle cantautrici italiane più amate, dunque, si prepara ad accogliere a braccia aperte uno dei suoi grandi talenti artistici espressi in questi anni. Sarà un concerto nel quale Mariella raccoglierà buona parte della sua produzione più amata, dalle canzoni portate al successo dalla stessa autrice, proseguendo con quelli interpretati da alcuni fra gli… Read More »
Taranto: la scuola apre le porte ad un gruppo di giovani polacchi con spettro autistico Erasmus+, l'impegno dell'istituto comprensivo "Galilei"
Di seguito il comunicato:
“È un primo passo in un quadro molto più ampio che racchiude una serie di progetti legati all’Erasmus che prevedono mobilità ed accoglienza reciproca”.
L’ I.C. Galilei entra nel vivo del progetto Erasmus. Infatti nell’ambito del programma Erasmus+ i referenti del progetto hanno incontrato nella scorsa settimana, l’Ambasciatrice Erasmus+, Cinzia Perniola, per discutere delle prossime mobilità. Nel contempo, hanno partecipato ad un incontro preparatorio con un delegazione polacca, per accogliere un gruppo di studenti con spettro… Read More »
Super Tex: “Indagine pericolosa” Recensione
Di Romano Pesavento:
Il 5 marzo è uscito nelle edicole Super Tex n. 41, “Indagine pericolosa” – ristampa a colori, che racchiude la terza parte del Maxi Tex n.10, pubblicato il 05/10/2006, ultima storia disegnata da Gugliemo Letteri, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, colori GFB Comics, copertina di Stefano Biglia.
L’albo, veramente adrenalinico e avvincente, racconta le indagini di Tex e Carson, finalizzate a neutralizzare la setta del Loto; nella narrazione si avvicendano… Read More »
“Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano” di Pierfranco Bruni Libro
Di seguito il comunicato:
Non un saggio.
Non un trattato.
Non un pamphlet.
Nemmeno un manuale.
Forse una ricerca odeporica del quotidiano vivere della e nella filosofia nell’attesa dell’eterno ritorno circolare.
D’altronde, lo si può intuire già dal titolo che Pierfranco Bruni ha scelto: “Verso un filosofia” (Solfanelli, 2025).
Non c’è riva e non c’è approdo finale.
Questo libro è un viaggio, dunque, che ha per meta, non tanto la filosofia, ma il viaggio stesso speso ricercandone le fattezze. Un… Read More »
Giornata della donna: “mettiamo al centro le bambine” Associazione Meter
Ieri il governo ha deliberato una normativa in materia di violenza di genere, femminicidi (pena fino all’ergastolo) e revenge porn. Molte iniziative annunciate, chieste, molte rivendicazioni in questa giornata. Da sottolineare quella dell’associazione Meter che fa capo a don Liberato Di Noto: particolare attenzione alle bambine.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Meter:
In occasione della Festa della Donna, l’Associazione Meter, in prima linea nella tutela dei minori, richiama l’attenzione su una realtà spesso trascurata: la protezione delle bambine,… Read More »
Banco alimentare: raccolte oltre 1500 tonnellate di cibo da destinare a circa sei milioni di persone in difficoltà Iniziativa nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Oltre 1500 tonnellate di cibo raccolto da destinare alle 6 milioni di persone che, in Italia, vivono una condizione di disagio alimentare. Anche quest’anno è più che lusinghiero il bilancio della Giornata per la raccolta alimentare promosso dal Banco delle Opere di Carità lo scorso primo marzo. «Come accade dal 1993 tutti gli ingranaggi della catena di solidarietà hanno girato all’unisono permettendoci di raccogliere un’elevato numero di provviste fondamentali per portare avanti la… Read More »
Martina Franca: replica dell’assessora al movimento di cui fa parte e che l’ha messa in discussione Visione Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Anna Lasorte, assessora comunale di Martina Franca:
Dopo la recente nota indirizzata al Sindaco da parte dei consiglieri comunali di Visione Comune e aver letto attentamente quanto scritto dai colleghi, appare opportuno raccontare tutta la evoluzione e ripercorrere con attenzione le tappe del cammino del nostro movimento sino ad oggi.
Visione Comune è un movimento politico fondato nel 2016, nato dall’esigenza di alcuni esponenti della società civile di fare politica al di fuori delle… Read More »
Carabinieri: le sedici in forza al comando provinciale di Taranto Giornata della donna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto desidera rivolgere i suoi più sentiti auguri a tutte le donne, celebrando il loro ruolo fondamentale nella società. Un pensiero speciale è dedicato alle giovani che hanno scelto di entrare nelle file dell’Arma dei Carabinieri e che, con impegno, dedizione e professionalità, svolgono quotidianamente il proprio servizio istituzionale nella provincia jonica, contribuendo alla sicurezza e al benessere… Read More »
Taranto: iniziati i lavori per lo stadio del nuoto Stadio del nuoto
Di seguito il comunicato:
Sono iniziati i lavori del nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, il palcoscenico dei Giochi del Mediterraneo 2026, guidati dal Commissario Straordinario Massimo Ferrarese, che si svolgeranno dal 21 agosto al 3 settembre 2026.
L’impresa Ferraro Spa di Roma specializzata nella realizzazione di grandi opere, aggiudicataria dell’appalto, realizzerà questo importante progetto che si ispira ai bastioni di Taranto. Sportium, società specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione ha firmato la progettazione esecutiva… Read More »
Tricase: “Io sono l’altro”, premiazione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
“Scuola di Educazione Civica” chiama a raccolta i giovani per la cerimonia conclusiva del progetto che, ideato e realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Zona P.I.P.”, ha coinvolto negli ultimi 6 mesi le classi terze del Liceo Scientifico – Classico “Giuseppe Stampacchia” di Tricase (Le). In programma sabato, 8 marzo, alle ore 17, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase (Le), l’appuntamento sarà dedicato, tra l’altro, alla premiazione degli studenti vincitori del … Read More »
Taranto: stasera tutto esaurito per Simone Cristicchi e Amara Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
È sold out il concerto in programma sabato 8 marzo alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, e che avrà per protagonisti Simone Cristicchi e Amara, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. E’ un altro successo annunciato quello registrato dalla Stagione Eventi musicali 2024-2025 a cura dell’ICO. “Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”, questo il titolo dello spettacolo, si avvarrà anche del contributo del soprano… Read More »
Ceglie Messapica: domani la pentolaccia Festival dei giochi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come tradizione vuole, domenica 9 marzo, prima domenica di Quaresima, torna la “Scascia Pignata” a Ceglie Messapica.
Appuntamento imperdibile istituito ventitré anni fa da Raffaele Carriero e lasciato in eredità all’associazione Casarmonica e al Festival dei Giochi e patrocinato dall’Amministrazione Comunale.
La Pentolaccia è un gioco tradizionale dove i giocatori bendati devono colpire e rompere con un bastone un contenitore appeso ripieno di dolcetti, lo staff del Festival dei giochi ha immaginato alcune… Read More »
Gargano: si cercano artisti per realizzare la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne Il filo di Arianna
Di seguito il comunicato:
AAA Cercansi artisti per realizzare la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne. A indire l’open call è la cooperativa sociale Il Filo di Arianna, nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Il bando è finalizzato a individuare otto artisti di comprovata esperienza che saranno incaricati di realizzare altrettanti murales nei comuni dell’Ambito Territoriale di Vico del Gargano.
L’opera diffusa di street art si snoderà tra Carpino, Cagnano Varano, Ischitella, Isole… Read More »
Martina Franca: stasera “Non è vero ma ci credo” con Enzo Decaro, regia di Leo Muscato Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Uno dei grandi classici del teatro di Peppino De Filippo, rivive sul palco del teatro Nuovo. Sabato 8 marzo (sipario alle 21), di scena, “Non è vero ma ci credo”, con Enzo Decaro, per la regia di Leo Muscato.
“La storia è nota – evidenzia Muscato, eccellenza martinese e oggi tra i registi più talentuosi e acclamati a livello mondiale, chiamato lo scorso 7 dicembre a firmare lo spettacolo tradizionalmente … Read More »