rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Barletta: il volto di Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato nel comando provinciale dei carabinieri Opera di Antonella Palmitessa

foto (1)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Altro contributo al Comando Provinciale BAT da parte dell’illustrissima Prof.ssa Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente di Educazione Artistica presso l’Istituto Comprensivo Statale “G. MODUGNO – R. MORO” di Barletta, che in più occasioni ha reso omaggio all’Arma dei Carabinieri raffigurando gli Stemmi Araldici della Compagnia Carabinieri di Barletta e del Comando Provinciale per poi dedicarsi alla raffigurazione dei volti degli Eroi, Carabinieri originari della provincia che hanno perso la vita per l’alto… Read More »

Sudestival: i vincitori Monopoli

sudestival logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è appena conclusa la 25esima edizione del Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo di opere prime, della recente produzione di DOC e di cortometraggi, che si svolge nella… Read More »

Foggia: domani “Quello che so di te” di Nadia Terranova Presentazione del libro

locandina terranova
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Non sono stata una buona madre, non sono morta abbastanza”. È Venera che parla, “una da Mandalari”: così a Messina si chiamava il manicomio, così si diceva quando qualcuno impazziva. Venera è reale, è viva, ha vissuto: numero di matricola 12.283. È la bisnonna che impazzisce dopo una caduta accidentale, perde il senno perché perde qualcosa di più grande. Ed è la bisnonna di Nadia Terranova, una delle scrittrici più importanti in Italia,… Read More »

Eccellenze mediche di Martina Franca: oggi conversazione storica La figura di Vito Antonio Scatigna

17 Marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Umanesimo della pietra: Lunedì 17 marzo ore 18:30 presso il salone delle adunanze dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso di Martina Franca (Piazza Plebiscito, 17) Antonio Cecere, docente presso il Liceo Tito Livio di Martina Franca, illustrerà la figura e l’opera del medico Vito Antonio Scatigna (1765-1826) nell’ambito del ciclo di conversazioni storiche in oggetto. Si tratta di un personaggio noto nella storiografia locale, in quanto coinvolto nelle vicende politiche del 1799 seguite alla… Read More »

Canzoniere grecanico salentino, cinquantenario del primo concerto: oggi incontro A Lecce

Canzoniere Grecanico Salentino 50 anni (1)
Di seguito il comunicato: Il 16 marzo 1975 al Teatro Augusteo di Salerno si tenne il primo storico concerto del Canzoniere Grecanico Salentino. Cinquant’anni dopo, lunedì 17 marzo (ore 18:00 – ingresso libero) il Convitto Palmieri di Lecce ospiterà un incontro per ricordare questa importante ricorrenza e dare un annuncio speciale. Il 2025 del più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese, fondato da Rina Durante, sarà infatti un anno “straordinario“, con un fitto calendario di eventi e appuntamenti … Read More »

Alberobello: falò di San Giuseppe Mercoledì

Falò orizzontale
Locandina.      … Read More »

Industria: Leonardo, intesa con il fondo arabo Pif? No di Fiom-Cgil Due diligence confermata dall'ad Cingolani

Francesco Brigati[2]
Di seguito il comunicato: Lo hanno già detto più volte e lo ribadiscono ancora una volta e con forza: «la Fiom Cgil non condividerà alcuna soluzione che possa escludere  la Divisione di Aerostrutture dal perimetro della One Company Leonardo e metterà in campo tutte le iniziative di mobilitazioni a tutela della salvaguardia del tessuto produttivo del nostro Paese». Firmato Francesco Brigati, segretario generale Fiom Cgil Taranto, e Pasquale Caniglia, segretario Fiom Cgil Taranto, i quali chiedono l’intervento del Mimit. La… Read More »

La primavera nei musei italiani: un viaggio tra arte e cultura

La primavera nei musei italiani: un viaggio tra arte e cultura
L’arrivo della primavera segna un periodo di rinnovamento non solo nella natura, ma anche nell’offerta culturale delle città italiane. Con il clima più mite e le giornate più lunghe, molte istituzioni museali aprono le loro porte con nuove mostre, eventi speciali e iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più vasto. L’Italia, con il suo immenso patrimonio storico e artistico, offre un’infinità di opportunità per chi desidera scoprire o riscoprire le meraviglie custodite nei suoi musei. Il rilancio della cultura… Read More »

Cammini di Puglia: in un anno incremento del 48 per cento di viandanti certificati Report 2024 rispetto al 2023

Pietramontecorvino trekking verso la Sedia del Diavolo ph WildRatFilm (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sabato 15 marzo, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano, la Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, ha presentato il report “Cammini di Puglia 2024” con i dati statistici dei progetti riconosciuti nell’Atlante Regionale. I camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato… Read More »

Bari: screening oncologici, oggi “La prevenzione nel tuo quartiere” Asl

screening di quartiere
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Riparte la campagna di informazione e sensibilizzazione itinerante sugli Screening oncologici “La prevenzione nel tuo Quartiere”, promossa dal Dipartimento di Prevenzione della ASL, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari,  il Municipio 1 e il Comitato Donna e Salute per la diffusione degli screening contro i tumori. Dopo Bari vecchia e San Pio, il prossimo appuntamento è fissato per domani, domenica 16 marzo, a Japigia, presso Parrocchia Resurrezione dalle… Read More »

Il libro possibile: “bilancio entusiasmante” per la tappa di Londra Tre giorni di incontri, scambi e dialoghi

PHOTO 2025 03 13 10 14 46 3
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Bilancio entusiasmante per la prima tappa internazionale de Il Libro Possibile a Londra. Due location d’eccezione – la London Book Fair e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra – hanno ospitato tre giorni di incontri, scambi e dialoghi tra autori di fama internazionale, editori italiani e inglesi, istituzioni culturali e un pubblico sempre più attento e partecipe. Un successo che ha confermato il valore del format del festival anche oltre i… Read More »

Taranto: “L’arte delle formiche-Note e racconti” Oggi

Arte delle formiche domenica 16 marzo (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 16 marzo alle 19.30 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali: “L’arte delle formiche – Note e racconti”. Percorso tra parole e musica nel meridione letterario, il programma avrà per protagonisti l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta, con l’attore Paolo Sassanelli, l’antologia testi a cura di Alberto Saibene per la regia di Alessandro Piva. Musiche di Bizet (Arlesienne), Chabrier (España), Nimrod (Variazioni enigmatiche) e Michele… Read More »

Julio Velasco e Fefè De Giorgi la prossima settimana a Monopoli per il confronto tra le regioni del sud Italia Pallavolo

Cover VolleyDirezioneSud
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav Puglia: Saranno Julio Velasco e Fefè De Giorgi gli ospiti d’eccezione di una due giorni di confronto tra le regioni del Sud Italia che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo a Monopoli (BA). L’incontro, organizzato dal CR FIPAV Puglia, in sintonia con le regioni facenti parte della Consulta del Sud Italia, intende essere un passo nel percorso di crescita che toccherà diverse importanti tematiche strettamente legate all’attività dei Comitati e delle… Read More »

San Marco in Lamis: anziana truffata, 62enne ai domiciliari Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 21 febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 62 enne di Foggia, gravemente indiziato di aver commesso una truffa ai danni di una donna 90 enne di San Marco in Lamis il 18 ottobre 2024. L’anziana vittima era stata… Read More »

Terna prevede di investire in Puglia 3,2 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per la rete elettrica Presentato il piano di sviluppo 2025-2034: oltre 23 miliardi di investimenti in tutta Italia

Piano di sviluppo Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni (+10% rispetto al precedente Piano), consolida il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato. Gli interventi previsti dal Piano sono essenziali per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di transizione energetica, indipendenza, resilienza ed efficienza del sistema elettrico. Con 3,2 miliardi di euro previsti dal Piano di… Read More »

Presentate le Giornate FAI di primavera 2025 in Puglia Si svolgeranno il 22 e il 23 marzo

Conferenza stampa giornate FAI di primavera 2025 (9)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta ieri mattina, presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, la conferenza stampa di lancio delle Giornate FAI di Primavera 2025 in Puglia, in programma il prossimo sabato 22 e domenica 23 marzo. L’iniziativa coincide con il cinquantenario della nascita del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Francesco Russoli.  Per celebrare questo anniversario, … Read More »

Taranto: il biglietto elettronico si fa anche a bordo del pullman Kyma mobilità

Il manifesto a bordo di un autobus
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Kyma Mobilità lancia una nuova campagna per promuovere presso la clientela alcune funzioni della bigliettazione elettronica; questa e altre iniziative sono state presentate in una conferenza stampa tenutasi presso l’azienda partecipata del Comune di Taranto che gestisce il trasporto pubblico locale, la sosta tariffata e il servizio idrovie. Alla iniziativa per l’azienda hanno partecipato l’intero CDA, il Presidente Avv. Daniele D’Ambrosio, il Vicepresidente Dott. Cosimo Gigante e la Consigliera Dott.ssa Anna Cherchi,… Read More »

Turisti stranieri: sette su dieci nell’1 per cento del territorio italiano Visit Italy: per il restante 99 per cento "margini di sviluppo immensi"

Gbe9 6CqNW m
Di seguito il comunicato: “Nonostante l’Italia in termini di intenzioni di viaggio, fonte Google, si trovi al primo posto, questo poi si traduce, in termini di presenze, in concentramenti e congestioni dei flussi turistici nelle più importanti città d’arte e in pochi altri luoghi popolari. Questo vuol dire che, da un lato, il 70% dei visitatori stranieri si concentra sull’1% del territorio, ma, dall’altro, vuol dire anche che c’è un 99% di destinazioni in Italia che ha dei margini di… Read More »

“MaaS4Puglia ti porta al cinema” Disponibili mille biglietti gratuiti

Conferenza presentazione Maas4 Puglia ti porta a cinema (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina dall’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e dal capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, l’iniziativa “MaaS4Puglia ti porta al cinema”. Coloro che dal 12 al 31 marzo 2025 si iscrivono alla sperimentazione MaaS4Puglia, completando sia l’acquisto di un biglietto per viaggiare in Puglia che il questionario di soddisfazione, potranno ottenere uno dei 1000 biglietti gratuiti validi per una proiezione in uno dei cinema aderenti da sfruttare… Read More »

Bari: inaugurazione del murales “Profumo di pace” Stamattina

3(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso il quartiere Libertà, a Bari, si terrà l’inaugurazione del murale “Profumo di Pace” di Daniela Giarratana insieme a volontari, residenti e rappresentanti delle istituzioni. L’opera è frutto di un’iniziativa organizzata da Retake – realtà da sempre impegnata nella cura e nella valorizzazione degli spazi e dei beni comuni – ed è stata concepita per diffondere un messaggio universale ed eterno: quello della pace, della tolleranza e… Read More »