Home » Comunicati
Martina Franca: stasera la Rimbamband Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Fa tappa sul palco del Teatro Nuovo, venerdì 3 maggio, “Manicomic“, il nuovo irresistibile spettacolo della Rimbamband.
L’ennesima sfida per il celebre gruppo comico e teatral-musicale pugliese, formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo e Vittorio Bruno. “Manicomic” è infatti il quarto spettacolo della Rimbamband scritto da Raffaello Tullo, questa volta con la regia di Gioele Dix, l’attore e regista milanese che con il suo autorevole punto di vista squisitamente teatrale, ripropone un… Read More »
Volley, trofeo dei territori Puglia: vittorie di Lecce e Bari nord-Bat-Foggia Otto partite
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
È stata una festa della pallavolo quella che ha visto impegnati oltre cento atleti, con le rispettive selezioni territoriali, nella 32^ edizione del Torneo “Meschini” – Trofeo dei Territori Puglia 2024, torneo accompagnato dal marchio AeQuilibrium ormai da qualche anno. Otto le gare giocate sui quattro campo tra Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari, in una giornata conclusa con le premiazioni di tutte le squadre partecipanti al Palasport “G. Lagravinese”… Read More »
Giornata mondiale della libertà di stampa Istituita nel 1993
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di stampa il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende soffermarsi sul grande valore della libertà, diritto essenziale dell’uomo, e nello specifico sulla libertà di stampa che ogni Stato di Diritto deve garantire ai suoi cittadini.
La giornata celebrativa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, è stata istituita… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi.
Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte. Allerta gialla con esclusiva del Salento.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per dodici ore: si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
“Dietro le sbarre ci sono anche i figli dei detenuti”: oggi convegno nazionale a Foggia I problemi gravi che riguardano circa centomila bambini in Italia
Di seguito il comunicato:
La deprivazione affettiva, lo stigma sociale, l’enorme difficoltà da parte dei bambini di comprendere appieno e di poter vivere il più serenamente possibile una condizione, quella di essere figlio di un genitore detenuto, che crea traumi e ferite molto dolorose. In Italia, sono più di 100mila i bambini con uno o entrambi i genitori detenuti in carcere. In che modo e con quali strumenti è possibile aiutarli a godere del loro sacrosanto diritto alla bigenitorialità e… Read More »
La vaccinazione contro il fuoco di Sant’Antonio: seminario ad Alberobello Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
GIOVEDÌ 2 MAGGIO ORE 18:30
presso il BIBLIOCENTER (EX CONCERIA)
VIA BARSENTO – ALBEROBELLO
L’appuntamento si svolge nell’ambito del ciclo I GIOVEDÌ DELLA PREVENZIONE – Seminari divulgativi del progetto Faber Up della Cooperativa di Comunità di Alberobello e vuole definire al meglio le attuali conoscenze sull’argomento ma allo stesso tempo vuole rispondere ai dubbi dei cittadini.
Il Fuoco di Sant’Antonio è la riattivazione del virus della varicella che colpendo le strutture… Read More »
Lama San Giorgio: domani giornata di liberazione della fauna selvatica Associazione di promozione ambientale
Di seguito un comunicato diffuso da “L’upupa in Lama San Giorgio”:
Evento organizzato da questa associazione nell’ambito del progetto “Centro di Educazione Ambientale” c/o Oasi Mirko Variato nell’area naturale protetta della Lama San Giorgio, siglato con il Comune di Triggiano avente come tema la liberazione della Fauna Selvatica, a cura dell’Osservatorio Faunistico della Regione Puglia e della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari ed in collaborazione con le Guardie Ecozoofile “FareAmbiente”.
Come da progetto parteciperanno circa 50 alunni della… Read More »
Cerignola: le proposte per il programma europeo Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
L’Amministrazione comunale di Cerignola ha deciso di partecipare al programma europeo “PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027” con progetti del valore complessivo di circa 8 milioni di euro, tra fondi FESR e FSE.
In stretta collaborazione con l’Autorità di Gestione – Agenzia per la Coesione Territoriale, il Comune ha avviato il processo di co-progettazione e partecipazione allargata con l’obiettivo di realizzare azioni concrete nell’ambito delle Priorità 5 e 6… Read More »
Banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: domenica assemblea dei soci A Francavilla Fontana
Di seguito la comunicazione:
Domenica 5 Maggio
Ore 10:00
Cinema Teatro Italia – Via Santa Cesarea, 16B, Francavilla Fontana.
L’Assemblea è il momento più importante della vita della Banca per condividere i risultati raggiunti e confrontarsi sull’orientamento verso nuovi obiettivi e nuove sfide.
Durante l’assemblea, saranno approvati il bilancio e la destinazione dell’utile; un passo importante per garantire la gestione responsabile e orientata al bene comune che la banca garantisce al territorio dal 1956.
Tutti i soci potranno partecipare sulla… Read More »
“Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”: oggi annullo filatelico Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del VIII Convegno nazionale di studi “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”, Poste Italiane attiverà giovedì 2 maggio, su richiesta del Centro ricerche di Storia e Arte di Bitonto, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Nell’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Palazzo Comunale in Corso Vittorio… Read More »
Bovino: la Bibliocep a spasso nell’arte Castello ducale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel castello ducale, in un luogo simbolo di Bovino, la BiblioCep in accordo con la Magna Capitana, il Lions club Foggia Arpi e la collaborazione di don Francesco Paolo Gabrielli, parroco della concattedrale di Bovino, ha organizzato per i piccoli lettori l’iniziativa “La Bibliocep…a spasso nell’arte”, il tema dell’evento è “letture al Castello con Alice nel paese delle meraviglie” con l’intento di regalare loro un’esperienza unica che fonde la bellezza di un bene… Read More »
“Chiese aperte”: escursioni anche in Puglia il 12 maggio Archeoclub d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia:
“Il 12 maggio avremo in tutta Italia la trentesima edizione di Chiese Aperte. Siamo dinanzi ad un grande successo di Archeoclub D’Italia. Più di 200 saranno le escursioni, in tutto il Paese, per far conoscere il patrimonio culturale che si trova nelle chiese, alcune chiuse da tempo, altre in piccoli borghi della nostra Italia. Il prossimo 12 maggio apriremo le chiese alla conoscenza e alla fruizione pubblica, con la collaborazione dei nostri… Read More »
Incidente sul lavoro: morto 59enne di Gioia del Colle La scorsa notte
Il decesso la scorsa notte, la notte della festa dei la, in un’azienda metalmeccanica di Gioia del Colle. Un lavoratore di 59 anni, del luogo, stando a ricostruzioni, è stato travolto dal muletto che conduceva e chiedi è ribaltato. Secondo altre testimonianze l’operaio è invece stato travolto dal materiale che trasportava con il muletto. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. La salma è stata trasportata al policlinico di Bari per l’autopsia.
—–
Scrive Giovanni Mastrangelo, sindaco di Gioia del Colle:… Read More »
Festa dei lavoratori: operatori sanitari, manifestazione davanti al “Moscati” di Taranto Sindacati confederali
Di seguito l’intervento di Francesco Sardella (Cisl):
Onorati sindacalisti, colleghi e cittadini,
Oggi ci riuniamo per celebrare non solo la Festa del Lavoro, ma anche per rendere omaggio alla tenacia e alla dedizione dei nostri lavoratori nel settore sanitario. È un momento di riflessione profonda, in cui riconosciamo le sfide affrontate e le vittorie conquistate grazie all’impegno dei sindacati confederali.
La nostra costituzione ci impegna a garantire dignità e sicurezza sul luogo di lavoro, e questa missione diventa ancora più… Read More »
Uno maggio libero e pensante: Taranto, il concerto Undicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto è pronto a partire: dalle 14 al Parco delle Mura Greche di Taranto si alterneranno sul palco artisti, musicisti, attivisti ed associazioni per lanciare un grido di resistenza attraverso la musica e l’incontro, in una manifestazione che è arrivata alla undicesima edizione grazie all’impegno e alla perseveranza del Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti e dei direttori artistici Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino. Per… Read More »
Foggia: concerto del Primo Maggio Dal pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
Foggia avrà di nuovo il suo concerto del Primo Maggio!Circa 30 artisti si susseguiranno sul palco di parco san Felice a partire dalle 16:00 per una giornata di musica e riflessione per celebrare e difendere i diritti dei lavoratoriL’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia.… Read More »
Lecce: “Cabaret” il 7 maggio Monologo satirico di Filippo Giardina
Di seguito il comunicato:
Martedì 7 maggio (ore 21:00 | Ingresso 26,45 euro | Prevendite ticketone.it) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con CoolClub, ospitano Cabaret, undicesimo monologo satirico di Filippo Giardina. Fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, è il fautore di una satira libera e autentica, che affonda le radici nella tradizione letteraria e si scaglia contro l’ipocrisia e la retorica. Giardina racconta le contraddizioni della società con sarcasmo e sagacia che sono due… Read More »