Home » Comunicati
Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Read More »
Regione Puglia: ai gruppi consiliari più di 106mila euro Sono nove. Denaro che si aggiunge alle retribuzioni dei singoli
Di Nino Sangerardi:
Il contributo mensile è pari a cinquemila euro. Elargiti dal Consiglio regionale pugliesi ai gruppi politici, anno 2015. Dopo le elezioni del 31 maggio scorso si sono costituiti nove sodalizi consiliari.
A quest’ultimi spetta la seguente cifra annuale:
-Emiliano sindaco di Puglia, 6 consiglieri, euro 30mila
-Noi a Sinistra per la Puglia, 4 consiglieri, euro 20mila
-La Puglia per Emiliano, 3 consiglieri, euro 15mila
-Popolari, 3 consiglieri, euro 15mila
-Movimento 5 Stelle, 8 consiglieri, euro 40mila
-Oltre… Read More »
Imparare a Dublino, dalla Puglia in Irlanda per tre settimane di formazione Ciofs/fp di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal centro di formazione Ciofs/fp:
Si è concluso il giorno 18 settembre 2015 il progetto formativo “Learn in Dublin”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso pubblico 03/2015 – Linea 2, che ha visto coinvolti n. 11 allievi frequentanti la terza annualità dei progetti formativi di IeFP “Operatore dell’Abbigliamento – OF0950” e “Operatore del Benessere – OF11014” in erogazione presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia.
Sono state 3 settimane intense e ricche di… Read More »
Conservatori e riformisti, “La libertà che vogliamo”: Chiarelli, “assoluta alternativa a Renzi” L'incontro di Cortina d'Ampezzo
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Due giorni a Cortina d’ Ampezzo per dibattere il tema “La libertà che vogliamo“; organizzato dal suo leader nazionale Raffaele Fitto, un incontro dei Conservatori e Riformisti, che, come è stato unanimemente valutato rappresenta il “calcio di avvio” di una nuova stagione politica. Una stagione che, nelle intenzioni dei CoR, porterà alla nascita una vera alternativa a Renzi e alle sinistre. Alla kermesse ha partecipato l’on.le Gianfranco Chiarelli: «Con il suo… Read More »
Grottaglie: degrado nelle periferie, interpellanza perché “regna sovrano” Consigliere comunale, dopo avere segnalato le situazioni di degrado nel centro storico "tutte puntualmente ignorate dal sindaco"
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie:
Dopo le reiterate segnalazioni riguardanti il degrado che regna sovrano nel borgo antico di Grottaglie, tutte puntualmente ignorate dal sindaco Alabrese e dai suoi assessori, ho richiamato l’attenzione su ciò che si presenta invece nelle periferie. Per evitare facili e prevedibili strumentalizzazioni, prima di prendere carta e penna, ho invitato gli assessori all’ambiente e ai lavori pubblici a fare un sopralluogo congiunto. Sopralluogo che c’è stato e che… Read More »
Taranto: sbarco di 328 migranti, arresto di due presunti scafisti Un tunisino e un eritreo
Nella serata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato ed i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, all’esito di una serrata e congiunta attività d’indagine, hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità tunisina di 45 anni ed uno di nazionalità eritrea di 35 anni, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due cittadini africani sono stati individuati nel corso delle operazioni di sbarco dei 328 profughi, in gran parte di nazionalità eritrea e somala, giunti nel porto… Read More »
Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata:
“Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Read More »
Camera dei deputati: il tarantino Michele Pelillo nuovo capogruppo Pd in commissione Finanze Oggi l'elezione
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Michele Pelillo:
In data odierna i ventidue componenti del gruppo del Partito Democratico della Commissione Finanze della Camera dei Deputati hanno eletto, quale nuovo capogruppo, l’on. Michele Pelillo. L’elezione del deputato tarantino è avvenuta su proposta della presidenza del gruppo parlamentare della Camera, in conseguenza delle dimissioni dell’on. Marco Causi, designato di recente vicesindaco di Roma. Per il nuovo importante incarico l’on. Michele Pelillo ha rassegnato le dimissioni da vicepresidente della Commissione Finanze.… Read More »
Molfetta: contestata a due panifici un’evasione fiscale da un milione e mezzo di euro Guardia di finanza: anche lavoro nero
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Scontrino? “Sì, nessun problema…”, Dichiarazione dei redditi? “No, grazie …”. Era questo il metodo evasivo che accomunava due avviati panifici nel centro di Molfetta. Un “modus operandi” semplice, consistente nel certificare regolarmente gli incassi dei clienti, emettendo i previsti scontrini fiscali (anche centinaia al giorno), annotando le entrate giornaliere sugli appositi registri contabili, ma omettendo completamente la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’I.V.A., risultando così “evasori totali”.
Secondo l’accusa, a fronte… Read More »
Taranto: esposizione di un reperto archeologico di 8500 anni fa Dal 25 settembre. Il corredo funerario era stato trafugato da Laterza, era finito in Germania, poi restituito all'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sovintendenza archeologica della Puglia:
Un pregiato corredo funerario neolitico dal territorio di Laterza (6500 a.C.) nel mese di gennaio 2015, dopo lunghe ricerche e trattative, è stato riconsegnato alla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Acquistato sul mercato clandestino nel 1986 dal Museo Römisch-Germanische Zentralmuseum (RGZM) di Mainz, dalle notizie d’archivio del Museo, il corredo proviene da una tomba a grotticella con tre inumati scavata clandestinamente nel 1978 nel territorio di Laterza.
Viene ora esposto per… Read More »
La strada che interessa Molise, Campania e Puglia, mai finita: ipotesi di danno erariale da 17,5 milioni di euro Circumlacuale, indagine della Guardia di finanza: segnalati in 25
Di seguito in pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7220_COMUNICATO CORTE DEI CONTI… Read More »
Puglia, ecco quanto costa l’assicurazione della macchina: la più cara a Taranto, la più economica a Lecce Indagine Sostariffe.it sulla Rc auto
Di seguito, il comunicato di SosTariffe.it (a questo link ulteriori dettagli, http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto):
Quanto costa l’assicurazione auto in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Taranto ha l’assicurazione più cara: qui il premio parte da oltre 503 euro, ma con la comparazione online si possono risparmiare fino a 1370 euro in regione.
La polizza per l’assicurazione auto è una delle voci di spesa… Read More »
Expo 2015 e perdono per nutrire il mondo, la relazione di Francesco Lenoci Il vicepresidente dell'associazione regionale pugliesi di Milano
Nei giorni scorsi, a Milano, Expo 2015 ha ospitato fra i tantissimi eventi, il convegno su “Perdono per riunire il mondo”, a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il docente universitario pugliese Francesco Lenoci. Di seguito il testo del suo intervento:
Expo 2015 e Perdono
per nutrire il mondo
di Francesco Lenoci
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano
Cosa fa di regola un professore universitario?
Due cose: spiega, oppure interroga.
Cosa mi accingo… Read More »
Scandalo Volkswagen in Usa, il ministero dei Trasporti appuri “eventuali violazioni anche in Italia” Sportello dei diritti. Nel mondo sono coinvolti undici milioni di veicoli, secondo le stime
Lo scandalo della Volkswagen che è accusata di avere truccato i dati sulle emissioni inquinanti da motori diesel negli Usa, sembra riguardi undici milioni di veicoli in tutto il mondo. Una cosa enorme, tanto che il gruppo tedesco accantona sei miliardi e mezzo di euro per il prevedibile salasso di questa situazione, dal danno incalcolabile di immagine in poi. C’è chi inizia a chiedersi cosa ne sia della situazione italiana. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le… Read More »




