Home » Comunicati
Treni ferrovie sudest, sequestro beni “conferma tutte le perplessità che ho sollevato in questi anni” Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, commenta l'operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
La notizia riportata dalla stampa circa il maxi sequestro di 11 milioni di euro nei confronti dell’amministratore della Sud est Fiorillo e di altri responsabili, non fanno altro che confermare tutte le perplessità, i dubbi e le criticità che in questi anni ho sollevato nei confronti della gestione della Sud est. Che oggi la Corte dei Conti e Magistratura arrivino a dei risultati concreti non può che essere… Read More »
Foggia: disinfettante da 60 euro comprato a 1600 euro, sequestro beni a dirigente e funzionari Asl Ipotesi di frode al servizio sanitario nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esito di un’articolata indagine in materia di Frodi al Sistema Sanitario Nazionale svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Foggia, la Corte dei Conti contesta un danno erariale di oltre 1.850.000,00 ad un dirigente medico e 4 tra funzionari e impiegati amministrativi in servizio, all’epoca dei fatti, all’A.S.L. di Foggia, responsabili di avere acquistato al prezzo di 1.600 euro più IVA, disinfettante commercializzato dal produttore estero a… Read More »
Fondi Puglia a Ryanair, “l’Unione europea apra un’inchiesta” Interrogazione dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea:
Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere l’apertura di un’inchiesta sul finanziamento di 30 milioni di euro attraverso fondi Fesr “da parte della Regione Puglia a favore della società irlandese Airport marketing services limited”, unica licenziataria del sito web di Ryanair. A presentare l’interrogazione è stata oggi l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha fatto riferimento all’inchiesta della Procura di Bari per i presunti reati di abuso di ufficio… Read More »
Martina Franca: morto il medico filantropo Antonio Marinosci "Contribuì al decollo medico-scientifico dell'ospedale SS.Annunziata". Il cordoglio del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è spento Antonio Marinosci, uno dei figli migliori di Martina. Eccellente medico e generoso filantropo . Curava gratuitamente gli indigenti. Lasciò la carriera universitaria per dedicarsi alla professione medica nella sua terra, dove a Taranto fondò e contribuì al decollo medico-scientifico dell’ospedale SS. Annunziata. L’amministrazione comunale ha espresso con una nota cordoglio della città di Martina Franca.… Read More »
Trani: riprende il processo alle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch accusate di manipolazione aggravata del mercato
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenzo Laudadio, responsabile di Adusbef Puglia:
Riprende dinanzi al Tribunale Penale di Trani, Presidente Pavese, il processo contro le Agenzie di Rating Standard & Poors’ e Fitch, accusate dalla Procura di Trani di manipolazione aggravata del mercato ai sensi dell’art.185 TUF; l’indagine, ormai arricchita anche da nuovi elementi probatori, partì, come noto da un esposto a firma dei Presidente delle associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti.
All’udienza il Tribunale… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte meridionale. Centro Italia in difficoltà: bufera di vento in Toscana, allarme alluvione nelle Marche
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità fino alle 15 di domani, si riferisce a “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte”. Il secondo, con validità fino alle 20 odierne: “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.
La prima… Read More »
Martina Franca: giudice di pace, “serve una sede più efficiente”
Di seguito una nota diffusa da Guglielmo Boccia, responsabile del movimento “La destra” di Martina Franca:
Dopo la chiusura del Tribunale civile di Martina Franca, si fa sempre più concreta la possibilità che venga soppresso anche l’Ufficio del Giudice di Pace: ipotesi da scongiurare, considerando l’importanza che tale istituzione riveste nella gestione e risoluzione di questioni minori in ambito civile e penale, largamente diffuse in una realtà cittadina composta da numerose famiglie e attività lavorative. Appurata, dunque, la necessità di… Read More »
Sfratti: da oggi a Roma le richieste di sospensione Comunicazione di Unione inquilini per gli sfratti da finita locazione
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini:
Ieri mattina una delegazione dell’Ufficio legale dell’Unione Inquilini di Roma ha incontrato il Presidente del Tribunale Civile di Roma e da questi è giunta l’assicurazione che da oggi 4 marzo, si potranno presentare le richieste di sospensione degli sfratti per finita locazione prevista dall’art.8 comma 10 bis, della legge n.11, del 27 febbraio 2015, presso il Tribunale attraverso un apposito modulo predisposto dallo stesso.
Gli inquilini che già usufruivano nel 2014 della… Read More »
Taranto: aggressione al presidente locale di Arcigay, solidarietà a Luigi Pignatelli anche da Amnesty Italia Venne picchiato da dodici persone e minacciato di morte
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty Italia:
Amnesty International Italia ha espresso solidarietà a Luigi Pignatelli, presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima la sera del 28 febbraio di un’aggressione di natura omofoba nel centro storico della città.
“Questo ulteriore episodio di omofobia è un segnale d’allarme sulla sempre più ampia diffusione in Italia di un clima di ignoranza e odio, che produce violenza e costringe anche molte persone a vivere con paura l’espressione della loro identità sessuale” – ha dichiarato… Read More »
Lecce: giudice di pace, limite di velocità 90 chilometri orari se l’amministrazione accertatrice non prova che è più basso Sentenza per autovelox sulla Maglie-San Cataldo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sulle strade extraurbane secondarie, secondo il disposto dell’articolo 142 primo comma del Codice della Strada il limite di velocità è fissato a 90 km/h. E spetta al proprietario della strada dimostrare e documentare l’imposizione di un limite diverso. Se solo nel verbale è indicato un limite differente e nel giudizio di opposizione l’amministrazione accertatrice non fornisce alcuna prova di una velocità massima più bassa in quel tratto… Read More »
Locorotondo: manifestazioni finali per le giornate della memoria Scuola "Marconi-Oliva", oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo concluderanno la giornata delle memorie in ricordo di tutte le vittime della Shoah, delle foibe, dei regimi totalitari.
Nel corso di questi mesi gli studenti di quarta e quinta primaria e quelli di tutte le classi della Scuola media hanno riflettuto con i docenti di classe sui vari temi che hanno afflitto la storia… Read More »
Martina Franca: programmazione culturale, a marzo “donna, razzismo, giornate Fai, teatro, mostre e concerti” L'assessore: una primavera ricca di cultura e di arte
Di seguito, in un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, la programmazione culturale di marzo 2015 nella cittadina:
Mercoledì 4 marzo ore 19.30 – Cinema Teatro Verdi
“Uomini e topi” dal National Theatre di Londra in lingua originale, a cura del Cinema Teatro Verdi
Sabato 7 marzo ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Essere donna”, a cura dell’Associazione SudEst donne
Domenica 8 marzo Festa della donna ore 18.30 – Libreria Storie in Corso
“Sii bella e taci”,… Read More »
Taranto, la mostra fotografica sul cibo. Oggi si presenta, esposizione dal 7 al 22
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Mercoledì 4 marzo alle 11 conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Cibus – Quando il cibo diventa arte”, realizzata dalla collettiva “Donne senza volto”, sezione femminile del circolo fotografico “Il Castello”.
L’esposizione, giunta alla sua ottava edizione, si terrà dal 7 al 22 marzo e beneficia del patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto, della Consigliera di Parità Barbara Gambillara e della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche –, riferimento… Read More »
Decreto Ilva, “Taranto condannata a morte” dice l’eurodeputata M5S Commissione europea, risposta all'interrogazione di Rosa D'Amato: si rispetti la direttiva sulle emissioni
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea:
“Oggi alla Camera è stata emessa la sentenza di condanna a morte di Taranto. Da oggi lavoreremo con ancora più forza in tutte le sedi opportune, a partire dall’Unione europea, per fermare questo ennesimo scempio”. Così l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta l’approvazione alla Camera del cosiddetto decreto ‘Salva Ilva’. “Questo decreto, come ho detto più volte – prosegue – è un colpo letale per Taranto, per… Read More »
Lecce: “violenza dei detenuti nei confronti degli agenti penitenziari”, denuncia il sindacato Osapp Stato di agitazione: "un episodio ha sfiorato la tragedia"
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria regionale della Puglia del sindacato di polizia pentenziaria Osapp:
IL GIORNO DOPO LA SVENTATA EVASIONE NEL CARCERE DI LECCE (GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN ISPETTORE) CONTINUANO IN MODO SPAVENTOSO GLI EPISODI DI VIOLENZA GRATUITA DEI DETENUTI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA, OGGI AFFERMA IL SEGRETARIO REGIONALE OSAPP SONO ACCADUTI DUE EPISODI CHE NON VORREMMO MAI RACCONTARE, UNO NELLA PRIMA MATTINATA DURANTE LE NORMALI ATTIVITA’ MATTUTINE NELLA QUALE UN DETENUTO HA CERCATO DI… Read More »
Oria: automobili rubate modificate, arrestato meccanico Mesagne: furto di energia elettrica da ottomila euro, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA E DELLA STAZIONE CARABINIERI DI ORIA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DEL REATO DI RICICLAGGIO NICOLI’ COSIMO, NATO ORIA (BR) CLASSE 1954, TITOLARE DI UNA AUTOFFICINA.
IL NICOLI’ È STATO TROVATO IN POSSESSO DI DUE AUTOVETTURE DI PROVENIENZA ILLECITA, INFATTI ALLE AUTO È STATO PARZIALMENTE SMOTATO IL BLOCCO MOTORE E SOSTITUITE LE TARGHE IN MANIRE DA RENDERLE UTILIZZABILI, COMMETTENDO COSÌ IL REATO DI RICICLAGIO. NEL… Read More »
Taranto: tentato furto alla tabaccheria, tre arresti in flagrante
Tre arrestati dalla polizia in nottata a Taranto. Gli uomini della pattuglia li hanno sorpresi mentre, secondo l’accusa, stavano svaligiando una tabaccheria in via Duca degli Abruzzi. Tentato furto che si stata compiendo dopo che la saracinesca della rivendita era stata forzata.… Read More »