rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: lutto cittadino, non si svolge il consiglio comunale In occasione dei funerali di Alessandro Morricella, 35enne martinese, operaio Ilva

sala consiliare sorteggio scrutatori
Di seguito una comunicazione di Donato Bufano, presidente del consiglio comunale di Martina Franca: “Nel solco della giornata di lutto cittadino proclamato dall’Amministrazione comunale per le esequie del concittadino Alessandro Morricella, il Consiglio Comunale di Martina Franca non si è svolto. La maggioranza, infatti, ha condiviso la proposta, giunta da alcuni Consiglieri, di insediare l’assise cittadina in seconda convocazione.  La decisione è stata comunicata nella mattinata odierna, per le vie brevi, a tutti i capigruppo consiliari; pertanto il Consiglio Comunale… Read More »

Teleperformance: “Emiliano batta un colpo sul dramma dei lavoratori” dice l’eurodeputata tarantina M5S La vertenza è pericolosamente vicina a un punto di non ritorno, a rischio 2400 persone

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Quella di Teleperformance è la solita storia: quella di un’azienda che sfrutta fino all’ultimo centesimo incentivi, fondi europei e ammortizzatori sociali. E poi, quando i soldi pubblici dei contribuenti sono finiti, chiude i battenti e se ne va. E’ quello che sta succedendo a Taranto, dove 2.700 persone, tra cui tantissimi giovani, rischiano di restare senza lavoro a partire da luglio. Per il territorio si tratterebbe di una… Read More »

Il mistero di Castel del Monte in tv a Voyager con le ricerche del politecnico di Bari Lunedì sera la terza puntata della trasmissione di Raidue

Voyager
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La terza puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza” in onda in prima serata, lunedì 22 giugno, ore 21:15, su Rai Due sarà dedicata alla Puglia. Tra gli argomenti che verranno presentati ci sarà anche Castel del Monte, il castello che ha appassionato per decenni storici e ricercatori proponendo un rebus sulla sua vera funzione. Qual è il significato di Castel del Monte? A cosa serviva? Era solo un castello… Read More »

La provincia di Barletta-Andria-Trani prima in Italia per sfratti nel 2014 Bari è sesta, nel rapporto tra sentenze di sfratto e famiglie residenti. Unione inquilini: "è il fallimento di governo, Regioni e Comuni"

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini con una dichiarazione del segretario nazionale Massimo Pasquini: “Per il diritto alla casa, la crisi non è finita, anzi peggiora ulteriormente. Sono stati pubblicati dall’Ufficio di Statistica i nuovi dati relativi all’andamento degli sfratti in Italia nel corso dell’intero anno 2014. I dati sono ancora più agghiaccianti rispetto a quelli del 2013: i provvedimenti di rilascio nel 2014 sono stati 77.278 (+ 5% rispetto al 2013 e nuovo picco negativo), di cui 69.015… Read More »

Fasano: arrestato 36enne con l’accusa di avere maltrattato la madre. Bari: l’ex moglie aggredita con le forbici. Taranto: fa licenziare l’ex poi tenta di violentarla Carovigno: furto, detenzione domiciliare per un 49enne

violenza
A Bari un uomo di 42 anni è stato arrestato con l’accusa di avere aggredito la moglie, usando le forbici anche. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi e a seguire, un comunicato diffuso dai carabinieri di Taranto: I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo classe 1979, del posto, resosi responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. La vittima denunciava maltrattamenti continuativi, proseguiti per circa 15 anni,
Read More »

Porto di Bari: sequestrati tre chili e mezzo di cocaina Arrestato albanese

finanza porto bari droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: “Nulla da dichiarare”, questa la risposta, non priva di nervosismo ed irrequietezza, di un cittadino albanese alla domanda se avesse qualcosa da rappresentare ai fini doganali formulata dai Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti.… Read More »

Cerignola: mafia, sequestro beni per quattro milioni di euro a Vincenzo Lapiccirella Guardia di finanza

finanza 1
In data odierna, a Cerignola (FG), Finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari ed agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di sequestro del patrimonio del malavitoso cerignolano Vincenzo Lapiccirella, classe 1972, disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Questore di Foggia.… Read More »

Spinazzola: “In campagna con gusto” sabato la festa conclusiva Dopo venti giorni di svolgimento nelle scuole di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola

in campagna con gusto tour gravina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà a Spinazzola, sabato 20 Giugno, presso la Masseria Didattica San Vincenzo, l’evento di chiusura del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato per il GAL Murgia Più, nell’ambito della misura 431–Azione 2 “Animazione”–dall’ATI: Consorzio Puglia in Masseria, Coop. SVINT e Caterina Alesina Comunicazione & Relazioni Esterne, e che ha coinvolto le famiglie e i bambini degli Istituti Comprensivi dei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di… Read More »

Martina Franca: orecchiette, meglio se fatte a mano Oggi il laboratorio dedicato alla tradizionale pasta pugliese

orecch
Di seguito un comunicato diffuso dall'associazione "Passaturi": Giovedì 18 GIUGNO PASSATURI.IT e il bio-agriturismo “LA CASA DEGLI UCCELLINI” organizzano un laboratorio dedicato alla tradizionale pasta pugliese dal titolo "Le orecchiette? Meglio se fatte a mano". Si sa, se dici orecchiette dici Puglia e in Puglia l'arte di fare le orecchiette si tramandava di madre in figlia; già giovanissima la donna imparava a impastare acqua e farine nelle diverse combinazioni di farina bianca, nera e grosso misto a farina semolata per… Read More »

Bari: oggi seduta di consiglio comunale. Stamani conferenza stampa M5S sul decentramento amministrativo Cos'è cambiato a distanza di un anno? Oggi si riuniscono anche i consigli comunali a Locorotondo e Martina Franca

sala consiliare sorteggio scrutatori
Oggi si riunisce il consiglio comunale di Bari. Emergenza abitativa, altre questioni sociali, fra gli argomenti principali nella seduta delle 16,30 con 16 punti all’ordine del giorno. In mattinata, invece, gli esponenti del movimento 5 stelle tengono una conferenza stampa. Di seguito: I portavoce al Comune ed ai Municipi del MoVimento 5 Stelle terranno una conferenza stampa sull’effettiva attuazione del Decentramento Amministrativo. L’ Art. 65 dello Statuto Comunale, intitolato “Decentramento Amministrativo”, prevede che, dopo l’istituzione dei Municipi, si proceda parallelamente… Read More »

Esami di maturità: Michele Sorice, “emergono i concetti della libertà, della responsabilità e della democrazia” Il docente di comunicazione politica alla Luiss commenta le tracce della prima prova

maturità
Abbiamo chiesto a un docente Luiss, Michele Sorice (comunicazione politica) un commento alla prima prova degli esami di maturità 2015: “Dal tipo di temi scelti c'è un orientamento forte verso il concetto della libertà. E’ corretta questa interpretazione? Un suo commento sulla scelta dei temi”. Le tracce mi sembrano molto belle e capaci di chiedere agli studenti uno sforzo di critica e di riflessione e questo è molto importante. Dalla lettura dei temi, sicuramente emerge il concetto della libertà, ma… Read More »

Teleperformance: per il call center di Taranto “i dirigenti hanno continuato a opporre il muro del ricatto” Donatella Duranti, parlamentare, commenta la rottura delle trattative azienda-sindacati

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare, diffusa dalla segreteria provinciale di Taranto di Sinistra ecologia e libertà: “Questo pomeriggio ho discusso in Aula una interrogazione urgente sulla vertenza Teleperformance, che mette a serio rischio oltre 2000 fra lavoratrici e lavoratori della città di Taranto. Di oggi, infatti, la notizia della rottura della trattativa fra i sindacati ed i vertici della azienda, avvenuta durante il tavolo convocato a Roma da Confindustria con tutte le parti coinvolte. I dirigenti hanno… Read More »

No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: anche Michele Emiliano alla manifestazione Polignano a Mare, il presidente della Regione con il sindaco della località ospitante, altri amministratori pubblici e cittadini. Comitati, lettera ai presidenti di Regione e province e sindaci

mare trivellazioni
Anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato all’incontro indetto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare. Nell’aula consiliare di quel Comune c’erano amministratori pubblici di varie zone della Puglia, messa praticamente sotto attacco da una campagna di trivellazioni in mare, Adriatico e Ionio, alla ricerca di petrolio, autorizzate dal governo. La Puglia non ci sta. Emiliano già ieri ha detto che si farà ricorso contro la decisione di autorizzare quelle trivellazioni dannose per ambiente, paesaggio, turismo, pesca.… Read More »

Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale

martina franca degrado
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca: Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti. Presenti  il Sindaco, Franco Ancona,  l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Read More »

Regione Puglia-consorzio trasporti aziende pugliesi, causa da cinque milioni di euro Il lodo arbitrale su quello che le aziende ritengono il mancato trasferimento di quote al consorzio

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si apre il contenzioso tra Regione Puglia e Consorzio trasporti aziende pugliesi .Quest’ultimo, a fronte della convenzione firmata con i responsabili della Regione, lamenta il mancato adeguamento della tariffa prezzi e il non trasferimento al Consorzio di importi monetari relativi ad alcune spese sostenute dalle aziende consorziate. Quindi il Consorzio ha nominato l’avv. Ignazio Lagrotta, suo rappresentante nel Collegio arbitrale, e invitato la Regione a provvedere alla designazione dell’arbitro di sua spettanza. Secondo i vertici politici pugliesi… Read More »

Puglia, contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio: manifestazione a Polignano a Mare Interrogazione parlamentare

mare trivellazioni
Annunciata da comitati che si oppongono alle trivellazioni, si svolge oggi a Polignano a Mare una manifestazione. La Puglia dice no alla ricerca di petrolio in mare, in Adriatico come nello Ionio, autorizzata dal ministero dell’Ambiente. Ieri il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto che saranno impugnate, tali autorizzazioni. C’è anche une petizione online, su change.org e ora arriva un’interrogazione parlamentare, è di Nicola Ciracì, deputato di Ceglie Messapica. Di seguito il testo: Al Ministro dell’Ambiente tutela del territorio… Read More »

Martina Franca e Cisternino: Franco Di Mare presenta il suo libro Il giornalista tv e "Il caffè dei miracoli"

franco di mare
Stasera a Martina Franca, domani a Cisternino. Di seguito una comunicazione del Presidio del libro di Martina Franca e dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi, il giornalista Franco Di Mare presenta “Il caffè dei Miracoli”. Dialoga con l’autore Anna Maria Montinaro de “Il Presidio del Libro” che organizza l’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali e la Fondazione Paolo Grassi. Come detto, domani a Cisternino: alle 19,30 del… Read More »

Campania: Calvi Risorta, due milioni di metri cubi di rifiuti pericolosi interrati illegalmente. Primato d’Europa Dalla Campania anche la presa di posizione del sindacato di polizia Coisp contro i fenomeni di criminalità, tre accoltellati in poche ore a Napoli

apricena cava
Calvi Risorta, provincia di Caserta, per chi vanta una tradizione nelle figurine dei calciatori e ha una specie di mania per la storia del calcio, finora era stata “solo” la località di nascita di un portiere del Verona di una quarantina di anni fa, tale Giuseppe Porrino. Davvero cosa per pochi intenditori. Dalle scorse ore, Calvi Risorta è diventata famosa in Europa: perché lì è stata trovata, in un’area di 25 ettari, la più grande discarica di rifiuti pericolosi interrati… Read More »

Taranto: giovani democratici, sull’aggressione omofoba “colpito chi vive nella discriminazione e nella paura” Andrea Leggieri, 31 anni, responsabile diritti civili del Pd tarantino, ha denunciato di essere stato insultato e picchiato a Milano "perché gay"

gd
La violenza in ogni forma è contraria allo scopo di una società che si definisce civile e così ancora oggi, in questi anni di falsi profeti su Facebook, tutti la condannano ma continuano ad accadere eventi di sconcertare razzismo sociale: qualche giorno fa il nostro amico e compagno Andrea Leggieri, mentre era in un bar a Milano, è stato raggiunto da insulti “mongoloide, ricchione” e sfociati in atti intimidatori quali calci e percosse, solo per il suo orientamento sessuale .… Read More »

Gemini: nonna Libera, cento anni Nata il 17 giugno 1915

nonna libera 11
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diri Lo “Sportello dei Diritti” difende la salute e la vita, e non può farlo se non in un’occasione importante per una famiglia e per tutta una comunità: perché domani nonna Luce compie 100 anni e Gemini piccola frazione di Ugento si accinge a festeggiarla.La simpatica nonnetta si chiama Luce Daniele, nasce in un paesino chiamato Gemini il 17.06.1915, proprio a cavallo della Grande Guerra.Vive per tutta la vita a… Read More »