Home » Comunicati
Diffusione illecita di copie digitali di giornali: oscurati siti web in Italia e all’estero Operazione "Fenice" della Guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8615_C.S. N.S.R.E. OP. FENICE… Read More »
Calcio: Martina, si dimette l’allenatore Incocciati Dopo la sconfitta interna con il Cosenza nel recupero di ieri, campionato di legapro girone C
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Al termine della sconfitta interna contro il Cosenza il tecnico Inccocciati rassegna le dimissioni e, attraverso un comunicato stampa, esterna il suo pensiero. A Beppe vanno i ringraziamenti dell’As Martina Franca 1947 per le qualità umane e professionali messe al servizio del sodalizio biancazzurro e l’augurio per un futuro ancora denso di soddisfazioni.
“Mi preme ringraziare con profondo affetto il Presidente Tilia, il vice Presidente Muschio Schiavone e il direttore generale Petrosino,… Read More »
Consorzi di bonifica, da Taranto la protesta: “quei debiti non possono ricadere sulle spalle degli agricoltori” Confagricoltura, Cia e Copagri: "chieste somme illegittime e ingiuste, gli enti non rispettano gli impegni"
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia, Copagri:
«I debiti dei Consorzi di bonifica non possono ricadere sulle spalle dei soliti noti: gli agricoltori». E’ questa la posizione unitaria di Agrinsieme Taranto, il coordinamento di Confagricoltura, Cia e Copagri, che mette il dito nella piaga: «Oltre a esigere somme illegittime ed ingiuste, gli Enti non rispettano gli impegni presi, che prevedevano un percorso chiaro per la definizione dei presupposti per il pagamento del tributo».
La questione ha ripreso quota… Read More »
Terrorismo: nessun allarmismo “anche se lavoriamo in condizioni disperate, con scarsi mezzi e pochi uomini” Sindacato di polizia Coisp al convegno di Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta nella “Sala degli Specchi”, presso la sede dell’Università Telematica Pegaso, sita in Piazza Trieste e Trento, a Napoli, un convegno dal titolo “Terrorismo, Sicurezza, Libertà – Una sfida culturale ed educativa”.
Fra i presenti, in qualità di invitati e relatori, numerose personalità appartenenti al mondo della giustizia e legalità fra i quali, elementi di spicco: il Procuratore Aggiunto Fausto Zuccarelli ed il Presidente del Cira nonché ex… Read More »
Francavilla Fontana: con “Sotto i portici di Bologna”, stasera il via alla rassegna “Cultura, spettacolo e… “ Rassegna organizzata dalla Taberna Libraria in collaborazione con Chez Vous e Centro Studi Meridiana, con il patrocinio del Comune di Latiano
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Arte, musica, immagine, tradizione, conoscenza e sostegno. Valori e tracciati della rassegna “Cultura, Spettacolo e …” organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiana di Latiano, con il Patrocinio dall’Amministrazione Comunale di Latiano e presentata in conferenza stampa nella splendida cornice della Sala Flora del Palazzo Imperiali di Latiano.
Si parte giovedì 28 gennaio a Francavilla Fontana con l’evento “Sotto i portici di Bologna”,… Read More »
Limite dell’utilizzo di contante: l’operatore del credito fa chiarezza Indicazioni utili in questo intervento del brindisino Raffaele Tafuro
Di Raffaele Tafuro, operatore del credito:
Ho ritenuto opportuno fare chiarezza sul limite dell’utilizzo del contante, poichè, mi giungono continue segnalazioni da alcuni consumatori i quali lamentano che alcune banche locali si ostinano a mettere in pratica il vecchio ordinamento, creando spesso inutili allarmismi.
Dall’1 gennaio l’utilizzo della moneta in contanti è salito da euro 1.000,00 a 3.000,00 euro (precisamente euro 2.999,99).
In poche parole tutti i pagamenti e i versamenti effettuati in contanti fino all’importo massimo di euro 2.999,99… Read More »
Mercogliano: “Il bivio”, oggi presentazione del libro di Angelo Bruscino, imprenditore della green economy Con il presidente dei giovani di Confapi, in sala consiliare del Comune, anche il sindaco, altri amministratori e imprenditori
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Riuscirà l’Italia a valorizzare i suoi giovani e a renderli protagonisti della ripresa economica? Questo uno degli interrogativi che ha dato vita a “Il Bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” (Mondadori): il nuovo libro dell’imprenditore della green economy e Presidente Nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino che sarà presentato oggi giovedì 28 gennaio, alle 17 nella sala consiliare del Comune di Mercogliano, alla presenza del Sindaco di Mercogliano… Read More »
Bisceglie: commissariato il circolo Pd Dopo una campagna di tesseramenti giudicata anomala
“Il comitato regionale per il tesseramento alla luce delle notizie di stampa e accertato il crescente numero di iscritti online pervenuti nelle ultime ore nel Circolo di Bisceglie, decide di commissariare il tesseramento del Circolo, nominando Domenico De Santis Commissario. Questa decisione è stata assunta sentendo il segretario regionale, provinciale e la segretaria cittadina”. Comunicazione diffusa tramite l’agenzia Ansa.
A Bisceglie è accaduto che si sono iscritti, online, in 373 in un tempo brevissimo e numerosi di essi provengono dal… Read More »
Taranto: dopo la lite tv fra il sindaco e il prete, interviene l’arcivescovo. Santoro: “rammarico” Prova a ricucire evidenziando le qualità dei due protagonisti del clamoroso episodio: li ha chiamati tutti e due
“Desidero esprimere il mio rammarico per il forte diverbio fra il parroco della parrocchia del Sacro Cuore di Taranto don Luigi Larizza e il sindaco del capoluogo ionico il dottor Ippazio Stefa’no. E’ fuor di dubbio che quanto accaduto distorce la linea di carita’ dell’arcidiocesi che davanti a sé vede solo i poveri, senza distinzione etiche e religiose e tutto cio’ e’ facilmente rintracciabile nelle attivitaà quotidiane delle Caritas parrocchiali e delle associazioni”. Dopo la clamorosa litigata trasmessa in tv… Read More »
Ilva: venerdì manifestazione a Taranto Sit-in davanti al Comune, da parte dei lavoratori impiegati nelle aziende dell'appalto
Di seguito la comunicazione di Fiom. Fim e Uilm. A seguire, in formato pdf, il testo della lettera di sollecito alla Regione Puglia da parte delle stesse organizzazioni sindacali, per la questione degli ammortizzatori sociali:
Nell’ambito delle note problematiche occupazionali che investono i lavoratori delle aziende Ilva e Appalto/Indotto Ilva, le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, comunicano che venerdì 29 gennaio p.v., si terrà un sit-in delle Rsu delle aziende di appalto Ilva sotto la sede del Comune di… Read More »
Martina Franca: appalto rifiuti, Sangalli “abbiamo un nuovo consiglio di amministrazione” L'azienda ha concordato con la magistratura il percorso di chiusura da "ogni pendenza"
Da Sangalli:
In merito all’articolo pubblicato il 26 gennaio 2016 sul giornale telematico Noinotizie.it “Martina Franca/ Nella gara d’appalto per la raccolta dei rifiuti si verifica l’idoneità di altre due imprese. Una è coinvolta in tangenti a Monza”, l’Impresa Sangalli precisa che:
“A luglio 2014 la proprietà ha nominato un nuovo CDA composto dall’ing. Cesare Spreafico con l’incarico di Presidente, il dott. Stefano Micheli e il dott. Paolo Perrone in qualità di Consiglieri Delegati. In questi mesi l’Impresa Sangalli ha… Read More »
Taranto: sovrintendenza, formato un comitato Perché venga evitata la soppressione. Destinatario il ministro Franceschini. Il quale intanto, oggi, è intervento sulle statue coperte ai musei capitolini: "incomprensibile"
|
|
|||
Andria: sequestrati 600 chili di olio per autotrazione Altamura: droga, arrestati zio e nipote
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza:
Nel corso di un servizio appositamente predisposto volto a verificare il corretto assolvimento delle disposizioni riguardanti il comparto delle imposte sugli oli minerali e beni viaggianti, Finanzieri della Compagnia di Andria, sottoponevano a controllo un automezzo transitante lungo la Strada Provinciale 231 in direzione Foggia.
—–
I Finanzieri della Tenenza di Altamura hanno tratto in arresto due uomini per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi e munizionamento.… Read More »
***Verona: appalti truccati nel settore dell’energia, per oltre un miliardo di euro. Arrestati imprenditori e professionisti*** Guardia di finanza: dettagli dell'operazione in mattinata
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8606_Comunicato stampa Comando Provinciale… Read More »
Via libera all’olio tunisino, dalla Puglia le proteste. Confagricoltura Taranto: mobilitazione De Benedetto (Forza Italia): la solidarietà non sotterri il made in Italy. Pedicini, eurodeputato M5S: aggressione all'olio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e, a seguire, un comunicato di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
«La Puglia dell’olio d’oliva extravergine incassa un’altra sberla dall’Ue ed è per questo che, come Confagricoltura, siamo pronti alla mobilitazione». Con il via libera di ieri, da parte della commissione commercio internazionale del Parlamento europeo, all’ingresso sui mercati europei di 35mila tonnellate di prodotto tunisino senza dazio si è quasi giunti all’epilogo di una vicenda che… Read More »
Ance: primo bilancio della missione delle autorità iraniane in Italia, positivo Costruttori edili: "le Pmi sono pronte ad affrontare la sfida con il supporto di tutte le istituzioni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ance, associazione nazionale costruttori edili:
“Il Ministro della Sanità dell’ Iran Seyed Hassan Qazizadeh Hashemi e tutte le autorità presenti sono rimasti piacevolmente colpiti dal Policlinico Gemelli come modello di ospedale di eccellenza.”
Inizia così la sua dichiarazione il Presidente del gruppo PMI Internazionale dell’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili Gerardo Biancofiore che ha guidato con il management sanitario la delegazione iraniana in una visita riservata al Policlinico Gemelli.
“Le autorità iraniane sono fortemente interessate alla… Read More »
Xylella: dall’incontro fra il ministro e il commissario europeo “nulla di nuovo” Critiche del deputato pugliese Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
L’incontro di ieri tra il Ministro Martina e il Commissario europeo Andriukaitis, per un “confronto operativo”, non ha portato a nulla di nuovo. Le conclusioni sono infatti state: niente tagli di ulivi, rafforzamento di attività di contrasto alla diffusione del batterio, attuazione del piano di ricerca nazionale,aumento degli ispettori fitosanitari. Solo parole, quindi, non accompagnate da impegni e appuntamenti concreti. Sono mesi che andiamo avanti così e si continua a parlare… Read More »




