rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Trani, sequestro di dodicimila flaconi di smalti per manicure e una tonnellata di materia prima: accusa, sostanza potenzialmente cancerogena Guardia di finanza, sigilli al laboratorio di produzione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere confezionata. In particolare, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nel corso di autonoma attività di Polizia Economico Finanziaria, specificamente diretta alla ricerca e repressione di… Read More »

Operazione antimafia: otto arresti fra Modugno, Noicattaro, Rutigliano e Lecce Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 8 indagati ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di acquisto e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e di estorsioni aggravate dal metodo mafioso. Secondo l’impostazione accusatoria accolta… Read More »

Giornata per la riduzione dei disastri naturali: in Puglia l’89 per cento dei Comuni in territori a rischio idrogeologico Secondo il rapporto Ispra

puglia zone a rischio ispra
L’immagine è tratta dal sito Ispra, istituto per la protezione e la ricerca ambientale. È un ingrandimento riguardante la Puglia e la voce “pericolosità e rischio”: Puglia dove, stando proprio al rapporto Ispra dell’anno scorso, l’89 per cento dei Comuni si trova in territori a rischio idrogeologico. Oggi è la giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali: riduzione che dipende dai comportamenti umani perché non di disastri, in realtà, si tratta, ma di eventi naturali e l’intervento dell’uomo, spesso,… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:  Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Pescara: dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Read More »

Premio al film sull’intelligenza artificiale del regista tedesco di Martina Franca Claudio D'Attis, successo al "Terra di Siena"

IMG 20251013 WA0003
Claudio D’Attis, di origine tedesca e in parte con domicilio a Martina Franca, ha realizzato un film sul tema dell’intelligenza artificiale. Il sequel sarà girato proprio in Puglia, nella località della valle d’Itria e in Salento. Intanto il gol ha partecipato in concorso al “Terra di Siena” film festival. E in Toscana è arrivato un premio: targa speciale, realizzata dall’orafo Michele Affidato.        … Read More »

L’intelligenza artificiale innova anche i procedimenti di stampa: Saie, novità a Bari Dal 23 ottobre

Logo SAIE25 DATE ENG 1
Di seguito il comunicato: L’AI, dopo aver innovato  numerosi settori, ora entra nelle Workstation e nei plotter, per migliorare la qualità delle stampe e ridurre al minimo il lavoro necessario. È una vera e propria rivoluzione, che cambierà in meglio il processo di elaborazione e stampa di ogni professionista della progettazione e del design. Le nuove soluzioni del settore saranno proposte al SAIE di Bari, la fiera nazionale delle costruzioni, tecnologie e design, dal 22 al 25 ottobre prossimi,… Read More »

Taranto, trasporto pubblico locale: al via M.U.E.V.T. Kyma mobilità

Mercedes Citaro Kyma Mobilità su Ponte Girevole ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Parte il 13 Ottobre il progetto “M.U.E.V.T.” (Mobilità Urbana Ecosostenibile per la Valorizzazione del Territorio) promosso dal Comune di Taranto e realizzato in partenariato con Kyma Mobilità, Uniba, Greenroad, Mashmallow e InGreen, rivolto ai lavoratori con ISEE fino a 18 mila euro che ne faranno richiesta e in possesso dei requisiti, cui sarà assegnato gratuitamente uno speciale permesso di sosta con validità 30 gg., utilizzabile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30… Read More »

Terlizzi: stasera concerto, “La camera di Schubert” Millico festival

Trio di Orfeo Futuro
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Al Festival Millico in corso a Terlizzi, città natale del famoso castrato del Settecento al quale la manifestazione è intitolata, l’Ensemble a organico varabile Orfeo Futuro si fa trio con alcuni brillanti talenti della nuova generazione- Il violinista Gioacchino Visaggi, la violoncellista Georgia Morse e il pianista Lorenzo Bevacqua, protagonisti del concerto «La camera di Schubert» in programma lunedì 13 ottobre, alle ore 20, nella chiesa Confraternale Santa Maria della… Read More »

Taranto: torna “Sulle sponde della Magna Grecia” Progetto culturale

Molo SantEligio a sx il Mar Piccolo a dx il Mar Grande di Taranto
Di seguito il comunicato: Annuncia il suo ritorno “Sulle sponde della Magna Grecia”, l’ambizioso progetto culturale frutto di anni di studi e riflessioni approfondite sul Novecento letterario meridionale e che culminerà nella pubblicazione di un nuovo attesissimo e rivoluzionario saggio, edito Solfanelli, che si propone di riscrivere la storia letteraria italiana del secolo scorso. Il progetto mira a colmare una lacuna significativa: la quasi totale assenza nei manuali scolastici e accademici degli scrittori e delle scrittrici del sud Italia che… Read More »

Conversano: riaperta la torre cilindrica quattrocentesca In corso Dante Alighieri

INAUGURAZIONE 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Conversano: A Conversano, è stata riaperta ufficialmente la Torre cilindrica di corso Dante Alighieri, uno dei luoghi simbolo del centro cittadino, restituito alla comunità grazie a un percorso di valorizzazione e rilancio culturale. La gestione della Torre sarà affidata all’associazione “Ospitiamo Conversano”, impegnata nella promozione del territorio e nell’organizzazione di eventi culturali. In occasione dell’inaugurazione, è stata aperta al pubblico la mostra collettiva di pittura “Piccolo Formato”, a cura di Bruno Donzelli,… Read More »

Taranto: in tanti sulla rotonda del lungomare per la battaglia dei cuscini Mattinata di festa

Screenshot 20251012 150310
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest: C’era davvero tanta gente per la «Battaglia dei cuscini», lo scatenatissimo quanto pacifico spettacolo di animazione di piazza svoltosi questa mattina sulla Rotonda del lungomare di Taranto per l’avvio del progetto «Città in gioco» ideato dalla compagnia teatrale Crest, da cinquant’anni punto di riferimento culturale del territorio. Protagonisti, con gli spettatori, arrivati anche da fuori città, gli artisti della compagnia Melarancio di Cuneo, che dal 1991 portano in giro questo spettacolo colorato, divertente… Read More »

Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: oltre settecento da inizio anno Osservatorio Vega: la Puglia in zona rossa

Cartina per comunicato 31.08.2025
Nei giorni scorsi c’è stato un incidente mortale sul lavoro in Salento. Da inizio anno in Italia si è ormai superata quota settecento vittime. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio Vega:
Da gennaio a fine agosto 2025 si contano 681 vittime, più della metà del Paese si trova in zona rossa e arancione. In otto mesi sono 493 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 188 quelli in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia anche a fine agosto
Read More »

Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno

Screenshot 20251012 160451
Va precisato che in questo specifico caso la terminologia “pro capite” è riferita, dagli autori del report, alla fascia di popolazione 18-74 anni. —– Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info: L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro … Read More »

Bovino è un nuovo Comune sostenibile Rete italiana

bovino libellula comuni sostenibili. da sinistra d abbieri gostoli russo de rosa ferro(0)
Di seguito il comunicato:  Il Comune di Bovino è un nuovo Comune Sostenibile. Venerdì 10 ottobre, nella sala consiliare dell’ente in provincia di Foggia, l’amministrazione comunale ha ricevuto la “Libellula Comuni Sostenibili” ed entra così nell’associazione che monitora la sostenibilità degli enti locali e li aiuta nella realizzazione dell’Agenda Locale 2030.   La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta in occasione di una giornata dedicata all’economia circolare e alle aree protette viste nell’ottica dello sviluppo sostenibile e la valorizzazione… Read More »

Giornate Fai d’autunno: i luoghi visitabili in Puglia anche oggi ELENCO Quattordicesima edizione

Accadia (FG), Rione Fossi © FAI
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano: Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in 350 città, da nord a sud della Penisola. Torna per la quattordicesima edizione il grande evento di piazza che il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni autunno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: una festa diffusa –… Read More »

Taranto: stamattina la battaglia dei cuscini Rotonda del lungomare

La battaglia dei cuscini (1)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Crest: La chiamano «La battaglia dei cuscini». Ed è uno scatenatissimo quanto inoffensivo spettacolo di animazione di piazza, l’unico in cui gli spettatori diventano attori. Lo propone dal 1991 una storica compagnia di teatro ragazzi, Melarancio di Cuneo (800 le repliche tenute sinora in Italia e all’estero). L’appuntamento è domenica mattina, alle 11, sulla Rotonda del Lungomare di Taranto per l’avvio del progetto «Città in gioco» ideato dalla compagnia teatrale che… Read More »

Oggi la Tranincorsa Quindicesima edizione

Loc. XV Tranincorsa 2025, primo Campionato Interforze di mezza maratona in Puglia, 12 ottobre, Trani (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ieri mattina, nella cornice suggestiva del Monastero di Colonna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Tranincorsa Half Marathon 2025. Un evento che ha già il sapore dell’impresa, pronto a trasformare Trani nella capitale dello sport e dell’inclusione. La 15ª edizione, organizzata con passione dalla Tommaso Assi, sotto l’egida della Fidal, è anche valida come tappa ufficiale del prestigioso circuito provinciale Trofeo degli Ulivi. Gli atleti correranno anche per il Trofeo… Read More »

Martina Franca, accusa: irregolarità in tema di normativa sul lavoro, sospesa un’attività Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della mattinata del 10 ottobre 2025, a Martina Franca, i Carabinieri della locale Compagnia, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Taranto e personale del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati nonché alla verifica del rispetto delle normative in materia di lavoro. Nel corso delle attività ispettive, presso un esercizio commerciale operante nel settore… Read More »

Giornate Fai d’autunno: i luoghi visitabili in Puglia oggi e domani ELENCO Fondo per l'ambiente italiano, quattordicesima edizione

Accadia (FG), Rione Fossi © FAI
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano: Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in 350 città, da nord a sud della Penisola. Torna per la quattordicesima edizione il grande evento di piazza che il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni autunno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: una festa diffusa –… Read More »

Lecce: supereroi in visita all’ospedale e al centro commerciale Hulk, Uomo Ragno, Batman e Cat Woman

supereoi ML Fazzi11
Di seguito il comunicato: Un’ondata di gioia e colori ha attraversato le strade di Lecce a bordo di un autobus molto speciale, personalizzato con i volti più amati dei supereroi dell’universo Marvel. Ma la sorpresa più grande è arrivata quando Hulk, l’Uomo Ragno, Batman e Cat Woman sono scesi in carne ed ossa per salutare i bambini che li stavano aspettando. L’iniziativa, promossa dal centro commerciale Mongolfiera Lecce di Surbo in collaborazione con l’associazione “Cuore e mani aperte OdV” e… Read More »