Home » Comunicati
Catena umana davanti alla questura di Napoli, “splendida manifestazione” di solidarietà con il poliziotto ferito Sindacato di polizia Coisp
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Stamane, dopo il ferimento del poliziotto della squadra mobile, si è tenuta a Napoli , nei pressi della questura una manifestazione di solidarietà verso l’egregio lavoro della Polizia di Stato, organizzata dalla FAI e le altre associazioni antiracket.
Alla catena umana, che ha avuto un notevole riscontro con la partecipazione di molti associati, poliziotti e comuni cittadini, ha presenziato anche il sindacato di Polizia Coisp, con una delegazione provinciale capeggiata… Read More »
Grottaglie in fiera, taglio del nastro Oggi pomeriggio l'inaugurazione
Di seguito la comunicazione diffusa dagli organizzatori:
Ha aperto i battenti presso la Zona Campitelli (Palazzetto dello Sport) la XIV edizione della Campionaria regionale “Grottaglie in fiera”, organizzata e gestita dalla Pubblivela S.r.l. in collaborazione con l’Amministrazione comunale della Città.
La Fiera Campionaria di Grottaglie è una manifestazione che racchiude al suo interno tutte le categorie merceologiche: agricoltura, industria, artigianato, enogastronomia, wedding, turismo, commercio, arredo casa e giardino, tecnologia. Efficace cassa di risonanza territoriale, richiama per ben 9 giorni visitatori… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Protezione civile: rischio idrogeologico, criticità ordinaria per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Dunque, per l’intera domenica, si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Ceglie Messapica: tenta di rapinare un compro oro e aggredisce la commessa, arrestato 60enne La donna è riuscita a far scattare l'allarme e sono intervenuti i carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Era andato presso un compro oro per farsi valutare una moneta in oro, non soddisfatto della valutazione torna indietro e cerca di rapinarlo. È accaduto alle 10.30 di oggi a Ceglie Messapica, in via Martina, quando Angelini Angelo, nato a Ceglie Messapica classe 1955, censurato, è entrato in un compro oro e ha aggredito con violenza la commessa e gli ha intimato di consegnargli del danaro. La donna, nonostante la paura, è riuscita |
Grottaglie in fiera: gli aggiudicatari del servizio smentiscono l’avvocato dell’azienda concorrente
Di seguito un comunicato diffuso da Pubblivela:
A seguito dell’ennesima nota diffamatoria diffusa su www.noinotizie.it, www.grottaglie24.it e www.vivavoceweb.com da parte dell’Avv. Guerriero, legale della “R.R.T.” di Molettieri Antonio Soccorso, con la quale lo stesso dichiara che la Fiera di Grottaglie sarebbe nel mirino della Procura della Repubblica di Lecce, si precisa quanto segue:
Nessuna notifica e nessuna richiesta di incartamento afferenti la Fiera di Grottaglie è pervenuta, né al Comune di Grottaglie né all’aggiudicataria Pubblivela S.r.l. da parte della Procura… Read More »
“Difendiamo l’olio d’oliva pugliese”: l’eurodeputato M5S, “fermiamo la guerra fra poveri voluta da Mogherini e Pd” "Ci batteremo in parlamento europeo per evitare che alla Tunisia venga assegnata una quota aggiuntiva annua di 35mila tonnellate di olio"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Olio d’oliva italiano “aggredito” da un provvedimento della Ue, sulla vicenda interviene il portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini.
“La produzione del nostro olio di oliva – afferma il portavoce pentastellato – va tutelata e il M5s si batterà nel Parlamento europeo per evitare che alla Tunisia venga assegnata una quota aggiuntiva annua di 35 mila tonnellate di olio per l’importazione senza dazi nei Paesi della Ue.
Le… Read More »
Latiano: ritrovate auto rubate a Martina Franca e Salice Salentino, denunciato 36enne per ricettazione Droga: un arresto a Mesagne. Furto di liquori in un supermercato, arrestata
I carabinieri della stazione di Mesagne in collaborazione con le unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato STRANIERI Davide Guido, classe 1974 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo in seguito a una perquisizione personale e locale è stato trovato in possesso di 101 gr. di marijuana, 10 gr. di hashish, un bilancino… Read More »
Palagiano: sequestrati 28mila articoli “contraffatti e nocivi alla salute pubblica” Guardia di finanza. Nel Salento sequestrate 468 bombole di gas
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un cittadino cinese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria a seguito di controlli finalizzati a tutelare il rispetto della normativa europea in materia di sicurezza prodotti. L’attività commerciale, sita in Palagiano (TA), vendeva tra gli altri 20.800 articoli, fra giocattoli privi della tracciabilità di fabbricazione, articoli casalinghi ed elettrici recanti marcatura “CE” falsificata.
—–
Nell’ambito dei controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza a tutela del mercato e della sicurezza dei prodotti, i… Read More »
Olio tunisino: “provvedimento spietato, ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa” Confagricoltura, presa di posizione del presidente della federazione nazionale olivicola-olearia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura:
«La proposta della Commissione Ue è un atto spietato, che ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa».
Donato Rossi, presidente della Federazione Nazionale Olivicola-Olearia di Confagricoltura, torna così sulla vicenda dell’importazione supplementare d’olio d’oliva tunisino sul mercato comunitario, che sta toccando un nervo scoperto dell’agricoltura italiana e pugliese in particolare.
Anche perché attorno alla proposta della Commissione Juncker si è sviluppato un dibattito abbastanza surreale tra liberoscambismo e protezionismo o, peggio ancora,… Read More »
Regione Puglia: finanziamenti, il festival della valle d’Itria fa la parte del leone Poi mancano i soldi per il Carnevale di Putignano
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia impegna un milione e mezzo di euro per la valorizzazione delle eccellenze della rete dei festival, anno 2015. Spettacoli dal vivo,anche in chiave di promozione turistica del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.
Ammessi 28 progetti, di cui 22 finanziati, 3 non finanziati a causa dell’esaurimento dei soldi, 3 non finanziati per aver ottenuto il punteggio inferiore a 60, nove le iniziative risultate non ammissibili. Ecco chi ha ottenuto il contributo monetario:
– Festival della… Read More »
Poste italiane: firmato l’accordo sulla riorganizzazione del servizio di recapito della corrispondenza
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In vista della prossima quotazione in borsa, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di accordo sulla riorganizzazione della funzione Posta, Comunicazione e Logistica, prevista dal Piano Strategico “Poste 2020”. L’intesa, firmata da tutte le sigle sindacali tranne UILposte, che si è riservata di sottoporre l’intesa ad un ulteriore approfondimento, costituisce un segnale di apprezzamento da parte delle organizzazioni sindacali per il lavoro finora svolto dal management.
L’accordo fa seguito… Read More »
Lecce, furto in galleria Mazzini: Confcommercio, solidarietà al titolare del negozio di articoli sportivi saccheggiato dai ladri
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
«È un atto vile e di notevole gravità quello che ha colpito la notte scorsa uno dei negozi storici di Lecce. – afferma Alfredo Prete, presidente di Confcommercio Lecce – Da imprenditore e a nome dell’intera Associazione esprimo piena solidarietà e vicinanza al titolare del noto negozio di articoli sportivi “Toticchio” per lo spregevole atto criminoso di cui è stato oggetto. Quanto accaduto – aggiunge – mina fortemente quel clima di sicurezza… Read More »
Ceglie Messapica: Comune, “copiato parola per parola” il piano anticorruzione di quello di Cellino San Marco, procedimento sanzionatorio Nei confronti di sindaco e assessori da parte dell'autorità nazionale anticorruzione. Opposizioni: "incredibile, sconcertante scivolone"
Di seguito un comunicato diffuso dai consiglieri comunali Antelmi, Gianfreda e Perrino, di opposizione, Comune di Ceglie Messapica:
Incredibile, sconcertante scivolone dell’amministrazione comunale di Ceglie Messapica in materia di lotta alla corruzione.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha informato il sindaco Luigi Caroli e singolarmente i suoi assessori Mariangela Leporale, Angelo Palmisano, Grazia Santoro, Daniele Gioia e Nicola Ricci di aver aperto contro di loro un “procedimento sanzionatorio” per le irregolarità scoperte nel piano anticorruzione.
Come si ricorderà, il 24 giugno l’autorità… Read More »
Olio tunisino: Confagricoltura Taranto, “si gioca una partita politico-diplomatica sulla pelle del settore olivicolo italiano”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Non è la prima volta che la diplomazia fa politica con altri mezzi. Un tempo si zittivano i cannoni per far parlare gli sherpa e vergare accordi, oggi si importa l’olio tunisino, le arance marocchine e si fa la faccia cattiva con la Russia con un embargo punitivo per il caso-Ucraina.
Non sta a noi giudicare come venga condotta la politica estera dell’Ue – e anche dell’Italia – ma quando gli effetti,… Read More »
Inquinamento: emissioni in atmosfera, Taranto e non solo nell’inventario nazionale 1990-2013 Pubblicato dall'Ispra
La pubblicazione, in formato pdf scaricabile, è in lingua inglese. Molto approfondita sul piano tecnico, naturalmente. Per specialisti. Per chi lo è meno, basterebbe capire un paio di piante dell’Italia, colorate secondo la concentrazione di inquinanti emessi. Da lì si intuisce la situazione di Taranto e di Brindisi, ad esempio in tema di ossido di azoto o di Pm10 ma, per altri aspetti (vedi le emissioni di ammoniaca) le concentrazioni che gravano su altre zone della Puglia centrosettentrionale. Non solo… Read More »
Francavilla Fontana: furto di energia elettrica, due arrestati. Fasano, furto di indumenti dal cassonetto: arrestati Brindisi, arresti per droga
I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di GERARDI Giovanni, classe 1976 del posto.
L’uomo deve espiare la pena residua di 3 anni, 3 mesi e 13 giorni di reclusione, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, reato commesso a Brindisi nell’anno 2007.
GERARDI Giovanni, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di… Read More »
Brindisi: Ordine dei medici, oggi e domani convegno per valutare la situazione nel territorio Atlante delle fonti e delle rilevazioni epidemiologiche
Di seguito un comunicato diffuso dagl iorganizzatori del convegno:
Il tema del rapporto tra salute e ambiente sta tenendo banco, in questo periodo, in provincia di Brindisi.
I risultati dello studio effettuato dalla locale azienda sanitaria, resi noti qualche settimana addietro, stanno suscitando vive discussioni in ambienti scientifici e non.
Al dibattito non potevano sottrarsi, naturalmente, i medici della provincia: per questo, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, presieduto dal dottor Emanuele Vinci, si è dato appuntamento il 25 e… Read More »
Martina Franca: “La società del digitale a dieci anni dalla nascita di youtube”, l’ex ministro alla biennale delle Memorie Francesco Profumo al "Majorana" stamani per il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Majorana” di Martina Franca:
Dal 24 al 27 settembre si svolge a Martina Franca la Biennale della memoria, evento che permetterà una riflessione multidisciplinare sui meccanismi della memoria. La memoria è civiltà e costituisce il motivo guida della biennale che vedrà una serie di incontri con personalità di livello internazionale.
Venerdì 25 settembre, alle ore 10,00, nell’Aula Magna, l’IISS “Majorana” ospiterà Francesco Profumo, professore ordinario di ingegneria industriale e dell’informazione al Politecnico di… Read More »