rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Francavilla Fontana: caporalato, arrestati madre e figlio. Obbligo di dimora per un terzo indagato Accusa: concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati

carabinieri francavilla caporalato 1
I dettagli dell’operazione in una conferenza stampa programmata in mattinata a Brindisi, procura della Repubblica. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 3 indagati ritenuti responsabili di concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati, il cosiddetto “caporalato”. Per due… Read More »

Rifiuti: “le inadempienze dell’Aro Taranto 4” Comunisti italiani, esposto al prefetto, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione del Partito comunista d’Italia: Era il 15 Ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie. Comune Capofila e la Responsabile del Servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio VITRUVIO riguadante il servizio dell’ARO 4. Successivamente, solo alcuni Comuni facenti parte dell’ARO 4 hanno provveduto a fare delle Assemblee Pubbliche per illustrare il Progetto dopo di che gli stessi avrebbero dovuto fornire ai progettisti ulteriori notizie mancanti nel preliminare… Read More »

In Campania inaugurato l’impianto per la raccolta differenziata, “puntiamo a diventare regione all’avanguardia a livello internazionale” A San Vitaliano la piattaforma ecologica

piattaforma ecologica 640x480
Di seguito il comunicato diffuso da Ambiente spa: “La Campania punta a diventare una regione all’avanguardia a livello internazionale nella raccolta differenziata ed investimenti come quello di Ambiente S.p.A. vanno in questa direzione.” Ha iniziato così il suo intervento il Vicepresidente della Regione Campania che ha partecipato oggi, con il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, i deputati Massimiliano Manfredi e Giovanni Palladino, il Presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo e decine di sindaci campani, all’inaugurazione di una delle piattaforme ecologiche più… Read More »

Costruttori: superamento del patto di stabilità, “finalmente le condizioni per sbloccare gli investimenti in opere pubbliche” Ance Bari-Bat, "raggiunto un importante risultato ma adesso bisogna dimostrare di saper vincere questa sfida"

Beppe Fragasso
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: Il superamento del patto di stabilità, avvenuto con la manovra di finanza pubblica 2016, offre finalmente le condizioni per sbloccare gli investimenti in opere pubbliche. Il passaggio al pareggio di bilancio, infatti, mette fine a un meccanismo contabile che, ponendo vincoli ottusi e impedendo alle amministrazioni di spendere le risorse disponibili in cassa, ha ostacolato la realizzazione di interventi utili per il territorio. Dopo anni di battaglie e denunce sugli effetti distorsivi… Read More »

Frodi nel commercio dei prodotti della pesca, seminario di formazione per il contrasto A Potenza la sessione di aggiornamento professionale, vi hanno preso parte anche funzionari delle aziende sanitarie locali pugliesi

seminario potenza
Di seguito il comunicato: Si è tenuto oggi 11 aprile 2016 presso la “sala Inguscio” nella sede della Regione Basilicata un corso di aggiornamento professionale rivolto al personale ispettivo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL sulle frodi nella commercializzazione dei prodotti della pesca. Sono stati trattati argomenti inerenti le aree di competenza dei Professionisti, dando loro gli strumenti necessari per poter operare al meglio sul territorio, l’obiettivo generale, trattandosi di un Corso di formazione, è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche… Read More »

Brindisi, elezioni comunali: Angela Carluccio vince le primarie, è candidata sindaco del centro Hanno partecipato al voto ieri in 4487. Lo spoglio si è concluso in nottata. Gli altri candidati erano Vincenzo Boccuni e Pietro Guadalupi

IMG 1806
Hanno votato in 4487. Ha vinto Angela Carluccio. I moderati hanno svolto le primarie, a Brindisi ieri, per scegliere il candidato sindaco. Di seguito un comunicazo diffuso da Angela Carluccio e, a seguire, una dichiarazione del parlamentare Nicola Ciracì: “Ringrazio tutti per l’attestazione di fiducia che mi è stata attribuita e che mi dà ulteriore forza per continuare un percorso lungo e difficile, ma il cui traguardo dobbiamo raggiungere tutti insieme”: sono le prime dichiarazioni di Angela Carluccio (Noi Centro)… Read More »

Lavoratori Isolaverde, lettera aperta ai cittadini della provincia di Taranto: “scusate” E giù tutta la serie di problemi che subiscono, a partire dall'essere senza stipendio da un anno per arrivare alla prospettiva di licenziamento. Domani sit-in

isolaverde protesta archita 1
Di seguito il testo della lettera aperta che i lavoratori di Isolaverde, società partecipata della Provincia di Taranto, hanno scritto ai cittadini del territorio: Scusate. Sì, vogliamo iniziare cosi, scusate. Scusate se abbiamo alzato la voce, scusate se ci siamo arrampicati e dormito sui tetti, se abbiamo intralciato  e anche bloccato il traffico con i nostri cortei. Se abbiamo riempito i notiziari con le nostre proteste. Se abbiamo dormito, mangiato e vissuto 40 giorni in una chiesa, la nostra chiesa.… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Previsioni, peggioramento da stasera Meteo, protezione civile: fino a domani sera possibili temporali

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 26 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Cinema: a Bari si chiude il Bifest E da lunedì anche in Puglia e Basilicata "CinemaDays": prezzi dei biglietti a tre euro, fino al 14 aprile

toni servillo bifest
Stasera si chiude il Bifest. Cerimonia di premiazione, vari riconoscimenti, in programma al teatro Petruzzelli di Bari (dalle 19,30). Anche quest’ultima giornata del festival internazionale del cinema, peraltro, è molto ricca di manifestazioni, a partire dal ricordo di Marcello Mastroianni cno Eleonora Giorgi e Mautizio Donadoni. Di seguito un comunicato diffuso da Anec Puglia-Basilicata: Anche l’ANEC di Puglia e Basilicata, che rappresenta ben 220 schermi cinematografici, aderisce a CinemaDays, la Festa del cinema che da lunedì 11 a giovedì 14… Read More »

Martina Franca: “Famiglia in corso”, stasera convegno Diritti civili: fra i relatori Sisto, Latorre e Vitali

famiglia in corso
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, presidente dell’associazione Laboratorio cittadino di Martina Franca: Legge Cirinnà, matrimoni gay, unioni civili, adozione del figliastro, utero in affitto… questioni complesse e spesso oggetto di manipolazione. Quali rischi e quali opportunità  si nascondono dietro queste formule? Quali le alternative? Quali i diritti in gioco e quali le tutele per i soggetti più deboli: i bambini? Che cosa cambierà con il nuovo emendamento allo studio delle Camere? Un dibattito pubblico cui tutti potranno… Read More »

Lasciate che i bambini sfoglino i libri Oggi letture animate e laboratorio manipolativo alla libreria "Storie in Corso" di Martina Franca

labpratorio di lettura a 01 1
Di seguito il comunicato: L’immagine di un bambino che sfoglia un libro diventa sempre più rara, mentre sempre più diffusa è quella di un bambino che gioca con un oggetto tecnologico. Proprio qui vogliamo porre l’attenzione su come siano cambiati i passatempi dei nostri bambini. Chi legge ha il mondo in tasca! Leggere è aprire la mente, ogni pensiero diventa più ampio ed ogni bambino diventa più ricettivo. Questo avviene perché, siamo noi a trasformare le parole di un libro… Read More »

Costruttori: a Lecce il Forum del sud “per rilanciare il Paese”, intervento del presidente Ance Bari-Bat Fragasso: "il futuro è soprattutto nell'attività di rigenerazione di aree urbane"

Beppe Fragasso
Di seguito la dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente Ance Bari-Bat, intervenuto al “Forum del sud: investire nel territorio per rilanciare il Paese”, svoltosi ieri a Lecce: «Il rilancio dell’economia del Paese non può che avvenire attraverso investimenti sul territorio che diano slancio al settore delle costruzioni; è questo il comparto più virtuoso in termini di effetti moltiplicativi con una ricaduta, per ogni miliardo di euro di spesa aggiuntiva, di oltre 3,5 miliardi e un incremento dell’occupazione superiore a 15.000 unità.… Read More »

L’azienda di biscotti prosegue l’eliminazione dell’olio di palma dalle produzioni Nata ad Altamura nel 1860, Di Leo Pietro spa ha sede a Matera

Di Leo produzione 2
Di Leo Pietro spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura e con sede a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, prosegue il proprio percorso volto all’eliminazione dell’olio di palma dalle proprie referenze. E’ infatti a regime la produzione della prima linea aziendale per fatturato, i ‘Caserecci’, nella versione con olio di mais e girasole; contestualmente continua il lavoro di conversione delle ultime linee produttive con l’obiettivo di avere in assortimento entro pochi mesi solo biscotti ‘palm… Read More »

Taranto: coordinamento provinciale dei gruppi giovanili di Confindustria, Confcommercio e Confagricoltura Tavolo interconfederale. Primo impegno, la partecipazione agli incontri per il piano strategico del turismo

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito il comunicato congiunto: I Presidenti dei Gruppi Giovanili delle Confederazioni Confindustria, Confcommercio e Confagricoltura Taranto, hanno costituito un “tavolo interconfederale provinciale” quale strumento di confronto e programmazione di iniziative tese principalmente a diffondere la cultura di impresa. Nell’immediato, in qualità di stakeholders del territorio, parteciperanno agli incontri tematici organizzati per il piano strategico per il Turismo della Regione Puglia ed andranno a monitorare di volta in volta le criticità e le opportunità del territorio, facendo fronte comune rispetto… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: il caso finisce in parlamento Interrogazione M5S alla Camera sulla vicenda-depuratore

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito, fonte Martina in movimento, il testo dell’interrogazione parlamentare presentata da Diego De Lorenzis: Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: dalla nota n. 10490/14 R.G.N.R., n. 3568/15 Reg. G.I.P. del tribunale di Taranto datata 17 marzo 2016, a firma del giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco si apprende che in data 5 febbraio 2016 in via d’urgenza veniva disposto il… Read More »

Panama Papers: fra i primi cento nomi riferiti all’Italia, uno solo riguarda la Puglia. A Bari Elenco pubblicato dall'Espresso nel numero oggi in edicola

denaro enorme
Fa riferimento alla Puglia, direttamente, un solo nome fra i primi cento pubblicati dall’Espresso. Da non escludere che pure riferendosi ad altre regioni o all’estero, si tratti di persone di origine pugliese. Va detto che ci sono smentite a raffica e che non ci sono accuse di tipo giudiziario formulate rispetto alla vicenda. L’inchiesta giornalistica mira a fare emergere una gigantesca elusione fiscale mondiale. Ipotetica, al momento. Di seguito: Ambrosione Francesco, Cuneo, imprenditore Angiolini Marco Angelo, Varese, immobiliarista Anti Michele,… Read More »

“Il libro di Riina qui non si vende”: anche in Puglia adesioni all’iniziativa di una libreria di Catania Dopo l'intervista su Raiuno a "Porta a porta". Domani Bruno Vespa a Taranto. Ieri la presidente Rai all'antimafia: Riina jr "ha parlato da mafioso"

lecce libro riina
Nella foto, quanto esposto da una libreria leccese. Una delle librerie del capoluogo salentino: hanno aderito tutte, all’iniziativa partita da un libraio di Catania e che nel giro di poche ore, è una valanga, in tutta Italia Puglia compresa, rispetto a quel libro e al suo autore. L’intervista del figlio del capomafia Riina ha scatenato una rivolta, pacifica ma pur sempre rivolta. La presidente della Rai, Monica Maggioni, in audizione alla commissione parlamentare antimafia ha detto che “ha parlato da… Read More »

Bari: oggi l’attivo dei metalmeccanici di Puglia e Basilicata per il rinnovo del contratto Oltre mille delegati. Il 20 aprile quattro ore di sciopero per iniziativa di Fiom, Fim e Uilm. Bentivogli: "da Federmeccanica e Confindustria la peggiore intransigenza"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl: «Il contratto dei metalmeccanici è il più grande nel settore privato in Italia, riguarda oltre 1 milione e 600 mila persone, e la loro vita è collegata alla sua buona riuscita». Così il leader nazionale della Fim Cisl Marco Bentivogli (presente l’8 aprile a Bari all’Attivo dei metalmeccanici di Puglia e Basilicata), nel commentare la vertenza legata al rinnovo della piattaforma contrattuale dei metalmeccanici che da sei mesi vede Fim, Fiom… Read More »

Asl Taranto: rotazione dei dirigenti infermieristici, nessuna risposta al meetup. Che si rivolge al prefetto Martina in movimento: "le autorità competenti non hanno fornito alcuna informativa nonostante le richieste formulate ai sensi di legge"

asl taranto11
Di seguito il testo della lettera inviata, fra gli altri, al prefetto di Taranto: Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo è costretto a rilevare che, nonostante le richieste formulate ai sensi e per gli effetti della legge 241/90 (in data 20 febbraio 2016 e in data 25 marzo 2016) per ottenere delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale aventi ad oggetto la “Rotazione mediante… Read More »

Latiano: oggi il magistrato antimafia presenta “Male capitale – La misera ricchezza del clan dei Casalesi” Catello Maresca, autore del libro, arriva scortato nel Salento, unico appuntamento in Puglia. Cinque anni fa catturò il boss Michele Zagaria

Locandina Presentazione libro Male Capitale
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria: Venerdì 8 aprile alle ore 19,30 ACCOMPAGNATO DALLA PROPRIA SCORTA Catello MARESCA, magistrato della Direzione Antimafia di Napoli che il 7 dicembre 2011, stanandolo da un bunker a Casapesenna, non molto lontano da Casal di Principe (Caserta), catturò il boss del clan dei casalesi Michele ZAGARIA, presenterà IN ESCLUSIVA presso la Taberna Libraria di Latiano, come UNICA TAPPA IN PUGLIA il suo nuovo originalissimo libro “Male Capitale – La misera ricchezza del… Read More »