Home » Comunicati
Call center, da Taranto la delegazione a Roma nel giorno del voto sulla clausola sociale Oggi a Montecitorio il provvedimento: Slc-Cgil sarà in piazza. A Bari oggi manifestazione sindacale regionale per la lotta al caporalato
Oggi a Bari, manifestazione sindacale regionale per sensibilizzare alla lotta al caporalato. Altra vicenda importante sul fronte-lavoro: oggi la Camera dei deputati vara, secondo il calendario dei lavori, la clausola sociale per i call center. Un provvedimento attesissimo dai lavoratori. Una delegazione Slc-Cgil è partita da Taranto per essere, in piazza Montecitorio, al presidio organizzato proprio in coincidenza dell’esame parlamentare. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto:
Abbiamo, insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori che… Read More »
Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali… Read More »
L’economista pugliese, che emozione “da brividi” dal palco di Expo2015 parlare ai ragazzi di tutto il mondo "Attorno a noi scorrevano trecentomila persone"
“Ho parlato dappertutto, ma ho avuto davvero i brividi a parlare nel sito di Expo dal palco di Open Plaza in inglese, a mille ragazzi provenienti da tutto il mondo. Mentre tutt’intorno scorrevano trecentomila persone. Alla fine del discorso ho urlato ‘Erasmus and Volunteers never give up your dreams'”.
Così l’economista pugliese Francesco Lenoci, originario di Martina Franca, racconta l’esperienza che ha visto l’associazione regionale pugliesi di Milano, patrocinante dell’iniziativa, l’Erasmus & Volunteers day, domenica a Expo2015. Un’emozione… Read More »
Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino.
I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra.
In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Read More »
Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana.
Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Read More »
Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi
Di seguito il testo della lettera di Legambiente:
Gentile dottor Stefano,
nell’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città, aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni:
immediata cessazione delle potature da parte dellAMIU
sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nellambito del perimetro urbano
acquisto da parte… Read More »
Flavia Pennetta, la sconfitta è clamorosa Tennis femminile, la brindisina vincitrice degli Us Open eliminata al primo turno al torneo cinese di Tianjin
Tweet e foto di China Xinhua News:
US Open winner Flavia Pennetta stunned in 1st round at Tianjin Open, lose 6-3, 7-5 to Ukraine’s Kichenok… Read More »
Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese.
Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Read More »
Un altro Iraq è possibile: manifestazione a Martina Franca e convegno a Taranto Stasera ad Artefranca, domani all'università
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori in merito all’iniziativa di stasera, a seguire il comunicato riguardante il convegno di domani:
Iniziativa di Sprar Martina Franca – Ass. Salam – Comune di Martina Franca –
in collaborazione con Ass. Un Ponte per,
Arte Franca, Iraqi civil Society Solidarity Initiative
“Il futuro della pace civile in Iraq” è il titolo dell’iniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca, Associazione Salam e Comune di Martina Franca in collaborazione con Associazione Un ponte per,… Read More »
Poste Italiane, avviata l’offerta di azioni. In corso fino al 26 ottobre Conferenza stampa dell'amministratore delegato Francesco Caio
L'amministratore delegato Francesco Caio, in una conferenza stampa, ha dato la misura dell'operazione.
Di seguito una comunicazione diffusa da Poste Italiane in merito all'offerta di azioni avviata ieri:
I punti di forza di PI elencati da Caio sono:
- infrastruttura di servizi a copertura nazionale
- robustezza economico-finanziaria (già oggi profittevole e con flussi di cassa positivi)
- base clientela ampia e stabile
- piano che punta a una significativa crescita degli utili
In sintesi, i tre asset di PI… Read More »
Vini rosati, al Veneto e alla Puglia il maggior numero di medaglie Quarta edizione del concorso nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria
L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di qualità in grado di competere anche sui mercati internazionali».
Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle… Read More »
Tredici iniziative di solidarietà in tutta la Puglia saranno finanziate dalla fondazione Megamark di Trani "Orizzonti solidali", scelte fra i 192 progetti di reltà del terzo settore
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Tredici iniziative di solidarietà su tutto il territorio pugliese potranno essere realizzate grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani. Sono i vincitori del bando ‘Orizzonti solidali’ finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia, selezionate tra i 192 progetti pervenuti da realtà del terzo settore di tutta la regione.
Giunto alla sua quarta edizione il concorso – con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato… Read More »
Taranto: sequestrati 190 chili di sigarette di contrabbando, arrestato un 53enne Guardia di finanza
Di seguito una comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Una pattuglia di finanzieri del Gruppo di Taranto ha tratto in arresto un 53enne tarantino (G.M.) trovato in possesso di circa 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L’attività è scaturita nel corso di un servizio finalizzato al contrasto di traffici illeciti, nell’ambito dell’intensificazione del controllo del territorio così come stabilito dal Prefetto in sede di recenti riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica. G.M. è stato sottoposto a controllo prima… Read More »
Taranto: liceo Aristosseno, solidarietà e cordoglio per le vittime di Ankara Manifestazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco di Taranto:
“Oggi, su proposta del Comitato Studentesco del Liceo, l’Aristosseno vuole espimere la sua vicinanza alle vittime della strage di Ankara, nella quale hanno perso la vita persone inermi che manifestavano per la pace e la libertà. Lo abbiamo detto a Gennaio, lo ridiciamo oggi:
In un futuro di progresso e speranza non c’è spazio per il terrorismo e l’oppressione della libertà!
#LiceoAristosseno #Turkey #Kurdistan”… Read More »
Lecce: università del Salento in difficoltà, “la salvi l’università islamica” Sportello dei diritti, dopo l'appello del rettore
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il grido d’allarme del rettore Vincenzo Zara non può cadere inascoltato. Ma se proprio le istituzioni cui si è rivolto ancora non hanno fornito chiare risposte al rischio che l’Università del Salento entro tre anni possa chiudere i battenti a causa dell’emorragia di iscrizioni che hanno confermato il trend in negativo da circa dieci anni a questa parte, con la conseguente crisi finanziaria che viene paventata a… Read More »
Pappadai, è in provincia di Taranto lo spreco milionario più incredibile della Puglia Per la diga di Monteparano spesi in 33 anni 262 milioni di euro. Per avere il nulla. Opera pubblica fra le più costose e superflue d'Italia
Di Nino Sangerardi:
Dal 1982 ad oggi, ottobre 2015, lo sperpero di pubblico denaro ammonterebbe a 262 milioni di euro. Riversato nell’ideazione e costruzione della Diga Pappadai. Mai entrata in funzione. Si trova in località Monteparano, provincia di Taranto, ex feudo del Barone Francesco Antonio Pappadà.
La gestione dell’invaso è in capo al Consorzio Speciale per Bonifica di Arneo, dal 2011 commissariato, insieme ai Consorzi Terre d’Apulia e Li Foggi e Stornara e Tara, dalla Regione Puglia.
Il Commissario Giuseppe… Read More »
Anche in Puglia e Basilicata da oggi a giovedì si va al cinema a 3 euro Cinemadays, in tutta Italia l'iniziativa. Anec Puglia-Basilicata rappresenta 220 schermi cinematografici
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale esercenti cinema, sezione di Puglia e Basilicata:
Anche l’ANEC di Puglia e Basilicata, che rappresenta ben 220 schermi cinematografici, aderisce a CinemaDays, la Festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre porterà in sala film a 3 euro (ad esclusione di eventi speciali e film in 3D). L’elenco dettagliato dei cinema aderenti è consultabile sul sito ufficiale www.cinemadays.it e su www.agisbari.it.
Per la prima volta CinemaDays si svolge in autunno, in un… Read More »