rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano

ospedale grottaglie
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente. Come è ovvio che sia,… Read More »

Lizzanello: multa a una donna disabile, titolare di pass Sportello dei diritti: "quando l'intolleranza supera ogni limite"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” segnala episodi di verbali al codice della Strada a cittadini disabili titolari di apposito pass che vengono multati anche quando l’auto non costituisce intralcio, e sono tanti i comandi di Polizia Municipale che si ostinano a non prendere in considerazione le legittime doglianze di questi che alla fine sono costretti a fare ricorso o a pagare sol perché non viene preso nella… Read More »

Binetto, Modugno e Bitetto aspettano ancora i centri di raccolta dei rifiuti: interrogazione di Matarrese Al deputato barese, presidente di Scelta Civica, il quale evidenzia la mancata entrata in funzione degli impianti "nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti", ha rirposto il ministro

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: « Il Ministro dell’Ambiente ha risposto alla mia interrogazione relativa allo stato dei 3 centri di raccolta di Binetto, Modugno e Bitetto che, nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti tramite fondi del P.O. FESR 2007 2013 e dei comuni interessati, hanno subito rilevanti ritardi nel corso dei lavori e attualmente non sono ancora in funzione. Purtroppo, – commenta il Presidente di Scelta Civica – il perdurare della mancanza di funzionalità dei tre… Read More »

Brindisi: ragazzo fuma sotto casa del pensionato, che scende e lo prende a bastonate. Arrestato l’anziano San Pancrazio Salentino: spaccio di droga. Con questa accusa, arrestato 39enne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Ha aggredito a bastonate un giovane che stava fumando sotto il balcone di casa sua. Si tratta di un pensionato C.A., classe 1942, del posto, che nel primo pomeriggio, in via Cesare Balbo, ha aggredito un ragazzo che poco prima si era messo sotto il balcone di casa sua a fumare. L’anziano ha anche riferito ai carabinieri che non solo il giovane stava fumando ma che era anche della sostanza stupefacente. L’uomo, infastidito
Read More »

Ilva: due mozioni all’esame del parlamento europeo Iniziativa M5S per il contrasto all'inquinamento prodotto dagli impianti: "stop agli aiuti di Stato, velocizzare bonifiche e riconversione industriale di Taranto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: La battaglia M5S per la difesa dei cittadini e della città di Taranto contro il “mostro” dell’Ilva torna al Parlamento europeo. Grazie all’impegno delle eurodeputate Rosa D’Amato ed Eleonora Evi, martedì a Bruxelles verrà riaperto l’iter per le due petizioni contro l’inquinamento dell’impianto siderurgico che sono state presentate dai cittadini Cosimo Fracasso e Violante Sion e difese da Peacelink, con il sostegno del Movimento 5 Stelle. La petizione… Read More »

Finanziamenti pubblici indebitamente percepiti per 39 milioni e mezzo di euro: Puglia seconda solo alla Campania Guardia di finanza: i 1079 individuati dovranno, secondo l'accusa, restituire più di cento milioni di euro complessivi RIPARTIZIONE PER REGIONI E PROVINCE

8962 GRAFICO RETURN PER REGIONI E PROVINCIE 20 febbraio copia1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, a seguire in formato pdf il comunicato dettagliato: SCOVATI 1.079 “FURBETTI” CHE DOVRANNO RESTITUIRE ALLO STATO FINANZIAMENTI PUBBLICI INDEBITAMENTE PERCEPITI PER 39,5 MILIONI DI EURO. Il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, nell’ambito della collaborazione con l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa – Invitalia S.p.A., ha individuato 1.079 soggetti che hanno indebitamente beneficiato di finanziamenti tratti dal bilancio pubblico per un totale di 39,5 milioni di… Read More »

Dopo Bisceglie e Nardò, stamani a Martina Franca: “Masseria delle allodole”, il libro sul genocidio degli armeni L'autrice Antonia Arslan incontra gli studenti

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sabato 20 febbraio 2016, alle ore 10.30 presso l’Auditorium Comunale V. Cappelli, Antonia ARSLAN, autrice della “Masseria delle allodole” incontrerà i giovani delle Scuole Superiori per parlare del Genocidio degli Armeni.   L’iniziativa è a cura del Presidio del Libro per il Mese della Memoria, in collaborazione con il Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali.   Antonia ARSLAN, laureata in archeologia, è stata professore di Letteratura italiana… Read More »

Il sindaco di Bisceglie è ufficialmente iscritto al Pd: si chiude il caso-Spina. Anzi no Ne dà annuncio lo stesso esponente politico che era stato eletto primo cittadino con il centrodestra. Con lui, nel Pd entrano 15 consiglieri comunali. Poi il segretario della Bat; Spina non è iscritto

pd europee
Francesco Spina è ufficialmente un iscritto al Partito democratico. Lo comunica in una nota in cui si legge che “il sindaco di Bisceglie ha presentato al segretario regionale del Partito democratico, Michele Emiliano, il documento di richiesta di confronto circa la proposta di adesione politica al progetto del Pd. Dopo l’iscrizione al partito, il confronto sulla questione politica era necessario per coloro che avevano rappresentanze di carattere istituzionale”. “Emiliano – è scritto nella nota – si è compiaciuto per il… Read More »

Puglia: consorzi di bonifica, Forza Italia “offriamo consulenza gratuita” Ai "cittadini ai quali sono stati recapitati degli avvisi di pagamento, con ogni probabilità, illegittimi"

noi notizie logo big
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: La Politica deve ritrovare il suo ruolo naturale di ascolto del territorio, facendo seguire poi azioni concrete e risolutive dei problemi. Forza Italia ha raccolto numerose segnalazioni di cittadini ai quali sono stati recapitati degli avvisi di pagamento, con ogni probabilità  illegittimi, da parte dei consorzi di bonifica. Come coordinamento cittadino di Lecce, abbiamo deciso, dunque, di istituire un gruppo di lavoro formato da… Read More »

Taranto: Confcommercio, seminario di alta formazione sulla comunicazione efficace Tenuto da Marcello Boccardo, attore

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Parli solo di te? Hai mai riflettuto sul valore dell’ascolto? Cosa conosci del linguaggio del corpo? E’ questa l’headline del seminario di alta formazione sulla comunicazione efficace che si è tenuto a Taranto nella sede provinciale di Confcommercio, organizzato da C&D For Human Resources e tenuto da Marcello Boccardo. Il coach Marcello Boccardo, attore di teatro per oltre dieci anni, istruttore di tennis, ha miscelato la sua formazione accademica, una laurea in… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Brevi temporali domani, fino a sera Meteo: protezione civile, rischio idrogeologico per la parte settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino Dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna segnalazione di rischio per le altre… Read More »

La pubblicità torna allo stile Carosello anni Sessanta: lo fa Telenorba, réclame del biscottificio Di Leo Cento puntate da due minuti l'una

backstage
Di seguito un comunicato diffuso da Di Leo: ‘Il buongiorno si vede dal camerino’: è questo il titolo della sitcom di 100 puntate della durata di 2 minuti che andrà in onda ogni mattina, dal lunedì alla domenica, su Telenorba a partire da lunedì 22 febbraio. Collocata al termine della rubrica ‘Buongiorno’ condotta da Daniela Vitarelli intorno alle 7,20 a ridosso della prima edizione del telegiornale, la sit-com è una riproposizione in chiave moderna delle originali e spiritose réclame di… Read More »

Brindisi: l’Asl ai cittadini, di che colore volete l’ospedale? Sondaggio online Per la facciata del "Perrino" sette ipotesi: Brasil, Citrus, Fluo, Laser, Multi, Multi B, Palazzo. Si potranno esprimere due preferenze al massimo

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Nell’ultimare i lavori di ristrutturazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi la ASL BR chiede il coinvolgimento dei cittadini per la scelta del colore finale. L’Area Gestione Tecnica della ASL ha progettato sette ipotesi differenti per il prospetto frontale e posteriore della Struttura, ognuno con un nome e una sua “personalità” rappresentata da un diverso insieme di colori: BRASIL, CITRUS, FLUO, LASER, MULTI, MULTI B, PALAZZO. La Direzione Generale vuole delegare la… Read More »

Droga: arrestati a Putignano un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca, due a San Vito dei Normanni Furto nel vivaio: arresti a San Pietro Vernotico. Furto nel supermercato: arresto a San Vito dei Normanni. Brindisi: educazione alla legalità, studenti in visita al comando provinciale dei carabinieri

DSC07292
Secondo i carabinieri di pattuglia nel sud est barese, in quell’Audi TT non c’erano solo gli occupanti, un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca. Hanno cercato e trovato marijuana, sessanta grammi detenuta, secondo l’accusa, ai fini di spaccio. Arresti nei pressi della stazione di Putignano; i due, entrambi incensurati, sono ai domiciliari. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati… Read More »

Bari: oggi convegno con Stefano Boeri, l’architetto del palazzo migliore del mondo Il progettista del bosco verticale alla manifestazione del teatro Margherita

Stefano Boeri 7826
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Che impatto hanno le infrastrutture materiali e immateriali sulle città, dalla cultura alle reti? Come conciliare le esigenze delle imprese che realizzano infrastrutture con i bisogni dei cittadini? Perché il tempo è variabile indefinita nella costruzione delle opere? Sono queste le principali domande alle quali si cercherà di dare risposta nel corso di ‘Visibile vs Invisibile’, il secondo incontro promosso da Nextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari, Lecce e… Read More »

Martina Franca, sequestro della strada (chiusa) e del depuratore: “chiamano in causa il sindaco” Coordinatore provinciale enti locali di Forza Italia: "la corsa dell'amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un'implicita ammissione di colpevolezza"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali, provincia di Taranto, di Forza Italia: Nel giro di pochi giorni, prima, viene sequestrato l’impianto di depurazione, poi, chiuso il tratto della Strada Statale 172 , che congiunge Martina Franca a Locorotondo, interessato dalle problematiche del recapito finale delle acque reflue. Martina isolata. La corsa dell’amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un’ implicita ammissione di colpevolezza. I martinesi rischiano l’incolumità su strade non adatte… Read More »

Costruttori: Brindisi, Ance e le novità introdotte dal Jobs Act Oggi il convegno

foto1
Di seguito un comunicato di Ance Brindisi: Si è svolto questa mattina (18 febbraio), nel salone di Confindustria Brindisi, il primo convegno promosso unitamente dal Sistema dell’Edilizia, costituito da Ance Brindisi, Ente unico Scuola Edile Cpt Brindisi e Cassa Edile Brindisi, in collaborazione con Confindustria Brindisi e Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi. L’evento, dal titolo “Jobs Act: modifiche e novità in materia di sicurezza” ha visto la partecipazione di moltissimi consulenti ma anche di grandi imprese del territorio.… Read More »

Xylella: nel bollettino ufficiale della Regione Puglia, fra le aree infette, quella di Avetrana Insieme a quelle di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Oria

ulivo salento
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia e a seguire, in formato pdf, il testo riguardante la delimitazione delle aree infette: Con determinazione dirigenziale n. 23/2016 della Sezione Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di S. Pietro Vernotico, Cellino S. Marco, S. Donaci, S. Pancrazio Salentino, Oria in provincia di Brindisi ed Avetrana in provincia di Taranto. I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto,… Read More »

Calcio: Martina Franca, il presidente “il nostro campionato finito a Pagani. Impossibile raggiungere la salvezza diretta” Legapro girone C

martina calcio
Il presidente del Martina, Tillia, in una dichiarazione resa a tuttolegapro.com parla delle prospettivedella squadra di calcio. Salvezza diretta impossibile da raggiungere, “il nostro campionato finito a Pagani”. Da salentosport.net il massimo dirigente biancoazzurro: “Bisogna essere onesti e realisti: il nostro campionato è cominciato male e sta continuando così. Avevo detto che Il nostro campionato è finito a Pagani e così è stato, per cui siamo coscienti che dobbiamo andare a fare i play-out. Del resto, e la mia è… Read More »

Bari: incontro fra i sindaci pugliesi dei Borghi più belli d’Italia Coordinatore regionale, Donato Baccaro sindaco di Cisternino

Cisternino incontro I Borghi più belli dItalia 18 2 2016 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Cisternino: Si è svolto, oggi, 18 febbraio all’ Anci di Bari, un importante incontro tra i centri pugliesi che rientrano tra “I Borghi più belli D’Italia ”. L’iniziativa è stata convocata dal coordinatore regionale, per la Puglia, Donato Baccaro sindaco di Cisternino, ed ha visto la partecipazione del vicepresidente nazionale Livio Scatolini, e di tutti i delegati dei borghi pugliesi. All’incontro ha preso parte anche la professoressa Mariangela Turchiarulo, in rappresentanza del… Read More »