Home » Comunicati
Manduria: stasera “Fuorifuoco”, viaggio tra i falò di Puglia Museo della civlità del vino
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Sabato 19 MARZO ore 20:00, nella Sala del Museo della Civiltà del Vino
FUORIFUOCO
[un viaggio tra i falò di Puglia, un film documentario sui riti del fuoco]
Prodotto da Agenzia Amigdala,
riprese Giovanni Blasi montaggio Valeria Pesare
con Giorgio Consoli
musiche Elio Dubla Dino Semeraro
scritto da Giovanni Blasi
seguirà degustazione di vino e tarallini.
… Read More »
Poliziotto a Martina Franca, candidato sindaco a Statte: Fabio Spada a capo della lista civica per diventare primo cittadino "Insieme cambiamo Statte" sceglie il 42enne attuale vicepresidente del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Insieme cambiamo Statte:
«Amministrare un territorio significa costruire e promuovere il “bene comune” con scelte motivate, chiare e trasparenti; vuol dire costruire per gli altri e non per sé stessi; vuol dire cercare il meglio per tutti e non per pochi.» Con questa premessa/impegno il Movimento “Insieme Cambiamo Statte” si propone come forza politica che si presenta alle prossime amministrative che si terranno a Statte. E lo fa in modo pieno e convinto… Read More »
Martina Franca: si litiga anche su alberi e rosmarino Movimento politico accusa l'amministrazione comunale di avere boicottato una donazione. Storia sconfortante
|
Giornate Fai di primavera, oggi e domani: Puglia, dove andare ELENCO DEI SITI APERTI AL PUBBLICO In tutta Italia sono circa novecento, per l'iniziativa del Fondo ambiente italiano. Martina Franca: aperta la chiesa di mezzo millennio fa, chiusa da decenni. Era stata anche officina e stalla
A Martina Franca si è scelto di far conoscere ai residenti e ai visitatori la chiesa di San Nicola del Pendino (foto: un momento delle visite). Le prime tracce della chiesa risalgono al 1558, poi la chiesetta nel corso degli ultimi decenni è andata completamente in disuso per non dire in malora. A metà del secolo scorso era stata perfino officina di riparazione dei motocarri e anche ricovero per un asino. Proprietà di privati, abbisogna di un intervento più che… Read More »
Puglia, maltempo: il presidente della Provincia di Foggia chiede lo stato di calamità "Servono mezzi e poteri straordinari"
Il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha chiesto che sia dichiarato lo stato di calamità per il maltempo di questi giorni. Lo ha chiesto alla Regione Puglia, istanza trasmessa anche al dipartimento della protezione civile e al presidente del Consiglio dei ministri. Calamità “per il comprensorio territoriale dell’Ente al fine di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione di grave crisi determinata dalle abbondanti precipitazioni”. La situaxione causa “gravi danni alle sedi stradali di alcune importanti arterie,… Read More »
Puglia, latte: al tavolo regionale “fumata nera” Coldiretti: "import, 35mila quintali di cagliate estere"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Nonostante il grande impegno dell’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Di Gioia di insediare il tavolo di trattative per un accordo sul prezzo del latte remunerativo ed equo, il tentativo è fallito per l’assenza di parte della trasformazione e della grande distribuzione organizzata. Non ci stiamo a vedere mortificato il lavoro degli allevatori per colpa di alcuni caseifici locali che in maniera unilaterale hanno deciso di ridurre il prezzo del latte alla stalla. Con… Read More »
Puglia: maltempo, criticità arancione per il foggiano Meteo, protezione civile: livello di attenzione per i corsi d'acqua. Temporali fino a notte sulla regione
Di seguito in formato pdf la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia:
tmp_24124-Messaggio-Corrente-Idro(18)-1104064714
… Read More »
Brindisi: furto di energia elettrica da ottantamila euro. Con questa accusa, arrestato quarantenne San Vito dei Normanni: accusato di possesso illegale di una pistola, arrestato
Di seguito alcuni comunicato diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della detenzione di armi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CAVALIERE Tobia, classe 1966, del luogo.
L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso, all’ interno della sua abitazione, di una pistola cal. 7,65, di fabbricazione artigianale, a forma di parallelepipedo con due tasti a molla, molto… Read More »
Barletta: donati alla Caritas cinquecento jeans e felpe sequestrati Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Il clima inclemente con pioggia e freddo ha fatto da degna cornice all’ennesima iniziativa di devoluzione di merce sequestrata che le Fiamme Gialle perseguono ormai da tempo nella città di Barletta. Difatti, circa 500 felpe e pantaloni con marchio riproducente la grafica della più nota griffe Monster Energy ed una trentina di paia di scarpe e giubbini, sequestrati in diversi interventi dai Finanzieri del Gruppo di Barletta, andranno a riscaldare nella imminente… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a stasera. Salento e tarantino, codice giallo Meteo, protezione civile. In Calabria due morti. Allagamenti e scuole chiuse nel materano
In Calabria due morti per il maltempo. Campagne del metapontino allagate, disagi molto gravi per l’agricoltura causa maltempo. Scuole rimaste chiuse in alcuni Comuni del materano. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Venti localmente forti meridionali. Mari molto mossi lo Ionio e l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Read More »
Depuratore di Lizzano non a norma, l’Italia rischia una procedura d’infrazione Eurodeputata M5S su valutazione della Commissione
Di seguito un comunicato diffuso da Roisa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il depuratore di Lizzano viola la direttiva Ue sulle acque reflue urbane. Inoltre, “al momento della cessazione definitiva delle attività”, la discarica Vergine “avrebbe dovuto conformarsi” alla direttiva sulle emissioni in industria” per evitare “qualsiasi rischio di inquinamento”. A sostenerlo è la Commissione europea nella sua lettera di risposta all’interrogazione dell’eurodeputata M5S, Rosa D’Amato, sulle criticità ambientali causate dalla discarica Vergine e dal depuratore di contrada Ostone, entrambi… Read More »
Strada chiusa: comitato e Cgil, no alla manifestazione "Non parteciperemo al funerale della valle d'Itria"
Di seguito un comunicato congiunto comitato valle d’Itria e Cgil Martina Franca:
Troppo chiasso, troppe omissioni, troppe mistificazioni non possono contribuire ad avere una chiara ed approfondita conoscenza di ciò che si sta preparando per una parte preziosa del nostro territorio, su cui si fonda l’identità storica, culturale e simbolica non solo di questa terra, bensì dell’intera regione.
Stanno venendo a mancare i pilastri della democrazia della rappresentanza, che si regge sulla trasparenza, sul confronto, sul dialogo autentico, nel cui… Read More »
Ecotassa: il Comune di Martina Franca chiede alla Regione Puglia l’applicazione della tariffa minima L'assessore all'Ambiente: nei prossimi mesi dovremo impegnarci per raggiungere il 13,55 per cento di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Giunta comunale, con atto n. 123 del 10/3/2016, ha dato mandato al Dirigente del Settore Ambiente di inviare comunicazione alla Regione Puglia al fine di chiedere il mantenimento della tariffa minima relativa alla Ecotassa 2016.
La Regione Puglia, con Legge 1/2016, ha adottato il sistema utilizzato lo scorso anno per ricondurre la tariffa dell’Ecotassa a livelli minimi a favore di quei Comuni che nel mese di giugno 2016 totalizzeranno… Read More »
Ostuni: “funerali solenni per Alessandro Schettini” Li vuole il sindaco Gianfranco Coppola. L'altro ieri sera il militare 32enne è morto precipitando dall'elicottero durante un'esercitazione a Manduria
Il sindaco di Ostuni vuole funerali solenni per Alessandro Schettini. In un’intervista a brindisireport.it Gianfranco Coppola, primo cittadino ostunese (e generale in congedo) ha espresso questa volontà per onorare il 32enne militare morto l’altro ieri sera, precipitato da un elicottero durante un’esercitazione a Manduria. Uno schianto al suolo dopo un volo da trenta metri di altezza. Le esequie potranno tenersi una volta effettuati i (complicati) rilievi medico-legali in merito alla disgrazia di martedì.
… Read More »
Grottaglie: droni-ospedale, “attenti ai facili entusiasmi” Coordinatore locale CoR
Di seguito un comunicato di Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie:
Non c’è iniziativa economica che non debba essere accolta con soddisfazione ed essere sostenuta. Dunque anche il progetto “Airport Test Bed” che riguarda la ricerca e sperimentazione dei velivoli a comando remoto è sicuramente da ritenere una occasione per il nostro territorio. Conche, però, in realtà ci siano benefici concreti per Grottaglie; non vorremmo che alla fine, come si comincia a sentire in giro, tutto fosse affidato… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Criticità arancione per la provincia di Taranto Zona ionica, instabilità dalla notte. Temporali sulla Puglia meridionale, quantitativi elevati
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La formazione di un’area d’instabilità sullo Ionio determinerà, a partire da questa notte, fenomeni a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati sulla Puglia meridionale, e con quantitativi cumulati generalmente moderati sul resto del territorio regionale. Le precipitazioni potranno essere accompagnate da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto delle previsioni meteorologiche e dell’Avviso di Condizioni Meteo Avverse emesso ieri… Read More »
Puglia, riordino ospedaliero: “gravi incongruenze” Segnalate al ministro dalla parlamentare tarantina
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Ho segnalato al ministro della Salute Beatrice Lorenzin la presenza di gravi incongruenze nella riforma della sanità pugliese predisposta dal governo regionale guidato dal presidente Emiliano. Un riordino bizzarro che disattende per di più il decreto ministeriale 70, che definisce a sua volta gli standard qualitativi, strutturali tecnologici e quantitativi dell’assistenza ospedaliera. Il ministro ci dica come il passaggio dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto a struttura di secondo livello… Read More »
Costruttori pugliesi al Mipim di Cannes Fino a venerdì la principale rassegna mondiale
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
Da oggi a venerdì 18 marzo si terrà a Cannes il Mipim, il più importante appuntamento per gli operatori del settore immobiliare a livello mondiale. Più di 21 mila i visitatori già registrati per l’edizione 2016, con una folta rappresentanza italiana.
L’Ance, l’Associazione nazionale dei Costruttori edili, sarà presente con un apposito Padiglione. La partecipazione italiana sarà guidata dal Presidente dell’Associazione, Claudio De Albertis. Come sempre, al centro della quattro giorni di… Read More »