rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Melendugno: “Terra mala”, giovedì presentazione Film di Chiara Idrusa Scrimieri

Terra mala [foto 1]
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Terra mala”, film scritto durante il primo lockdown e vincitore del bando Short Movie di Apulia Film Commission, è una storia fantasy ambientata nella campagna salentina, in cui la regista e sceneggiatrice Chiara Idrusa Scrimieri ha immaginato il cantautore Mino De Santis nel ruolo di se stesso protagonista di una storia surreale, alle prese con un ritrovamento magico, che sarà provvidenziale per la sua crisi artistica ed esistenziale…   Il film è stato immaginato,… Read More »

Il festival della Valle d’Itria per i giovanissimi Incontri da oggi

C'era una volta Giulia la Vestale Marzo Pozzi (5)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival della Valle d’Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali – nelle contrate e nei quartieri di Martina Franca – con il progetto In Orbita, dedicato al pubblico dei giovanissimi (e non solo). Fra le manifestazioni che precedono l’edizione n. 50 dello storico festival (inaugurazione il 17 luglio con la Norma di Bellini) martedì 9 luglio nella Contrada San Paolo, giovedì 11 luglio nella Contrada Capitolo e sabato 13 luglio nel … Read More »

“Scusa il vocale lungo”: premio nazionale per il podcast dell’autore-interprete barese Francesco d’Amore Cerimonia a Piacenza

Scusa il vocale lungo cover
Di seguito il comunicato: Il podcast originale Storytel Scusa il vocale lungo vince il primo premio nella sezione comedy della terza edizione de Il Pod – Italian Podcast Awards, il primo premio nazionale dedicato ai migliori podcast italiani, mentre la terza stagione di Mi dica tutto si aggiudica il secondo posto della categoria script. Alla premiazione – che si è tenuta domenica sera alla corte di Palazzo Farnese a Piacenza – erano presenti l’autore Francesco d’Amore, l’attore Francesco Aricò e… Read More »

Padel: Lucera vince la fase regionale master della coppa Italia ed approda alle finali nazionali Si svolgeranno a Roma in autunno

Di Matto De Gennaro Disciglio Carrozzino (Asd Padel Lucera)
Di seguito il comunicato: A quasi un anno e mezzo dalla sua costituzione ufficiale ed all’affiliazione con la Federazione nazionale, l’Asd Padel Lucera conquista il suo primo risultato importante nel mondo del padel. Domenica 8 luglio 2024, nel contesto del Green Park di Bari, la squadra capitanata dal giocatore Oreste De Gennaro ha conquistato il tabellone finale del Master regionale categoria “Silver”, strappando il pass per le finali nazionali che si terranno tra settembre e ottobre prossimi a Roma. Questa… Read More »

Mola di Bari: fine settimana con Fabula est Quinta edizione

image
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: FABULA EST 2024 giunto alla sua quinta edizione è un evento storico realizzato dalle associazioni La giostra delle Idee e Rosa di Jericho con il patrocinio ed il contributo del comune di Mola di Bari. Una rievocazione incentrata sul periodo angioino, in cui l’antica Maulus fu fondata, nonché del periodo  storico coevo alla famiglia Brianna Carafa e Vincenzo Toraldo, che hanno dato lustro al borgo di Mola. Per l’occasione saranno presenti diversi gruppi… Read More »

San Vito dei Normanni: giovedì presentazione del libro di Tiziana Ferrario Castello Dentice di Frasso

Locandina San Vito Tiziana Ferrario
Di seguito il comunicato: Casa Dentice di Frasso, con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni, ha organizzato per le ore 20 di giovedì 11 luglio p.v. nel cortile del Castello la presentazione dell’ultimo romanzo della giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario, Cenere (Fuori scena, Milano 2024, pp. 300). Dopo i saluti di benvenuto di Giuliano e Fabrizia Dentice di Frasso, l’illustre ospite discuterà della sua ultima fatica letteraria con il giornalista e scrittore Lino Patruno, già direttore responsabile… Read More »

Taranto calcio: il commissario dei Giochi del Mediterraneo segnala Massafra e Francavilla Fontana come possibili soluzioni Affidato il progetto dello stadio del nuoto

IMG 20231011 143129 scaled
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, ha rilasciato un’intervista a Tutto C. Fra le considerazioni espresse il suggerimento per risolvere il problema del Taranto calcio che, per lavori allo “Iacovone”, avrà problemi per le partite casalinghe del prossimo campionato di serie C. Secondo Ferrarese due soluzioni possibili possono essere rappresentate dagli stadi di Massafra e Francavilla Fontana che proprio nell’ambito delle opere per i Giochi vengono adeguati. Ferrarese non esclude neppure l’impiego dello “Iacovone” che però… Read More »

Revoca accreditamenti per l’Osmairm di Martina Franca: sindacato su assistenza ai pazienti e tutela dei lavoratori Fials Taranto

noinotizie
La situazione è in questi termini. Oggetto della questione è la zona ambulatorale del polo riabilitativo Osmairm di Martina Franc:a: parte ambulatoriale che è in convenzione. La revoca dell’accreditamento è in corso come la richiesta di un risarcimento da 3 milioni 125mila euro, con provvedimento del direttore generale Asl. Naturalmente i responsabili del gruppo della riabilitazione non stanno con le mani in mano per rivendicare quella che ritengono una giusta condotta. La questione pratica allarma, oltre ai lavoratori, centinaia di… Read More »

Bari, accusa: arrampicati al tubo del gas sono entrati dal balcone del secondo piano per rubare. Arrestati Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel contesto delle attività di controllo del territorio e di contrasto della microcriminalità, intensificate dal Comando Provinciale dei Carabinieri nella città di Bari, i militari della Stazione di Bari Carrassi, lo scorso 4 luglio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, 2 italiani di 62 e 32 anni con precedenti di polizia, poiché indagati per furto in abitazione e resistenza… Read More »

Faggiano, accusa: scarico illecito di sette tonnellate di rifiuti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Taranto hanno concluso un mirato controllo finalizzato a verificare il corretto assolvimento degli obblighi previsti dalla norma istitutiva della cosiddetta “Ecotassa”. L’intervento in argomento rappresenta lo sviluppo sul piano fiscale di un’operazione di polizia giudiziaria condotta dal Reparto nello scorso mese di gennaio. In tale circostanza una pattuglia del Gruppo delle Fiamme Gialle di Taranto, nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, ha individuato… Read More »

Castellaneta-Castellaneta Marina: inaugurata strada Provinciale 13

Sp 13 Taglio nastro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della Strada provinciale n. 13 che collega il Comune di Castellaneta con la sua marina, da oggi aperta ufficialmente al traffico. La celebrazione del taglio del nastro è avvenuta alla presenza del Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, il Sindaco di Castellaneta, Gianni Di Pippa, il Capo di Gabinetto, Luca Steffensen, il parroco per la benedizione del tratto stradale, Don Antonio Favale. Oltre ai tecnici dell’Ente… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di rifacimento delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari, nei seguenti giorni e orari: -nelle tre notti di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 luglio, con orario 22:00-6:00. Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana… Read More »

Gallipoli: i finalisti del Campiello incontrano il pubblico Oggi

Card ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Read More »

Ceglie Messapica: da giovedì il festival dei giochi Fino a domenica

biliardone don giacomo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da giovedì 11 a domenica 14 luglio torna nel Centro Storico di Ceglie Messapica il Festival dei Giochi. Organizzato dall’APS Casarmonica con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica il Festival ludico che fa divertire grandi e piccini, con giochi, performance, laboratori e musica live, giunge quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Per quattro giorni il Centro Storico di Ceglie Messapica si trasformerà in un campo da gioco con oltre 30 postazioni dislocate nelle… Read More »

Barletta piano festival: stasera concerto Trione Bartoli-Gira Musica da camera

Giorgio Trione Bartoli e Silvia Gira
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lui di Trani, classe 1996, lei di Palermo, di due anni più piccola. Insieme danno vita a una delle coppie artistiche di recente formazione più spumeggianti nel panorama italiano della musica da camera. Sono il pianista Giorgio Trione Bartoli e la violoncellista Silvia Gira, che Pasquale Iannone ha voluto si esibissero al Barletta Piano Festival, dove sono di scena lunedì 8 luglio (ore 21.15) nel salone dell’Hotel La Terrazza con un programma comprendente… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera Luca Bizzarri Presentazione di "Non hanno un amico"

Luca Bizzarri Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora un grande appuntamento con la cultura nella Città Bianca. Per il terzo incontro della kermesse, arriva nel Chiostro di Palazzo San Francesco Luca Bizzarri con il libro intitolato “Non hanno un amico” (ed. Mondadori). L’autore dialogherà con la giornalista del Tg3 Puglia, Claudia Bruno. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 luglio 2024 alle ore 21:00. La rassegna è realizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni –… Read More »

Martina Franca: “Compà” Stasera

450022465 788340193507302 6092090161913351190 n
Di seguito il comunicato: La musica che unisce, che emoziona e che fa vibrare le corde dell’anima, si prepara a risuonare per la prima volta, in esclusiva, a Martina Franca (TA). L’8 luglio alle 21.30 in Piazza XX Settembre, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale, arriva “Compà – L’unione fa la banda”, prima edizione di un festival unico nel suo… Read More »

Manduria: domani “Il rinoceronte” di Ionesco Teatro

Il rinoceronte di Eugene Ionesco Scena 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il De Sanctis-Galilei di Manduria apre il sipario sull’ultima produzione «Liceinscena». Il 9 luglio 2024 alle ore 20.00 presso il Teatro De Sanctis gli studenti del liceo vanno in scena con lo spettacolo teatrale “Rhinocéros – Il rinoceronte” di Eugène Ionesco. Oltre 30 studenti impegnati sul palco e dietro le quinte Manduria, 9 luglio 2024 – Sono trenta gli studenti impegnati in questa importante opera teatrale. 20 gli attori sul palco, e altri… Read More »

Quasi un euro su tre speso per mangiare fuori casa. Coldiretti Puglia: serve l’indicazione sull’origine dei prodotti Nella regione oltre ventimila esercizi

tavola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi un euro su tre viene speso per mangiare fuori casa e diventa quindi rilevante l’indicazione dell’origine dei cibi serviti nei menu dagli oltre 20mila ristoranti, pizzerie, bar e attività di ristorazione mobili presenti in Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati della Fipe, secondo cui dopo l’emergenza Covid mangiare fuori è in forte crescita ed ha un impatto rilevante sul sistema agroalimentare nazionale dove nel complesso i consumi… Read More »

Ruolo dell’Italia nella politica agricola comunitaria: Manduria, l’opinione del presidente della banca al forum Emanuele Di Palma

IMG 20240707 WA0020
Di seguito il comunicato: Emanuele di Palma, Presidente BCC San Marzano di Sa Giuseppe è intervenuto oggi in occasione del Forum in Masseria di Bruno Vespa a Manduria nel panel intitolato “𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟳: il ruolo dell’Italia 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲” insieme al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al Presidente Assoenologi, Riccardo Cotarella, al Presidente e Amministratore Delega Philip Morris Italy, Marco Hannappel, al Presidente Coldiretti, Ettore Prandini, al Direttore Generale Ispra, Maria Siclari. “*Credito Cooperativo e Agricoltura.* Le… Read More »