Home » Comunicati
Ostuni: Fabio Perissinotto, morto in un’operazione anticontrabbando. Oggi la commemorazione Guardia di finanza, quindicesimo anniversario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, in Ostuni (BR), è stata celebrata, dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia – Don Elio Di Nunno, una messa in memoria del Finanziere Scelto Fabio Perissinotto insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile”. La commemorazione, che ha avuto inizio alle ore 12:00, si è svolta nella chiesa parrocchiale di “S. Maria Madre della Chiesa”, alla presenza del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Pierpaolo Manno, di tutti gli… Read More »
Porto Cesareo: rapinato il titolare della gelateria “Principe” I banditi lo derubano dell'incasso, circa quattromila euro
I banditi, ieri sera, hanno aspettato che chiudesse. Lo hanno seguito e li hanno rapinato, sotto casa. Sergio Peluso, 57enne, ha così dovuto consegnare l’incasso della giornata, circa quattromila euro, della gelateria “Principe”. Una delle più importanti di Porto Cesareo e dell’intero Salento n… Read More »
Confagricoltura Taranto, convenzione per le energie rinnovabili Aziende agricole, produzione con minori emissioni inquinanti
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Più energia pulita e meno CO2. Anche per le aziende agricole il futuro passa dalle energie rinnovabili, ma con la marcia in più delle tecnologie innovative ad idrogeno. Un binomio all’insegna dell’economia “green” celebrato dall’accordo di collaborazione siglato stamattina tra Confagricoltura Taranto e Comes Group, azienda tarantina impegnata attivamente nel settore energetico innovativo, oltre che in svariate altre attività industriali, dall’elettromeccanica all’impiantistica navale.
La convenzione firmata dal presidente di Confagricoltura Taranto, Luca… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni meteo
Premessa: con una crisi idrica che si aggrava minuto per minuto, definire maltempo la pioggia è singolare. Peraltro, le previsioni sono di precipitazioni intense se non violente. In altre zone d’Italia combinano danni, in queste ore: a Roma, ospedale Sant’Eugenio, allagato il pronto soccorso, che è stato necessario evacuare. Isola d’Elba: albero su un’auto. Ad Arezzo, un fulmine si è abbattuto sul campanile di una chiesa mentre era in corso la messa. Alcuni, questi, fra i problemi.
Il dipartimento della… Read More »
Manduria: al via la petizione contro la puzza Laboratorio politico al Comune: attivarsi per capire l'origine delle emissioni odorigene
Di seguito il comunicato di Manduria lab:
Parte domenica 5 novembre la petizione promossa dal Laboratorio politico progressista “Manduria Lab”, per chiedere al Comune di Manduria di attivarsi per capire una volta per tutte la provenienza dei cattivi odori in Città.
Più volte stimolato sull’argomento dalla cittadinanza, preoccupato per la salute e per l’ambiente, il laboratorio ha protocollato un esposto all’attenzione della Dott.ssa Garufi, commissaria di governo del Comune di Manduria, affinché possa individuare e porre in essere tutte le… Read More »
Torre Guaceto: lasciate sporco Studio condotto dall'ente gestore sui rifiuti spiaggiati
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Quando si tratta di argomenti come quello relativo al dramma dei rifiuti in spiaggia, si invita la gente a fare del proprio meglio per non disperderne in natura e si accoglie a braccia aperte chi decide di dedicare una giornata alla pulizia dell’area protetta.
Generalmente. Questa volta però, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto fa il contrario, o quasi.
Permane e si rafforza l’invito rivolto agli utenti… Read More »
Ostuni: attraversa i binari, incidente ferroviario. Ma John Buonafortuna non è in pericolo di vita Il diciottenne nigeriano è ricoverato in ospedale, è denunciato in stato di libertà. Carabinieri: non sottovalutare i pericoli legati ai treni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della locale Stazione, hanno eseguito un ordine di carcerazione con prosecuzione in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un uomo. Il predetto, già sottoposto agli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica della provincia di Brindisi, deve espiare la pena di un anno e quattro mesi di reclusione per atti persecutori. L’arrestato dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la predetta comunità… Read More »
In provincia di Taranto, allarme per il “taglio criminale di ulivi secolari di inestimabile valore” Coldiretti, "una strage". Alberi tagliati per ricavarne legna, anche una tonnellata per ulivo. Un patrimonio distrutto "in modo barbaro" e delinquenziale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Sono già decine le denunce per il barbaro e criminale taglio degli ulivi monumentali in provincia di Taranto, localizzato soprattutto nell’agro di Sava e Manduria – tuona il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – una vera e propria strage ad opera di gruppi criminali che tagliano gli ulivi secolari di inestimabile valore per rivendere la legna. Ogni albero frutta circa 8/10 quintali di legname, un valore inestimabile per guadagnare, poi, solo… Read More »
Vico del Gargano: al convegno contro la violenza sulle donne, la testimonianza di una vittima Organizzato dall'Udc
Di seguito un comunicato diffuso dall’Udc-Vico del Gargano:
Ancora una volta Vico del Gargano ospita una prima dell’UdC.
La sala consiliare della città garganica ha ospitato il primo incontro, organizzato dal comitato pari opportunità dell’UdC, che ha aperto il calendario degli appuntamenti che coinvolgeranno varie città della Provincia di Foggia.
«Vico del Gargano è terra ospitale e merita massima attenzione. La città ha già ospitato la prima nazionale dell’UdC al referendum sulle trivelle, ed ora ha fatto d’apripista a una… Read More »
Taranto, adolescente coinvolta in incidente: aggredito soccorritore del 118 Calci e pugni. Asl, "operatori chiamati al dovere in contesto di degrado sociale e umano"
Di seguito la comunicazione Asl Taranto, ripresa da Studio 100:
La direzione strategica dell’Asl di Taranto stigmatizza l’episodio di aggressione di un operatore del 118 avvenuto di sabato 4 novembre nel rione Tamburi, a Taranto.
Nella tarda mattinata, un’automedica del 118 interveniva prontamente sul luogo in cui era avvenuto un incidente tra un’auto e una moto, quest’ultima guidata da una ragazza di 14 anni che, al momento dell’arrivo dei soccorsi, era a terra e presentava trauma cranico e maxillo-facciale. Il… Read More »
Società estere operanti nel Salento, evasione fiscale da 26 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza
Operavano in modo occulto nel Salento e non avrebbero mai pagato le tasse: la guardia di finanza di Lecce ha portato alla luce una frode al fisco italiano da milioni di euro.
Le fiamme gialle hanno individuato nel capoluogo salentino la presenza di due stabili organizzazioni “occulte”, rispettivamente, di una multinazionale tedesca inserita nel settore delle fibre tessili e di una società slovena di e-commerce. Tali società hanno operato per diversi anni intrattenendo numerosi rapporti commerciali risultando però evasori totali.… Read More »
Massafra, la strada ecosostenibile prende un premio Corso Regina Margherita: Ecomondo, il 9 novembre il riconoscimento per il progetto di economia circolare fra i migliori d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, guidata da Edo Ronchi ha inserito il Nuovo Corso tra i dieci migliori progetti di economia circolare italiani. La premiazione avverrà a Ecomondo, l’importante manifestazione sulle tecnologie green, il 9 novembre prossimo.
Il progetto di strada sostenibile, donato e realizzato ad aprile scorso da Irigom, nel decennale della sua nascita, ha riscontrato immediatamente l’interesse dell’amministrazione comunale di Massafra, guidata da Fabrizio Quarto. Il nuovo asfalto, steso… Read More »
Umanesimo della Pietra, 40 anni Martina Franca, celebrazione oggi a palazzo ducale
Di seguito il comunicato:
Con delibera di Giunta Comunale n.81 del 29 settembre 2017, l’Amministrazione Comunale ha inteso organizzare una manifestazione pubblica per celebrare il Quarantesimo anniversario del Gruppo Umanesimo della Pietra. L’evento si svolgerà sabato 4 novembre 2017, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca.
Interverranno il sindaco, Franco Ancona, l’assessore alle Attività e Beni Culturali, Antonio Scialpi, nonché i Sindaci dei comuni interessati alle ricerche di questa prestigiosa Associazione.
Riccardo Ippolito, presidente del… Read More »
Martina Franca: chiesetta andata giù, accanto alla strada statale 172. Precisazione del Comune "Eventuale demolizione arbitraria, in zona tutelata" e ordinanza del sindaco per la messa in sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alla questione relativa alla demolizione della chiesetta privata, presumibilmente degli anni 20, prospiciente via Taranto (S.S. 172 km 54,100) angolo Strada Foggevo, è doveroso fare alcune precisazioni.
Lo scorso agosto la Polizia Locale ha redatto, a seguito di sopralluogo, una relazione in cui emergevano le condizioni di precarietà dell’immobile con pericolo concreto di un cedimento strutturale della parte superiore. Con apposita ordinanza (n.10 del 29 settembre 2017), il… Read More »
Brindisi, chiazza nera in mare: denunciati i vertici della centrale Enel Il colosso energetico: responsabilità di una ditta appaltatrice
“Considerata la notevole estensione della chiazza, potrebbe aver causato grave danno all’ambiente marino interessato”. E la chiazza c’è da lungo tempo, sottolinea la capitaneria di porto. Così, dopo l’ispezione della Guardia costiera, sono stati denunciati i vertici della centrale Enel: quell’inquinamento nel mare di Brindisi è ritenuto responsabilità del colosso energetico, per il funzionamento della centrale brindisina. Ma la dirigenza della centrale Enel attribuisce le responsabilità della grande chiazza nera ad una ditta appaltatrice, riguardo a quanto accaduto ieri dal… Read More »
Giuseppe Di Vittorio, 60 anni fa la morte del fondatore Cgil. Iniziò tutto a Cerignola Manifestazioni in Puglia e nel resto d'Italia. L'ultimo discorso
Oggi manifestazioni, in Puglia soprattutto. A Cerignola, presente Susanna Camusso, leader Cgil, per commemorare il cerignolano che fondò il sindacato: Giuseppe Di Vittorio. Molte altre iniziative, in Italia.
Di seguito, diffuso da Cgil Umbria:
La mattina del 3 novembre 1957, poche ore prima di morire, Giuseppe Di Vittorio tiene questo discorso ai dirigenti e agli attivisti sindacali di Lecco.
Lo so, cari compagni, che la vita del militante sindacale di base è una vita di sacrifici. Conosco le amarezze, le… Read More »




