rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Modugno e Casamassima: sequestrati due milioni e mezzo di articoli. “Contraffatti”, l’accusa Operazione della Guardia di finanza anche al Baricentro. In particolare, bloccate borse e sciarpe di marchi (falsificati, secondo l'indagine) come Gucci, Burberry e Chanel

11961 foto1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, al termine di una mirata operazione di polizia finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dell’illecito fenomeno della contraffazione e del commercio di beni “non sicuri”, hanno sequestrato oltre 2.500.000 articoli, in particolare borse e sciarpe contraffatte dei noti marchi Gucci, Burberry e Chanel, oltre a sacchetti di plastica e prodotti per la casa non conformi alla normativa a tutela del consumatore. Il… Read More »

Castellaneta: le poltrone per l’oncologia ora sono utilizzabili. Dopo due anni di abbandono Erano nuove, mai usate. Associazione pazienti che aveva segnalato il caso: constatiamo "con estrema soddisfazione" che siano pronte per andare nelle sale delle chemioterapie

castellaneta poltroncine
Di seguito un comunicato di Pasquale Rizzi, responsabile dell’associazione Echèo onlus: L’Associazione dei pazienti dell’oncologia di Castellaneta “Echèo Onlus” ha recentemente denunciato la condizione di abbandono di poltrone nuove per la chemioterapia e che per “capricci” burocratici non venivano utilizzate nel reparto di oncologia dell’ospedale di Castellaneta. Nonostante le continue segnalazioni le poltrone rimanevano ben incelofanate e inutilizzate. Si è dovuto procedere con una denuncia pubblica e con numerosi articoli su giornali oltre che all’intervento del Presidente della Regione Puglia… Read More »

Confagricoltura Taranto, consorzi di bonifica: tributo 630, pagamento sospeso. “Finalmente” Una "tregua di due mesi" anche se solo per l'anno 2014

carmine palma
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Una tregua di due mesi nel pagamento del contributo 630. I Consorzi di bonifica, tra cui quello tarantino “Stornara e Tara”, danno finalmente un po’ di respiro alle aziende agricole grazie alla decisione di procedere alla sospensione dell’attività di riscossione attraverso la concessionaria Soget Spa. «Prendiamo atto positivamente di questa decisione – precisa Carmine Palma, direttore di Confagricoltura Taranto – ma avvertiamo i contribuenti che la sospensione della riscossione del tributo 630… Read More »

Brindisi: il Ferrohotel al livello delle favelas, secondo un deputato Ospita migranti. Ciracì Invia una nota al prefetto, al questore e alla sindaca: "in prossimità del centro un palazzo sventrato, assurdo"

Ferrohotel degrado Ciracì 4
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Dopo il dormitorio in via Provinciale San Vito, il Ferrohotel. L’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) ha scritto e inviato una nota al prefetto, al questore e alla sindaca di Brindisi nella quale denuncia lo stato di degrado e pericolosità dell’ex ostello dei ferrovieri di Canale Patri. «È qualcosa d’indicibile – dichiara il deputato – ciò che ho riscontrato personalmente al Ferrohotel, da troppo tempo trasformato in un ricovero fatiscente e… Read More »

Fasano: teatro sociale, open day arte. C’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi La manifestazione è in programma l'8 gennaio prossimo

Open Day Arte
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro sociale di Fasano: C’è tempo fino a lunedì 31 ottobre per iscriversi alla manifestazione “Teatro Sociale: open day all’arte”, che si terrà domenica 8 gennaio 2017 al Teatro Sociale di Fasano. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale “Le Nove Muse”, prevede una giornata dedicata ai nuovi talenti, che potranno esibirsi sul palcoscenico del teatro comunale fasanese. Nove le categorie ammesse al concorso: musica, danza, teatro, scrittura, cabaret, cinema, pittura, moda e fotografia. Possono partecipare… Read More »

Rutigliano: sequestrati 28mila ettolitri di mosto Ostuni: indagini dopo il crollo parziale della scuola, avvisi di garanzia a imprenditori e dirigente comunale

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: Una società operante in Rutigliano (BA) nel settore della trasformazione delle uve da tavola in mosti per succhi è caduta nella rete dei Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari i quali, unitamente a funzionari dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) di Bari, hanno posto i sigilli ad oltre 28 mila ettolitri di mosto di uve da tavola, detenuti completamente “in nero”. – – –… Read More »

Ferrovie sud est, limitazioni e soppressioni anche oggi. Nel Salento, anche a meno di 50 all’ora Treni, programma di esercizio odierno

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno diffuso da ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 4 ottobre 2016 (1)Read More »

Orizzonti solidali, gli undici progetti che hanno vinto La fondazione Megamark di Trani stanzia complessivamente 220mila euro

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffusod alla fondazione Megamark: Laboratori di degustazione di olio evo tenuti da assaggiatori professionisti non vedenti, un bed & breakfast interamente gestito da giovani con la Sindrome di Down e dalle loro famiglie, tre cortometraggi realizzati con la partecipazione degli utenti dei servizi psichiatrici di Bari, Barletta e Grottaglie. Sono solo alcune delle iniziative che potranno essere realizzate in Puglia grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani. Sono in tutto undici i vincitori del bando… Read More »

Piano di azione locale del Barsento presentato alla Regione Puglia Territori di Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi

copertina pal
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del gruppo di azione locale del Barsento: E’ stato presentato lo scorso 26 settembre, in Regione Puglia, il PAL (Piano di Azione Locale) 2014/2020 per accedere alle risorse previste dalla Sottomisura 19.2 del PSR PUGLIA 2014/2020. Il Piano è finalizzato all’attuazione di una serie di interventi contenuti nella Strategia di Sviluppo Locale, definita al termine di un percorso fortemente condiviso con il territorio a seguito dei numerosi incontri presso i 7 Comuni del… Read More »

Lecce: convegno internazionale di matematica, da oggi a venerdì Università del Salento

università salento
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento e, a seguire, il link per accedere al programma del convegno: Convegno internazionale “Lecce Conference in Calculus of Variations and Partial Differential Equation – CDV2016”, che si svolge da oggi al 7 ottobre nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce). Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, dall’Ecole Fédérale Polytechnique di Losanna e dalla Friedrich-Alexander Universitaet di Erlangen-Nuernberg. Sono previste 18 conferenze… Read More »

Xylella: Cia, si diano gli indennizzi agli agricoltori che ottemperano Regione Puglia, audizione della Confederazione italiana agricoltori

un momento dellaudizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese della Confederazione italiana agricoltori: Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre 2016, l’audizione sul disegno di legge regionale n. 147 del 04.08.2016 “Gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa nel territorio della Regione Puglia”, convocata dal presidente della quarta Commissione Consiliare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia. Per la Cia Agricoltori Italiani di Puglia alla audizione hanno partecipato il vicepresidente regionale Giannicola D’Amico e il direttore regionale Danilo Lolatte, che hanno presentato… Read More »

Decreto salva Ilva impugnato dalla Regione Puglia alla Corte costituzionale Provvedimento della giunta presieduta da Michele Emiliano

ilva
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:La Giunta regionale, riunita oggi in seduta straordinaria, ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la legge numero 151/2016 -che ha convertito l’ultimo decreto legge sull’Ilva – per lesione del principio di leale collaborazione che dovrebbe ispirare l’operato del legislatore.La legge, nell’introdurre il comma 8.1 nell’articolo 1 del DL 191/2015, non prevede alcuna forma di coinvolgimento della Regione nella procedura di modifica o integrazione al piano delle misure e delle attività di… Read More »

Taranto: dati epidemiologici, poca sorpresa. Il da farsi, chissà Esempi: Chiarelli, la fase della denuncia è finita. D'Amato, "Emiliano vada in procura e denunci"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dall’eurodeputata Rosa D’Amato:I dati dell’indagine epidemiologica, disposta dalla regione Puglia, e presentati oggi dal presidente Emiliano, ancorché espongano una situazione assolutamente drammatica, soprattutto in relazione all’altissima incidenza di patologie ai danni dei bambini, correlabili, nel rapporto causa effetto all’inquinamento industriale, purtroppo non sorprendono. Non è certo un caso che nel 2012 la magistratura tarantina abbia avviato una azione penale che si fonda tra l’altro proprio… Read More »

Alberobello: Davide Colucci, 22 anni. Scomparso Appello dei genitori

tmp 6116 IMG 20161003 1853241044868292
Di seguito il messaggio diffuso: “SCOMPARSO RAGAZZO ALBEROBELLESE DI 22 ANNI. È USCITO DI CASA VERSO LE 13:30 DI DOMENICA 02/10/16 E NON È PIÙ RIENTRATO. AL MOMENTO DELLA SCOMPARSA INDOSSAVA PANTALONCINI GIALLI CON FASCE BIANCHE, T-SHIRT GRIGIA CON SCRITTA DUFF E SCARPE DA GINNAtSTICA. (PER QUALSIASI SEGNALAZIONE CONTATTARE IL N.RO 3393992173)”.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani pomeriggio In arrivo il freddo, temperature in calo di una decina di gradi

tmp 6116 IMG 20161003 183702 44606946
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 16 ore. La previsione è di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Previsto anche l’arrivo del freddo, causa perturbazione di origine artica, con temperature giù anche di sette-otto gradi.… Read More »

Martina Franca: per la signora, in regalo i funghi. Velenosi Circa un chilo: la donna ha portato il dono al controllo del personale Asl e si è evitata una tragedia

funghi velenosi 1
Di seguito il comunicato del personale micologo Asl di Taranto: Stamani presso l’Ispettorato Micologico di Martina Franca si è verificato un fatto molto grave a livello micologico che avrebbe portato chi avesse ingerito i funghi a una sicura e certa necrosi del fegato con ricovero ospedaliero e perdita della totale funzionalità epatica. Una signora, che grazie ai vari articoli apparsi sulle testate giornalistiche locali e le informazioni che giornalmente vengono divulgate dal personale Micologo dell’intera Provincia di Taranto (in tutto… Read More »

Ostuni: ricercati i due che fingendosi avvocato e carabiniere hanno tentato di truffare una donna Volevano cinquemila euro perché venisse scarcerato il figlio della signora, fatto passare per responsabile di un incidente mortale: falso

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi:  I Carabinieri della stazione di Ostuni e della compagnia di Fasano hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che hanno tentato di mettere in atto una truffa ai danni di una donna del luogo. In particolare, nella mattinata di sabato, la signora ha ricevuto una telefonata sulla linea fissa dagli ignoti malviventi, dichiaratisi falsamente uno avvocato e l’altro appartenente all’Arma dei Carabinieri; questi le hanno… Read More »

Tre anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa. Commemorazioni Martina Franca, la poesia di una bambina per i migranti

alla ricerca della felicità
Tre anni fa, centinaia di persone morirono mentre tentavano di raggiungere Lampedusa. Migranti morti in mare. Anche il papa andò a Lampedusa a deporre una corona di fiori in acqua, nella zona della tragedia che purtroppo non ha scosso nella maniera auspicabile le coscienze di chi deve decidere il da farsi (la presidentessa della Camera, Laura Boldrini, non a caso ha detto che si muore più di prima). L’atteggiamento di larga parte della comunità internazionale è semplicemente vergognoso, l’Italia da… Read More »

Puglia: maltempo, allerta del lunedì. Temporali soprattutto sulla zona settentrionale. In attesa del freddo invernale Protezione civile, previsioni meteo: rischio idreogeologico, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 di lunedì 3 ottobre per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Per martedì è poi previsto l’arrivo della perturbazione di… Read More »

Bari: “no alla Soweto barese” Secondo M5S la maggioranza vuole la costruzione di "un ghetto" con la realizzazione di "un container dal costo di 1.600.000 euro"

ghetto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Ennesima prova di forza ieri in Consiglio Comunale da parte della maggioranza che ha voluto dibattere, dopo quasi dodici ore di consiglio, un tema delicato come la questione dell’ospitalità dei migranti. La loro proposta è la realizzazione di una piccola Soweto barese attraverso una variante urbanistica in un’area, destinata oggi a parcheggio, adiacente lo Stadio delle Vittorie, la Fiera del Levante e lo Stadio del Nuoto. Praticamente un ghetto… Read More »