Home » Comunicati
Prezzo del latte alla stalla, la protesta di Confagricoltura Taranto: è troppo basso "Basta con i tavoli inutili, si apra una trattativa seria". Gli allevatori non ottengono neanche 40 centesimi di euro al litro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Tatanto:
tavoli regionali, serve un prezzo del latte di riferimento, capace di registrare gli andamenti del mercato in maniera equa anche per i produttori». Gli allevatori di Confagricoltura, riunitisi recentemente a Mottola, tornano sul piede di guerra: pronti a disertare le riunioni indette dalla Regione e a battere strade nuove.
E’ la proverbiale saggezza del “meglio soli che male accompagnati” a suggerire la sterzata, ma anche considerazioni oggettive che non trovano riscontro nella… Read More »
Torre Guaceto: bambini di scuola media protagonisti della festa degli alberi Impiantati ieri cinquanta arbusti di leccio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
In occasione della ricorrenza nazionale dedicata agli alberi, la Riserva di Torre Guaceto si è aperta ai ragazzi con un’iniziativa ideata ad hoc per loro.
Il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha accolto gli studenti due scuole secondarie “A.M. Cavallo” ed “S. Morelli” di Carovigno.
Accompagnati dagli operatori della Riserva e dalle guide della cooperativa Thalassia, i ragazzi di scuola media hanno svolto una visita guidata all’interno dell’area… Read More »
Lutto per il nostro grafico Alessandro Semeraro. È morto il padre Antonio. Funerali alle 9,30 nella chiesa Regina Mundi di Martina Franca. Ad Alessandro e ai familiari le nostre condoglianze.… Read More »
Martina Franca: 148,50 euro per un codice giallo all’ospedale. “La chiamate ancora sanità pubblica?” Lo sfogo di una mamma: prima delle cure, accertarsi delle condizioni del portafogli
Nelle considerazioni della signora Maria Idria Colucci, i riferimenti partitici possono piacere o no. La sostanza è nei 148 euro e mezzo, comunque. Che sarà pure la cifra stabilita per il codice giallo ma qua c’è (sempre più) gente che non si può permettere 148 centesimi, non 148 euro. Di seguito, in formato immagine, quanto scritto dalla signora di Martina Franca. La parte finale offuscata, in relazione al tono delle considerazioni in chiusura della lettera. Ma la rabbia della signora,… Read More »
Cisternino: sembra una penna, è una pistola. Accusa: ce l’aveva nel comodino un 60enne, arrestato Mesagne: rapina al centro commerciale e pugno in faccia al vigilante. Con questa accusa, arrestato 27enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, coadiuvati da quelli della Stazione di Ostuni e le unità cinofile del Nucleo CC di Modugno (BA), hanno rinvenuto all’interno del comodino della camera da letto di LOPARCO Pietro, classe 1957 del luogo, una penna–pistola cal. 22 con 20 cartucce dello stesso calibro.
L’arma rinvenuta è estremamente subdola poiché facilmente confondibile con una penna stilografica e soprattutto letale se utilizzata a brevi distanze. La stessa, che ad… Read More »
Taranto: ammalato di Sla. Si rompe la macchina elettrica, “all’Asl mi hanno detto che ci vogliono 3-4 mesi” per la riparazione Salvatore Colonna chiede aiuto
Chiunque possa, aiuti Salvatore Colonna. Di seguito in formato immagine il suo appello, lanciato attraverso il gruppo Sei di Taranto se… di facebook:… Read More »
San Vito dei Normanni: arrestata 32enne di Melendugno. Fra le accuse: circonvenzione d’incapace Appropriazione indebita di cinquantamila euro
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Gabriella Dimitri, classe 1985 originaria di Melendugno (LE), ma da tempo domiciliata nella cittadina sanvitese, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, per circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione, in danno di donne anziane e, in un caso, di un giovane invalido. I reati contestati sono stati commessi da luglio 2016… Read More »
Andria: beni bloccati a Riccardo Sgaramella Per circa un milione e mezzo di euro. Operazione dei carabinieri
Valore complessivi dei beni sequestrati, circa un milione e mezzo di euro. Fra questi, un agriturismo con ippodromo, un giardino zoologico esotico e vari altri immobili, oltre a soldi. Questo è il valore dei beni sequestrati, nell’operazione dei carabinieri, al 63enne Riccardo Sgaramella, ritenuto boss delle estorsioni, del traffico di droga e del contrabbando di sigarette, di Andria. L’uomo è detenuto a Trani.… Read More »
San Vito dei Normanni: circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione in danno di anziane e di un giovane invalido. Arrestata 32enne Le gravi accuse nei confronti della donna: somma indebitamente percepita, circa 50mila euro
Flash diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, concordante con le risultanze investigative prodotte dalla Stazione Carabinieri del posto, nei confronti di una donna 32enne, ritenuta responsabile di circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione in danno di anziane e di un giovane invalido della stessa cittadina. In totale la donna avrebbe indebitamente percepito circa 50.000,00 euro.… Read More »
Incidente, auto si ribalta e finisce contro un albero. Denunciato 24enne di Manduria: accusa, ubriaco alla guida Accaduto di notte, strada Latiano-Oria. Ferito anche l'altro occupante della Lancia Y, un 21enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per guida sotto l’influenza dell’alcol, G.L., classe 1993 di Manduria (Ta).
Il giovane, nel corso della notte del 19 novembre, lungo la strada S.P. 71 Latiano – Oria, alla guida di un’autovettura Lancia Y, con bordo un 21enne, anche lui della Città del “Primitivo”, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato andando a collidere contro un albero posto a… Read More »
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Iniziative ovunque. Martina Franca, la scuola "Chiarelli" organizza la manifestazione con Giusy Versace e Beppe Convertini
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca:
L’Istituto Comprensivo Chiarelli in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizza l’evento “SIRIAccendono i colori della pace” in collaborazione con la fondazione Terre des Hommes e del concittadino martinese Beppe Convertini, testimonial della fondazione. Un momento di riflessione su temi d’atttualità quali i bambini vittime della guerra, i bambini migranti, le spose bambine articolato in due differnti attività: alle ore 18.30 presso il Palazzo… Read More »
Cinque grandi aziende pugliesi fra le dieci del sud Italia in cui si lavora meglio Ricerca condotta da Statista: Exprivia, Megamark, Natuzzi e le sedi di Modugno di Bridgestone Italia e Getrag
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia – società quotata in Borsa Italiana alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l’intera catena del valore – è tra le 10 grandi imprese del Mezzogiorno dove si lavora meglio.
La ricerca condotta da “Statista”, società tedesca leader nel settore delle ricerche di mercato, su 15mila lavoratori di 1.900 aziende italiane con più di 250 dipendenti, ha individuato 400 aziende… Read More »
Ostuni: dopo la lite in famiglia, 39enne incendia una macchina Denunciato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giorgio PAGANO, classe 1991 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di dodici (12) grammi di cocaina, abilmente occultata all’interno di una borsetta e di un contenitore per caramelle, nonché vario materiale utilizzato per il confezionamento e la somma di € 195,00,… Read More »
Danni all’agricoltura del Salento e del tarantino per il maltempo: ferma da dieci giorni la raccolta delle olive Coldiretti Puglia segnala l'emergenza. Torchiarolo, la tromba d'aria ha asfissiato gli ortaggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ondata di maltempo che ha interessato la provincia di Lecce, Torchiarolo in provincia di Brindisi e alcune aree della provincia di Taranto ha lasciato alle spalle campi allagati, danni alle strutture e ortaggi in asfissia e solo nei prossimi giorni, segnala Coldiretti Puglia, sarà possibile accedere nuovamente alle campagne per poter fare una puntuale conta dei danni.
“Lungo il versante jonico della provincia di Lecce ed in particolare sui comuni di Salve,… Read More »
Roberta Rizzo e Gaetano Fuso, due pugliesi fra gli eroi civili insigniti dal presidente della Repubblica Storie esemplari: entrambi originari del Salento, di Nardò e Calimera
Trenta italiani, eroi civili. Istituita da Sergio Mattarella, l’onorificenza: ogni anno, cavalieri al merito per quanto hanno fatto, da cittadini italiani esemplari. Fra i trenta di quest anno, i pugliesi (in ordine alfabetico) Gaetano Fuso e Roberta Rizzo.
Di seguito, in formato immagine, le descrizioni delle motivazioni, fonte Quirinale:… Read More »
Francavilla Fontana: rapina da 52mila euro e di un’auto e morte di un bandito, tre arrestati. Accuse a vario titolo Avvenne a gennaio, il mese dopo furono eseguiti due arresti. Oggi in manette un 24enne, un cinquantenne e un 55enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, concordante con le ulteriori risultanze investigative prodotte da quel Nucleo Operativo e Radiomobile, nei confronti di tre pregiudicati del luogo, rispettivamente di 50, 24 e 55 anni, ritenuti responsabili, a vario titolo, di rapina, tentata rapina e porto e detenzione di arma da… Read More »
Assalti dei lupi nel barese e nel tarantino, aggressioni mortali a pecore e vitelli Coldiretti Puglia, "in particolare a Putignano, Noci, Martina Franca e Mottola". Danni agli allevamenti per 11 milioni di euro dalla fauna selvatica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono raddoppiati – denuncia Coldiretti Puglia – mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari, gli animali nelle stalle e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita stessa di agricoltori e automobilisti, come testimoniato dai frequenti incidenti stradali, anche con feriti gravi.
“Si stanno moltiplicando le denunce di aggressioni dei lupi ai danni di vitelli e pecore nelle province di Bari e Taranto… Read More »
Gioia del Colle: discarica abusiva Sequestrata dai carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gioia del Colle hanno posto sotto sequestro un’area della superficie complessiva di 1500 metri quadrati, sita nell’agro dello stesso comune, ove era stata realizzata una discarica abusiva costituita da materiali inerti e scarti di demolizione (rifiuti speciali non pericolosi), per un quantitativo complessivo di circa 1500 mc.
Le indagini dei Carabinieri Forestali hanno accertato una gestione illecita di rifiuti speciali che, se pur non pericolosi,… Read More »




