rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Aeroporti di Puglia: app disponibile sugli store di Apple e Android Rinnovata nella grafica e nei contenuti, per una panoramica dei principali servizi a beneficio dei viaggiatori da e per Bari e Brindisi

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: L’applicazione di Aeroporti di Puglia, rinnovata nella veste grafica e nei contenuti, è disponibile sugli store di Apple e Android. L’applicazione offre una panoramica su tutti i principali servizi presenti sul portale www.aeroportidipuglia.it e rappresenta uno strumento funzionale e pratico per quanti vogliano migliorare la propria esperienza di viaggio in arrivo o partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi. La sezione dei voli realtime, ad esempio, consente di avere un quadro… Read More »

Bisceglie: sfida calcistica per ricordare Mino Barbarese Anche vecchie glorie del Bari, nel triangolare in ricordo dell'attore scomparso a capodanno 2016

losapio memorial2
Di seguito il comunicato: Nicola Losapio, noto attore biscegliese, ha ricordato il celebre collega Mino Barbarese (scomparso il primo gennaio 2016) con una triangolare di calcio tenutasi il 6 luglio scorso allo stadio Di CagnoAbbrescia di Bari. Questo Memorial ha visto sfidarsi amichevolmente attori e comici baresi, la squadra dei giornalisti (USSI) e le vecchie glorie del Bari Calcio. Carmine De Liddo, in arte Mino Barbarese, è stato un attore e regista molto celebre nel panorama locale e nazionale, grazie… Read More »

Lecce, “invasa dagli scarafaggi. Complimenti al sindaco per avere accolto il nostro appello” Salvemini convoca d'urgenza la ditta incaricata delle disinfestazioni

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non possiamo non rivolgere un plauso al neosindaco Carlo Salvemini per aver accolto immediatamente l’appello dello “Sportello dei Diritti” che avendo preso atto di quella che è una vera e propria “emergenza scarafaggi” a Lecce, ha convocato d’urgenza la ditta responsabile delle disinfestazioni. È chiaro, rileva Giovanni D’Agata, presidente “Sportello dei Diritti” che stante la situazione – dovuta ai ritardi nella programmazione della deblattizazione a livello generale,… Read More »

Traffico di droga e detenzione illegale di armi, 47enne di Salerno arrestato nel brindisino in un’operazione antimafia Ostuni: arrestato 42enne. Accusa, ha sparato fucilate dopo la lite (per futili motivi) con il vicino

tmp 6316 DEGLI ANGIOLI Michele classe 1970 1631842871
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, hanno tratto in arresto, per “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti” e “detenzione e porto illegale di armi da sparo e munizioni”, Michele DEGLI ANGIOLI, 47enne di Salerno, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. L’ordinanza, che ha colpito complessivamente 21 persone,… Read More »

Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, rifacimento asfalto e strisce: segnaletica carente Lettrice segnala un pericolo e un disservizio

tmp 6316 IMG 20170715 WA0005 1845976141
Asfalto nuovo, strisce pure. Quando verranmo realizzate per intero. Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, tratto Orimini, curvone a tte corsie con doppio senso di marcia. Segnalazione di una lettrice: “nessuna segnaletica metteva all’attenzione dei conducenti il doppio senso di marcia”. Continua l’automobilista: “le due corsie a scendere a Taranto diventano a doppio senso con un solo segnale stradale di pericolo generico e niente più” Ancora: ritenendo si trattasse di situazione pericolosa e segnalata male, ha contattato un addetto sul posto,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca e possibili mareggiate fino a lunedì Protezione civile: riguarda le regioni adriatiche

gallipoli maltempo1
Vento forte sulle regiobi adriatiche: “dal pomeriggio di oggi, sabato 15 luglio, venti forti nord-orientali sui settori costieri dell’Emilia Romagna, venti che, dal mattino di domani, con raffiche di burrasca, interesseranno anche Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, causando possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Questa, la nota della protezione civile. Nello specifico, per la Puglia, l’allerta meteo ha validità dalle 6 di domani per 36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA, POSSIBILI MAREGGIATE… Read More »

A Martina Franca il ristoratore di Amatrice che nel terremoto ha perso madre, sorella, nipote e molti amici Daniele Bonanni è ospite di Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Ha anche incontrato il parlamentare Gianfranco Chiarelli e alcuni amministratori comunali

Chiarelli Bonanni scambio
Di seguito i comunicati: A Martina Franca nei quattro giorni (dal 14 al 17 luglio) dell’evento GNAM, Daniele Bonanni, il ristoratore di Amatrice che, a causa del terremoto dello scorso anno, ha perso la madre, la sorella, il nipote e tanti amici. Inoltre anche il suo ristorante, il Ma-Trù, è andato distrutto. Ha deciso di non andare via dal suo paese ed è impegnato per la sua ricostruzione. Per questo va in giro per parlare della sua Amatrice e per… Read More »

Piano solo lab, doppio appuntamento in valle d’Itria Stasera a Ceglie Messapica, domani a Cisternino

William Greco
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Doppio concerto di piano solo in valle d’Itria. Sabato 15 luglio (ore 21), nel Castello Ducale di Ceglie Messapica, appuntamento con William Greco, domenica 16 luglio (ore 20), in corso Umberto I, a Cisternino, riflettori su Alfonso Soldano. Dunque, nel weekend sono in programma altre due tappe di avvicinamento a Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Arrivano i temporali Inizialmente sulla zona settentrionale della regione. Meteo, rischio idrogeologico: codice giallo anche per il tarantino

tmp 3900 IMG 20170714 191528393418976
Dal pomeriggio, la fascia adriatica dall’Emilia Romagna alla Puglia settentrionale, interessata da temporali. Le precipitazioni, stando all’immagine di meteo-allerta.it riguardano anche altre zone pugliesi (in rosso la maggiore probabilità delle precipitazioni, nel grafico sottostante). Inoltre il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per diciotto ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A LOCALMENTE M0DERATI”. Rischio idrogeologico: criticità… Read More »

“Le campagne di Brindisi, Castellaneta e Palagianello rischiano la sofferenza idrica” Cia Puglia sulla gestione della diga di San Giuliano

tmp 6559 raffaele carrabba110159052
Di seguito il comunicato di Cia Puglia: Le campagne di Ginosa, Castellaneta e Palagianello rischiano lo stato di sofferenza idrica e, a dispetto di quanto sancito dalla convenzione sulla gestione della diga di San Giuliano, alla Puglia non viene ancora assicurata la normale erogazione di acqua, nonostante le reiterate richieste. È la denuncia di CIA-Agricoltori Italiani Puglia che, in data 8 luglio, ha scritto al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Leonardo Di Gioia e… Read More »

Sportello dei diritti, “la povertà dilaga” L'associazione che ha sede nazionale a Lecce, dopo la diffusione dei dati Istat secondo cui sono poveri assoluti quasi cinque milioni di italiani

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: ISTAT, dilaga la povertà in Italia: nel 2016 4,7 milioni persone in povertà assoluta. Un milione e 619mila famiglie, pari al 6,3% di quelle residenti in Italia, sono in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 742mila individui, ovvero il 7,9% dell’intera popolazione.   Il dato arriva dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) che ha pubblicato oggi il report “La povertà in… Read More »

Tasse, i crediti vantati nei confronti di Stato e pubblica amministrazione compensabili con la rottamazione delle cartelle Commissione tributaria provinciale di Catania, provvedimento che sospende il diniego. Ad ottobre la discussione di merito. Confedercontribuenti: "giustizia è fatta"

sentenza 1
Di seguito un comunicato di Confedercontribuenti: La Commissione tributaria provinciale di Catania, presieduta dal dott. Lucifora, fa giustizia per le migliaia di imprese italiane che vantano crediti dallo Stato e dalla Pubblica Amministrazione. Ieri è stata pubblicata la sospensione del diniego di Riscossione Sicilia e di Equitalia a rottamare i ruoli con i crediti certificati al MEF. “Giustizia e’ fatta“.  – commenta Carmelo Finocchiaro presidente nazionale di Confedercontribuenti  l’associazione di contribuenti che si è battuta e continuerà a battersi per… Read More »

Lecce: Associazione italiana sommelier, oggi “Charme in rosa” Settima edizione, festa dei vini rosati e dell'olio di qualità

Charme in Rosa 2017
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Al via la settima edizione di “Charme in Rosa”, la festa dei vini rosati e degli oli di qualità di Puglia firmata dall’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. Appuntamento oggi dalle 19.30 in poi nella dimora storica di “Torre del Parco”, a Lecce, con una maxi degustazione che vede in rassegna  150 rosati di Puglia e 50 oli extravergine di oliva pugliesi, quest’anno in abbinamento alle specialità gastronomiche realizzate dagli chef… Read More »

Bari: municipio 1, al bilancio partecipato si presenta un solo cittadino Totale partecipanti, tre, comprese dunque la presidente e una consigliera. In una zona abitata da 120mila persone

bari
Di seguito un comunicato del movimento 5 stelle-Bari: “Bilancio partecipato senza la partecipazione dei cittadini. La riunione, convocata dalla presidente del Municipio 1 Micaela Paparella, è fallita. Alla stessa erano presenti solo lei, una Consigliera di maggioranza ed il rappresentante di un Comitato cittadino. Sarà stato per l’orario infelice (la convocazione era prevista per le 12:00 di ieri) in una delle giornate più calde dell’anno o per l’incapacità della maggioranza di coinvolgere i cittadini nei processi partecipativi? Fatto sta che… Read More »

Martina Franca: stasera Massimo Carrieri per Piano solo lab Nuova tappa di avvicinamento all'evento del 12 e del 13 agosto

Massimo Carrieri 2
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Organizzazione e improvvisazione, tradizione e innovazione. Sono le direttrici lungo le quali si muove Massimo Carrieri, pianista e compositore, classico di formazione e contemporaneo per vocazione. Carrieri è il protagonista del concerto in programma a Martina Franca, venerdì 14 luglio (ore 21), a Terra Terra-Questione di radici (in via Mazzini 36), dove si tiene la nuova tappa di avvicinamento verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri… Read More »

Puglia, emergenza idrica. Decreto di Emiliano: limitare i consumi Provvedimento antisprechi del governatore, niente acqua potabile per piscine o irrigazione. Risorse sensibilmente ridotte negli ultimi 30 giorni

Acqua Grander
Di seguito il comunicato della Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un decreto sull’emergenza idrica, per il risparmio idrico e la limitazione dell’utilizzo delle acque nel settore irriguo. Visto che le portate dei corpi idrici da cui dipende l’approvvigionamento idrico della Regione Puglia si sono ridotte sensibilmente negli ultimi 30 giorni e che sono necessarie misure di contenimento del prelievo di acqua, il presidente Emiliano ha invitato la cittadinanza ad “un uso razionale e corretto… Read More »

Nella zona di Taranto, con la siccità ci mancavano i furti d’acqua: Coldiretti chiede che si tenga un vertice in prefettura "Danno incalcolabile alle imprese agricole"

Acqua Grander
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Come accade ogni anno, denunciamo l’escalation dei furti di acqua che causano un danno incalcolabile alle imprese agricole che, pur avendo regolarmente prenotato e pagato la fornitura irrigua, si trovano a non avere acqua a disposizione, proprio in un momento estremamente delicato per le produzioni ortofrutticole, a partire da uva da tavola, meloni e angurie. Per questo chiediamo al Prefetto di Taranto la convocazione urgente di un tavolo tecnico per avere l’esatta… Read More »

Cari sposi. A Bari il matrimonio costa, in media, sedicimila euro Analisi di Compass e ProntoPro.it

fedi
Di seguito il comunicato: Estate, tempo di matrimoni, e in Italia sembra essere tornata la voglia per il fatidico “Si”, stando agli ultimi dati dell’ISTAT, che registrano nel 2015 ben 194.377 unioni, in aumento del +2,4% rispetto all’anno precedente. Nonostante questo, si è ben lontani dai valori pre-crisi del 2008, in cui si erano celebrati 246.613 matrimoni. Un calo progressivo dettato dai costi, spesso elevati, che variano da città a città. Secondo l’analisi di Compass e di ProntoPro.it, a Bari… Read More »

Lecce: “migliaia di avvisi di pagamento per multe”, mittente il Comune Sportello dei diritti: fare attenzione prima di pagare

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nella giornata di ieri sono giunte allo “Sportello dei Diritti” decine di segnalazioni per avvisi di pagamento bonari per multe degli anni precedenti, elevate dalla Polizia Municipale di Lecce. Tali atti giungono al domicilio a mezzo di lettere semplici con l’intestazione del Corpo di Polizia Locale del comune capoluogo del Salento e hanno destato non poche sorprese in molti che ritenevano archiviati i verbali cui facevano riferimento per ricorsi accolti nelle… Read More »

Francavilla Fontana: accusa, continua a perseguitare due donne. Arrestato Seconda volta in due mesi. Il presunto molestatore va ai domiciliari

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giuseppe Balestra, classe 1995 e un minore, entrambi di San Vito dei Normanni. I militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare all’interno di una abitazione sita nel centro sanvitese, il cui proprietario è in via di identificazione, all’interno della quale hanno sorpreso i due ragazzi con 150 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 85… Read More »