Home » Comunicati
Maltempo in Puglia, interrogazione parlamentare Chiarelli: rivedere il sistema di prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Mai come nel caso dell’ultima ondata di maltempo si può parlare di una grave calamità naturale. Ed è opportuno che la regione avvii subito le procedure perché vi sia il necessario riconoscimento. L’ultimo fine settimana però ha messo in evidenza una serie di gravi carenze nel sistema complessivo di prevenzione e soccorso. Se in alcune realtà, come Martina Franca ad esempio, l’emergenza è stata adeguatamente gestita, in generale la Puglia, e… Read More »
Taranto: museo MarTa, i risultati di un anno di autonomia speciale La direttrice: tra i protagonisti del successo del sistema italiano
Di seguito il comunicato di Eva Degl’Innocenti, direttrice:
Come riportato anche dagli organi di stampa locale e nazionale, il 2016 appena concluso è stato un anno di grande soddisfazione per i musei italiani. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA è tra i protagonisti di questo incremento, essendo il terzo museo pugliese per visitatori e tra i primi 55 in Italia. A un anno dall’avvio della sua autonomia speciale, ovvero gestionale, scientifica e manageriale è un grande successo. La… Read More »
Neve, mezzi spargisale in autostrada A14 fra Canosa di Puglia e Taranto Ancora problemi per il ghiaccio. Situazione difficile su strade statali e provinciali
Le strade statali 7, 96 e 100 rappresentano tuttora un problema. Molte strade provinciali anche. Di seguito la comunicazione del Cciss:
A14 Bari-Taranto (ore 3,12)
mezzi spargisale in azione nel tratto compreso tra Canosa (Km. 610,5) e Taranto (Km. 743,4) in entrambe le direzioni dalle 19:47 del 04 gen 2017
(foto: repertorio)… Read More »
Puglia: domani nevicate anche su zone costiere e pianeggianti Protezione civile, meteo: temperature alle 17, aggiornamento allerta maltempo
Il Comune di Martina Franca informa: impianti di riscaldamento nelle scuole, accesi già da oggi anche se domani niente scuola. E verifica degli impianti. Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
La vasta area depressionaria posizionata sull’Europa centro-orientale, continua ad inviare sul nostro paese masse d’aria molto fredda che determinano ancora isolate nevicate su medio adriatico e regioni meridionali fino al livello del mare, con venti settentrionali ancora sostenuti.
La fase di maltempo sarà ancora caratterizzata da forte… Read More »
Puglia, meteo: temperature alle 14 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
La giornata si conferma meno fredda rispetto a ieri. Anche con le rilevazioni del primo pomeriggio odierno.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia, sono stati rimossi i riferimenti di data e ora in quanto inesatti rispetto all’ora di diffusione del messaggio di aggiornamento)
… Read More »
Ruvo di Puglia, neve: il trattore “salva” il mezzo della protezione civile Coldiretti, l'impegno degli agricoltori e "la mappa del disastro" causato dal maltempo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
E’ ancora parziale la mappa del disastro provocato dalla morsa di neve e gelo che ha stretto la Puglia negli ultimi giorni. Ancora bloccata la provinciale 39 Corato – Poggiorsini, dove gli agricoltori con i loro trattori stanno coadiuvando gli operatori della protezione civile nella consegna di pane nelle aree rurali tuttora isolate. E un trattore è riuscito a ‘salvare’ un mezzo della protezione civile rimasto bloccato da neve e ghiaccio all’altezza di… Read More »
Neve, Lecce: domani chiusa l’università del Salento Il rettore ha deciso anche sulla base di altri provvedimenti per la chiusura di scuole in città e in provincia
Di seguito un comunicato dell’Università del Salento:
In considerazione delle eccezionali condizioni climatiche di questi giorni, che hanno tra l’altro comportato la chiusura delle scuole in città e in provincia, la sospensione del trasporto pubblico e la chiusura al traffico di diversi tratti stradali, l’Università del Salento resterà chiusa domani, lunedì 9 gennaio 2017.
«In questo momento la priorità è la sicurezza. In linea con quanto consigliato dalle Autorità competenti, quindi, studenti e personale sono invitati a non muoversi di… Read More »
Puglia, meteo: temperature alle 9 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
Chi si rivede, il segno più. Ci si spinge perfino a tre gradi, in zona garganica o sulla costa adriatica. All’interno della Puglia però, numerose località sono ancora pesantemente sotto zero.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Read More »
Neve, Laterza: chiusa la strada statale 7 fino al confine di provincia fra Taranto e Matera La stessa dell'incredibile disavventura capitata ai turisti di Taiwan, a bordo di un pullman bloccato oltre 24 ore
La strada è la stessa del pullman di turisti di Taiwan. Il loro autobus, l’altro ieri pomeriggio, rimase bloccato in territorio di Laterza, al confine tra le province di Taranto e Matera. Più di 24 ore, necessarie tra soccorsi e soluzione dell’emergenza. Nella zona occidentale della provincia di Taranto è vera emergenza, con masserie isolate e coltivazioni distrutte nonché allevamenti a rischio di carenza di cibo per gli animali. E un camile con circa trecento animali, nel territorio, è isolato:… Read More »
Scuole chiuse lunedì ad Altamura, Bitetto, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Locorotondo, Martina Franca e Massafra. Anche nell’intera provincia di Brindisi e in vari centri del leccese Neve, prime ordinanze: chiusura fino a martedì a Vico del Gargano, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Cassano delle Murge, Crispiano, Monteiasi, Noicattaro, Palo del Colle, Statte e Triggiano. Santeramo in Colle: chiusura fino al 12. Politecnico di Bari: il rettore dispone la chiusura per il 9 e il 10 gennaio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo, ha firmato l’ordinanza in serata. Lunedì 9 gennaio le scuole, nel territorio di Martina Franca, di ogni ordine e grado, compresi asili nido, rimarranno chiuse. Altri Comuni, fra cui Altamura, Bitetto, Gioia del Colle, Giovinazzo e Locorotondo nel barese, Ginosa e Massafra nel tarantino, hanno già deciso le chiusure per lunedì e fino a domani saranno presumibilmente la quasi totalità dei Comuni pugliesi, ad avere dato luogo ad ordinanze di… Read More »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Fino a lunedì Protezione civile: nevicate fino al livello del mare, diffuse gelate, temperature molto basse, venti forti con raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 24-36 ore. Si prevedono “nevicate, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati; persistenza di temperature molto basse con diffuse gelate. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca; mareggiate lungo le coste esposte”.
… Read More »
Puglia, maltempo: anche domani la neve, in particolare sulle zone nord e sud della regione Meteo, protezione civile: minori precipitazioni sulle altre zone. Domenica al gelo
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
Persiste il flusso di correnti fredde siberiane che determinano sulla penisola italiana venti sostenuti e nevicate sul medio versante adriatico e su gran parte delle regioni meridionali.
Per la giornata di oggi, 7 gennaio 2017, sulla Puglia sono attese nevicate diffuse, fino a quote di pianura o al livello del mare, con apporti al suolo da deboli (5 cm) a moderati (20 cm) sulla Puglia meridionale. Le temperature… Read More »
Puglia, meteo: temperature alle 9 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo: si va da -10 a poco più di zero gradi
Il rosso indica, come sempre, la zona più calda. Alle 9 odierne, il più caldo, in Puglua, significa zero. Le zone più fredde, quelle di parte del foggiano, rasentano i dirci gradi sottozero.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Read More »
Lotteria Italia: i cinque milioni di euro vanno a Ranica, provincia di Bergamo Due dei premi principali a Milano, uno in Calabria e uno a Livorno. In Puglia venduti 385680 biglietti
Estratti i premi della Lotteria Italia, quest’anno abbinata alla trasmissione tv di Raiuno “Affari tuoi”:
Q425840 – Ranica (Bg) – 5 milioni di euro
T116627 – Tarsia (Cs) – 2,5 milioni di euro
R053568 – Milano – 1,5 milioni di euro
C045521 – Livorno – 1 milione di euro
N337298 – Milano – 500mila euro
Sono complessivamente 205 i biglietti vincenti, con quelli di entità minore (50 da conquantamila euro e 150 da venticinquemila euro) che verranno estratti oggi.
Di… Read More »
Puglia, meteo: temperature in serata, da -7 a 3 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
La rilevazione è delle 19, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Neve: rinviate otto partite fra cui quelle di Bisceglie, Gravina in Puglia e Manfredonia Calcio serie D
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio:
Sono 8 le gare rinviate nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie D a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Si tratta di Fermana-San Nicolò, Agropoli-Vultur, Campobasso-Pineto, Olympia Agnonese-Romagna Centro, Herculaneum-Gravina, Bisceglie-AZ Picerno, Francavilla-Cynthia e Potenza-Manfredonia. Tutti gli incontri verranno riprogrammati a data da destinarsi dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti.… Read More »