Home » Comunicati
Ilva: oggi il secondo round al ministero dello Sviluppo economico. Sciopero al siderurgico di Taranto Agitazione indetta dal consiglio di fabbrica. La prospettiva di circa seimila esuberi in caso di cessione
Oggi, al ministero dello Sviluppo economico, nuovo incontro. O forse nuovo round. Dopo essere stati colti di sorpresa avendo dovuto ascoltare le prospettive di esubero per circa seimila lavoratori, i sindacalisti che si occupano dell’Ilva andranno a ribadire che la prospettiva è inaccettabile. Anche se il ministero dello Sviluppo economico afferma che nessun lavoratore sarà lasciato solo, gli ammortizzatori sociali faranno la loro parte.
Al siderurgico di Taranto, sciopero di quattro ore per ogni turno, a partire da quello fra… Read More »
Casa Divina Provvidenza, “entro il 7 giugno il salvataggio dei 1700 lavoratori” Il commissario: operazione assai complessa, senza precedenti in Puglia né in Basilicata
Di seguito il comunicato della gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza:
“Operazione assai complessa e senza precedenti nei territori di Puglia e Basilicata!
In vista della imminente sottoscrizione dell’atto pubblico per la cessione dei Complessi Aziendali della Casa della Divina Provvidenza, abbiamo dato impulso alle operazioni per la salvaguardia di tutto il personale previste nell’accordo sindacale sottoscritto all’unanimità il 9 febbraio 2017 presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
L’immissione in possesso e la piena operatività del cessionario sarà invece differita… Read More »
Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Read More »
Exprivia acquisisce il controllo di Italtel Il gruppo di Molfetta partecipa alla ricapitalizzazione investendo circa 25 milioni di euro
L’accordo prevede l’acquisizione del controllo di Italtel da parte di Exprivia nell’ambito di un piano per la ricapitalizzazione di Italtel, per complessivi 115 milioni di euro circa.
Exprivia parteciperà alla ricapitalizzazione investendo 25 milioni di euro per una quota dell’81% del capitale ordinario di Italtel. La banche creditici di Italtel convertiranno parte dei loro crediti in strumenti finanziari partecipativi di capitale, mentre l’indebitamento residuo verrà riscadenzato secondo termini e condizioni all’esame delle stesse banche.
L’accordo è stato approvato oggi dai… Read More »
Lizzano: rapina a mano armata, furto aggravato. Quattro arrestati Accuse a vario titolo
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari delle Stazioni dipendenti dalla stessa Compagnia, hanno dato esecuzione, nel comune di Lizzano (TA), a 4 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Giuseppe TOMMASINO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, dr.ssa Maria Grazia ANASTASIA, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo,… Read More »
Taranto: ematoncologia pediatrica e trasporto oncologico, dopo venti anni di impegno si assiste ancora a incertezze e disservizi Associazione "Aiutiamo Ippocrate"
Di seguito, l’intervento di Francesco Ruggieri, fondatore dell’associazione “Aiutiamo Ippocrate”:
Come ama dire qualcuno: guardiamo le carte. E allora, a proposito di reparto di ematoncologia pediatrica, o pediatria oncologica, guardiamo qualche carta. Le immagini allegate riprendono le 14.000 firme (cartacee, fisiche con carta di identità, non virtuali!) raccolte nel 1997 (millenovecentonovantasette) dalla associazione Aiutiamo Ippocrate. Una petizione portata anche a Roma (a piedi) nel 1999 dal sottoscritto (fondatore dell’associazione), Vincenzo Rucco, Ernesto Todaro e per l’AIL Pino Monaco, accompagnati alla… Read More »
Elezioni comunali 2017, ancora la tariffa rifiuti per la polemica a Martina Franca All'ex sindaco che si ricandida, replica un candidato al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Mariella, candidato al consiglio comunale di Martina Franca:
Ho assistito al comizio dell’ex Sindaco di domenica scorsa. Speravo che anche con asprezza di toni, se necessario, contestasse le mie tesi sulla Tassa Rifiuti che non è possibile diminuire. Il confronto e lo scontro politico sono essenziali per l’individuazione delle soluzioni. Ho assistito invece ad offese sulla professionalità nella formulazione dei ricorsi sulla tassa rifiuti. L’ex Sindaco non ha auto il coraggio di fare… Read More »
Mottola: sequestro beni per circa un milione e mezzo di euro Guardia di finanza nei confronti di una società produttrice di porte e finestre
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto della Guardia di Finanza, hanno eseguito un sequestro preventivo “per equivalente” di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un ammontare complessivo di 1 milione e 426 mila euro, nei confronti di una società con sede a Mottola, impegnata nell’attività di fabbricazione porte e finestre in legno ed in liquidazione coatta amministrativa dal gennaio di quest’anno.
Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del… Read More »
Calcio legapro, presentata la final four dei playoff: si svolgerà a Firenze, il Lecce vuole esserci Domani l'andata dei quarti di finale: i salentini ospiteranno l'Alessandria, arbitro Paolini di Ascoli
Edoardo Paolini di Ascoli, arbitro; Filippo Bercigli di Valdarno e Andrea Trovatelli di Pistoia, guardalinee; Vincenzo Valiante di Salerno, quarto uomo. Questa la designazione per Lecce-Alessandria di domani, andata dei quarti di finale di legapro. Intanto è stata presentata la fase finale in programma a Firenze con le semifinali del 13 e del 14 giugno e con la finalissima del 17 giugno, per designare la quarta promossa in serie B di calcio. Il Lecce vuole arrivare a raggiungere le già… Read More »
“L’enoturismo, asset strategico che va sostenuto”: disegno di legge a firma di Dario Stefàno Il senatore salentino lo ha presentato con il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“L’enoturismo finalmente assurge ad attività turistica legittima e riconosciuta nelle sue diverse e molteplici sfaccettature. È un asset strategico che va sostenuto”: è il cuore del disegno di legge “Disciplina dell’attività dell’Enoturismo” a firma del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, presentato a Lecce insieme al viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero.
“L’enoturismo – ha detto il viceministro Olivero – è una grande opportunità, soprattutto… Read More »
Brindisi: Legambiente, lettera di benvenuto a prefetto e commissario del Comune Dopo lo scioglimento del consiglio comunale si andrà alle elezioni comunali anticipate, per la seconda volta consecutiva in due anni
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Legambiente esprime compiacimento per la scelta del Dott. Santi Giuffrè quale Commissario Straordinario del Comune di Brindisi e per la nomina del Dott. Valerio Valenti quale nuovo Prefetto di Brindisi.
Il Prefetto Giuffrè ha un curriculum professionale prestigioso caratterizzato soprattutto dall’azione di contrasto della criminalità delle ecomafie, ciò che fra l’altro ha spinto Legambiente e Libera a conferirgli il premio “Ambiente e Legalità”. Il compito che attende il Dott. Giuffrè è sicuramente… Read More »
Taranto, ancora solidarietà per la direttrice del museo archeologico La nomina di Eva degl'Innocenti al MarTa fra quelle bocciate dal Tar Lazio. Comitato scientifico e componente tecnico-scientifica con la dirigente toscana
Di seguito il comunicato:
In relazione al provvedimento di sospensione di sette direttori di musei nazionali emanato dal MiBact nei giorni scorsi, a seguito di una sentenza del Tar Lazio, i membri del Comitato scientifico e la componente tecnico scientifica del CdA del Museo Archeologico di Taranto desiderano esprimere alla direttrice, dott.ssa Eva Degl’Innocenti, la più sentita solidarietà. Astenendosi dall’entrare nel merito delle argomentazioni giuridiche che hanno portato ad un tale esito, i sottoscritti intendono manifestare la propria preoccupazione per… Read More »
Taranto: “Io sto con Eva”, lettera aperta per la direttrice del museo Cittadini e associazioni mobilitati dopo la sentenza del Tar Lazio che ha bocciato, fra le altre, la nomina al MarTa
Di seguito il testo:
LETTERA APERTA
Alla c.a. del Buonsenso
p.c. alla Consapevolezza Civica
p.c. all’Utopia
Spettabili, con questa lettera aperta vorremmo, senza entrare nel merito di cavilli politici e burocratici, esprime tutta la nostra amarezza nell’apprendere della destituzione della Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto “Marta”, dott.ssa Eva Degl’Innocenti. Siamo quei tarantini che, in poco meno di due anni, hanno toccato con mano quei numeri snocciolati a profusione negli ultimi giorni dai mass media (72% di visitatori in… Read More »
Carovigno: straripamento di reflui, non intaccata la riserva di Torre Guaceto ma… Le trincee drenanti non hanno retto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Nella giornata di venerdì si è verificato uno straripamento dei reflui depurati dalle trincee drenanti dell’impianto di consortile di Carovigno. I liquidi fuoriusciti non hanno raggiunto l’Area Protetta. Quindi non è stata registrata alcuna alterazione dei luoghi. Ma, a causa delle piogge, si è verificato un aumento della portata dello scarico.
Per estrema cautela, in aggiunta alle analisi ARPA, quindi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto… Read More »
Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi”
“Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, la tariffa rifiuti sempre più al centro del dibattito Stasera comizio dell'ex sindaco che punta a tornare primo cittadino. La critica aperta nei suoi confronti da un candidato al consiglio comunale
La tariffa dei rifiuti è ancora e sempre più al centro del dibattito nella campagna elettorale di Martina Franca. Secondo tutti è troppo alta nella misura imposta dalla gestione commissariale con il preventivo 2017, quanto sia concreto arrivare a una diminuzione è l’argomento del contendere. Stasera (ore 20, piazza XX Settembre) comizio dell’ex sindaco che si ricandida, Franco Ancona, con la coalizione che lo sostiene. Nei suoi confronti, dal fronte avverso, un’aperta critica.
Di seguito un comunicato diffuso da Franco… Read More »
Il ministro: gasdotto Tap strategico, Ilva sulla buona strada Claudio Devincenti, titolare del dicastero per il Mezzogiorno, in Puglia anche per iniziative della campagna elettorale
Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno, è intervenuto in queste ultime ore per parlare di strategie riguardanti il sud. Di opere ritenute strategiche, in particolare: in un’intervista al tgnorba ha detto del gasdotto Tap con approdo in Salento, essere appunto strategico per l’economia nazionale. In quanto all’Ilva in procinto di passare di mano, ad Arcelor-Mittal-Marcegaglia con il supporto finanziario di Intesa San Paolo, secondo il ministro siamo sulla buona strada per la conclusione della cessione del colosso siderurgico che ha… Read More »
Polignano a Mare: triathlon e cibo giusto A margine dell'evento sportivo del Cala Ponte Triweek, la campagna amica di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Sarà all’insegna di alimentazione, salute, sport il fine settimana, sabato 27 e domenica 28 maggio, al Cala Ponte Triweek al porto turistico di Polignano, evento olimpico di triathlon, con il cibo giusto delle aziende agricole di Campagna Amica.
Oltre alle orecchiette al pomodoro, offerte ai 550 atleti iscritti alle gare, il pubblico di spettatori potrà assaggiare pesce fritto e arrostito, panini vegani ai sottoli di Puglia, panini del Gargano e alla salsiccia… Read More »