rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Palagiano: riapre oggi il centro diurno Come gli altri facenti capo all'ambito Ta/2

IMG 20180420 061404
Di seguito il comunicato: Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, riapre oggi. Questione risolta o quasi, dal momento che si tratta di una soluzione temporanea valida per tre mesi. E’ quanto comunicato dal sindaco Domiziano Lasigna ai familiari degli utenti del Centro Diurno, che, assieme ad Angela Liverano, assessore alle Politiche Sociali, ha voluto incontrare in Comune, per spiegare loro come si sta… Read More »

Blogger: Lecce fra le città più belle d’Italia Secondo Travel365 c'è Venezia in cima alla classifica, Matera a ridosso del vertice

19 lecce
Di seguito un comunicato diffuso da travel365.it: Il nostro Staff ha recentemente condotto un’inchiesta coinvolgendo 300 travel blogger e influencer italiani per stilare la 1° classifica delle città più belle d’Italia secondo i Travel Blogger. Attraverso un sondaggio fra i migliori media specialist, travel influencer e marketing expert, abbiamo potuto individuare inoltre i punteggi su una serie di “indicatori di qualità” quali il patrimonio storico-artistico-culturale, la tradizione gastronomica e l’offerta di servizi e intrattenimenti. Fra le realtà premiate dalla nostra… Read More »

Lizzano, call center: sms dell’azienda ai lavoratori, non sarete pagati Denuncia Slc-Cgil

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Hanno scoperto che non avrebbero ricevuto il compenso pattuito con l’azienda attraverso un sms: siamo a questi livelli che lasciano davvero senza parole». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, che interviene sull’ultima beffa subita dai lavoratori del call di Lizzano già denunciato nei mesi scorsi per aver sfruttato i dipendente senza pagarli. Il nuovo capitolo della vicenda ha dell’incredibile: «dopo l’intervento del sindacato –… Read More »

Castellaneta urban trail, è già un modello Presentata la manifestazione in programma sabato e domenica. L'anno prossimo replica del format in Trentino

Conf. stampa CUT
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Castellaneta Urban Trail che si terrà sabato 21 e domenica 22 aprile nella cittadina jonica è già un modello e il format dell’evento dal prossimo anno sarà ospitato anche in Trentino. E’ di ieri infatti la notizia secondo la quale la Val di Cembra nel 2019 avrà il suo CUT. L’altra regione che potrebbe presto aderire al format potrebbe essere l’Umbria. Ad annunciarlo questa mattina a Bari, nel corso della conferenza stampa… Read More »

Taranto: furto alla libreria Mandese "Subire un furto è offensivo... rubare in libreria è peccato"

IMG 20180419 130430
È avvenuto in viale Liguria, a Taranto. Scrive Antonio Mandese: Subire un furto è offensivo…rubare in libreria è peccato. I libri hanno un valore affettivo, un valore morale, un valore etico e poi forse anche un valore economico. Rubare in una libreria è triste perchè significa colpire una parte essenziale della società, posto che rubare sia un reato sempre sbagliato senza distinguo. Stamattina riprendiamo il nostro lavoro con un po di tristezza nel cuore, con la nostra casa violata, ma… Read More »

Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte: La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità. Così il sindaco di Statte,… Read More »

Sextortion, aumentano le vittime. “I ricattati sono sempre di più”, allarme lanciato da Lecce Sportello dei diritti sulla base delle comunicazioni della polizia postale

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Sta raggiungendo numeri da capogiro, quello che, purtroppo, sta diventando un fenomeno criminale di massa e del quale lo “Sportello dei Diritti” ha parlato più volte: la cosiddetta sextorsion. Non si contano più, infatti, le segnalazioni online e i fatti di cronaca che riguardano questo tipo di ricatto che viene effettuato attraverso l’adescamento e il coinvolgimento di ignari utenti della rete che diventano vittime, loro… Read More »

Si chiama Pizzigallo, è di Martina Franca. Candidato sindaco per il centrodestra. Ma in Lombardia Eugenio concorre per la carica di primo cittadino di Nova Milanese

IMG 20180419 113824
Di seguito l’autopresentazione di Eugenio Pizzigallo: Adesso è ufficiale, sarò il candidato sindaco per la coalizione di centro – destra alle prossime elezioni comunali di Nova Milanese del 10 giugno 2018. La coalizione è formata da “LEGA” – “FORZA ITALIA” – “FRATELLI D’ITALIA” – lista civica “DI PIU’ PER NOVA” – lista civica “NOVA IDEALE”. Rotti tutti gli indugi, ora si parte per questa mia nuova avventura, con la determinazione e la grinta di sempre. La mia lista civica “NOVA… Read More »

San Giovanni Rotondo ospiterà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica Ventitreesima edizione, da fine agosto

san giovanni rotondo
Ieri a Foggia il passaggio di testimone tra il Comune di Montorio nei Frentani (Cb) e il Comune di San Giovanni Rotondo. Nella località pugliese si svolgerà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica, in programma dal 30 agosto al 2 settembre 2018. Ventitreesima edizione. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: L’evento internazionale è organizzato dall’Associazione musicale italiana strumenti ad ancia diatonici (AMISAD) e potranno prendere parte candidati di qualsiasi nazionalità selezionati… Read More »

Asl Lecce, assegni di cura: “già liquidati 504 utenti” Verifica dell'80 per cento delle domande, in arrivo altre 155 liquidazioni

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: ASL Lecce sta procedendo al completamento dell’iter riguardante gli Assegni di cura. Delle 2195 domande pervenute ne sono state esaminate 1677, ossia circa l’80 per cento, ed è stata già disposta, con tre diverse delibere (n. 300 del 28 febbraio 2018, n. 582 del 22/03/2018 e n. 767 16/04/2018), l’erogazione del contributo per i primi 504 utenti. Le somme sinora erogate dalla Regione Puglia alla ASL Lecce consentono di soddisfare complessivamente 572… Read More »

Bari: al Bif&st l’anteprima mondiale di “Due piccoli italiani”, di Paolo Sassanelli Domenica, film fuori concorso

getmedia.php2
Dal blog Apulia cinema, di Adriano Silvestri: A Bari, al Bif&st, è prevista Domenica 22 Aprile la proiezione fuori concorso e in Anteprima Mondiale del nuovo film commedia Due Piccoli Italiani (Two Little Italians – Italia/ Islanda 2018, 94′. Nella Foto). Girato a Bari e Minervino Murge, in Olanda e Islanda, è l’opera prima di lungometraggio di Paolo Sassanelli, che ha curato anche soggetto (con Francesco Apice e Chiara Balestrazzi) e sceneggiatura. Nel film si parlano quattro lingue differenti: sarà… Read More »

Asl Brindisi, convenzioni con i Caf e gli intermediari Entratel Per il rinnovo delle esenzioni ticket

asl brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi: Si informa l’utenza che l’Azienda Sanitaria, al fine di evitare gli affollamenti presso gli sportelli Anagrafe delle strutture, anche quest’anno ha stipulato una convenzione i CAF e gli Intermediari Entratel della provincia di Brindisi presso cui effettuare gratuitamente le operazioni di rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, in scadenza il 31 marzo di ogni anno. Non vi è alcuna scadenza per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza alla propria ASL.… Read More »

Lecce: “Paradosso Europa”, incontro con Agnes Heller Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: La grande pensatrice e teorica della politica ungherese, terrà un seminario sul tema “Paradosso Europa”, che dà anche il tutolo al suo ultimo libro. INTERVENGONO: Donatella di Cesare (Università di Roma, La Sapienza) Paola Caridi (Università di Palermo) Agnes Heller, filosofa Coordinamento: Marisa Forcina, Elena Laurenzi (docenti di Storia delle dottrine politiche, Università del Salento) Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione “Sud” nell’ambito del progetto “Padume”.… Read More »

Taranto: tentata estorsione a un commerciante, quattro arrestati. Il procuratore: sventato un omicidio Anche un avvocato e un militare della Guardia di finanza nei guai. L'assassinio sarebbe forse avvenuto il 21 aprile, cinquantesimo compleanno del fruttivendolo

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia di Stato: Nel corso della nottata, personale della Squadra Mobile della Questura di Taranto ha dato esecuzione al fermo per indiziato di delitto disposto dalla Procura della Repubblica (provvedimento a firma del Procuratore Carlo Maria Capristo e del Sost. Proc. dr.ssa Lucia Isceri) nei confronti di quattro soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo ed in concorso tra loro, dei reati di incendio, danneggiamento seguito da incendio, danneggiamento, atti persecutori e tentata estorsione… Read More »

“In Puglia un milione di anziani, tanti rinunciano a curarsi perché hanno pensioni da fame” Associazione pensionati, assemblea a Ginosa

Intervento Barile Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso da Anp-Cia Puglia: “In attesa che si formi un nuovo governo capace di riformare il sistema del welfare, tantissimi anziani sono costretti a rinunciare a curarsi perché hanno pensioni da fame”. Una denuncia forte, inequivocabile, quella fatta da Michele D’Ambrosio, presidente provinciale ANP Taranto, durante l’assemblea elettiva provinciale dell’Associazione Nazionale Pensionati della Cia svoltasi lunedì 16 aprile, a Ginosa. Una situazione, quella denunciata da D’Ambrosio, che è comune a tutte le province pugliesi. Pensioni dignitose,… Read More »

Girolio d’Italia 2018, partirà dalla Puglia Il via a Caprarica di Lecce

Caprarica di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Girolio d’Italia 2018, il tour promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con i coordinamenti regionali, sarà dedicato alle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Non poteva non essere così nell’Anno del Cibo italiano, percorrendo le strade che portano dal paesaggio al piatto, alla scoperta dei territori da cui provengono gli ingredienti che esaltano la cucina tipica regionale rendendola unica, nel segno dell’olio extravergine d’oliva, alimento principe della Dieta Mediterranea. Quest’anno la carovana di Girolio partirà… Read More »

Crispiano: Terreinmoto, da oggi Mostra "Terremoti d'Italia" organizzata dalla protezione civile nel paese di Sismalab, laboratorio di eccellenza

FB IMG 1523800241120 569x1024
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Mercoledì 18 aprile alle 14,45 inaugurazione della mostra “Terremoti d’Italia”, nel piazzale dell’istituto comprensivo “F. Severi” di Crispiano. Saranno presenti Angelo Borrelli (Capo Dipartimento della Protezione Civile), Claudio Moroni (Dipartimento Protezione Civile), Mario Volpe (Commissario straordinario Comune di Crispiano) e Donato Cafagna (Prefetto di Taranto). La mostra è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e rientra nel cartellone di iniziative TerreinMoto organizzato da Sismalab, il laboratorio di eccellenza di prevenzione sismica con sede a… Read More »

Agricoltura Puglia, legge km. 0: favorevoli e contrari Coldiretti: atto di responsabilità. Franzoso: condanna a restare piccoli

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “L’approvazione definitiva in Consiglio regionale della cosiddetta legge sul KM0 con un solo astenuto – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – è riuscita di fatto a raccogliere il consenso bipartisan sul delicato tema delle mense scolastiche, della sicurezza alimentare, della nutraceutica e della salute dei bambini e non solo. La legge presentata dal consigliere Colonna che… Read More »

Crac Tercas poi acquisita dalla Banca popolare di Bari: sequestri per 525 milioni di euro Nell'ambito dell'indagine complessiva che comorende cari casi di bancarotta fraudolenta aggravata a carico della Dimafin di Raffaele Di Mauro, imprenditore di Pomezia

finanza nuova
La Banca popolare di Bari, negli anni scorsi, ha acquisito e salvato la banca teramana Tercas. Gravata da un crac. Ecco a che livelli, secondo la Guardia di finanza. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Polizia Valutaria sta eseguendo sequestri di n. 44 immobili e terreni, partecipazioni societarie e somme di denaro nei confronti di n. 3 persone fisiche tra le quali il noto imprenditore pometino Raffaele Di Mario, ex Presidente dell’A.S.D. Pomezia calcio… Read More »

Massafra: in macchina con più di un chilo di cocaina, arrestato 31enne Droga scovata anche grazie al fiuto del cane

18841 17.04.2018 stupefacenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito di attività di servizio finalizzate al contrasto di traffici illeciti, militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito controlli agli automezzi in transito in prossimità del casello autostradale di Massafra (TA), mediante l’impiego di una pattuglia automontata con l’ausilio di unità cinofila, la quale, in fase di ispezione di un’autovettura, ha prontamente segnalato la presumibile presenza di stupefacente. La medesima autovettura, condotta presso la caserma del Comando Provinciale di Taranto, è… Read More »