rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Palagianello: “Fare popolare”, nasce una nuova associazione Presieduta da Francesca Colaninno

Associati
Di seguito il comunicato: Nasce a Palagianello una nuova associazione socio-politico-culturale, sulla base dei principi indicati dalla legge 383/2000 per le associazioni di promozione sociale. Le principali finalità statutarie prevedono che “l’Associazione, nel rispetto delle finalità statutarie, svolge attività di utilità sociale organizzando manifestazioni, volte allo sviluppo di un pensiero critico in ambito culturale e politico e sociale. In particolare: l’Associazione è un luogo di dibattito, di elaborazione socio-politica e di realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo dei territori in… Read More »

Martina Franca: corso per il riconoscimento dei funghi Associazione micologica della valle d'Itria

183655
Da iltaccodibacco.it: “Lo scopo di questo ennesimo corso di Micologia – spiega il Presidente dell’Associazione Micologica della Valle D’Itria iscritta all’abo Regionale della Puglia delle Associazioni Micologiche al n 10, sig.ra Giovanna Caramia – è quello di favorire un approccio diretto ed intenso con l’ambiente che circonda quanti risiedono nell’entroterra e vogliono vivere il paesaggio in una dimensione diversa e più interessante. Da qui l’idea di facilitare tale avvicinamento alla natura attraverso la Micologia, fornendo però, nel contempo, gli strumenti… Read More »

Ostuni, commissione tributaria negli stessi locali dell’Agenzia delle Entrate. “Viene meno la terzietà” Sportello dei diritti

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” ha fatto propria la battaglia del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani per una compiuta riforma della giustizia tributaria che ponga sullo stesso piano, formale e sostanziale, Fisco e Contribuente. Ed è per questo che segnala quanto oggi denunciato dallo stesso professionista in merito alla condizione delle Commissioni Tributarie Provinciali che sono ancora oggi, di fatto, un’estensione del Ministero dell’Economia e delle Finanze anche… Read More »

Università del Salento, sette borse di studio a studenti titolari di protezione internazionale Primo anno di attuazione del protocollo di intesa

confstquestuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stato presentato questa mattina, alle 12, a Lecce, nella Sala della Grottesca del Rettorato, il resoconto del primo anno di attuazione del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per il diritto allo studio di giovani studenti titolari di protezione internazionale a cui ha aderito l’Università del Salento con delibera del Consiglio di Amministrazione il 2 marzo 2017. Il “titolare di protezione internazionale”… Read More »

Martina Franca: distretto urbano del commercio, firmato l’atto costitutivo Fra il Comune, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia

firmaduc
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito di delibera di Consiglio comunale (6 novembre 2017), questa mattina, a Palazzo Ducale, è stato firmato l’atto costitutivo del distretto Urbano del Commercio (DUC) fra il Comune di Martina Franca, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia. L’Associazione si propone di perseguire politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi al cittadino. Fra le sue attività, l’organismo si… Read More »

Ilva, trattativa: “ancora incognite sul piano industriale” Fim-Cisl, Bentivogli: "intensificare il negoziato, non si aspetti l'antitrust Ue"

ministero sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Si è da poco concluso l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del vice Ministro Teresa Bellanova i Commissari Ilva e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali con i vertici di Arcelor Mittal. L’incontro programmato lo scorso 31 ottobre ha visto l’illustrazione del Piano industriale di AMinvestCo per il Gruppo Ilva dopo il riavvio della trattativa e il “congelamento” dell’ex art.47. In apertura Gil Perrot, di Arcelor Mittal, in merito alla… Read More »

“Azione contro la fame”, Ettore Bassi nel video réportage L'attore pugliese impegnato in Madagascar, per i bambini

ACF Ettore Bassi 2
Di seguito il comunicato: Nel mondo ogni anno la malnutrizione uccide 3 milioni di bambini. Questo nonostante esistano soluzioni efficaci e a basso costo come i cibi terapeutici pronti all’uso (25 centesimi a confezione), alimenti in pasta a base di burro di arachidi dall’alto valore nutritivo in grado di rimettere rapidamente in salute i bambini malnutriti. Solo il 20% dei piccoli che necessitano di questa terapia nutrizionale, però, ha effettivamente accesso alla cura. Un dato drammatico che ha spinto l’organizzazione… Read More »

Lucera: domenica il ritrovo di cervelloni di Puglia e Basilicata. Prova del Brain e test del Mensa Gli aspiranti a far parte dell'organizzazione internazionale devono avere il quoziente intellettivo più alto, 98°percentile del QI: il due per cento della popolazione mondiale

IMG 20171109 144418
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’attrice Sharon Stone non è del Mensa perché non ha fatto il test di ammissione. Tu puoi farlo! Basta partecipare al Brain del Mensa Italia. A Lucera (FG), domenica 12 novembre dalle ore 10,00, presso l’Hotel “Villa Imperiale”, viale della Ferrovia 15, si terrà la prova del Brain e anche il test del Mensa. Il Brain è il torneo annuale costituito da quiz logico matematici, che si tiene nel corso dell’intero mese di novembre… Read More »

Agenti immobiliari: Fiaip Taranto, nuovo presidente provinciale Claudio Pastore Prende il testimone da Agata Contursi, che ha guidato l'organizzazione per tredici anni

Nuovo direttivo
Di seguito il comunicato: Il Collegio di Taranto della Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ha nominato, nell’assemblea dello scorso 6 novembre, il suo nuovo direttivo provinciale, in contemporanea con il rinnovo delle cariche nazionali e regionali. Dopo 13 anni di mandato Agata Contursi ha ceduto il testimone a Claudio Pastore, agente immobiliare di Martina Franca e già presidente provinciale in passato. Il consiglio direttivo, che farà anche parte del direttivo in Consiglio regionale, è composto dai consiglieri Giuliana Taranto,… Read More »

Massafra, interessi anche del 300 per cento al mese: l’assicuratore denuncia, due arrestati Accusa di usura, operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Gruppo di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 persone di Statte (TA), responsabili del reato di “usura”. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Vilma Gilli, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il citato Tribunale – Dr.ssa Giovanna Cannarile, ha interessato il 50enne C.G. ed il 60enne G.A., persone già gravate… Read More »

Falso Primitivo, “giù le mani dal Made in Italy” Coldiretti Puglia interviene sul caso del vino cinese che tarocca quello di Manduria. Il fenomeno dell'agropirateria internazionale

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Il deprecabile caso del vino cinese, il ‘primitivo’ tarocco, per cui il consorzio di tutela DOC ha in cantiere tanto di ricorso contro il Paese del Dragone, ha riacceso i riflettori  sul fenomeno dell’agropirateria internazionale che colpisce anche la Puglia ed i nostri vini sono a forte rischio imitazione. La rintracciabilità ed i marchi, peraltro, non sono meri principi teorici e filosofici, piuttosto valori economici che le imprese agricole e l’intero territorio… Read More »

Taranto: “I musei e le recenti innovazioni tecnologiche” Oggi al MarTa

marta interno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Giovedì 9 novembre, alle h. 18:00 si terrà presso la Sala incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA la conferenza, ad ingresso gratuito, su “I Musei e le recenti innovazioni tecnologiche”, a cura del prof. Vito Roberto, Professore Ordinario di di Sistemi per l’elaborazione dell’informazione all’Università di Udine, nel quale è anche fondatore del Laboratorio Immagini (Machine Vision Laboratory) ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche… Read More »

Fasano: ritrovati 32 computer portatili rubati agli alunni di scuola media Brindisi, sparatorie: altri due arrestati, moglie e marito. Tuturano: furto di un quintale di olive, due arrestati

Foto Fasano rinvenimento computer portatili 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nell’ambito delle serrate verifiche sul territorio connesse con gli episodi criminosi che hanno portato all’arresto di BORROMEO Antonio e LAGATTA Antonio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella serata di ieri, in seguito a una perquisizione domiciliare svolta in contrada Sbitri, hanno tratto arresto i coniugi Vincenzo VANTAGGIATO, classe 1978 e Annamaria ROMANO, classe 1979, i quali, all’interno della loro abitazione estiva sono stati trovati in possesso illegale… Read More »

Lecce: parcheggio selvaggio, niente posti Asl Denuncia dello Sportello dei diritti

image resize.php
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La foto che postiamo oggi rappresenta un vero e proprio paradosso perché ci troviamo nel parcheggio interno della sede generale dell’Asl Lecce di Piazzetta Bottazzi che ha anche accesso da via Miglietta. I posti riservati ai disabili, com’è visibile dalla fotografia inoltrataci da un’attenta cittadina, non possono essere usufruiti a causa della presenza di autovetture che ne impediscono la manovra. Il fatto che tutto ciò accada proprio nel luogo che per… Read More »

Carabinieri, presentato il calendario storico 2018 Dopo la cerimonia di Roma, in tutti i comandi provinciali

IMG 20171108 151208
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri: Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest’anno anche giapponese, cinese e russo), indice sia dell’affetto di cui… Read More »

Martina Franca: “Alla ricerca di sir William”, domani l’inaugurazione della mostra Evento culturale, annunciata la presenza del sindaco di Napoli

IMG 20171108 WA0003
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie. La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica… Read More »

Mottola, la coop ha le carte in regola per la costruzione delle case Tar Lecce, inammissibile il ricorso di un proprietario terriero. La complicata vicenda amministrativa

sentenza 1
La complicata vicenda amministrativa va avanti da due anni abbondanti. Il Comune di Mottola concesse alla cooperativa la possibilità di un intervento di costruzione in edilizia agevolata, poi la storia si articolò in interpretazioni della legge tali da avere messo concretamente a rischio l’intervento. Ciò, appunto, a causa delle interpretazioni di quel provvedimento comunale. Il vicepresidente della cooperativa edilizia, Antonio Fumarola, protestò anche, in varie circostanze, nei confronti dell’amministrazione comunale, proprio per il pericolo di un passo indietro rispetto al… Read More »

Taranto: la direttrice del carcere poteva andare in aspettativa e non deve stare tre anni lontana, accolto il ricorso Tar Lecce, sentenza sul caso di Stefania Baldassari candidata alla carica di sindaco la scorsa estate

sentenza 1
Candidandosi alle scorse elezioni, Stefania Bsldassari avrebbe dovuto rinunciare ad alcune cose del suo lavoro. Un impiego da dirigente pubblica. Lei ha fatto ricorso, il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, le ha dato ragione. Di seguito il testo della sentenza: SENTENZA Sul ricorso r.g. n. 400 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da: – Stefania Baldassari, rappresentata e difesa dagli Avv.ti Pietro e Luigi Quinto, con domicilio eletto presso lo studio dei difensori, in Lecce alla via Garibaldi… Read More »

Taranto: truffe in internet per il falso commercio di auto di lusso, quattro arrestati Sequestrata anche una Bentley

16809 08.11.2017 truffa e riciclaggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari personali in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – su proposta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti tarantini, traendo in arresto il 48enne P.P., il 66enne N.P. e suo figlio N.V. di 46 anni, nonché la 47enne M.C. moglie del predetto P.P.,… Read More »

Putignano: pecore sbranate da lupi, “è avvenuto di nuovo negli ultimi giorni. Casi sempre più frequenti” L'allarme lanciato da Cia Puglia ripropone una questione denunciata da anni nel territorio

quello che i lupi hanno lasciato di una capra
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Pecore sbranate da lupi nell’agro di Putignano, in provincia di Bari: è avvenuto di nuovo, negli ultimi giorni, e i casi di questo tipo diventano sempre più frequenti. “Bisogna essere molto pragmatici”, ha dichiarato il presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Raffaele Carrabba, “i problemi causati dalla fauna selvatica vanno affrontati subito, a partire dal disegno di legge all’esame della quarta Commissione Consiliare della Regione Puglia”. Per CIA Puglia, innanzitutto bisogna stabilire… Read More »