rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Contenimento dei cinghiali in Puglia: assessore, stiamo procedendo con gli abbattimenti Durante un convegno

convegno cinghiali 6
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere e lavorare più serenamente, garantendo a tutti i cittadini la sicurezza stradale». Lo ha dichiarato l’assessore regionale… Read More »

Alberobello: “Madonnina dei Campi”, i vincitori del memorial Annese Ciclismo

XC Madonnina dei Campi 16022025 partenza
Di seguito un comunicato diffuso da Spes Alberobello: Cielo plumbeo, pioggia e terreno reso al limite della praticabilità: la XC Madonnina dei Campi, in memoria di Nicola Annese, è stata una sfida epica ad Alberobello in contrada Coreggia dove 180 bikers da tutta la Puglia hanno affrontato un percorso reso insidioso dal fango tra le campagne circostanti e nella zona dell’acquedotto pugliese, regalando uno spettacolo di pura resistenza e determinazione. L’evento è stato organizzato dalla Spes Alberobello ed ha sancito… Read More »

Arnesano: musica lirica sul palco del “Don Orione” "Un palco... all'operetta"

6 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio 2025 (ore 19.30) ancora musica lirica sul palco del Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le) per la VII Stagione Concertistica di Opera Prima. Sarà la volta di Un palco…all’operetta, con il tenore Carlo Monopoli, il soprano Raffaella Montini e Ippolito Ventura al pianoforte. Una pagina dell’album dei ricordi, di quelle belle, divertenti ed emozionanti, comiche e romantiche, non ingiallita dagli anni: l’Operetta è quella forma musicale che sorride e fa… Read More »

Sava: il coutorier Gianluca Saitto incontra gli studenti Stamattina

Gianluca Saitto con Loredana Berté ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: Alle ore 11.00 di sabato 22 febbraio ore il famoso couturier milanese Gianluca Saitto sarà presso la Sala conferenze dell’I.I.S.S. “Del Prete-Falcone” di Sava per incontrare gli studenti dell’indirizzo di studi “Industria e Artigianato per il Made in Italy”. L’incontro, moderato dal Prof. Ciro Albano, sarà aperto dai saluti della Dr. Pierangela Scialpi, dirigente scolastico I.I.S.S. “Del Prete-Falcone”. Sarà soprattutto un incontro motivazionale in cui il stilista d’alta moda racconterà la propria esperienza, parlando dei sacrifici,… Read More »

Galatone: “Momenti di trascurabile felicità” Stasera

Locandina Momenti di trascurabile felicità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) in scena al Teatro Comunale di Galatone, per “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025, “Momenti di trascurabile felicità” della compagnia Diversamente Stabili, con Antonio D’Aprile, anche alla regia e le musiche di Donatello Pisanello. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, nel quale si interroga se possano esistere felicità trascurabili, si chiede come chiamare quei… Read More »

Taranto: domani “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana” Biblioteca

Family concert 23 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 23 febbraio alle 17.30 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, in occasione del Family concert, in programma “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana)”. Con l’attore Giorgio Consoli, protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Ingresso libero su prenotazione (eventbrite). Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Questo il programma musicale: Suite for strings (J. Rutter), La morte di Aase, da… Read More »

Gallipoli: lavori per l’area nord del parco urbano Via Firenze

Lavori parco urbano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: L’Amministrazione Comunale di Gallipoli ha dato il via ai lavori di completamento dell’area nord del Parco Urbano di via Firenze, un intervento strategico volto a migliorare la fruibilità, la vivibilità e la sicurezza dell’area verde cittadina. L’opera, del valore complessivo di oltre 126 mila euro, è interamente finanziata con fondi comunali e trova capienza all’interno del bilancio di previsione finanziario 2025/2027. Il progetto esecutivo è stato acquisito in data 17 dicembre… Read More »

Tulipark a Bari e da quest’anno a Ginosa Marina Inaugurazione prevista a marzo

472840221 122211910802071084 8298543150167336783 n
Di seguito il comunicato: L’undicesima edizione del B2B di promozione del turismo del sud Italia che si svolgerà a Bari in Fiera del Levante nelle giornate del 26-27-28 febbraio sarà la vetrina internazionale per il lancio dell’originale iniziativa turistica 2025 del TuliPark Bari. Dopo il grande successo dello scorso anno, gli organizzatori del noto parco a tema Paesi Bassi, hanno raddoppiato l’offerta attraverso l’ampliamento del parco di Bari. L’inaugurazione di un nuovo parco in Puglia inoltre contribuirà a rendere più… Read More »

Foggia: festival della scienza, da domani la terza edizione Fino all'8 marzo

IMG 20250220 WA0046
Di seguito il comunicato: i allargano gli “Orizzonti” a Foggia. È questo, infatti, il tema scelto per la terza edizione del “Festival della Scienza”. La rassegna si svolgerà dal 22 febbraio all’8 marzo 2025 e interesserà numerosi istituti scolastici di Foggia e della provincia, oltre a eventi offerti all’intera cittadinanza a Palazzo Dogana e in provincia. I PARTNER. Due intense settimane di eventi, decine di relatori e ospiti provenienti da tutta Italia, per una rassegna che rappresenta una preziosa occasione… Read More »

Putignano: oggi Carnevale al buio, domani la seconda sfilata dei carri Edizione 631

Screenshot 20250217 181518
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue questa settimana la 631ª edizione del Carnevale di Putignano, con diversi appuntamenti e la seconda giornata principale di sabato 22 febbraio che vedrà la sfilata dei carri allegorici. Ieri il Giovedì delle Donne sposate e il tradizionale corteo dei giovedì in giro per la città a partire dalle ore 20:00. A “scaldare” la serata anche la Festa in Maschera sul Palco del Folle (Largo Porta Nuova) a cura di Jordy Chiafele, e… Read More »

Bari: “È successo un guaio”, oggi presentazione Associazione culturale Spine

E successo un guaio cover
Di seguito il comunicato: Venerdì 21 febbraio l’associazione culturale Spine alle ore 18:30 all’Officina degli Esordi ospita un nuovo incontro dedicato al fumetto e, questa volta, alle sue sfumature noir, con Lorenzo Palloni, autore di “È successo un guaio“, edito da saldaPress. A dialogare con l’autore il giornalista Livio Costarella. Un’avvincente storia ambientata in una città italiana senza nome, dove l’agenzia Hari Investigazioni affronta pericoli, misteri e lotte personali in un futuro inquietantemente vicino al nostro presente. Una narrazione che… Read More »

MolFest a giugno Cultura popolare

MolFest edizione 2024 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: MolFest riaccende la passione per la cultura pop! Dopo una prima edizione straordinaria, a giugno torna a emozionare con tre giorni di arte, spettacolo e divertimento. Promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, MolFest, festival della Cultura Pop, ha registrato nel 2024 oltre 70.000 presenze certificate. Un pubblico entusiasta ha invaso le vie della città e il suggestivo lungomare, immerso tra le bellezze naturali e storiche locali. Con… Read More »

Omicidio di Domenico Martimucci dieci anni fa ad Altamura: due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone indagate per il reato di omicidio volontario e tentato plurimo omicidio, nonché per detenzione e porto di materiale esplodente, reati aggravati dal metodo mafioso.   Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive Read More »

Corona virus: cinque anni fa il primo caso in Italia Il 20 febbraio 2020

IMG 20200424 064745
Mattia Maestri, paziente 1 di Codogno. Il tampone risultò positivo il 20 febbraio 2020. Cinque anni fa esatti. Positivo significava che le cose andavano male perché l’uomo era affetto dal Covid-19, il corona virus che da lì a poche settimane (decreto del presidente del Consiglio il 7 marzo) bloccò l’Italia. Il lockdown in realtà riguardò tutto il mondo perché il corona virus, soprattutto in quel 2020, fu una catastrofe.        … Read More »

“Invasione di olio straniero, allarme frodi” Coldiretti Puglia: blitz degli agricoltori al porto di Civitavecchia

Blitz degli agricoltori Coldiretti al porto di Civitavecchia contro invasione olio straniero
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia: L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una… Read More »

Matino, la sala giochi sarebbe troppo vicina ad una struttura sanitaria: ricorso respinto Tar Lecce

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Agipro: Il Tribunale Amministrativo per la Puglia – Lecce (Sezione Terza) ha respinto il ricorso di una ditta che aveva richiesto l’autorizzazione per aprire una sala giochi presso il Comune di Matino. L’immobile scelto per ospitare l’attività, difatti, scrive Agipronews, supera i limiti minimi (250 metri) di distanza da luoghi sensibili, nella fattispecie una struttura sanitaria. La ditta ricorrente aveva presentato un primo ricorso nel 2020 contro il Comune di Matino, per richiedere l’annullamento… Read More »

Grottaglie: ulivi in ceramica Artigianato d'arte

Screenshot 20250220 140313
Di seguito il comunicato: Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È qui che due fratelli, i maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, hanno scelto di celebrare i loro 25 anni di attività con un progetto che fonde la tradizione ceramica con le più avanzate tecnologie digitali. Tutto questo con uno sguardo a quello che anche l’Unesco ha riconosciuto quale patrimonio dell’Umanità: gli ulivi millenari pugliesi. Molti… Read More »

“L’Italia delle donne”: adesione del Comune di Gallipoli Progetto nazionale

Murales
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il Comune di Gallipoli aderisce al progetto nazionale “L’Italia delle donne”, promosso dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. L’iniziativa, realizzata nell’ambito della Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, mira a recuperare e valorizzare figure femminili che hanno avuto un impatto significativo nella storia d’Italia, con un forte legame con i territori di appartenenza. A tal fine, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione per… Read More »

“M’illumino di meno” in jazz negli ospedali “San Paolo” di Bari e “Perinei” di Altamura Concerto di Guido Di Leone e Aldo Di Caterino

Asl Bari M'illumino di Meno Concerto Perinei2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: L’Ospedale “San Paolo” di Bari si è illuminato di musica per l’edizione 2025 di M’illumino di Meno – Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da Caterpillar e Rai Radio2. La cappella del presidio ospedaliero ha ospitato un suggestivo concerto a lume di candela organizzato da ASL Bari in collaborazione con SpGreen e il socio esecutore Meit srl, società ESCo (Energy Service Company) specializzata in gestione del patrimonio… Read More »

Window display nel mondo Roma, a marzo

Screenshot 20250220 070118
Di seguito il comunicato: Tutto pronto per la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, un evento di grande rilevanza internazionale, organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, che si svolgerà il 10 marzo 2025 alle ore 11:30, nella prestigiosa Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel cuore di Roma. Questo prestigioso evento rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore della vetrinisticaRead More »