rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Papa Francesco: bollettino medico Il papa è ricoverato in condizioni che "permangono critiche"

dav
“Le condizioni del Santo Padre permangono critiche; tuttavia, da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile è rimasta la piastrinopenia; tuttavia, alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo.” Il bollettino serale sulle condizioni di Jorge Mario Bergoglio evidenzia che “prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali”. e che il papa “continua a essere… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22:00 DI LUNEDI’ 24 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 25 FEBBRAIO  Sulla A14 Bologna-Taranto sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia ovest”, situata nel tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari. DALLE 22:00 DI GIOVEDI’ 27 ALLE 6:00 DI VENERDI’ 28 FEBBRAIO  Sulla A14 Bologna-Taranto saranno chiuse… Read More »

Carovigno: nuovo parco giochi inclusivo Inaugurato ieri

Inaugurazione Parco Giochi Carovigno (2)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno: Carovigno compie un passo avanti verso l’inclusione e la valorizzazione degli spazi pubblici con l’inaugurazione, ieri mattina, del nuovo parco giochi inclusivo situato nel Parco delle Colonne. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti il sindaco Massimo Lanzilotti, l’amministrazione comunale e numerosi bambini accompagnati dai genitori del centro ludico per l’infanzia, che hanno subito testato le nuove installazioni. Per preservare il parco da eventuali atti vandalici, l’area è stata dotata… Read More »

Castellana Grotte: convegno sulle prospettive terapeutiche del colangiocarcinoma intraepatico Irccs "De Bellis"

FOTO 2 TAVOLO RELATORI
Di seguito il comunicato: Ricercatori, medici e pazienti a confronto sullo stato dell’arte e le prospettive terapeutiche del colangiocarcinoma intraepatico: un tumore raro, aggressivo, dall’incidenza di mortalità molto alta, in costante aumento in Italia più che nel resto d’Europa, la cui diagnosi spesso è tardiva in quanto i sintomi, quando si manifestano, indicano la malattia in fase già avanzata limitando così le possibilità chirurgiche. Questa l’iniziativa promossa dall’Irccs “S. de Bellis” di Castellana Grotte che da anni lavora a progetti… Read More »

Foggia e provincia, festival della scienza: 56 eventi, 13 scuole coinvolte Fino all'8 marzo

Opera artistica di Liberatore
Di seguito il comunicato: “L’orizzonte è qualcosa che vedi e non puoi raggiungere, proprio come la scienza: ogni volta vediamo qualcosa, ci avviciniamo e scopriamo che più avanti c’è qualcos’altro che ci spinge a cercare ancora”. Nelle parole di Angelo Bricocoli, docente e presidente del comitato organizzatore, il senso della III edizione del Festival della Scienza, inaugurato ufficialmente sabato 22 febbraio nella Sala della Tribunale di Palazzo Dogana, sede storica della provincia di Foggia. “Orizzonti”, questo il tema della rassegna… Read More »

Carnevale di Putignano: oltre 25mila presenze per la seconda giornata principale Sabato

IMG 3999
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Superate le 25.000 presenze per la seconda giornata principale del Carnevale di Putignano, che continua a stupire residenti e turisti per i suoi capolavori in cartapesta, i colori e la festa sul tema della “sovversione”, che caratterizza questa 631ª edizione. In tantissimi si sono riversati nel circuito sin dal mattino di ieri grazie ai grandi carri in cartapesta, l’esibizione itinerante dei propagginanti, le aree food, i palchi di Piazza Principe di Piemonte, Largo… Read More »

Nardò: domani omaggio a Fabrizio De André Consonanze

UniSalento 70anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici con la delegazione di Nardò dell’Associazione italiana di Cultura Classica. Su De Andrè, capace come pochi di trasformare la parola in poesia e la musica in racconto, si concentrerà… Read More »

Bari, raccolta differenziata: incontro sindaco-cittadini nel giardino di Santa Rita Oggi

FB IMG 1740350243010
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita: LUNEDÍ 24 FEBBRAIO 2025 ORE 17:00 PRESSO Il ” GIARDINO DI SANTA RITA “ In via Giovanni Candura Ang Pacifico Mazzoni ( Q.re San Paolo-Bari ) Ci sarà un incontro con il Sindaco di (Bari) Vito Leccese e il presidente del terzo Municipio Luisa Verdoscia,per discutere di una piaga molto importante nel nostro territorio,la raccolta differenziata,strade dissestate ed infine la questione dei cinghiali che sono sempre in aumento . Incontro per… Read More »

Federazione italiana pallavolo: il pugliese Giuseppe Manfredi confermato presidente Oggi le elezioni

202502 23 FIPAV ConsiglioFederale
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav: Si è conclusa a Rimini la 47a Assemblea Nazionale per il rinnovo del Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo. Confermato Presidente Federale per il quadriennio 2025-2028, il pugliese Giuseppe Manfredi. Insieme a lui i Vice Presidente Massimo Sala ed Elio Sità. Manfredi, nato ad Alberobello (Bari) il 1 giugno 1953, nel 1978 è entrato a far parte del Comitato Provinciale di Bari della FIPAV come consigliere e presidente della Commissione Giovanile Provinciale; ha ricoperto… Read More »

Centro-sud Puglia: “non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio” Agricoltura

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio. Agli agricoltori pugliesi, dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia, sono arrivate le cartelle di pagamento per il conguaglio del servizio irriguo per l’anno 2022: le tariffe trasmesse agli utenti nella compilazione della domanda di erogazione dell’acqua anno 2022 stabilivano il costo di 0,72 euro al mc (salvo conguaglio), mentre oggi viene emesso un ruolo a conguaglio con una maggiorazione pari… Read More »

Confguide Taranto: il direttivo provinciale Elezioni nei giorni scorsi

Direttivo guide
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: A due mesi dalla pubblicazione sul sito del Ministero del Turismo dell’elenco nazionale delle Guide Turistiche, Confcommercio Taranto rilancia ‘Confguide Taranto’, l’organizzazione di rappresentanza a livello provinciale delle guide turistiche abilitate. La categoria, dopo un periodo di fermo, riparte con rinnovato slancio con un primo nucleo di 30 guide operative nel territorio provinciale, numeri certamente destinati a crescere in considerazione anche dei prossimi appuntamenti che investono il settore, uno su tutti il… Read More »

Castellana Grotte: raccolta differenziata, i vantaggi di separare il vetro per colore Presentazione

mastello chiaro
Di seguito un comunicato diffuso da Multiservizi: Un appuntamento per delineare le fasi del nuovo sistema di raccolta porta a porta separata di vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche a Castellana Grotte (Ba), una conferenza voluta dalla Multiservizi S.p.A. per puntare l’attenzione sui vantaggi di separare il vetro per colore si è svolta venerdì 21 febbraio 2025 nel Laboratorio Prof. Nicola Mele – I.I.S.S. “Consoli” di Castellana Grotte. Il progetto, realizzato grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe,… Read More »

Carnevale di Gallipoli: al via le sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati Stamattina

Edizione 2024 Carnevale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Gallipoli si prepara a immergersi nell’atmosfera festosa del Carnevale 2025, una delle manifestazioni più attese dell’anno. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, con il coordinamento artistico di Francesca Fontò, vedrà sfilare per le vie della città carri allegorici e gruppi mascherati, tra musica, colori e spettacoli coinvolgenti. La festa avrà inizio domenica 23 febbraio alle ore 11:30 con il corteo degli sbandieratori che, partendo dal Castello… Read More »

Porto Cesareo: “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, venerdì presentazione Libro di Pati Luceri

Locandina deportati salentini
Di seguito il comunicato: Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 20:00 a Porto Cesareo presso la “Biblioteca Alberti” sarà presentato il libro “I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri, studioso originario di Martano, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di stato. Dialogherà con l’autore Maurizio Nocera, Segretario PV.le ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Lecce. Seguiranno intervalli con musicali d’autore, testimonianze dal Treno della Memoria e presenzieranno l’evento i familiari di due deportati cesarini. Chiedo se… Read More »

“Le trappole dell’amore malato-Come guarire dalla dipendenza affettiva”: oggi a Martina Franca Proiezione di un cortometraggio e dibattito

Screenshot 20250223 052226
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Le trappole dell’amore malato – Come guarire dalla dipendenza affettiva“: questo il tema, importante e sempre, purtroppo, di strettissima attualità, al centro del quinto appuntamento de “Il salotto di Fabiana“, il format di approfondimento culturale promosso dal Teatro Nuovo, condotto dall’avv. Fabiana Caruso. Ad animare il confronto, com’è ormai tradizione, un parterre di ospiti di assoluto rilievo: ▪︎ Capitano Silvana Fabbricatore – Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Read More »

Nardò: “Acque profonde come te” Altri appuntamenti a Lecce e Leverano

noinotizie
Di seguito il comunicato: Domenica 23 febbraio (ore 18:30 | ingresso libero) al CreativiBar nell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò con la presentazione di “Acque profonde come te” di Osvaldo Piliego e il dj set di Max Nocco prosegue “Orbite. Musiche intorno al mondo“. La rassegna, ideata e promossa dall’associazione Uasc – musiche circolari, fa parte di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo“, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in… Read More »

Taranto: dimissioni di 17 consiglieri comunali, Melucci non è più sindaco. Saranno elezioni anticipate Fine di un mandato consiliare turbolento proprio mentre veniva inaugurata una strada

taranto facciata comune
Al terzo tentativo i promotori dello scioglimento ce l’hanno fatta. L’amministrazione comunale di Taranto a guida Rinaldo Melucci non c’è più. Sarà ovviamente l’imminente formalizzazione delle procedure di commissariamento a fare terminare tutto. Le firme di 17 consiglieri comunali per lo scioglimento degli organi amministrativi sono state raggiunte ieri poco prima delle 13, proprio mentre Melucci (da presidente della Provincia) inaugurava un tratto di tangenziale. Melucci non è più sindaco, il consiglio comunale non è più in carica né lo… Read More »

Orsara di Puglia: 499 anni per il forno a paglia più antico della regione Dal 2 marzo le celebrazioni per arrivare al mezzo millennio

Il forno a paglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli di attività del forno a paglia probabilmente più antico della regione tra quelli ancora in funzione. Si tratta del forno a paglia di “Pane e Salute”, panificio-pizzeria che sforna pagnotte dal 1526. Si trova in via Caracciolo 13, a Orsara di Puglia, in una stradina che… Read More »

Contenimento dei cinghiali in Puglia: assessore, stiamo procedendo con gli abbattimenti Durante un convegno

convegno cinghiali 6
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere e lavorare più serenamente, garantendo a tutti i cittadini la sicurezza stradale». Lo ha dichiarato l’assessore regionale… Read More »

Alberobello: “Madonnina dei Campi”, i vincitori del memorial Annese Ciclismo

XC Madonnina dei Campi 16022025 partenza
Di seguito un comunicato diffuso da Spes Alberobello: Cielo plumbeo, pioggia e terreno reso al limite della praticabilità: la XC Madonnina dei Campi, in memoria di Nicola Annese, è stata una sfida epica ad Alberobello in contrada Coreggia dove 180 bikers da tutta la Puglia hanno affrontato un percorso reso insidioso dal fango tra le campagne circostanti e nella zona dell’acquedotto pugliese, regalando uno spettacolo di pura resistenza e determinazione. L’evento è stato organizzato dalla Spes Alberobello ed ha sancito… Read More »