Home » Comunicati
Martina Franca: lo stormo si presenta alla città Aeronautica militare, "Se dici 16" oggi 16 maggio. Ovviamente alle... 19
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare:
Mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 19.00, presso l’auditorium della Fondazione Paolo Grassi avrà luogo l’evento dal titolo “Se dici 16 …”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il patrocinio della Città di Martina Franca.
Il Comandante il Reparto, colonnello Giampaolo Marin, illustrerà la storia dell’Arma azzurra su Martina Franca, quella del 16° Stormo, la sua missione, le capacità… Read More »
Foggia calcio e 37 fra dirigenti, tecnici e giocatori deferiti per impiego di proventi di attività illecite Decisione della procura Figc
Il procuratore federale ed il procuratore federale aggiunto della Figc hanno deferito al tribunale federale nazionale il Foggia. Contestata la responsabilità diretta ed oggettiva alla società rossonera. Deferiti 37 fra dirigenti, calciatori, tecnici e altri componenti dello staff. Contestate violazioni “ai principi di corretta gestione delle società affiliate alla Figc per avere reimpiegato
nell’attività gestionale e sportiva del Foggia Calcio, nel corso delle stagioni sportive 2015/2016 e 2016/2017 quantomeno – allo
stato degli atti – un importo monetario molto ingente,… Read More »
Castellana Grotte: invecchiamento, scoperto un marcatore genetico Al "De Bellis" la ricerca. Chi lo ha nel Dna ha un rischio minore di ammalarsi di diabete, malattie cardiovascolari e tumori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della ricerca:
La ricerca nel campo delle patologie collegate all’invecchiamento compie un importante passo avanti. All’IRCCS De Bellis di Castellana è stato infatti scoperto un nuovo marker genetico legato alla longevità. La ricerca, condotta per cinque anni dall’équipe del professor Cristiano Simone (con finanziamenti ministeriali e dell’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) mette a fuoco il funzionamento della variazione di un singolo frammento – tecnicamente SNP del gene FOXO3 –… Read More »
Genitori tarantini ai deputati M5S: dovete fare quello che avete promesso, “nulla di meno” Caso Ilva e timori nella lettera aperta, destinatari i parlamentari. Appello a "non tradire"
Qualcuno inizia a sentire puzza di bruciato.
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Signori Deputati, Signori Senatori del Movimento 5 Stelle,
è dal lontano 1965 che l’Ilva (allora Italsider) produce in terra jonica. A quei tempi, la produzione di acciaio veniva presentata come una grande fortuna legata a posti di lavoro che avrebbero garantito un futuro ricco e roseo per l’intero territorio tarantino.
Purtroppo, la nostra comunità non ha dovuto attendere troppi anni prima di confrontarsi con una… Read More »
Grano: accordo Asp Zaccagnino-gruppo Casillo, oggi la firma Fra l'azienda di San Nicandro Garganico e il colosso del settore, il più grande accordo di filiera mai realizzato al mondo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Martedì 15 maggio 2018, alle ore 15,30, presso la sala stampa della Presidenza della Giunta regionale, sarà firmato l’accordo tra l’azienda pubblica di servizi alla persona, l’ASP Zaccagnino di San Nicandro Garganico (Foggia) e il Gruppo Casillo, nell’ambito del più grande accordo di filiera sul grano mai realizzato al mondo per quantitativi e superfici coinvolte, siglato tra Coldiretti, Consorzi agrari d’Italia, Fdai (Firmato dagli agricoltori italiani) e Gruppo Casillo.
Alla conferenza stampa… Read More »
Ceglie Messapica: oggi la visita dell’ambasciatrice di Albania Incontro con imprenditori locali e, in serata, un concerto
Di seguito un comunicato diffuso dall’onorevole Nicola Ciracì:
Visita istituzionale per l’Ambasciatrice di Albania in Italia, SE Anila Bitri Lani, che Martedì 15 Maggio ospite del Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce, sarà presente a Ceglie Messapica.
L’ambasciatrice nel pomeriggio, alle ore 18,00, presso l’azienda IMIEL A&G SRL in Via Francavilla F. (Z.I.), incontrerà, su iniziativa dell’On. Nicola Ciracì da tempo impegnato nel diffondere il marchio italiano all’estero ed in particolare nel paese delle aquile, gli imprenditori locali per… Read More »
Clima, inquinamento atmosferico e salute: convegno a Taranto Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per il secondo anno consecutivo ISDE ITALIA – Medici per l’Ambiente sceglie Taranto per fare il punto su clima, inquinamento atmosferico e salute con un interessante convegno nazionale. Prima novità, l’appuntamento raddoppia e coinvolge tre sedi, arricchendosi di arte. Due le giornate nel corso delle quali si articolerà infatti, il 15 e il 16 maggio, con le relazioni di esperti di chiara fama, ma anche degli studenti. L’edizione 2018 è stata sposata e… Read More »
Ostuni: nella caserma dei carabinieri, da oggi, anche i forestali È il primo accorpamento nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito della manovra strategica del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, intesa a razionalizzare i presidi dell’ex Corpo Forestale dello Stato in ossequio alle previsioni della legge 124/2015 (c.d. legge Madia), la caserma dell’Arma dei Carabinieri di Ostuni, a partire da questa mattina, ospiterà anche i Carabinieri Forestali della città bianca. Dopo la riorganizzazione di uffici e reparti a livello centrale, questo è il primo accorpamento sul territorio che unifica le sedi di una… Read More »
Banca di credito cooperativo di Avetrana: ok il bilancio "La riforma non ci trova impreparati". Utile superiore a quello dello scorso anno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Banca di credito cooperativo di Avetrana:
La riforma del Credito Cooperativo, in avanzato processo di attuazione, non trova impreparata la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, che con il Bilancio 2017 consolida la propria affidabilità (sia patrimoniale sia gestionale) e ribadisce la sua forte presenza nel territorio.
Il rendiconto annuale, votato all’unanimità il 6 maggio dall’Assemblea dei Soci, riporta infatti un utile superiore a quello dello scorso anno e nuove erogazioni di credito per… Read More »
Xylella: stop ai pesticidi anche a San Michele Salentino Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Michele Salentino:
Il sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegrini, ha firmato un’ordinanza, la n.29/2018, con la quale “è fatto assoluto divieto – a scopo cautelativo e precauzionale – su tutto il territorio comunale di utilizzare in agricoltura pesticidi e/o prodotti fitosanitari di potenziale pericolo, riconducibili ai neonicotinoidi, ma di utilizzare piretine o olio essenziale di arancio dolce, entrambi approvate in agricoltura biologica e a basso impatto”.
Il decreto del Ministro… Read More »
Genitori tarantini, lettera aperta al sindaco: chiusura Ilva, senza mezzi termini "Per quanto ci riguarda c'è solo il piano A". Fermo delle fonti inquinanti, bonifica, riconversione economica e sociale del territorio
Ilva, non solo ma quasi totalmente. Per stop alle fonti inquinanti, bonifica e riconversione economica e sociale, chiusura Ilva deve essere inteso.
Di seguito il testo della lettera aperta inviata dai genitori tarantini al sindaco di Taranto:
Dottor Rinaldo Melucci,
a nessuno può essere concesso di affermare che con la dignità dei tarantini non si scherza più e poi chiedere esclusivamente ai sindacati se intravedono un piano B (non si sa se per Taranto o per il mantenimento in vita… Read More »
Anche in Puglia l’operazione per il sequestro di beni da oltre otto milioni e mezzo di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo – disposto dal Gip presso il Tribunale di Firenze – dott.ssa Sara Farini, su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni mobili (2 orologi di valore e svariati conti corrente) ed immobili (11 tra appartamenti e terreni dislocati tra la Toscana, la Campania, la Puglia e la Sicilia) per complessivi €… Read More »
Ilva di Taranto: indotto, sciopero dei dipendenti Lacaita Senza stipendi da mesi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Sono mesi che i lavoratori della ditta Lacaita non percepiscono più lo stipendio con puntualità ogni fine mese pur lavorando, mettendo fortemente in difficoltà le proprie famiglie. In questo quadro pur di conservare il posto di lavoro (in attesa di tempi migliori) si continua a lavorare, indebitandosi oltremodo.
Stamattina i lavoratori, con i propri rappresentanti sindacali, dicono basta e incrociano le braccia, dichiarando lo sciopero per tutta la giornata.
In mancanza di… Read More »
Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: istanze entro domani Chi può beneficiarne
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
I contribuenti che hanno carichi affidati all’agente della Riscossione potranno presentare l’istanza di adesione alla c.d. rottamazione bis delle cartelle entro, e non oltre, il prossimo 15 maggio 2018.
L’invito a salire sul treno della rottamazione costituisce, certamente, fanno sapere gli esperti tributaristi, Avv. Maurizio Villani e Avv. Federica Attanasi, l’ultima possibilità per chiudere il proprio debito con l’Agenzia della entrate-Riscossione, prima che essa stessa possa avviare misure cautelari e procedimenti… Read More »
Pianolab: Giovanni Allevi il 9 agosto a Ceglie Messapica Conclusione della rassegna a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da pianista classico a rockstar della tastiera. Giovanni Allevi non poteva mancare in una manifestazione che il pianoforte lo celebra senza distinzione di generi. E, infatti, sarà uno dei grandi protagonisti di Piano Lab 2018, il festival targato Ghironda che prosegue dopo lo straordinario successo dello scorso anno.Il musicista marchigiano suonerà il 9 agosto a Ceglie Messapica, dove la seconda edizione di Piano Lab, con cui la Ghironda torna a celebrare il re… Read More »
Massafra: “GravInArte”, terminata la due giorni di lavori Residenza artistica dedicata alla land art nella Terra delle Gravine
Di seguito il comunicato:
È terminata l’intensissima due giorni di lavori che ha sancito la conclusione di “GravInArte”, la Residenza Artistica dedicata alla land art nella Terra delle Gravine.
All’indomani della Tavola Rotonda (dal tema “L’Arte contemporanea come paradigma di resilienza e rigenerazione dei territori”) e della perfomance del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto a cura di Cristina Pistoletto e Stefania Crobe eseguita dagli studenti dell’Istituto De Ruggieri (artistico e scientifico) e dagli studenti della Scuola Media De Amicis di… Read More »
Lecce: case popolari infestate dalle pulci. Un uomo finisce all’ospedale La denuncia di un consigliere comunale: il problema è soprattutto nelle rimesse
Di seguito, quanto comunicato da Andrea Guido, consigliere comunale di Lecce:
Case popolari infestate da pulci, ed un abitante finisce in Ospedale
Ieri pomeriggio ho fatto personalmente un sopralluogo con alcuni residenti e ho riscontrato condizioni igieniche precarie soprattutto nei garage delle case popolari di piazzale Como. Di questo passo credo che sia praticamente impossibile debellare le persone ulci e i ratti dai garage delle case popolari se non vengono garantite condizioni igieniche decenti negli spazi comuni delle palazzine. Ma… Read More »
Turismo: Lecce e Salento, ancora al top nella stampa specializzata Luxury Travel Magazine: "incredibili edifici barocchi", "incantevoli località balneari"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ancora una volta Lecce e il Salento in vetrina tra le migliori “mete” per il turismo secondo una delle più apprezzate riviste internazionali specializzate in viaggi e turismo. Anche Luxury Travel Magazine rilancia la Terra d’Otranto, addirittura in cima nella classifica, tra “Le migliori alternative agli hotspot italiani affollati quest’estate” facendo un paragone non azzardato con Firenze. Nella sua versione online si ricorda che se “Firenze è famosa nel mondo per… Read More »
Marina di Ginosa: oggi l’inaugurazione dell’altalena per bambini speciali, “senza degnare di un cenno i promotori dell’iniziativa” "Arcobaleno d'amore", la raccolta fondi iniziò nel novembre 2015: oggi i volontari "comunque presenti, alla passerella degli amministratori comunali"
Di seguito il comunicato:
…..E mi sembra di volare,
Era questo il nome del progetto dei volontari dell’Associazione di Clownterapy Arcobaleno D’amore che, dopo la donazione di un’altalena per disabili al comune di Laterza, avrebbe voluto donare una altalena identica, al Comune di Ginosa, un progetto socialmente utile e integrativo che avrebbe dato la possibilità, anche ai bambini in carrozzella, di giocare in un parco pubblico.
Iniziammo così una raccolta fondi a novembre 2015, prima coinvolgendo le scuole ginosine e… Read More »