rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Maltempo nel foggiano: nubifragio, tromba d’aria e grandine "Disastrosi effetti su ortaggi e frutta"

e1c5a1c5 815a 4f6a b8a8 b21fabb1d30a
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bollettino di guerra in campagna, in particolare a Foggia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Amendola, a causa di nubifragi improvvisi, violente grandinate associate a trombe d’aria, secondo le prime segnalazioni degli agricoltori raccolte dalla Coldiretti di Foggia. “Disastrosi gli effetti sugli ortaggi, sulle piantine di pomodoro appena trapiantate, sull’asparago a fine raccolta, sul grano che proprio in questo momento ha le cariossidi in piena maturazione e sulle ciliegie, con gli… Read More »

Puglia: maltempo, allerta temporali Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.”… Read More »

Nave della legalità in viaggio verso Palermo, anche pugliesi fra i mille studenti a bordo Il saluto del presidente della Repubblica alla partenza di Civitavecchia

mattarella civitavecchia legalita
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno incontrato e salutato i circa mille ragazzi, i loro insegnanti e i dirigenti scolastici, provenienti da tutta Italia, che sono salpati oggi pomeriggio da Civitavecchia (Roma) alla volta di Palermo per riunirsi, domani mattina, con altre migliaia di giovani e partecipare insieme agli eventi legati alla 26esima ricorrenza delle stragi di Capaci e via D’Amelio. La partenza della… Read More »

Lucera, il tribunale cade a pezzi: il sindaco si incatena al cancello Bari, palazzo di giustizia a rischio sgombero per gravi problemi strutturali: assemblea

IMG 20180522 120704
Di Antonio Tutolo, sindaco di Lucera: Cari concittadini l’8 agosto 2013 un decreto ministeriale metteva lo stabile del Tribunale di Lucera a disposizione del Tribunale di Foggia. In questi anni nonostante i miei ripetuti solleciti nessuno è intervenuto a fare la Dovuta manutenzione. Quell’immobile è di proprietà comunale e nulla percepiamo per l’uso di quello stabile di rilevanza storica e artistica. Oggi ci sono danni ma è ancora recuperabile con interventi puntuali e mirati. È mio dovere difendere un bene… Read More »

Di Leo Pietro Spa, unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte Dedicato alle imprese eccellenti

Foto premiazione Di Leo
Di seguito il comunicato: La Di Leo Pietro Spa, azienda che affonda le sue origini nel 1663 ad Altamura e con stabilimento a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, è l’unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte nato per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti. Di Leo è tra le 31 ‘Deloitte Best Managed Companies’, quasi tutte del nord Italia, aziende che si sono distinte per strategia,… Read More »

Crispiano: candidata sindaco, noi su Ilva con le idee chiare Al voto il 10 giugno

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Sull’Ilva noi abbiamo una posizione chiara: altri sono in gran confusione La vertenza Ilva riguarda tutto il nostro territorio; come candidata sindaco a Crispiano sento la necessità di intervenire sull’argomento, sia perché molti nostri concittadini lavorano nella grande acciaieria, sia perché in questo momento l’intera economia della provincia ionica è, bene o male, dipendente dall’industria. Non ho capito ancora cosa intendano proporre i miei competitor, in particolare chi si presenta sotto i vessilli dell’ambientalismo e, soprattutto,… Read More »

Mesagne: chiusa casa di riposo Nas dei carabinieri

nas
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione effettuata in Mesagne congiuntamente con personale medico dell’A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne era carente dei requisiti organizzativo gestionali… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio e poi domani Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 13 alle 19, fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori interni della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli.”. Il secondo, con validità dalle 8 di domani per sedici ore, fa riferimento a… Read More »

Ilva di Taranto: no alla chiusura, accelerare su salute, sicurezza e salari. Firmare quanto prima l’intesa per il passaggio di proprietà Vincenzo Cesareo, presidente locale di Confindustria

vincenzo cesareo
Di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto: Attorno al risanamento o alla chiusura dell’Ilva di Taranto si rincorrono in questi giorni – anche a seguito della stesura oramai ultimata del contratto di Governo – voci contrastanti e in alcuni casi anche molto confuse. Ritengo che un po’ di chiarezza, considerato che si parla del futuro del nostro territorio, non guasterebbe. Confindustria ha sempre ribadito, anche a mezzo stampa in queste ultime concitate ore, la sua netta contrarietà alla fermata dello… Read More »

Ilva: Genitori tarantini contro L’Eco di Bergamo Contestato l'editoriale del giornale lombardo

ilva taranto da strada
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini. A seguire il testo dell’editoriale (a firma di Beppe Facchetti) contestato: riteniamo l’articolo da voi titolato “Se chiude l’Ilva paghiamo tutti”, pubblicato in data 19 maggio 2018, offensivo per l’intera comunità pugliese. Come tarantini, ancor più profondamente e duramente censuriamo le vostre parole. Queste sono talmente sciagurate da non trovare la benché minima giustificazione. Da anni la comunità tarantina paga un prezzo altissimo, insopportabile per quella produzione che, secondo voi, è di… Read More »

Nazionale di calcio, le prime convocazioni del ct Mancini ELENCO CONVOCATI Torna Balotelli

IMG 20180519 180801
Di seguito il comunicato Figc: Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Genoa), Salvatore Sirigu (Torino); Difensori: Leonardo Bonucci (Milan), Mattia Caldara (Atalanta), Domenico Criscito (Zenit San Pietroburgo), Danilo D’Ambrosio (Inter), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri Dos Santos (Chelsea), Alessio Romagnoli (Milan), Daniele Rugani (Juventus), Davide Zappacosta (Chelsea); Centrocampisti: Daniele Baselli (Torino), Giacomo Bonaventura (Milan), Bryan Cristante (Atalanta), Alessandro Florenzi (Roma), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Napoli), Rolando Mandragora (Crotone), Claudio Marchisio (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma); Attaccanti: Mario Balotelli (Nizza),… Read More »

Ilva: M5S, “nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura” Bentivogli (Fim-Cisl): "mobilitazione totale se si vuole lasciare i lavoratori a casa e la città vittima di una scelta ambientale dannosa". Morte di Angelo Fuggiano, imminente iniziativa della procura

ilva taranto da strada
Il blog delle stelle pubblica: “Nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura dell’Ilva, per l’introduzione di un modello di gestione dei rifiuti che cancellerà lo Sblocca Italia, che finanzieremo una rete di colonnine elettriche per le ricariche delle auto, che nelle nostre intenzioni darà impulso a un mercato che dovrà soppiantare il gasolio, e che ci sarà una premialità fiscale per le produzioni meno impattanti”. Firmato movimento 5 stelle. “La precisazione del M5S sul contratto di… Read More »

Trentenne del barese denunciato: accusa, falso militare della Guardia di finanza Individuato dalle Fiamme gialle, compagnia di Francavilla Fontana: vendita di riviste militari, l'oggetto della presunta truffa

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa e sostituzione di persona, P.D., trentenne della provincia di Bari, spacciatosi di essere un appartenente alla Guardia di Finanza. L’indagine delle Fiamme Gialle è scattata immediatamente a seguito della denuncia presentata da un imprenditore presso la Compagnia di Francavilla Fontana, il quale riferiva – questa volta ai veri finanzieri… Read More »

Aeroporti di Puglia, a Bari e Brindisi incremento nel traffico internazionale Primo quadrimestre 2018

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Il primo quadrimestre del 2018 evidenzia il buon andamento del traffico passeggeri sugli aeroporti di Bari e Brindisi, con particolare riguardo alla linea internazionale. In premessa, va evidenziato che i dati riferiti al primo quadrimestre risentono– sia su Bari sia a livello di rete – della temporanea chiusura dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari nel periodo 28 febbraio – 9 marzo. Nei primi quattro mesi di quest’anno il totale del traffico su… Read More »

Francavilla Fontana: il cantante di “Carcere” ci finisce. Arrestato per rapina Secondo i carabinieri, il 25enne Alessandro Taurisano derubò i dipendenti di una ditta danneggiando anche la loro auto, con il complice 21enne Eupreprio Balestra (che appare nel video della canzone)

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Francavilla Fontana: frantumarono violentemente a calci il finestrino dell’auto e rapinarono 2.000 euro a due dipendenti di una ditta, arrestati gli autori. Uno è noto al popolo di youtube per la canzone “carcere” e nel video si accompagna al complice. All’alba di stamattina, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, che ha accolto la richiesta della… Read More »

Martina Franca: biennale delle memorie, “Rossini e non solo” Oggi la presentazione

rossini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Seconda Edizione della Biennale delle Memorie 2018 “Rossini e non solo” quest’anno è rivolta alle scuole per il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini. L’evento è curato da Italiadecide e Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Comune di Martina Franca, la Fondazione Paolo Grassi, la Città di Pesaro,… Read More »

Da Lecce: “il 17 giugno sia Giornata nazionale delle vittime di malagiustizia” Trenta anni fa la morte di Enzo Tortora, la proposta dello Sportello dei diritti

image resize.php8
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il 18 maggio 1988, a 59 anni muore Enzo Tortora, conduttore televisivo, autore e giornalista, per un tumore. A 30 anni dalla sua morte, Tortora è diventato la personificazione dell’errore giudiziario italiano. Nulla, intanto, è cambiato nella giustizia italiana. Lo “Sportello dei Diritti” ricorda l’eroe e il simbolo della lotta alla malagiustizia. Enzo Tortora, il giornalista fu arrestato e tradotto in carcere dopo essere stato accusato ingiustamente di associazione mafiosa e… Read More »

Carovigno, sequestro di beni a moglie e marito L'uomo è gravato da ordinanza di custodia cautelare per assalti a sportelli bancomat fra Puglia e Marche

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Brindisi: continuano le attività svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, volte a sottrarre alla criminalità risorse patrimoniali e finanziarie. Sequestrati investimenti in prodotti finanziari per il valore di quasi centomila euro riconducibili a SCHIENA Vincenzo, carovignese, sorvegliato speciale, agli arresti domiciliari per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di assalti in danno di svariati istituti di credito, uffici postali, gioiellerie, impianti di distribuzione di carburanti. I Carabinieri del Comando Provinciale di… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti nord orientali con temporanee raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.  … Read More »

Bari: arrestato radiologo del “Di Venere”. Accusa: furbetto del cartellino Francesco Baldassarre, secondo la contestazione, rientrava in ospedale anche solo per timbrare l'uscita

nas
Andava, passava il badge. Registrava così la presenza. Poi via. Anche fino all’orario di fine del turno. Per tornare sul posto di lavoro e timbrare, elettronicamente, col badge, l’uscita. Nei pomeriggi del lunedì e del mercoledì, maggiormente. Questa l’accusa nei confronti di Francesco Baldassarre, dirigente medico senologo dell’unità operativa di radiologia, ospedale “Di Venere” di Bari. Indagine condotta dai carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioni. Inchiesta che ha portato all’arresto dell’uomo, accusato di essere un furbetto del cartellino.… Read More »